Cradily


Cradily è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Erba introdotto in terza generazione.
Biologia
Fisionomia
Cradily è un Pokémon color verde dal collo molto lungo. Presenta due cerchi gialli sulla testa, sopra agli occhi e un altro sulla pancia. Inoltre ha dei collari (sempre gialli) sulla parte centrale del corpo. Poco sotto la testa, presenta una "collana" di tentacoli rosa. Possiede, inoltre, una coda abbastanza corta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Di dimensioni maggiori alla sua pre-evoluzione, i Cradily potevano anche vagare sui fondali marini, spostandosi molto lentamente, in cerca di prede. I suoi tentacoli possono secernere un acido che corrode al contatto.
Comportamento
È un Pokémon che ama cacciare le prede invece di tenderle un agguato. Utilizza il suo grosso corpo per ancorarsi al fondale marino.
Habitat
Vive in acque tropicali poco profonde dove va alla ricerca di prede.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di creature marine.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Acquascolo l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 86
|
|||
Attacco | 81
|
|||
Difesa | 97
|
|||
Att. Sp. | 81
|
|||
Dif. Sp. | 107
|
|||
Velocità | 43
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
Inizio | Parassiseme | — | 90% | 10 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Stordiraggio | — | 100% | 10 | |||
12 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
16 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
20 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
32 | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
36 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
43 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
43 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
43 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | |||
48 | Energipalla | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Cradily ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cradily.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cradily.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cradily.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cradily.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Legatutto | 15 | 85% | 20 | ||
✔ | Maledizione* | — | —% | 10 | ||
✔ | Ripresa | — | —% | 5 | ||
✔ | Solletico* | — | 100% | 20 | ||
✔ | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Cradily in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Cradily solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cradily.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cradily.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Cradily può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Cradily non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cradily.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cradily.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Cradily.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Cradily.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Cradily/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Cradily fa il suo debutto in Dov'è Armaldo?.
Rocco Petri possiede un Cradily che compare per la prima volta in Scontrarsi contro una roccia!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ102
|
Soggetto: Cradily
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Cradily, il Pokémon Lepade. Si pensa che allunghi il proprio collo, che è simile al ramo di un albero, e catturi le prede coi tentacoli. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP118
|
Soggetto: Cradily
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Cradily, Pokémon Lepade. Tipo Roccia ed Erba. Dopo aver catturato il cibo con i suoi tentacoli, ne assorbe i nutrienti digerendolo tutto intero. |
Nel manga
Nel manga la Capopalestra Petra ne possiede un esemplare che usa in uno scontro con il Magmatenente Rossella.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
È inoltre presente nel lungometraggio Pokémon Lucario e il mistero di Mew.
Curiosità
- Prima della nona generazione, Cradily e Lileep avevano una combinazione di tipi unica.
- Nonostante la categoria sia Pokémon Lepade, Cradily non possiede il tipo Acqua.
- Cradily è l'unico Pokémon le cui statistiche Pokéathlon sono tutte diverse.
- Fino alla quarta generazione, i tentacoli di Cradily erano arancioni. Diventano rosa a partire dalla quinta.
Origine
Può essere basato sui crinoidi, o sul giglio di mare
, animali marini simili a stelle di mare che una volta erano ritenuti estinti.
Origine del nome
Deriva dalle parole cradle (culla) o crag (dirupo) e lily (giglio).
In altre lingue
Mandarino | 搖籃百合 Yáolánbǎihé | Letteralmente "giglio culla" |
Coreano | 릴리요 Lilliyo | Dall'inglese lily e da 요람 yolam |
Francese | Vacilys | Da vaciller e lys |
Giapponese | ユレイドル Yuradle | Da 百合 yuri e dall'inglese cradle |
Spagnolo | Cradily | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Wielie | Da liege e lilie |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 05
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 495
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione
- Fossili
- Pokémon Fossile