Gli stimoli che portano all'evoluzione di un Pokémon sono molto variegati.

Evoluzione per livello

Al Pokémon basta raggiungere un certo livello per potersi evolvere. È il metodo più comune di evoluzione, condiviso ad esempio da tutti i Pokémon iniziali. Se il giocatore blocca l'evoluzione in qualche modo (per esempio premendo B), il Pokémon può comunque evolversi quando sale nuovamente di livello.

L'elenco completo dei Pokémon che si evolvono in questo modo è disponibile nell'articolo dedicato.

Evoluzione per affetto/legame

Oltre a salire di livello, il Pokémon deve avere un valore di affettoII-VII/legameVIII abbastanza alto; in alcuni casi inoltre l'evoluzione è possibile solo in un determinato orario. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in seconda generazione.

Qui sotto l'elenco completo dei Pokémon che si evolvono in questo modo.

Forma Base
Prima evoluzione
Calmanella
Seconda evoluzione


Forma di Alola
Forma Base
Calmanella
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma Baby
Pietraovale
Prima evoluzione
Calmanella
Seconda evoluzione


Forma Base
Calmanella
Legame
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma Base
Calmanella
Legame
(Notte)
Prima evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Pietratuono
Pietratuono
Pietratuono
Pietratuono
nella regione di Alola
Seconda evoluzione
Forma di Alola
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Seconda evoluzione


Calmanella
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Baby
Calmanella
Legame
(Giorno)
Rosaroma
Prima evoluzione
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Seconda evoluzione


Forma Base
Calmanella
Prima evoluzione


Forma Baby
Calmanella
Legame
(Notte)
Prima evoluzione


Forma Baby
Calmanella
Prima evoluzione


Forma Baby
Calmanella
Legame
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma Base
Calmanella
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Calmanella
Seconda evoluzione


Forma Base
Calmanella
Prima evoluzione


Forma Base
Calmanella
Legame
(Notte)
Prima evoluzione


Evoluzione tenendo uno strumento

Oltre a salire di livello, il Pokémon deve tenere un determinato strumento. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in quarta generazione.

Forma Base
Affilodente
Prima evoluzione


Forma Base
Affilartigli
Prima evoluzione


Forma Baby
Pietraovale
Prima evoluzione
Calmanella
Seconda evoluzione


Evoluzione in un determinato luogo

Oltre a salire di livello, il Pokémon deve trovarsi in un determinato luogo. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in quarta generazione. Tuttavia, in ottava generazione, tale metodo viene sostituito dalle pietre evolutive.

Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Mappa città
Aumento di livello
oppure
Pietratuono
usando una Pietratuono
oppure facendolo uscire dalla ball alle Pendici Corona
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Mappa città
Prima evoluzione


Evoluzione per conoscenza di una mossa

Oltre a salire di livello, il Pokémon deve conoscere una deteminata mossa. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in quarta generazione.

Forma Base
MT Roccia
Prima evoluzione


Forma Base
MT Roccia
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
MT Roccia
Seconda evoluzione


Forma Base
MT Normale
Prima evoluzione


Forma Base
MT Roccia
Prima evoluzione


Forma Baby
MT Normale
Prima evoluzione


MT Normale
MT Normale
Aumento di livello
avendo appreso Mimica
nella regione di Galar
Prima evoluzione
Forma di Galar
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
MT Normale
Seconda evoluzione


Forma Base
MT Drago
Prima evoluzione


Forma Base
MT Buio
Prima evoluzione


MT Psico
Prima evoluzione


Forma Base
MT Normale
Prima evoluzione


Evoluzione in un periodo del giorno

Oltre a salire di livello, occorre trovarsi in un determinato periodo del giorno. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in sesta generazione.

Forma Base
Caramella rara
Livello 39
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 39
(Notte)
Prima evoluzione


Forma di Alola
Forma Base
Caramella rara
Livello 20
(Notte)
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 28
(Notte)
nella regione di Alola
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 20
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Prima evoluzione
Caramella rara
Prima evoluzione
Caramella rara
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 34
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma di Galar
Forma Base
Forma di Galar
Prima evoluzione
Caramella rara
Livello 35
(Notte)
Seconda evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 30
(Notte)
Prima evoluzione


Altri metodi evolutivi per livello

Esistono vari altri metodi evolutivi per livello che non rientrano nei precedenti.

Forma Baby
Prima evoluzione
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 7
A seconda della personalità
Caramella rara
Livello 7
A seconda della personalità
Prima evoluzione
Prima evoluzione
Seconda evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Poké Ball
Con spazio in squadra
e almeno una Poké Ball nella Borsa
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione


Manto Pianta
Forma Base
Caramella rara
Livello 20
(Femmina)
Caramella rara
Livello 20
(Maschio)
Manto Pianta
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 21
(Femmina)
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 32
Con un Pokémon Buio in squadra
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 30
Capovolgendo la console
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Aumento di livello
Con il legame moderatamente alto
avendo appreso una mossa di tipo Folletto
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Caramella rara
Livello 50
Se piove o c'è nebbia nell'overworld
Seconda evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 40
nella regione di Hisui
Prima evoluzione
Caramella rara
Livello 50
Se piove nell'overworld
Seconda evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 33
(Femmina)
Prima evoluzione


Forma Baby
Caramella rara
Livello 30
A seconda della natura
Caramella rara
Livello 30
A seconda della natura
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Caramella rara
Aumento di livello
Avendo fatto 1000 passi come Pokémon mandato avanti
Seconda evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Aumento di livello
Avendo fatto 1000 passi come Pokémon mandato avanti
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Aumento di livello
Avendo fatto 1000 passi come Pokémon mandato avanti
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Caramella rara
Aumento di livello
Dopo aver sconfitto tre Bisharp che tengono un Simbolo del capo
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione


Forma Base
Caramella rara
Livello 38
Giocando in modalità cooperativa con la Cerchia contatto
Prima evoluzione



Evoluzione tramite pietre evolutive

Il Pokémon si evolve quando è esposto alle radiazioni di una pietra evolutiva. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in prima generazione.

Evoluzione tramite Pietratuono

Forma Baby
Prima evoluzione
Pietratuono
Pietratuono
Pietratuono
Pietratuono
nella regione di Alola
Seconda evoluzione
Forma di Alola
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietratuono
Pietratuono
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Pietratuono
Pietratuono
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietratuono
Pietratuono
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietralunare

Forma Base
Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Prima evoluzione
Pietralunare
Pietralunare
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietralunare
Pietralunare
Prima evoluzione


Forma Base
Pietralunare
Pietralunare
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietrafocaia

Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafocaia
Pietrafocaia
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietrafoglia

Forma Base
Prima evoluzione
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Pietrafoglia
nella regione di Alola
Prima evoluzione
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrafoglia
Pietrafoglia
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietraidrica

Forma Base
Prima evoluzione
Pietraidrica
Pietraidrica
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietraidrica
Pietraidrica
Prima evoluzione


Forma Base
Pietraidrica
Pietraidrica
Prima evoluzione


Forma Base
Pietraidrica
Pietraidrica
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Pietraidrica
Pietraidrica
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietraidrica
Pietraidrica
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietrasolare

Forma Base
Prima evoluzione
Pietrasolare
Pietrasolare
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietrasolare
Pietrasolare
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrasolare
Pietrasolare
Prima evoluzione


Forma Base
Pietrasolare
Pietrasolare
Pietrasolare
Pietrasolare
nella regione di Hisui
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Pietrasolare
Pietrasolare
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietrabrillo

Forma Baby
Calmanella
Legame
(Giorno)
Rosaroma
Prima evoluzione
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Prima evoluzione


Fiore Rosso
Forma Base
Fiore Rosso
Prima evoluzione
Pietrabrillo
Pietrabrillo
Fiore Rosso
Seconda evoluzione



Evoluzione tramite Neropietra

Forma Base
Neropietra
Neropietra
Prima evoluzione


Forma Base
Neropietra
Neropietra
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Neropietra
Neropietra
Seconda evoluzione


Prima evoluzione
Neropietra
Neropietra
Seconda evoluzione


Evoluzione tramite Pietralbore

Forma Base
Prima evoluzione
Pietralbore
Pietralbore
(Maschio)
Seconda evoluzione


Forma Base
Pietralbore
Pietralbore
(Femmina)
Prima evoluzione


Evoluzione tramite Pietragelo

Forma di Alola
Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma di Alola
Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Forma di Alola
Prima evoluzione


Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Prima evoluzione


Forma di Galar
Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Forma di Galar
Prima evoluzione


Forma Base
Mappa città
Prima evoluzione


Forma Base
Pietragelo
Pietragelo
Prima evoluzione


Evoluzione per scambio

Il Pokémon deve essere scambiato per evolversi. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in prima generazione.

Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Scambio
oppure
Filo dell'unione
usando un Filo dell'unione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Scambio
oppure
Filo dell'unione
usando un Filo dell'unione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Scambio
oppure
Filo dell'unione
usando un Filo dell'unione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Scambio
oppure
Filo dell'unione
usando un Filo dell'unione
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco Amici
Seconda evoluzione


Forma Base
Blocco Amici
Prima evoluzione


Normale
Forma Base
Blocco Amici
Normale
Prima evoluzione


Evoluzione per scambio tenendo uno strumento

Durante lo scambio, il Pokémon deve tenere uno specifico strumento, che viene consumato con l'evoluzione. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in seconda generazione.

Forma Base
Metalcoperta
Prima evoluzione


Forma Base
Metalcoperta
Augite nera
Augite nera
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Squama Drago
Seconda evoluzione


Forma Base
Upgrade
Scambio
tenendo Upgrade
oppure usando UpgradeLPA
Prima evoluzione
Dubbiodisco
Scambio
tenendo Dubbiodisco
oppure usando DubbiodiscoLPA
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Roccia di Re
Seconda evoluzione


Forma Base
Roccia di Re
Prima evoluzione


Forma Base
Dente Abissi
Squamabissi
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Terrorpanno
Scambio
tenendo Terrorpanno
oppure usando TerrorpannoLPA
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Magmatore
Scambio
tenendo Magmatore
oppure usando MagmatoreLPA
Seconda evoluzione


Forma Baby
Prima evoluzione
Elettritore
Scambio
tenendo Elettritore
oppure usando ElettritoreLPA
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Copertura
Scambio
tenendo Copertura
oppure usando CoperturaLPA
Seconda evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione


Forma Base
Bustina aromi
Prima evoluzione


Forma Base
Dolcespuma
Prima evoluzione


Evoluzione per scambio con un determinato Pokémon

In questo caso è necessario che i due Pokémon da scambiare siano una coppia specifica. Questo metodo evolutivo è stato introdotto in quinta generazione.

Forma Base
Prima evoluzione


Forma Base
Shelmet
Prima evoluzione


Evoluzione per utilizzo di uno strumento

Per far evolvere i Pokémon in questione è necessario usare degli strumenti specifici su di loro, similmente alle pietre evolutive. Questo metodo è stato implementato in ottava generazione.

Forma Base
Fascia Galarnoce
Fascia Galarnoce
Corona Galarnoce
Corona Galarnoce
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Forma Base
Augite nera
Augite nera
Prima evoluzione


Forma di Hisui
Forma Base
Affilartigli
Affilartigli
(Giorno)
Prima evoluzione


Forma Base
Prima evoluzione
Blocco di torba
Blocco di torba
(Luna piena)
Seconda evoluzione


Forma Base
Aspropomo
Aspropomo
Prima evoluzione
Dolcepomo
Dolcepomo
Prima evoluzione
Sciroppomo
Sciroppomo
Prima evoluzione


Forma Contraffatta
Forma Base
Teiera rotta
Teiera rotta
Forma Contraffatta
Prima evoluzione


Forma Autentica
Forma Base
Teiera crepata
Teiera crepata
Forma Autentica
Prima evoluzione


Forma Base
Armatura fausta
Armatura fausta
Armatura infausta
Armatura infausta
Prima evoluzione
Prima evoluzione


Altri tipi di evoluzione particolari

Alcuni Pokémon si evolvono solo in condizioni particolari che non è possibile classificare nelle categorie precedenti. Questi metodi evolutivi sono stati introdotti in ottava generazione.

Farfetch'd di Galar

Il Pokémon deve mettere a segno almeno tre brutti colpi nella medesima lotta.

Forma di Galar
Forma Base
Ottenendo tre brutti colpi nella stessa lotta
Prima evoluzione


Stantler

Forma Base
Usando Barrierassalto 20 volte come Tecnica rapida
Prima evoluzione


Qwilfish di Hisui

Forma di Hisui
Forma Base
Prima evoluzione


Basculin Lineabianca

Forma Lineabianca
Forma Base
Avendo subito almeno 294 PS di danni da contraccolpo
(Maschio)
Avendo subito almeno 294 PS di danni da contraccolpo
(Femmina)
Maschio
Prima evoluzione
Femmina
Prima evoluzione


Yamask di Galar

Il Pokémon deve aver subito almeno 49 PS di danno. Il giocatore deve quindi passare sotto all'arco di pietra presente nella Conca delle Sabbie per iniziare l'evoluzione del Pokémon.

Forma di Galar
Forma Base
Avendo subito almeno 49PS di danni,
passare sotto l'arco di pietra nella Conca delle Sabbie
Prima evoluzione


Milcery

Una volta dato un Bonbon al Pokémon, il giocatore deve fare una piroetta su se stesso ruotando continuamente la levetta analogica sinistra. La forma di Alcremie dopo l'evoluzione dipenderà dall'orario della console.

Forma Base
BonbonfragolaBonboncuoreBonbonboscoBonbonfoglioBonbonfioreBonbonstellaBonbonfiocco
Facendo una piroetta mentre tiene un Bonbon
Prima evoluzione


Kubfu

Il Pokémon si evolve in Urshifu quando gli viene mostrato uno dei rotoli delle Torri dei Due PugniVIII oppure quando esposto a Rotolo del Buio o Rotolo dell'AcquaIX. Evolverà in Urshifu Stile Singolcolpo attraverso il Rotolo del Buio e in Urshifu Stile Pluricolpo attraverso il Rotolo dell'Acqua.

Forma Base
Vedendo il Rotolo del Buio
Stile Singolcolpo
Prima evoluzione
Stile Pluricolpo
Prima evoluzione




Allenamento
Vedi anche
Esplorazione
Connettività
Altre meccaniche