Silvestro



Silvestro è il Capopalestra della Palestra di Mistralopoli. È specializzato in Pokémon di tipo Ghiaccio. Ha l'autorità di conferire la Medaglia Stalattite agli Allenatori che lo sconfiggono.
Nei giochi
Silvestro appare in Nero e Bianco come Capopalestra della Palestra di Mistralopoli. Questa è la settima palestra che il giocatore può affrontare. Gli allenatori che sconfiggono Silvestro, ricevono la Medaglia Stalattite, oltre che la MT79 (Alitogelido). Riappare al Palazzo di N dove, insieme agli altri Capopalestra di Unima, affrontano i Sette Saggi.
In passato, Silvestro era una stella del cinema, ma si è annoiato di fare l'attore dopo pochi film. Non sicuro di cosa fare, ha seguito il consiglio di Nardo ed è diventato un Allenatore. Ha viaggiato da solo per una grotta ghiacciata, e si è addestrato in silenzio in modo da acquisire più conoscenze possibili. Silvestro inoltre pone l'importanza di nascondere la sua vera identità agli altri.
Pokémon
Pokémon Nero e Bianco
Silvestro usa due Iperpozioni.
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
Pokéwood
Pokémon World Tournament
Silvestro utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione, e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Silvestro userà sempre il suo Pokémon principale, Cryogonal.
Torneo Capipalestra di Unima
Esperti dei tipi/Torneo Capipalestra del mondo
Citazioni
- Articolo principale: Silvestro/Citazioni
Galleria
Artwork
Sprite e modelli
Sprite del Pokéwood
Nell'animazione
Nella serie animata
Silvestro appare per la prima volta nel corso dell'episodio Il guardiano della montagna! dove sta seguendo un allenamento speciale con il suo Beartic. Nell'episodio Attenzione: pericolo ghiaccio! Ash sfida Silvestro e si aggiudica la Medaglia Stalattite.
In Pokémon Generazioni
Appare per l'unica volta in L'offensiva, dove assieme agli altri Capipalestra di Unima fronteggia l'offensiva del Team Plasma. Utilizza un Beartic.
Nel manga
In Pokémon Adventures
In passato, Silvestro era una celebrità del cinema e un maestro di arti marziali. A seguito di un grave incidente, l'uomo ha deciso di abbandonare la sua carriera e diventare un Capopalestra. Silvestro compare per la prima volta presso la Torre Cielo insieme agli altri Capipalestra per discutere riguardo il Team Plasma. In seguito, egli aiuta Aloè a proteggere lo Scurolite dal Trio Oscuro. Grazie alla sua conoscenza delle arti marziali, Silvestro riesce ad avere la meglio sui nemici.
Nonostante la vittoria sul Trio Oscuro, i Capipalestra cadono vittime delle Forze della Natura. Silvestro riesce a fuggire e incontra Nero, il quale lo accompagna nel luogo dove è tenuta al sicuro lo Scurolite. Nero però si rivela essere un Seguace Plasma. Il Team Plasma ruba lo Scurolite mentre Silvestro soccorre il vero ragazzo, svenuto nei pressi del Chiarolite. Silvestro decide di allenare Nero e lo porta prima a Mistralopoli e poi al Ponte Propulsione. Come ultimo allenamento, Silvestro e Nero si sfidano in un incontro in Palestra. Silvestro viene sconfitto e consegna a Nero il Chiarolite.
Alla Lega Pokémon, Silvestro inizia a cercare il responsabile del rapimento degli altri Capipalestra. Egli sospetta di Acromio e chiede aiuto a Bianca per le investigazioni. Mentre Silvestro si reca al Palazzo di N, Bianca rimane alla Lega Pokémon. Ben presto, Silvestro viene affrontato da cinque dei Sette Saggi e viene messo a terra da Ghecis. Durante l'attacco del Team Plasma alla Lega Pokémon, Silvestro è tenuto prigioniero insieme agli altri Capipalestra. Ben presto però, essi vengono liberati e si uniscono alla lotta contro il team malvagio.
Nell'Arco Nero 2 & Bianco 2, Silvestro lascia il suo ruolo di Capopalestra, concentrandosi solo sul Pokéwood. Durante la produzione di un film, Silvestro si confronta con Neve, la quale interpreta Ragazza Foongus. Neve vince ma la produzione è interrotta da un Tyranitar meccanico che qualcuno si era dimenticato di spegnere. Tyranitar causa confusione fino all'arrivo di Raniero nei panni di Ragazzo Dewott, il quale salva la situazione. Silvestro parla con Komor, l'insegnante di Raniero e Neve, ma quest'ultimo non sembra avere ricordi di lui. Poi, Silvestro nota che ad Alisopoli stanno cercando un nuovo Capopalestra e propone a Komor di ricoprire quella posizione.
Nel GCC
Curiosità
- Il suo slogan giapponese è アイス マスク.
- Casualmente, in Pokémon: La Grande Avventura, l'antagonista Maschera di Ghiaccio ha un nome simile allo slogan di Silvestro.
- Silvestro è il terzo Capopalestra specializzato nel tipo Ghiaccio che si sfida per settimo. Gli altri due sono Alfredo e Bianca.
- Silvestro è l'unico Capopalestra specializzato nel tipo Ghiaccio ad avere una squadra formata solo da Pokémon di puro tipo Ghiaccio.
Nomi
Coreano | 담죽 Damjuk | Lettura coreana per 淡竹, che può essere interpretata come Hachiku. |
Francese | Zhu | Dalla lettura cinese di 竹 (zhú), bambù. |
Giapponese | ハチク Hachiku | Da 淡竹 hachiku, una specie di bambù. |
Inglese | Brycen | Da ice, ghiaccio. |
Italiano | Silvestro | Probabilmente dal Pino silvestre |
Spagnolo | Junco | Da Juncus |
Tedesco | Sandro | Da Dracaena sanderiana |