Quinta generazione






La quinta generazione di Pokémon è il quinto "insieme" di giochi Pokémon rilasciato. Come le precedenti generazioni, inizia con due giochi, Pokémon Nero e Bianco, rilasciati insieme. Tuttavia, invece di una terza versione come le precedenti generazioni, sono stati rilasciati due sequel, Pokémon Nero 2 e Bianco 2. Pokémon Nero e Bianco sono stati pensati per Nintendo DS, la stessa console della quarta generazione.
Una nuova regione viene introdotta in questa generazione. La regione di Unima è conosciuta per essere molto lontana dalle altre regioni dei videogiochi delle precedenti generazioni. Contrariamente alle quattro regioni precedenti, Unima non è basata su una reale parte del Giappone, ma prende ispirazione dall'area metropolitana di New York.
I videogiochi di quinta generazione sono compatibili con i cinque videogiochi di quarta generazione e i giocatori possono trasferire i Pokémon con un metodo simile al Parco Amici, chiamato Pokétrasporto, anche se qui servono due Nintendo DS. I Pokémon catturati nei videogiochi di terza generazione possono essere trasferiti nei videogiochi di quinta generazione passando attraverso quelli di quarta.
Gli eventi della quinta generazione avvengono circa cinque anni dopo quelli narrati in seconda e quarta generazione. La recluta del Team Rocket che, nei videogiochi della seconda generazione, rubò il Pezzo Macchina della Torre Radio di Fiordoropoli appare a Mistralopoli, dicendo che sarebbe voluto tornare a Kanto per riformare il Team Rocket ma invece si è innamorato di una donna di Unima ed è quindi rimasto a vivere lì. Camilla racconta che, quando era la Campionessa della Lega Pokémon di Sinnoh nei videogiochi della quarta generazione, un giovane allenatore l'aveva sconfitta in lotta ed era andato nel Mondo Distorto.
Miglioramenti nel sistema di gioco
Essendo i primi giochi di questa generazione, anche Nero e Bianco migliorano l'esperienza Pokémon sul Nintendo DS in diversi modi. I più importanti sono:
- L'aggiunta di 156 Pokémon nuovi, portandone il totale a 649. Nessun Pokémon dalle generazioni precedenti si può trovare a Unima prima del Pokédex Nazionale.
- In Nero 2 e Bianco 2 grazie all'espansione del Pokédex da 156 a 301 possono essere trovati molti Pokémon delle generazioni precedenti.
- L'aggiunta di 92 nuove mosse, portando il totale a 559.
- L'aggiunta di 41 nuove abilità, portando il totale a 164. Molti Pokémon più vecchi possono avere nuove abilità, tra cui alcuni che sono stati introdotti in terza generazione e quarta generazione, trasferendoli dal Dream World. Questo dà ad alcuni Pokémon tre abilità legittime invece che due.
- Ancora un'altra regione da esplorare, Unima, lontana dalle altre quattro regioni.
- Un nuovo team malvagio, Team Plasma, il cui obiettivo è quello di separare i Pokémon e gli umani per fare un mondo in Bianco e Nero (cioè liberare tutti i Pokémon dai propri Allenatori e creare un mondo senza amicizia e fiducia).
- Le lotte in triplo e rotazione sono introdotte e fanno parte del gameplay. Esse sono varianti delle lotte in doppio.
- L'introduzione delle stagioni, che si alternano ogni mese.
- La telecamera è stata resa più realistica.
- Il Pokémon-Market risiede ora nello stesso edificio del Centro Pokémon.
- L'introduzione dell'Intramondo, che permette ai giocatori di visitare altri giocatori.
- Il nuovo Pokémon Global Link, che permette ai giocatori di collegare i loro giochi a Internet per visualizzare le statistiche o scaricare alcune modifiche al gioco, come degli skin per il Pokédex. Questo garantisce anche l'accesso al Pokémon Dream World, dove i giocatori possono fare amicizia con i Pokémon e inviarli verso i loro giochi.
- Le Condizioni meteorologiche e l'attuale ora sono ora visualizzate sullo schermo inferiore durante la lotta vicino il quando si effettuano le selezioni su cosa fare nel turno.
- Una nuova Poké Ball, la Dream Ball, mantenendo le 25 Poké Ball vecchie dei giochi precedenti.
- Tuttavia le Poké Ball fatte dalle Ghicocche e la Parco Ball non sono disponibili se non con i trucchi, anche se i Pokémon catturati in queste Ball non cambieranno animazione.
- I Pokémon sono ora costantemente animati: le animazioni assomigliano di più a quelle di Cristallo che da quelle di Smeraldo in poi; inoltre ora le animazioni sono cicliche e la velocità diminuisce a seconda dello stato di salute del Pokémon.
- Inoltre lo sprite posteriore è ora visualizzato per intero ed è animato.
- La musica di lotta cambia a seconda della condizione: quando un Pokémon ha meno del 25% dei PS massimi, la musica cambia in una più di suspence. La musica cambia anche quando viene mandato in campo l'ultimo Pokémon del Capopalestra.
- La musica dell'overworld cambia anche in determinate circostanze. Quasi tutte i percorsi hanno musiche diverse per ogni stagione, mentre alcuni strumenti quali chitarra e batteria si possono aggiungere al tema principale parlando con alcuni PNG.
- Nelle versioni internazionali del gioco, i Pokémon non soprannominati sono scritti in minuscolo con la prima lettera piuttosto che tutto in minuscolo.
- Il numero dei Box PC è aumentato da 18 a 24. Tuttavia, i giocatori iniziano con solo 8 box. Ulteriore spazio è disponibile una volta che il giocatore ha piazzato un Pokémon in ciascun box, portando il totale a 16 e infine a 24, per un totale di 720 Pokémon.
- Le MT sono aumentate da 92 a 95. Una buona parte delle 92 vecchie contiene mosse differenti da quelle della quarta generazione.
- Inoltre, le MT hanno ora usi infiniti, come le MN.
- Per evitare l'uso ripetuto di MT al fine di restaurare i PP, quando un Pokémon dimentica una mossa in modo da impararne una da una MT o MN, la mossa imparata assume i PP della mossa sostituita.
- Inoltre, le MT hanno ora usi infiniti, come le MN.
- L'espansione del tasto Y come tasto di scelta rapida ora permette la memorizzazione di oltre 20 scorciatoie ad esempio alla schermata del Pokédex o più comunemente a uno Strumento Base.
- Mentre il framerate per nell'overworld è ancora 30, il framerate è stato aumentato a 60 per le lotte, la schermata del titolo, e i menù in 2D. Tuttavia, l'apertura ha solo un framerate di 15.
Cambiamenti dalla quarta generazione
- L'abbandono delle Gare Pokémon e del Pokéathlon a favore del Pokémon Musical, un diverso tipo di gara che non tiene conto delle mosse del Pokémon.
- Le Capsule e i Bolli non sono più disponibili per l'uso sulle Poké Ball.
- Il tipo sconosciuto non esiste in questa generazione. Maledizione è ora una mossa di tipo Spettro.
- Le forme alternative di Rotom hanno il secondo tipo uguale a quello della loro mossa speciale.
- I Pokémon accompagnatori non camminano più insieme al giocatore.
- Le differenze di incontro basate sul tempo del giorno sono state abbandonate.
- Gli Allenatori, Capipalestra e i Superquattro non hanno più gli sprite animati come in Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Platino, anche se Komor, Belle e N hanno gli sprite animati.
- Questo però solo in Pokémon Nero e Bianco perché con Nero 2 e Bianco 2 tutti i personaggi nel gioco hanno i loro sprite animati.
- L'opzione di avere le Scarpe da Corsa sempre addosso è stata rimossa.
- Nel Club Wi-Fi, non c'è più la possibilità di impostare tutti i Pokémon al livello 100.
- Gli strumenti nella borsa sono visualizzati in una lista anziché in pagine a sei celle di Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
- Il menù del touch screen persistente in Oro HeartGold e Argento SoulSilver non è più presente, sostituito dal C-Gear. Il menù è sempre sul touch screen, però premendo X.
- Il modo in cui vengono utilizzati alcuni strumenti base, come il Ricerca Strumenti, è stato cambiato.
- Un Pokémon avvelenato non perde più PS fuori della lotta.
Regione
Unima
- Articolo principale: Unima
Come nelle precedenti generazioni, una nuova regione, Unima è introdotta come regione principale di questa generazione, tuttavia Unima risulta essere molto distante dalle altre regioni e l'unico modo per arrivarci è via aeroplano o via nave.
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali di Unima, come da modello, seguono la tradizione Erba/Fuoco/Acqua e sono: Snivy, Tepig, e Oshawott.
Pokémon leggendari
I Pokémon leggendari di Unima sono tredici: Victini, Cobalion, Terrakion, Virizion, Tornadus, Thundurus, Landorus, Reshiram, Zekrom, Kyurem, Keldeo, Meloetta e Genesect.
Capipalestra
Nero e Bianco
Lega Pokémon di Unima | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | |||||||
Spighetto
Cilan
デント |
Chicco
Chili
ポッド |
Maisello
Cress
コーン |
Levantopoli Striaton City
サンヨウシティ |
![]() Medaglia Tris | ||||||
Aloé
Lenora
アロエ |
Zefiropoli Nacrene City
シッポウシティ |
![]() Medaglia Base | ||||||||
Artemisio
Burgh
アーティ |
Austropoli Castelia City
ヒウンシティ |
![]() Medaglia Scarabeo | ||||||||
Camelia
Elesa
カミツレ |
Sciroccopoli Nimbasa City
ライモンシティ |
![]() Medaglia Volt | ||||||||
Rafan
Clay
ヤーコン |
Libecciopoli Driftveil City
ホドモエシティ |
![]() Medaglia Sisma | ||||||||
Anemone
Skyla
フウロ |
Ponentopoli Mistralton City
フキヨセシティ |
![]() Medaglia Jet | ||||||||
Silvestro
Brycen
ハチク |
Mistralopoli Icirrus City
セッカシティ |
![]() Medaglia Stalattite | ||||||||
Boreduopoli Opelucid City
ソウリュウシティ |
![]() Medaglia Leggenda |
Nero 2 e Bianco 2
Lega Pokémon di Unima | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Komor
Cheren
チェレン |
Alisopoli Aspertia City
ヒオウギジム |
![]() Medaglia Base | |
Velia
Roxie
ホミカ |
Zondopoli Virbank City
タチワキシティ |
![]() Medaglia Arsenico | |
Artemisio
Burgh
アーティ |
Austropoli Castelia City
ヒウンシティ |
![]() Medaglia Scarabeo | |
Camelia
Elesa
カミツレ |
Sciroccopoli Nimbasa City
ライモンシティ |
![]() Medaglia Volt | |
Rafan
Clay
ヤーコン |
Libecciopoli Driftveil City
ホドモエシティ |
![]() Medaglia Sisma | |
Anemone
Skyla
フウロ |
Ponentopoli Mistralton City
フキヨセシティ |
![]() Medaglia Jet | |
Aristide
Drayden
シャガ |
Boreduopoli Opelucid City
ソウリュウシティ |
![]() Medaglia Leggenda | |
Ciprian
Marlon
シズイ |
Grecalopoli Humilau City
セイガイハシティ |
![]() Medaglia Onda |
Discussioni sulla quinta generazione
Motivo tematico di Unima
Questa generazione focalizza principalmente sugli opposti, come la natura e l'industria o umani e Pokémon. Questo viene dal concetto Yin e Yang, della quale le mascotte di Nero e Bianco, Reshiram e Zekrom, sono basate, con un altro riferimento dove Reshiram è la mascotte di Pokémon Nero, mentre Zekrom di Pokémon Bianco - entrambi sono colorati all'opposto, mentre solitamente il colore delle mascotte era lo stesso della versione. Anche i solenni spadaccini rappresentano questo tema dato che aiutano i Pokémon a non perdere il loro habitat a causa degli umani. Anche il team malvagio di questa generazione, Team Plasma, rappresenta il tema, dato che il loro obiettivo è quello di separare umani e Pokémon. Alcune città, come la Città Nera e la Foresta Bianca dato che sono luoghi totalmente diversi a seconda della versione, rientrano in questo tema degli opposti. Anche il Dream World, che combina i sogni con la realtà, rientra nel tema.
Schermata iniziale
Curiosità
- Questa generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon finora: 156.
- Questa generazione insieme alla seconda è stata creata in un periodo di tempo, rispetto alla precedente, minore in confronto con le altre generazioni (3 anni).
- Insieme alla terza generazione è l'unica a non avere introdotto nessuna evoluzione di Pokémon di precedenti generazioni.
- La quinta generazione è l'unica dove:
- È disponibile solo il Super Amo, gli altri due sono stati rimossi.
- Sono stati introdotti tre trii leggendari.
- C'è una MT evento.
- Non è stata introdotta una evoluzione ramificata.
- Sono stati introdotti dei sequel, cioè Nero 2 e Bianco 2.
- Pokémon Nero e Bianco sono usciti in commercio prima in Europa, 4 marzo 2011, e successivamente in America, 6 marzo 2011.
- Pokémon Nero 2 e Bianco 2 però sono usciti in America l'8 ottobre 2012 mentre in Europa il 12 ottobre 2012.