Kabuto

Kabuto è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Acqua introdotto in prima generazione.
Risorge da un Domofossile e si evolve in Kabutops a partire dal livello 40.
Biologia
Fisionomia
Kabuto era un Pokémon appartenente alla famiglia dei "trilobiti", capace di vivere sul fondale marino ed anche sulle spiagge. Ha un'esoscheletro marrone che lo protegge dai predatori. Al di sopra di esso ci sono due occhi neri che usa per scrutare la massa d'acqua sovrastante quando è nelle profondità dell'oceano. Ha la pancia nera da cui spuntano due paia di zampe di colore giallo dalla forma acuminata e due occhi rossi, più grandi degli altri.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Kabuto, come la sua Evoluzione Kabutops, predilige gli attacchi fisici, mentre la linea evolutiva di Omanyte, sua controparte tra i Pokémon fossili della prima generazione, adotta principalmente attacchi speciali. Kabuto è più agile di Omanyte anche se la sua difesa, nonostante la forma ricordi uno scudo, rimane inferiore. In Pokémon Orange Islands molti esemplari di questo Pokémon resuscitarono alla luce della luna rossa.
Comportamento
Cerca di proteggere il ventre vulnerabile e privo di corazza. Se capovolto diviene indifeso, e non è in grado di girarsi da solo. Per i suoi attacchi utilizza i suoi artigli, con i quali graffia o persino assorbe energia dal nemico.
Habitat
I Kabuto vivevano nel mare e occasionalmente venivano sulla terraferma essendo molto lenti e goffi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 30
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
5 | Graffio | 40 | 100% | 35 | |||
10 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
15 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
20 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
25 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | |||
30 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
35 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
41 | Protezione | — | —% | 10 | |||
45 | Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | |||
50 | Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | |||
55 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
60 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kabuto ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kabuto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kabuto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kabuto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kabuto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
✔ | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | Rapigiro | 50 | 100% | 40 | ||
✔ | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
✔ | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | VentogelatoDLPS | 55 | 95% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Kabuto in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kabuto solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kabuto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kabuto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Kabuto può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Kabuto non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kabuto.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kabuto.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kabuto/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Kabuto appare per la prima volta nel corso dell'episodio Avventure preistoriche, dove sono nascosti in una grotta scoperta dal Team Rocket.
Nell'episodio L'isola dei fossili sono presenti numerosi fossili del Pokémon. A causa di un'eclissi lunare i Kabuto ritornano in vita.
Apparizioni minori
Bill è rimasto intrappolato in un costume di Kabuto in Il mistero del faro.
Un Kabuto è apparso in una fantasticheria in Le antiche rovine.
Un Kabuto è apparso in una fantasticheria in Dov'è Armaldo?.
Un Kabuto è apparso nella sigla iniziale di Lucario e il mistero di Mew.
Un Kabuto miraggio è apparso in un flashback in The Mastermind of Mirage Pokémon.
Un Kabuto è apparso in Panico in città e Una nuova sfida.
In Trattare con chi sta sulla difensiva!, un Kabuto, insieme ad un Omanyte e un Omastar, ha attaccato il Team Rocket nella Palestra di Canalipoli.
Un Fossile di Kabuto è apparso in Una notte nel museo di Zefiropoli! in cui era in mostra nel Museo di Zefiropoli.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA046
|
Soggetto: Omanyte, Omastar, Kabuto e Kabutops
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Omanyte e Omastar, Kabuto e Kabutops. Si pensa che questi Pokémon si siano estinti decine di migliaia di anni fa. Le leggi che governano il loro comportamento sono a tutt'oggi misteriose. Benché alcuni studiosi sostengano che potrebbero esistere ancora, non è mai stato visto alcun esemplare vivo. Versione 2: Omanyte e Omastar, Kabuto e Kabutops. Gli studiosi ritengono che questi Pokémon si siano estinti centinaia di anni fa. Le loro caratteristiche comportamentali sono ancora un enigma, e sebbene siano in molti a sostenere la loro attuale esistenza, non è mai stato avvistato alcun esemplare vivo.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: GA089
|
Soggetto: Kabuto
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Kabuto. È un Pokémon antico ritenuto ormai estinto dagli esperti. Si suppone che avesse un guscio robusto che proteggeva il suo corpo, e che fosse un nuotatore straordinario. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Brock ha salvato gli impiegati del Museo della Scienza di Plumbeopoli ricevendo un Kabuto come ringraziamento. Si è poi evoluto in un Kabutops prima dell'Arco Oro, Argento & Cristallo.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu il suo nome era "Att" (da Atlantis, Atlantide).
- La linea evolutiva di Kabuto condivide la specie con Blastoise. Sono tutti Pokémon Crostaceo.
- Gli sprite di Rosso e Blu mostrano Kabuto col guscio liscio. Nelle generazioni successive ha delle rientranze.
- In terza generazione, Kabuto può imparare Aeroassalto tramite MT40, ma non può più farlo nelle generazioni successive.
- Kabuto è uno dei cinque Pokémon di Kanto la cui cessione di punti esperienza è cambiata, da 119 a 99. Gli altri sono Abra, Machop, Geodude e Omanyte.
- Kabuto e Kabutops possono imparare Idropompa in prima generazione, ai livelli rispettivamente 49 e 53. Tuttavia non possono più apprendere questa mossa in nessun modo nelle generazioni successive.
Origine
Kabuto sembra essere basato su un trilobita, un artropode preistorico che è vissuto tra il periodo Cambriano
e il periodo Permiano
, e il limulo
, una specie ancora esistente ma considerata un fossile vivente.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare sia dalla parola giapponese 兜 kabuto (elmetto) che dalla parola 兜蟹 kabutogani (limulo).
In altre lingue
Mandarino | 化石盔 Huàshíkuī | Letteralmente "fossile elmetto". |
Cantonese | 萬年蟲 Maahnnìhnchùhng | Letteralmente "insetto di diecimila anni". |
Coreano | 투구 Toogu | Abbreviazione di 투구게 tuguge, Tachypleus tridentatus |
Francese | Kabuto | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | カブト Kabuto | Da 兜蟹 kabutogani, limunide |
Hindi | काबूतो Kabuto | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Kabuto | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Kabuto | Uguale al nome giapponese. |
Russo | Кабуто Kabuto | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Kabuto | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Kabuto | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | คาบูโตะ Kabuto | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 355
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata Difesa Speciale
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Fossili
- Pokémon Fossile