Gorebyss


Gorebyss è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve da Clamperl quando scambiato mentre tiene una Squamabissi. È una delle evoluzioni finali di Clamperl, l'altra è Huntail.
Biologia
Fisionomia
Gorebyss è un pesce di colore prevalentemente rosa, il corpo è quasi completamente piatto verticalmente, è molto simile ad una sorta di anguilla con la bocca allungata e appuntita, gli occhi hanno lunghe ciglia e l'iride nera, inoltre possiede sul petto quello che sembrano due conchiglie viola che ricordano un reggiseno, a metà corpo invece vi sono due strisce bianche verticali, il Pokémon ha anche una pinna sotto la testa essa è molto allungata e sottile e un'altra sopra la testa della stessa forma di quella inferiore, ma più lunga e con la punta viola, la pinna caudale invece è circolare e viola.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La forma piatta del corpo consente ai Gorebyss di essere estremamente resistenti sia ad attacchi nemici che alle pressioni delle profondità marine, inoltre la bocca allungata e sottile dei Gorebyss consente loro di poter procurare cibo anche nelle fessure più strette o anche come arma contro le prede, inoltre è interessante notare che il pigmento del corpo tende a diventare più chiaro e brillante dopo un pasto o durante la primavera.
Comportamento
Nonostante l'aspetto bello ed elegante, Gorebyss pare essere particolarmente crudele, e non esita ad usare la sua bocca per percuotere e trapassare prede e nemici allo scopo di sottometterli.
Habitat
Gorebyss vive nelle profondità marine, e grazie al suo corpo non risente delle alte pressioni di quei luoghi, tuttavia trovarli in natura è estremamente difficile.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gorebyss è onnivoro. Si nutre principalmente di alghe ed altre piante marine che trova sulle rocce, ma non è raro che uccida delle prede con la bocca per succhiarne i fluidi interni.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 84
|
|||
Difesa | 105
|
|||
Att. Sp. | 114
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 52
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
Inizio | Gettaguscio | — | —% | 15 | |||
Inizio | Mulinello | 35 | 85% | 15 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
5 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | |||
9 | Agilità | — | —% | 30 | |||
11 | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | |||
14 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
16 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
19 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
23 | Salvaguardia | — | —% | 25 | |||
26 | Sub | 80 | 100% | 10 | |||
29 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
34 | Psichico | 90 | 100% | 10 | |||
39 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
45 | Arrotola | — | —% | 20 | |||
50 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Gorebyss ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gorebyss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gorebyss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Grandine | — | —% | 10 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gorebyss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gorebyss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | CorposcontroDLPS | 85 | 100% | 15 | ||
✔ | FanghigliaDLPS | 90 | 85% | 10 | ||
✔ | StordiraggioDLPS | — | 100% | 10 | ||
✔ | SupersuonoDLPS | — | 55% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Gorebyss in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Gorebyss solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gorebyss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gorebyss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Gorebyss può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Gorebyss non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gorebyss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gorebyss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Gorebyss.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Gorebyss.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Gorebyss/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Gorebyss fa il suo debutto in Rivalità fra isole, in cui un gruppo di questi esemplari si scontra con un gruppo di Huntail a causa la rivalità tra due isole vicino ai loro habitat.
Altri esemplari compaiono sotto il possesso di Rodolfo, Capopalestra di Ceneride, utilizzati per uno spettacolo acquatico in Capopalestra e gentiluomo.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ095
|
Soggetto: Gorebyss
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Gorebyss, il Pokémon Submarino. Gorebyss è la forma evoluta di Clamperl. È bellissimo ed è un potente nuotatore. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP089
|
Soggetto: Gorebyss
|
Fonte: Conway
|
Gorebyss, il Pokémon Submarino. Il suo corpo rosa, lungo e grazioso, diventa di un colore più intenso in primavera. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP063
|
Soggetto: Gorebyss
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Gorebyss, Pokémon Sudmarino. Tipo Acqua. Gorebyss vive sui fondali. In primavera, quando l'acqua comincia a riscaldarsi, il suo corpo assume un colore rosa vivido. |
In Pokémon Generazioni
Un Gorebyss appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- La presentazione di Gorebyss nel Pokédex di Rubino e Zaffiro sostiene che si nutra di animali di cui succhia i fluidi vitali; pertanto, che è un carnivoro. La presentazione di Rosso Fuoco e Verde Foglia sostiene invece che si nutra di piante marine, e che dunque sia un erbivoro. Da ciò si può dedurre che Gorebyss è onnivoro, giacché nessuna delle presentazioni nega che possa mangiare un cibo diverso da quello descritto, piante marine nel primo e carne nel secondo caso.
- Nei Pokédex di Rubino e Rubino Omega c'è scritto che Gorebyss è immune agli attacchi comuni. Questa cosa non ha senso in quanto il Pokémon non ha particolari abilità o mosse che lo rendano immune agli attacchi di altri Pokémon.
- Viene più volte affermato che Gorebyss succhi i fluidi vitali delle sue prede; tuttavia, non è capace di imparare alcuna mossa succhia-energia, come Sanguisuga e Gigassorbimento.
- Da Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha in poi, sarà tuttavia in grado di apprendere Assorbibacio per livello.
- Nonostante sia un Pokémon di tipo Acqua, porta una PokéTattica di tipo Psico in Pokémon Ranger: Ombre su Almia.
- In Pokémon Ranger: Tracce di luce si afferma che Gorebyss attacchi il nemico sputando delle bolle; tuttavia, non può imparare né Bolla né Bollaraggio. Questo è vero anche per Huntail, che condivide nello stesso gioco una simile presentazione nel Navigatore.
- La coda di Gorebyss ricorda Huntail, l'altra evoluzione di Clamperl, proprio come la coda di Huntail ricorda Gorebyss.
- Gorebyss è l'unico Pokémon che evolve tramite scambio quando la sua forma base (Clamperl) tiene Squamabissi.
Origine
Gorebyss è basato sulle nemichthyidae e sul pesce pipa
, tuttavia ha anche elementi di regalcidi
e chimeradi.
Origine del nome
Il nome di Gorebyss deriva dall'inglese gore (infilzare,conficcare) e da abyss (abisso). Il nome potrebbe anche giocare col suono della parola inglese gorgeous (che vuol dire stupendo), oppure da byss riferendosi al fatto che procura cibo tra le rocce.
In altre lingue
Mandarino | 櫻花魚 Yīnghuāyú | Letteralmente "pesce fiore di ciliegio" |
Coreano | 분홍장이 Bunhongjang'i | Da 분홍 e 장어 |
Francese | Rosabyss | Da rose e abyss |
Giapponese | サクラビス Sakurabyss | Da 桜 sakura e dall'inglese abyss |
Spagnolo | Gorebyss | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Saganabyss | Da abyss |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Irregolare
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione