Mantine


Mantine è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Volante introdotto in seconda generazione.
Si evolve da Mantyke per livello con un Remoraid in squadra.
Biologia
Fisionomia
Mantine è un Pokémon simile a una grande manta. La pelle, molto ruvida, è principalmente di due colori differenti: lilla sulla pancia e blu scuro sul dorso. Quando queste due colorazioni si incontrano creano un particolare forma a zig-zag nel lato interno delle pinne. Delle scure macchie ad anello adornano il capo e la parte superiore del Pokémon e due grosse antenne sono posizionate sulla fronte. Mantine possiede due spessi occhi neri e una bocca sempre sorridente. Sulla pancia sono ben visibili le branchie e alla fine del corpo è presente una sinuosa coda grigio chiaro e piatta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Con il giusto slancio, i Mantine possono saltare fuori dall'acqua e planare abilmente, compiendo dei brevi voli. Oltre a questo, sono Pokémon in grado di sfruttare attacchi sconosciute alla maggior parte dei Pokémon di tipo Acqua, come Semitraglia, Psicoraggio, Segnoraggio e Stordiraggio, tutti attacchi (ad esclusione di Stordiraggio) che curiosamente possono essere appresi anche da Remoraid. Il tipo secondario di Mantine gli consente di avere accesso ad alcune utilissime mosse come Trespolo, Attacco d'Ala e Eterelama.
Comportamento
I Mantine sono molto docili e amichevoli nei confronti dell'uomo, cosa riscontrata da molti subacquei. Spesso ospitano sotto le loro pinne, senza rendersene conto, degli esemplari di Remoraid che si nutrono degli avanzi caduti dalla loro bocca. Hanno la tendenza di saltare fuori dall'acqua per planare sulle onde: molte persone, dopo averli visti da lontano, hanno alimentato e diffuso la credenza che i Mantine siano in grado di volare.
Habitat
I Mantine vivono nei grandi mari caldi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Mantine si nutrono di plancton che assumono filtrando l'acqua. Gli avanzi che cadono dalla loro bocca vengono mangiati dei Remoraid attaccati sotto le pinne del Pokémon aquilone.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbacqua l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Percorso 21 (solo in inverno)
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 140
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | |||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
Inizio | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | |||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | |||
Inizio | Trespolo | — | —% | 5 | |||
12 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
16 | Bodyguard | — | —% | 10 | |||
20 | Agilità | — | —% | 30 | |||
24 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
28 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
32 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
36 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
40 | Rimbalzo | 85 | 85% | 5 | |||
44 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
48 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mantine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mantine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
5 | 14 | Bolla | 40 | 100% | 25 | ||
9 | 18 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
15 | 25 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
21 | 31 | Eterelama | 75 | 95% | 10 | ||
29 | 40 | Trespolo | — | —% | 10 | ||
37 | 48 | Idropompa | 100 | 85% | 5 | ||
47 | 59 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mantine ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mantine
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mantine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | Nube | — | —% | 30 | ||
✔ | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
✔ | Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
✔ | Splash | — | —% | 40 | ||
✔ | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Tornado | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Ventoincoda | — | —% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Mantine in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mantine solo in quel gioco.
- Le mosse segnate con una croce (†) si possono ottenere su Mantine solo se ad uscire dall'Uovo è Mantyke, e non altrimenti.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mantine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mantine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mantine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mantine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | |||
Comete | 60 | —% | 20 | |||
Scambioforza | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Metaltestata | 80 | 100% | 10 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Mantine può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Mantine non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Mantine
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mantine.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mantine.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mantine/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mantine (ricorrente)
Mantine compare per la prima volta nel secondo episodio dei corti Dove stai andando, Eevee?. Salva Eevee dopo che è stato sbalzato accidentalmente da una barca da un Wailord. Nel terzo episodio, decidono di provare il Surf Mantine su di un'onda nei paraggi. All'inizio Eevee continua a venire sbalzato ogni volta che Mantine esegue uno spit, ma alla fine Eevee impara come coordinare i suoi salti con gli spin di Mantine, riuscendo a rimanergli sul dorso. Nel quarto episodio, dopo essere arrivati ad Alola, Mantine saluta Eevee e ritorna in mare.
Riappare in un flashback in Ora sappiamo dove te ne vai, Eevee!.
Mantine fa il suo debutto nella serie principale in Alola a te, Alola!, dove incontra nuovamente Reny e lo aiuta a fare Surf Mantine con Suiren. Successivamente, lui e diversi altri Mantine vengono catturati dal Team Rocket prima che vengano salvati da Ash e dai suoi compagni di classe. Subito dopo, i Mantine ritornano in mare.
Altri
Appare per la prima volta nell'episodio Caccia al tesoro e in Incontri subacquei. Il Capopalestra di Grecalopoli, Ciprian, ne utilizza un esemplare per lottare contro Cameron, il quale però è stato sconfitto da Ferrothorn.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA098
|
Soggetto: Mantine
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Mantine, il Pokémon Aquilone. Nuota in tutti gli oceani ed è anche in grado di volare fuori dall'acqua se raggiunge una velocità sufficiente. |
In Ali del crepuscolo
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Mantine può essere visto come un parallelo di Skarmory. Entrambi sono Pokémon di seconda generazione e condividono fra loro il tipo Volante. Mantine è un Pokémon esclusivo di Pokémon Oro e Pokémon Oro HeartGold, mentre Skarmory è esclusivo di Pokémon Argento e Pokémon Argento SoulSilver. In aggiunta, in Oro e Argento entrambi non avevano evoluzioni o pre-evoluzioni.
- Hanno inoltre lo stesso totale di statistiche base, con Mantine tendente alle statistiche speciali e Skarmory tendente a quelle fisiche.
- Remoraid appare negli sprite di lotta di Mantine di seconda e terza generazione.
- Remoraid è presente anche negli sprite di Mantine in Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu e dei loro sequel Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo, Esploratori dell'Oscurità ed Esploratori del Cielo. Non viene considerato un Pokémon effettivo ma è "unito" a Mantine: nelle animazioni i Pokémon vengono colpiti insieme e vanno KO insieme.
Origine
La tendenza di Mantine di saltare fuori dall'acqua lo riconduce ad una manta. Condivide inoltre tratti con un aquilone
. La posizione dove i Remoraid si attaccano al corpo del Pokémon, ovvero sotto le pinne simili ad ali, ricorda la posizione dove armi sono montate in un aereo da caccia
, in cui Mantine sarebbe l'aereo stesso. I segni circolari sul Pokémon ricordano dei roundel
, disegni tipici trovati su aerei da guerra.
Origine del nome
Mantine e Mantain, il suo nome giapponese, potrebbero derivare da manta e marine, marino, oppure da brine, acqua salata, o tine, una diramatura di un corno.
In altre lingue
Mandarino | 巨翅飛魚 Jùchìfēiyú | Letteralmente "gigante pesce volante alato" |
Coreano | 만타인 Mantain | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Demanta | Da démon (riferendosi alle sue corna) e manta |
Giapponese | マンタイン Mantain | Da manta e Tyne |
Spagnolo | Mantine | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Mantax | Da manta |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 465
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 2
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali