Mismagius

Mismagius è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Misdreavus quando esposto ad una Neropietra.
Biologia
Fisionomia
Mismagius assomiglia in tutto e per tutto ad uno stregone di colore viola: il corpo è una vestaglia svolazzante con 3 gemme frontali marroni, il collo è una palla grande la metà della testa, la testa è una semisfera, i capelli hanno preso la forma di un cappello da mago o da strega. Il colore degli occhi è uguale a quello di Misdreavus la bocca a zig-zag è rossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Può utilizzare incantesimi con cui maledice l'avversario ed emette urla strazianti come le Banshee. A volte i Mismagius possono cambiare l'ambiente intorno a loro.
Comportamento
Il Pokémon Stregone può apparire ovunque e in qualsiasi momento e il suo verso assomiglia ad una nenia di formule magiche: i malcapitati che lo ascoltano sono tormentati da emicranie ed allucinazioni, eppure a volte alcune di tali formule hanno il potere di portare felicità.
Habitat
Mismagius tende stare in zone buie e boscose, dove può spaventare facilmente le sue "prede".
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 105
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
Inizio | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
Inizio | Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mismagius ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mismagius può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Mirabilzona | — | —% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
Stridio | — | 85% | 40 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mismagius solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
![]() |
Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ultimocanto | — | —% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mismagius.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mismagius.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mismagius/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mismagius debutta in Ash nel Paese delle Meraviglie e La realtà è meglio del sogno, ingannando con allucinazioni Ash, Lucinda, Brock e il Team Rocket.
In Questione di stile!, Cocoa partecipa alla Collezione Cuoripoli con un Mismagius.
Fannie possiede un Mismagius che compare per la prima volta in Imparare dalle proprie sconfitte, dove lotta contro il Glameow di Zoey in una Gara Pokémon. Successivamente riappare in Lo scatenato Barry! e Il controscudo!, dove partecipa alla lotta in Palestra contro Ash.
In Il cerchio del festival si chiude! Zoey mostra di aver fatto evolvere il suo Misdreavus e utilizza Mismagius nel Grand Festival di Sinnoh.
In Pokémon: Il re delle illusioni Zoroark, Grings Kodai possiede un Mismagius.
Apparizioni minori
In La semifinale!, il tabellone della finale della Lega del Giglio della Valle mostra che il Mismagius di un Allenatore è stato sconfitto dal Darkrai di Tobias.
Due Mismagius appaiono in Il mistero dell'isola abbandonata!.
Un Mismagius appare in Un aiuto indesiderato! e Mille ragioni per lottare! sotto il possesso di Samina.
Un Mismagius compare in Una casa stregata per tutti!, spaventando Ash e i suoi amici che avevano preparato una casa degli orrori nella Scuola di Pokémon.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP043
|
Soggetto: Mismagius
|
Fonte: Lucinda
|
Mismagius, il Pokémon Magico. Mismagius canta incantesimi e, mentre alcuni causano la miseria, altri causano anche felicità. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL053
|
Soggetto: Mismagius
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Mismagius, Pokémon Stregone. Tipo Spettro. Compare dal nulla, lancia incantesimi e anatemi che provocano visioni terrificanti. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Platino lotta contro il Mismagius di Fannie nella Palestra di Cuoripoli nei capitoli VS Mismagius I e VS Mismagius II. Il Pokémon Spettro si rivela molto potente e manipola i suoi avversari con delle illusioni, ad esempio condizionando la velocità di Empoleon grazie alla mossa Distortozona.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Mismagius ha le stesse statistiche base in PS, Attacco e Difesa della sua pre-evoluzione Misdreavus, ma Attacco Speciale, Difesa Speciale e Velocità sono superiori (rimanendo comunque uguali fra di loro).
- È l'unico Pokémon di tipo Spettro ad apprendere Fogliamagica aumentando di livello.
Origine
Mismagius è basato su un mago o una strega
, ma anche sulla creatura mitologica della banshee
. La sua colorazione potrebbe essere un riferimento al Nasu-babā, uno Yōkai
con la pelle viola, mentre la sua forma ricorda un teru teru bōzu
Origine del nome
Mismagius ha origine da mischievous (malizioso), magic (magia o magico) e magus (mago).
Mumargi potrebbe essere una combinazione di 夢魔 muma(incubo) e mage o magic.
In altre lingue
Mandarino | 夢妖魔 Mèngyāomó | Da 梦 meng, 夢魔 mèngmó e 妖魔 yāomó |
Coreano | 무우마직 Muumajik | Probabilmente da 梦魔 muma e l'inglese magic |
Francese | Magireve | Da magie e rêve |
Giapponese | ムウマージ Mumargi | Da 梦魔 muma, magi o mage |
Italiano | Mismagius | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Mismagius | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Traunmagil | Da traun (termine arcaico che significa sogno) e magie |
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali