Ghecis Harmonia Gropius
EN-US Ghetsis Harmonia Gropius
Giappone ゲーチス・ハルモニア・グロピウス
Età
Sconosciuta
Genere
Maschio
Provenienza
Sconosciuta
Parenti
N (figlio adottivo), Antea e Concordia (figlie adottive)
Team
Grado
CapoNBN2B2
MembroUsUl

Ghecis Harmonia Gropius è il più importante tra i Sette Saggi e la vera mente criminale dietro al Team Plasma.

Compare nei giochi di quinta generazione come Capo del Team Plasma e ritorna in Pokémon Ultrasole e Ultraluna come membro del Team Rainbow Rocket.

Nei giochi

Ghecis appare per la prima volta in Pokémon Nero e Bianco durante un discorso a Quattroventi, dove cerca di convincere i cittadini a unirsi alla sua causa. Successivamente, compare in vari momenti del gioco, avvertendo la popolazione dei cambiamenti imminenti e intervenendo spesso per salvare i Sette Saggi quando rischiano l'arresto. Quando il giocatore e Aristide arrivano al Castello Sepolto, Ghecis è già lì e dichiara che per affrontare N, è necessario recuperare il ChiaroliteN/lo ScuroliteB. Successivamente tiene un discorso nella città di Boreduopoli. Più avanti, nel Palazzo di N, provoca il giocatore prima della battaglia con N.

Dopo la vittoria del giocatore su N, Ghecis rivela di aver manipolato N e resuscitato ZekromN/ReshiramB perché N li utilizzasse, definendolo una delusione. Il vero obiettivo del Team Plasma era una menzogna: aveva semplicemente intenzione di rimanere l'unica persona della regione di Unima a possedere dei Pokémon in modo da conquistarla. Una Recluta del castello rivela anche che Ghecis stava cercando modi per manipolare i cuori delle persone. Ghecis affronta il giocatore in preda alla rabbia, nonostante le proteste di N. Dopo la sconfitta, Nardo e Komor lo arrestano e lo portano via. Ghecis non appare più in questo gioco.

Nel post-game, Komor rivela che il Trio Oscuro ha aiutato Ghecis a fuggire. Successivamente, quando il giocatore incontra il Trio Oscuro per l'ultima volta, si scopre che Ghecis è stato liberato proprio da loro ed è attualmente un fuggitivo. Nonostante tutto, ha perso tutto ciò che gli apparteneva e solamente il Trio Oscuro gli è ancora fedele. Per suo volere, i suoi seguaci consegnano al giocatore l'Adamasfera, la Splendisfera e la Grigiosfera.

In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, Ghecis è il vero artefice del nuovo Team Plasma, apparentemente guidato da Acromio, Violante e il Trio Oscuro. Dopo la sconfitta di Acromio, Ghecis affronta il giocatore, criticando Acromio per essere più interessato alla scienza che agli obiettivi del Team Plasma, nonostante fosse stato nominato leader ufficiale. Ghecis lascia il giocatore a combattere il Trio Oscuro mentre si dirige nella Fossa Gigante con Kyurem. Quando il giocatore lo raggiunge, Ghecis ha già preparato il piano per congelare tutta Unima. Convoca Kyurem e gli ordina di usare Gelamondo contro il giocatore, ma N interviene con ZekromN2/ReshiramB2. Questo era parte del piano di Ghecis: usando il Cuneo DNA, forza ZekromN2/ReshiramB2 a tornare alla forma di pietra e lo fonde con Kyurem, creando Kyurem NeroN2/Kyurem BiancoB2. Il giocatore lo affronta e sconfigge Kyurem, separandolo dalla fusione. Furioso, Ghecis combatte personalmente contro il giocatore. Dopo essere stato sconfitto, ha un crollo mentale, rifiutando la compassione di N. Il Trio Oscuro lo porta via, rivelando al giocatore che Ghecis ha perso la ragione e non è più capace di compiere azioni criminali, ponendo fine alla sua minaccia su Unima.

In un universo alternativo, il Ghecis di Pokémon Nero e Bianco appare come membro del Team Rainbow Rocket in Pokémon Ultrasole e Ultraluna. Questo Ghecis proviene da un mondo dove i suoi piani hanno avuto successo, e dove è riuscito a separare Pokémon e umani. Nel mondo del gioco, Ghecis decide di liberare tutti i Pokémon dagli umani per consolidare il potere su di sé e dominare l'esistenza. Considera Giovanni una pedina manipolabile. Sfida il giocatore usando ZekromUs/ReshiramUl, ma dopo essere stato sconfitto, rifiuta il risultato e prende Lylia in ostaggio. Acromio interviene, salva Lylia e usa l'Acrocongegno n° 1.102 per rimandare Ghecis nel suo mondo originale, sperando che la sconfitta lo mantenga sotto controllo.

Pokémon

Pokémon Nero e Bianco

Ghecis utilizza quattro Ricariche totali.

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Controllati
In squadra

Ghecis utilizza una Ricarica totale.

Pokémon Ultrasole

Ghecis utilizza due Ricariche totali.

Pokémon Ultraluna

Ghecis utilizza due Ricariche totali.

Citazioni

Articolo principale: Ghecis/Citazioni

Artwork

 
Artwork ufficiale da
Nero e Bianco

Sprite

         
Sprite da
Nero e Bianco
Sprite VS da
Nero e Bianco
Sprite da
Nero 2 e Bianco 2
Sprite VS da
Nero 2 e Bianco 2
Modello VS da
Ultrasole e Ultraluna
 
Sprite overworld da
Nero e Bianco
Sprite overworld da
Nero 2 e Bianco 2
Modello overworld da
Ultrasole e Ultraluna

Nel manga

 
Ghecis in Pokémon: La Grande Avventura

In Pokémon: La Grande Avventura

Arco Nero & Bianco

Ghecis debutta in VS Timburr - Arringa. A Quattroventi, introduce il Team Plasma e la sua compagine al pubblico, tenendo un discorso incoraggiante la liberazione dei Pokémon da parte degli Allenatori. Alcuni cittadini ignorano le sue parole, mentre altri ne rimangono attratti e iniziano a rilasciare i loro Pokémon nella natura.

In VS Swanna - In guerra, i Sette Saggi assistono alla lotta tra il Trio Oscuro e i Capipalestra di Unima per il possesso dello Scurolite. Ghecis lascia gli altri sei Saggi e si dirige a Zefiropoli per unirsi alla lotta. In VS Tornadus - Thundurus - Landorus II - Risveglio, Nero viene spinto da un Seguace Plasma sotto copertura a rivelare la posizione dello Scurolite; una volta localizzata la pietra, Ghecis attacca Nero con il suo Eelektross, facendolo svenire. L'uomo porta lo Scurolite a N sulla Torre Dragospira, dove il ragazzo risveglia così il Pokémon leggendario Zekrom.

In Zekrom VS Reshiram I - Il castello, il Team Plasma sferra il suo attacco alla Lega Pokémon di Unima, facendo circondare l'edificio dal Palazzo di N. Come monito del potere del Team Plasma, i Capipalestra vengono issati su dei supporti simili a delle croci ed esposti alla folla. Mentre Nero si fa strada per andare ad affrontare N, un gruppo di Allenatori guidato dall'Avventuriero Basilio lotta contro i Saggi al suo posto, vincendo e liberando i Capipalestra. Ora in inferiorità numerica, i Saggi scappano, ma Ghecis s'intrufola nel palazzo, dove sta avendo luogo lo scontro finale tra N e Nero.

In Zekrom VS Reshiram IV - L'eroe, Ghecis trova N svenuto dopo la sconfitta inferta da Nero. L'uomo rivela il suo legame con N, affermando di aver manipolato il suo figlio adottivo rendendolo una pedina del suo piano: rendere il possesso di Pokémon illegale per tutti tranne che per il Team Plasma. Attacca poi Nero per metterlo a tacere ed evitare che il pubblico venga a conoscenza della sconfitta di N; Nero si trova inizialmente in difficoltà, dato che la squadra di Ghecis è stata adeguata a contrastare quella dell'Allenatore ma, grazie al suo Musha, Nero scopre e sconfigge l'arma segreta del Saggio: un Volcarona. Quando anche il resto della squadra di Ghecis viene messo al tappeto, Nero lo intrappola tramite la mossa Pietrataglio, mettendo fine agli ideali del Team Plasma.

In Zekrom VS Reshiram V - Scomparsa, Ghecis guarda N dire addio a Nero e Bianca prima di andarsene; dopodiché, il Reshiram di Nero inizia a trasformarsi, tornando ad essere un Chiarolite. Ghecis usa quindi il Beheeyem di Acromio per liberarsi dalla prigionia e scaraventare il ragazzo in direzione di Reshiram, intrappolandolo nel Chiarolite e, al contempo, evitando di essere intrappolato anche lui.

Arco Nero 2 & Bianco 2

In VS Genesect III - Innocent Scientist, Acromio rivela che Ghecis è ancora un membro attivo del Team Plasma e che ha concesso la sua posizione di comandante a lui.

In VS Thundurus (Forma Totem) - Therian Forme, Ghecis arriva a Libecciopoli, dove trova Acromio in lotta contro Raniero. Usando il suo Acrocongegno, Acromio prende il controllo del Kyurem di Violante e lo fa caricare sulla Fregata Plasma, la nave volante del Team Plasma. La fregata viene guidata verso Austropoli, dove congela molti edifici e cittadini grazie ad un cannone speciale potenziato da Kyurem.

In VS Alomomola - N Returns, Ghecis e Acromio scoprono che N è tornato ad Unima quando Zekrom inizia ad essere attratto dal potere di Kyurem. Il Saggio prende quindi il comando di Kyurem e parte per lottare con il suo ex figlio; quando Acromio lo avverte che i suoi sentimenti paternali potrebbero rappresentare uno svantaggio, Ghecis gli dice che non ha mai provato alcun tipo di attaccamento verso N.

In VS Shelmet - Abyssal Ruins, Ghecis ottiene il Cuneo DNA, che permette a Kyurem di far tornare Zekrom ad essere una Scurolite, intrappolandone all'interno N. Kyurem assorbe la pietra e si trasforma in Kyurem Nero. Reagendo all'assimilazione di Zekrom, il Chiarolite si ritrasforma in Reshiram, liberando Nero nel processo. Il ragazzo e Bianca si scontrano brevemente con Kyurem, ma si distraggono quando N viene espulso dallo Scurolite, dando a Ghecis l'opportunità di attaccare a fuggire. Non volendo che N interferisca col suo controllo su Kyurem, il Saggio lo fa cadere dal dorso di Zekrom, spedendolo nel mare sottostante. Ad insaputa di Ghecis, però, Acromio porta di nascosto il ragazzo a bordo della Fregata Plasma, curioso circa la sua capacità di sentire le voci dei Pokémon.

In VS Klang - Reasoning Time, Ghecis e Acromio seguono Kyurem, che aveva iniziato a dirigersi verso la Fossa Gigante di sua spontanea volontà. Notando che i solenni spadaccini lo stavano seguendo, l'uomo ordina al Trio Oscuro di attaccarli.

In Epilogo - Graduation Ceremony, Ghecis viene confrontato da Neve, N, Nardo e Bellocchio all'interno della Fregata Plasma. N afferma di voler riprendere tutti i Pokémon rubati dal Team Plasma e restituirli ai loro legittimi proprietari, ma Ghecis glielo impedisce, dichiarando che preferirebbe morire insieme al suo sogno piuttosto che vivere da prigioniero, e così facendo attiva un meccanismo di autodistruzione che causa un'esplosione nella fregata, la quale viene squarciata dell'interno scaraventando via tutti coloro a bordo. Ghecis viene salvato da N, che afferma di volergli ancora bene nonostante tutto; disgustato, l'uomo respinge l'affetto del ragazzo, chiamandolo "mostro" e colpendolo fino a farlo svenire. Mentre cade a terra, Ghecis ride per la sua stessa cattiveria, ma subito dopo arriva Zekrom, che mette in salvo N.

Più tardi, mentre viene arrestato dalla Polizia Internazionale, Ghecis giura che un giorno tornerà per manipolare le persone; Neve gli assicura che i suoi piani non avranno più alcun successo, in quanto tutti i Pokémon vittime del giogo del Team Plasma non verranno nuovamente ingannati e non lo perdoneranno mai. Notando che i Pokémon liberati avevano iniziato a lanciargli occhiatacce piene d'odio, Ghecis s'impaurisce e si dirige alla svelta verso l'elicottero della polizia per la sua sicurezza.

Pokémon

Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Ghecis nel manga:

In mano

Hydreigon

Hydreigon è il primo Pokémon conosciuto di Ghecis. Viene usato per volare verso la Torre Dragospira per poter consegnare la Scurolite a N. Viene mostrato molto potente, capace di sconfiggere con facilità l'intera squadra di Nero in poco tempo. Al Palazzo di N viene usato nella lotta contro Nero, in cui le sue mosse di tipo Fuoco lo avvantaggiano contro il Tula del ragazzo. Viene poi sconfitto da quest'ultimo grazie alla mossa Forbice X.

Non si conosce alcuna mossa di Hydreigon.

Eelektross

Eelektross è il secondo Pokémon conosciuto di Ghecis. Viene usato la prima volta per attaccare Nero e farsi strada verso la Scurolite custodita nel Museo di Zefiropoli. Al Palazzo di N viene usato nella lotta contro Nero, in cui il suo tipo Elettro lo avvantaggia contro il Costa e il Brav del ragazzo. Viene poi sconfitto da Boar grazie alla mossa Fuococarica.

Non si conosce alcuna mossa di Eelektross, mentre la sua abilità è Levitazione.

Seismitoad

Seismitoad viene usato insieme agli altri Pokémon dei Sette Saggi per contrastare diversi Allenatori che stavano cercando di salvare i Capipalestra di Unima catturati. Al Palazzo di N viene usato nella lotta contro Nero, in cui il suo tipo Acqua lo avvantaggia contro il Boar del ragazzo. Viene poi sconfitto da Musha grazie alla mossa Introforza.

Non si conosce alcuna mossa di Seismitoad, mentre la sua abilità è Nuotovelox.

Cofagrigus

Cofagrigus è uno dei Pokémon usati nella lotta contro Nero al Palazzo di N. Il suo tipo Spettro lo avvantaggia contro il Musha del ragazzo. Viene poi sconfitto da Brav grazie alla mossa Cadutalibera.

Non si conosce alcuna mossa di Cofagrigus.

Toxicroak

Toxicroak viene usato nella lotta contro Nardo e Bellocchio sulla Fregata Plasma, venendo sconfitto.

Non si conosce alcuna mossa di Toxicroak.

Drapion

Drapion viene usato nella lotta contro Nardo e Bellocchio sulla Fregata Plasma, venendo sconfitto.

Non si conosce alcuna mossa di Drapion.

Stato sconosciuto

Volcarona

Volcarona è uno dei Pokémon usati nella lotta contro Nero al Palazzo di N. Viene trovato e catturato nel Castello Sepolto ed in seguito produce in Uovo da cui nasce il Larvesta del Trio Oscuro. Ghecis lo usa per fargli assumere le sembianze del sole, potenziando così le mosse di tipo Fuoco del suo Hydreigon di nascosto. Viene scoperto quando Nero si fa mangiare i sogni dal suo Musha e poi sconfitto da Pietrataglio di Costa. In seguito, Ghecis esprime disappunto per la sua rapida sconfitta.

Non si conosce alcuna mossa di Volcarona.

Controllato

Kyurem
Articolo principale: Trio Tao (La Grande Avventura)

Kyurem viene inizialmente catturato da Violante, ma Acromio ne prende il controllo grazie all'Acrocongegno. Quando N arriva per confrontarsi col Team Plasma e mettere fine ai suoi piani, Acromio dà l'Acrocongegno a Ghecis per permettergli di usare Kyurem in lotta.

Nel GCC

Curiosità

  • La parte superiore della veste di Ghecis (in Nero e Bianco) ricorda le merlature di un castello.
  • L'Hydreigon di Ghecis è sottolivellato, dato che Zweilous non si evolve fino al livello 64.
  • Pare sia alto circa due metri.
  • È l'unico capo di un team malvagio che nella serie animata viene arrestato con successo dopo la conclusione dei suoi piani.
  • Il braccio destro di Ghecis è quasi sempre nascosto. Nei giochi, lo si vede solo nell'apertura di Pokémon Bianco e Nero. Nella serie animata non è mai mostrato, ma in Pokémon Generazioni ha due braccia completamente funzionali.
  • La rappresentazione di Ghecis nella serie animata è la combinazione delle caratteristiche presenti nei videogiochi, infatti la sua caratterizzazione ricorda quella di Pokémon Bianco e Nero, ma i suoi vestiti e le sue ambizioni sono tratte da Pokémon Bianco 2 e Nero 2.
  • I suoi vestiti in Pokémon Bianco e Nero sembrano quelli di un arcivescovo ed il ricamo dorato è invertito su entrambi i lati. Il suo look di Pokémon Bianco 2 e Nero 2 potrebbe invece essere ispirato ai pirati, così come quello del nuovo Team Plasma.
  • Il Ghecis che appare nell'episodio Rainbow Rocket di Pokémon Ultrasole e Ultraluna è quello di Pokémon Nero e Bianco.

In altre lingue

C3C3C3444444



Capo
Membri importanti
MaxIvanCyrusGhecisElisioVicio
Sedi