Corsola


Corsola è un Pokémon di doppio tipo Acqua/Roccia introdotto in seconda generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
A Galar, ne esiste una forma regionale di tipo Spettro. Si evolve in Cursola a partire dal livello 38.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Corsola
-
Corsola di Galar
Corsola
Corsola è un Pokémon simile ad un corallo con il corpo tondeggiante prevalentemente rosa, dispone di quattro lunghe protuberanze ramificate sulla schiena e una su entrambi i lati del volto simili a braccia e un corno sulla fronte, possiede anche una bocca sorridente e piccoli occhi neri, la parte inferiore del corpo è bianca e ha delle macchie bianche poco sopra di questa parte bianca, qui possiede quattro piccole protuberanze simili a zampe sempre di colore bianco.
Corsola di Galar
A differenza dei Corsola di altre regioni, i Corsola di Galar sono bianchi, scoloriti e semitrasparenti, la loro espressione è triste e i loro occhi sono semiaperti e rosa. Sono ispirati ai coralli sbiancati e appassiti a causa dell'aumento della temperatura del mare.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le protuberanze del corpo dei Corsola possono rigenerarsi in pochissimo tempo se danneggiate, ma questo solo se vivono in acque pulite, in caso contrario ciò rende difficile anche la loro stessa sopravvivenza. I Corsola hanno tuttavia alcune capacità curative come Acquanello e Ripresa, essendo Pokémon soprattutto difensivi possono appendere anche Calmamente e Amnesia, ma hanno anche la capacità di usare attacchi offensivi come Gemmoforza o Battiterra.
Comportamento
I Corsola tendono ad essere molto socievoli e affettuosi verso l'essere umano a tal punto che è stato possibile fondare una città sopra una colonia di Corsola nota come Orocea, tale città non ha alcun effetto negativo nella colonia dei Corsola, essi sono inoltre molto felici di poter aiutare il prossimo.
Habitat
I Corsola vivono nelle barriere coralline di tutto il mondo, tuttavia la loro popolazione ultimamente sta scemando a causa dell'inquinamento delle acque.
Dieta
Si nutrono principalmente assorbendo sostanze nutritive dalle loro protuberanze, tuttavia nelle acqua inquinate vi è il rischio che loro possano assorbire sostanze dannose che possono ucciderli.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Corsola
Forma di Galar
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forma Normale
Forma di Galar
Zone
Grandi Sotterranei (Antro delle falde acquifere)
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Corsola
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 95
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Galar
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Corsola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
5 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
10 | Acquanello | — | —% | 20 | |||
15 | Resistenza | — | —% | 10 | |||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
25 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |||
30 | Flagello | — | 100% | 15 | |||
35 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | |||
40 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
45 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | |||
50 | Ripresa | — | —% | 5 | |||
55 | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Corsola ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
5 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
10 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
15 | Dispetto | — | 100% | 10 | |||
20 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | |||
25 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | |||
30 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
35 | Assorbiforza | — | 100% | 10 | |||
40 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | |||
45 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | |||
50 | Rancore | — | 100% | 5 | |||
55 | Specchiovelo | — | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Corsola ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
Corsola
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Corsola
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AmnesiaDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | GelolanciaDLPS | 25 | 100% | 30 | ||
✔ | IdrobrecciaDLPS | 85 | 100% | 10 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Naturforza | — | —% | 20 | ||
✔ | Nebbia | — | —% | 30 | ||
✔ | RadicamentoDLPS | — | —% | 20 | ||
✔ | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
✔ | StridioDLPS | — | 85% | 40 | ||
✔ | Zuccata | 150 | 80% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Corsola in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Corsola solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Galar
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Destinobbligato*SpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | NaturforzaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | NubeSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | StordiraggioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | ZuccataSpSc | 150 | 80% | 5 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Corsola in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Corsola solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Corsola
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Corsola può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Corsola non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Galar
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Corsola può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Corsola non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Corsola.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Corsola.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Solo nell'animazione
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Corsola
Forma di Galar
Sprite e modelli
- Articolo principale: Corsola/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Corsola di Misty
Misty possiede un esemplare di Corsola che cattura in I Pokémon dispersi.
Altri
Corsola compare per la prima volta inPrima tappa sulle isole.
Apparizioni minori
Alcuni Corsola compaiono in I Pokémon dispersi.
Altri esemplari appaiono in La prima fase.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA094
|
Soggetto: Corsola
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Corsola, il Pokémon Corallo. Una combinazione tra un tipo d'Acqua e un tipo di Roccia. Perde spesso le corna che ha sulla testa, ma gli ricrescono rapidamente. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP092
|
Soggetto: Corsola
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Corsola, Forma di Galar. Pokémon Corallo. Tipo Spettro. Questa antica forma di Corsola è scomparsa a causa dei repentini cambiamenti climatici. Se qualcuno lo calcia scambiandolo per un ciottolo, viene maledetto. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Oro, Argento & Cristallo
Un gruppo di Corsola compare in VS Corsola, dove appesantisce il sottomarino in miniatura di Lt. Surge. Cristallo, rapita e portata nel sottomarino per errore, usa le sue abilità di cattura per liberare il veicolo dai Corsola.
Arco Rubino & Zaffiro
Un Corsola compare come uno dei Pokémon nella collezione di Ivan in VS Crawdaunt I.
Arco HeartGold & SoulSilver
Tre Corsola compaiono in un flashback in VS Togepi.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Diversi Corsola compaiono in VS Larvesta - Pink Slip.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Un Corsola compare in Unleashing the Incredible Z-Move.
Un Corsola appartenente alla Fondazione Æther compare in un flashback in Summon the Emissaries of the Moon and the Sun.
Voci Pokédex
Manga | Capitolo | Voce |
---|---|---|
Manga: Pokémon Adventures
|
Capitolo: LGA121
|
Voce: A sud, vi è un popolo di mare che vive in comunità fondate su questo tipo di Pokémon.
|
In Pokémon Gotta Catch 'Em All
Un Corsola compare in GDZ68.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Come scritto nel Pokédex di Ultraluna, i Corsola della regione di Alola hanno i coralli sulla schiena più corti per via di Mareanie.
- La sua forma di Galar sembra essere ispirata alla sua descrizione del Pokédex di Pokémon Y.
- Corsola, insieme a Farfetch'd e Slowpoke, è uno dei Pokémon con due tipi la cui forma regionale ne ha solo uno.
- Tutte e tre le forme in questione sono forme di Galar.
Origine
Corsola sembra esere basato sul corallo, nello specifico a quelli nell'ordine Scleractinia
, che presentano una struttura minerale, possibile origine del tipo roccia del Pokémon. Potrebbe inoltre prendere ispirazione dal corallo rosso
, usato spesso per creare gioielli e opere d'arte.
Corsola di Galar sembra essere basato sul fenomeno dello sbiancamento dei coralli, dove il corallo espelle le zooxantelle
che gli danno colore, principalmente per via dell'aumento delle temperature causato dal riscaldamento globale. Il tipo Spettro del Pokémon deriva probabilmente dall'alto tasso di mortalità dei coralli affetti dallo sbiancamento. Il modo in cui si nutre dell'energia vitale delle sue vittime, avendo i suoi rami conficcarsi nelle vittime, ricorda il modo in cui alcuni coralli si nutrono usando dei pungiglioni che possono causare paralisi.
La relazione tra il Corsola di Johto e Mareanie potrebbe essere un riferimento a come la stella corona di spine si nutra di coralli.
Origine del nome
Corsola potrebbe derivare da coral, corallo, e sole, un pezzo di corallo, oppure solar, solare.
Sunnygo, il suo nome giapponese, potrebbe derivare da sunny, solare, e 珊瑚 sango, coral.
In altre lingue
Mandarino | 太陽珊瑚 Tàiyángshānhú | Letteralmente "corallo sole". |
Coreano | 코산호 Kosanho | Da 산호 sanho e probabilmente dall'inglese coral. |
Francese | Corayon | Da corail, rayon, e dall'inglese crayon. |
Giapponese | サニーゴ Sunnygo | Dall'inglese sunny e da 珊瑚 sango. |
Hindi | करसोला Corsola | Traslitterazione del nome inglese. |
Russo | Корсола Korsola | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Corsola | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Corasonn | Da koralle, sonne, e dallo spagnolo corazón. |
Vedi anche















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio ogni tre femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 3
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 410
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 380
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Forma di Galar
- Forma regionale
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali