Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Natural Harmonia Gropius
EN-US Natural Harmonia Gropius
Giappone
ナチュラル・ハルモニア・グロピウス
Età
Sconosciuta
Genere
Maschio
Capelli
Occhi
Azzurri
Provenienza
Parenti
Ghecis (padre adottivo)

Natural Harmonia Gropius[1], conosciuto normalmente come N, è un personaggio di Nero e Bianco, Nero 2 e Bianco 2. È il capo del Team Plasma, e il suo obiettivo è creare due mondi separati: uno per gli umani e uno per i Pokémon.

Nei giochi

N è l'unico figlio di Ghecis, il membro tiranno dei Sette Saggi. È designato re e capo del Team Plasma. Antagonistico, appare davanti al giocatore in diversi punti del gioco per combattere. Nonostante le sue aspirazioni, considera i Pokémon "amici". Della prima infanzia di N si sa ben poco, l’unica cosa certa è che egli fosse orfano e che fosse stato abbandonato in un bosco; qui fu cresciuto dai Pokémon. Un giorno, Ghecis lo ha adottato, per farlo diventare il re del Team Plasma. Secondo Concordia ‘’il cuore di N è puro e innocente". Da bambino, è cresciuto insieme ai Pokémon ed è rimasto isolato dalle persone, Ghecis avrebbe fatto vedere ad N solamente Pokémon feriti e maltrattati dagli esseri umani. Basandosi sul contenuto della sua stanza nel castello, da bambino sembrava essere interessato allo skateboarding, ai trasporti (come aerei e treni), al basket e alle freccette; aveva anche molti giocattoli nuovi di zecca. Dei Pokémon hanno giocato con il suo skateboard, questo si può capire dal fatto che quest'ultimo è ricoperto di graffi.

Appare per la prima volta a Quattroventi dopo il raduno del Team Plasma ai cittadini e sfida il giocatore per una lotta. Appare di nuovo fuori dal Museo e dalla Palestra di Zefiropoli e in seguito a Sciroccopoli, dove chiede al giocatore di parlare dentro la Ruota Panoramica Gigante. Inconsapevolmente, il giocatore non sapeva che lui fosse il capo dell'associazione criminale fino a quell'incontro, quando le reclute del Team Plasma, incontrandolo, lo definiscono il loro capo. Dopodiché riapparirà nella Cava Pietrelettrica e vi sfiderà per l'ultima volta prima della Lega Pokémon. Lo si ritroverà, poi, nella Torre Dragospira, dove catturerà Reshiram o Zekrom a seconda della versione del gioco, per poi volare via dicendo che sconfiggerà Nardo, il Campione di Unima.

Durante la Lega Pokémon, discute con il Campione Nardo sul fatto che i Pokémon vengano usati come strumenti ed erige il suo castello al di fuori dell'edificio. Komor e Nardo sentono questo discorso e chiedono al giocatore di fermarlo. Dopo che il giocatore entra nel castello e dopo aver trovato N nella sala del trono, quest'ultimo spiega al giocatore che il suo scopo è quello di creare due mondi separati, uno per gli uomini e uno per i Pokémon. Dopo il discorso, la controparte del Pokémon leggendario da N catturato viene revitalizzata dalla strana sfera in possesso del giocatore ed N chiede al giocatore di catturare il Pokémon Leggendario rivitalizzato. Dopo aver catturato Reshiram/Zekrom, N sfida il giocatore ad una lotta. Appena viene sconfitto, appare suo padre che rivela che il piano del Team Plasma era una farsa e il loro vero scopo era quello di assicurarsi che Ghecis fosse l'unica persona a Unima a possedere dei Pokémon per dominare il mondo. Sia Nardo che Komor sentono le sue parole. Ghecis, infuriato, sfida il giocatore nonostante la protesta di N. Dopo la lotta, Nardo e Komor arrestano Ghecis e lo portano via; N riconosce i suoi errori e libera il Pokémon leggendario da lui catturato, dà il suo ultimo addio al giocatore e in seguito non compare più, tranne quando il protagonista trova tutti i saggi e Bellocchio dice che da qualche parte abbiano visto un ragazzo simile a lui assieme ad un Pokémon drago.

N ritornerà in Pokémon Nero 2 e Bianco 2. Cercherà di fermare i piani di suo padre Ghecis nella Fossa Gigante, dove si potrà incontrare e sfidare Kyurem Nero o Kyurem Bianco. Dopo aver sconfitto Iris per la prima volta, si verrà a sapere che è stato avvistato uno Zoroark nella Via Vittoria. Se si segue questo Zoroark, si arriva alle rovine del Palazzo di N. Lì apparirà N e condurrà il giocatore nella sala del trono dove poi verrà sfidato utilizzando solo Zekrom in Nero 2 o solo Reshiram in Bianco 2. Al termine della lotta N libererà il Pokémon Drago, che si potrà catturare alla Torre Dragospira.

Dopo aver catturato tutti i suoi Pokémon e averlo incontrato alla Ruota Panoramica di Sciroccopoli, N sarà pronto per un'altra sfida, chiedendosi anche come stia l'Allenatore, ovvero il giocatore protagonista, che ha incontrato in Pokémon Nero e Bianco. La sua squadra varia da stagione a stagione: in primavera usa un team basato sulla pioggia, in estate uno basato sulla luce solare intensa, in autunno uno basato sulla tempesta di sabbia e in inverno uno basato sulla grandine. Può essere sfidato una volta per stagione.

Pokémon

Pokémon Nero e Bianco

Prima lotta
Seconda lotta
Terza lotta
Quarta lotta
Quinta lotta

N utilizza quattro Ricariche totali.

Pokémon Nero
Pokémon Bianco

Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Prima lotta

N usa una Ricarica totale nella prima lotta e quattro nelle lotte stagionali.

Prima lotta

Pokémon Nero 2
Pokémon Bianco 2

Lotte stagionali

In primavera
In estate
In autunno
In inverno

Citazioni

Articolo principale: N/Citazioni

Galleria

Artwork

Concept art
Concept art del cubo di N
Artwork con Zekrom
Artwork con Reshiram

Sprite e modelli

Sprite da Nero e Bianco
Sprite VS dalla quinta generazione

Nell'animazione

Nella serie principale

 
N nel'anime
Articolo principale: N (serie animata)

In Pokémon Generazioni

 
N in Pokémon Generazioni

N appare nel quindicesimo episodio di Pokémon Generazioni, Il ritorno del sovrano, dove, affiancato da Reshiram, affronta Ghecis e Kyurem. In suo aiuto intervengono alla fine Alcide e Zekrom.

Pokémon

Persi

Reshiram

Reshiram è l'unico Pokémon conosciuto di N. Appare quando N cerca di fermare Ghecis che vuole congelare Unima con il potere di Kyurem. Reshiram lotta contro Kyurem, ma grazie al Cuneo DNA, viene fuso con il Pokémon Confine che diventa Kyurem Bianco.

Le mosse conosciute di Reshiram sono Incrofiamma e Lanciafiamme.

Doppiatori

C4E673C4E673

Nel GCC

 
Artwork di Ken Sugimori per il Gioco di Carte

Questo è l'elenco di carte che menzionano o raffigurano N o i suoi Pokémon nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Pokémon di N
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
Reshiram e Zekrom GX ALLEATI Eclissi Cosmica Dream League
Eclissi Cosmica Dream League
Eclissi Cosmica Dream League
Zekrom Astri Lucenti VMAX Climax
Altre carte correlate
Carta Esp. italiana Esp. giapponese
N Vittorie Regali Red Collection
Vittorie Regali Red Collection
Esploratori delle Tenebre Reshiram-EX Battle Strength Deck
  Zekrom-EX Battle Strength Deck
BW Promo Carte promozionali BW-P
  Carte promozionali BW-P
Destini Incrociati Awakening Psychic King
  Zygarde-EX Perfect Battle Deck
Carte alternative A gialle The Best of XY
Grinta di N Eclissi Cosmica Dream League
Eclissi Cosmica Dream League
 


Curiosità

  • Il cubo appeso alla sua cintura è una spugna di Menger.
  • A differenza della maggior parte degli altri personaggi ricorrenti, N combatte usando una squadra diversa ad ogni sua comparsa. I Pokémon che usa sono alcuni di quelli trovabili vicino al posto in cui l'Allenatore sta lottando con lui in quel momento. Le uniche eccezioni sono i Pokémon della squadra che usa nell'ultima lotta.
    • Nella sua ultima squadra i Pokémon usati, tranne Klinklang e Vanilluxe, sono Pokémon particolarmente rari da trovare, infatti Carracosta e Archeops sono due Pokémon fossili, Zoroark è possibile catturarlo soltanto tramite eventi, mentre è impossibile catturare ZekromN/ReshiramB nel determinato gioco.
      • Tuttavia, anche Klinklang e Vanilluxe non sono trovabili selvaticamente, ma è possibile ottenerli soltanto facendoli evolvere.
  • N, Belle e Komor sono gli unici Allenatori in Nero e Bianco i cui sprite in lotta sono animati.
  • N in Nero e Bianco usa Pokémon di 15 dei 17 tipi, escludendo solamente Veleno e Spettro.
  • N è l'unico capo di un team malvagio a mantenere il suo nome giapponese.
  • Purrloin e Hippowdon sono gli unici Pokémon di N a non avere mosse che ricevono il bonus di tipo.
  • In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, Violante, una volta tradotte le pareti dell'ultima sala delle Rovine degli Abissi, parlerà di un'antico re di Unima, il quale aveva la capacità di parlare con i Pokémon, chiedendosi anche di una sua eventuale discendenza. Questo è un chiaro riferimento alle origini di N.
  • Il nome N è un riferimento ai numeri naturali, questo è testimoniato dal fatto che più volte nel gioco esso parla di quanto sia attratto dalla matematica.
  • Pare sia alto circa un metro e ottanta.
  • N parla molto rapidamente, come indicato dal commento di Komor prima di conoscerlo per la prima volta: "Ma come parli veloce!...". Infatti, indipendentemente da quale velocità di dialogo il giocatore abbia impostato, il dialogo di N verrà sempre stampato ad una velocità maggiore rispetto agli altri.

In altre lingue

Lingua Nome Origine
Giapponese N Dalla lettera latina N.
Altre lingue N Dalla lettera latina N.

Riferimenti


Vedi anche