Grimer
Per altre immagini di Grimer si veda Grimer/Immagini
| ||
Grimer Forma di Alola | ||
190 (35.2%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,9m
Grimer
0,7m
Forma di Alola
|
30,0kg
Grimer
42,0kg
Forma di Alola
| |
R-087
| ||
Medio-Veloce
|
Sconosciuta
Gen. 1-4
65 5+
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 1
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 0
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Grimer è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in prima generazione.
Si evolve in Muk a partire dal livello 38.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Veleno/Buio. Si evolve in Muk di Alola a partire dal livello 38.
Biologia
Fisionomia
I Grimer sono formati da una melma organica velenosa. Hanno occhi piatti e bocche di colore grigio. I Grimer possono essere considerati lontani parenti dei Koffing, altri Pokémon legati all'inquinamento. I Grimer di Alola sono di colore verde scuro con il mento giallo, inoltre posseggono 2 denti.
Forme
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grimer emette un odore molto pungente e disgustoso grazie ai miliardi di batteri maleodoranti contenuti nei fanghi di cui è composto. Il suo corpo non è solido e grazie ad esso può scivolare attraverso aperture molto piccole. I germi che infestano Grimer possono essere la causa per cui nessuna forma di vita vegetale può vivere nelle sue vicinanze. Per quanto riguarda le abilità di Grimer in lotta, esse sono molto interessanti: Grimer usa soprattutto il suo fango velenoso per attaccare i nemici ma può anche utilizzare il Fuoco, l'elettricità e vari attacchi di tipo Spettro. Inoltre, Grimer è uno dei pochi Pokémon a poter usare Sporcolancio.
Comportamento
Quando si muove, gli cadono dei pezzi di fango che, a loro volta, diventano nuovi Grimer. Si dice che la puzza di questo Pokémon può peggiorare con il passare del tempo.
Habitat
I Grimer sono soliti abitare in zone dove è molto comune l'inquinamento come, per esempio, le acque torbide e le fognature. Essi sono molto comuni nelle regioni di Kanto, Johto e Hoenn, ma sono stati registrati alcuni avvistamenti anche a Sinnoh e Unima.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
I Grimer, di solito, si nutrono di fanghi, acque contaminate e altre cose tossiche.
Nell'anime
Nella serie principale
Apparizioni principali
Ash e i suoi amici hanno incontrato Grimer per la prima volta in Un'amica magnetica. Un Muk e un grade gruppo di Grimer stavano intasando le turbine della centrale elettrica a Gringey City causando un black out nella città.
Lucinda ha temporaneamente allenato un Grimer in L'accademia Pokémon estiva!.
Apparizioni minori
In La città dei profumi, la Capopalestra di Azzurropoli Erika ha raccontato una storia di quando lei era ragazza, in cui si era persa ed era incappata in un Grimer. Però un Gloom ha fatto fuggire il Grimer salvandola.
Un Grimer si trovava tra i Pokémon controllati da Cassidy e Butch in La rivolta dei Pokémon.
Un Grimer era uno dei Pokémon malati in un Centro Pokémon in Una tradizione di famiglia.
Quattro Grimer sono apparsi in un flashback in Un'infermiera speciale in cui erano i precedenti abitanti del Lago Lucid prima che diventasse il lago pulito che è adesso.
In Pokémon Generazioni
Alcune reclute del Team Rocket usano un Grimer contro il Dragonite di Lance in Il lago d'ira.
Nel manga
In Pocket Monsters Diamond & Pearl
Un Grimer compare in PDP01.
Un Grimer compare in PDP25.
In Pocket Monsters DP
Un Grimer compare in PMDP24.
In Pokémon Adventures
Arco Rosso, Blu & Verde
In VS Golbat, Koga indossa un Grimer sulla sua spalla dalle sembianze di parte di un completo da ninja. Lo usa frequentemente per soffocare Blu, impedendogli di respirare e limitando i suoi movimenti in modo da non poter essere in grado di mandare in campo i suoi Pokémon. Lo usa nuovamente durante la lotta contro Agatha, ma con scarsi risultati.
Arco Oro, Argento & Cristallo
In VS Flaaffy, un Grimer compare nella fantasia del Professor Oak quando questi spiega che gli Allenatori dovrebbero portare solo sei Pokémon con loro.
Nina possiede un Grimer che compare in VS Noctowl. Lo usa contro Valerio durante lo scontro tra Capipalestra, dove utilizza Minimizzato per raggirare Noctowl.
In Scontro decisivo XIII, un Grimer compare tra i Pokémon mandati in soccorso nel Bosco di Lecci.
Arco Diamante & Perla
Diversi Grimer vengono usati dalle Reclute Galassia in VS Grimer.
Arco Platino
In VS Kakuna, VS Seedot e VS Ledian, un Grimer è uno dei Pokémon presi a nolo da Platino durante la sfida all'Azienda Lotta.
Arco Black 2 & White 2
Un Grimer compare in Mr. Perfect.
Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire
Un Grimer compare in Omega Alpha Adventure 8 sotto il possesso di una Recluta Team Idro.
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Grimer di Alola debutta in The Decision and the Tournament of Six, dove compare come il Pokémon di un Allenatore al festival di Lili.
Moon possiede un Grimer di Alola che compare per la prima volta in The Party Crasher and Guzma the Destroyer. In seguito si evolve in un Muk di Alola.
Un Grimer di Alola compare in Unleashing the Incredible Z-Move.
In Pokémon Pocket Monsters
Koga usa un Grimer in Save The Chansey! per impedire a Red di arrivare da un gruppo di Chansey. Compare nuovamente in A Challenge to the Elite Four!.
Un Grimer compare in Clefairy Evolves... At Last?!.
Nel GCC
- Articolo principale: Grimer (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Grimer
Forma di Alola
Evoluzioni
Grimer
Forma di Alola
Zone
Strumenti tenuti
Grimer
Forma di Alola
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 50
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 25
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Grimer
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
7 | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
15 | Fango | 65 | 100% | 20 | |||
18 | Pantanobomba | 65 | 85% | 10 | |||
21 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
26 | Lancio | — | 100% | 10 | |||
29 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | |||
32 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | |||
37 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
40 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
43 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
46 | Rutto | 120 | 90% | 10 | |||
48 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grimer ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
6 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
12 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
18 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
24 | Fango | 65 | 100% | 20 | |||
30 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
42 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
48 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grimer ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
4 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
7 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
12 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
15 | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | |||
18 | Velenodenti | 50 | 100% | 15 | |||
21 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
26 | Lancio | — | 100% | 10 | |||
29 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
32 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
37 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
40 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
43 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
46 | Rutto | 120 | 90% | 10 | |||
48 | Memento | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grimer ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
6 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
12 | Minimizzato | — | —% | 10 | |||
18 | Inibitore | — | 100% | 20 | |||
24 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
30 | Stridio | — | 85% | 40 | |||
36 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
42 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
48 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grimer ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Grimer
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT09 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT24 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
MT25 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT30 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT34 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
MT35 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT36 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT38 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT39 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
MT41 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT46 | Furto | 60 | 100% | 25 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT64 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
MT66 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
MT80 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT83 | Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
MT84 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
MT02 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT03 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
MT05 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT07 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT08 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT10 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
MT12 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT22 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT23 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT26 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT27 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT31 | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT35 | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT36 | Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
MT37 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT38 | Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
MT42 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
MT43 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
MT46 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT52 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT53 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT09 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT30 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT34 | Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
MT35 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT36 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT38 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT39 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
MT41 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT46 | Furto | 60 | 100% | 25 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT59 | Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
MT60 | Spintone | — | 100% | 15 | ||
MT63 | Divieto | — | 100% | 15 | ||
MT64 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
MT66 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
MT69 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
MT71 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
MT80 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT83 | Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
MT84 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT95 | Urlorabbia | 55 | 95% | 15 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
MT02 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT03 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
MT05 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT07 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT08 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT10 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
MT12 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT22 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT23 | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT26 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
MT27 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT31 | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT35 | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
MT37 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT42 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
MT43 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
MT46 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT52 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
MT53 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Grimer
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Nube | — | —% | 30 | ||
✔ | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
✔ | Leccata | 30 | 100% | 30 | ||
✔ | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
✔ | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
✔ | Pugnodombra | 60 | —% | 20 | ||
✔ | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
✔ | Accumulo | — | —% | 20 | ||
✔ | Introenergia | — | —% | 10 | ||
✔ | Crescipugno* | 40 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Grimer in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Grimer solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
✔ | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
✔ | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
✔ | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | Dispetto | — | 100% | 10 | ||
✔ | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
✔ | Accumulo | — | —% | 20 | ||
✔ | Introenergia | — | —% | 10 | ||
✔ | Crescipugno* | 40 | 100% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Grimer in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Grimer solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Grimer
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Malcomune | — | 100% | 20 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Grimer può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Grimer non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
SL | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Malcomune | — | 100% | 20 | |||
SL | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
SL | Dispetto | — | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Grimer può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Grimer non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Mosse speciali
Pokémon XD: Tempesta Oscura | ||||
---|---|---|---|---|
Mosse Ombra | Livello 23+ | Mosse Purificate | ||
Ombrattacco | Ombra | Altruismo | Normale | |
Retedombra | Ombra | Fangobomba | Veleno | |
-- | Pugnodombra | Spettro | ||
-- | Minimizzato | Normale |
Dati spin-off
Grimer
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●● |
Attacco | ●● |
Difesa | ●● |
Velocità | ●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Grimer
Grimer di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Grimer/Immagini
Curiosità
- Grimer e Gastly sono gli unici Pokémon che non cambiano peso durante l'evoluzione.
- In Un'amica magnetica, il debutto nell'anime di Grimer, aveva un odore molto forte che faceva coprire i nasi delle persone intorno per coprire la puzza. Però, in episodi più recenti, l'odore di Grimer sembra essere svanito. Ciò appare evidente in L'accademia Pokémon estiva! in cui Lucinda ha un Grimer da allevare e lo abbraccia immediatamente, senza nessun commento su eventuali odori.
- Nei giochi in 3D più recenti, Grimer è nero invece che viola.
- Grimer è l'unico Pokémon che può imparare Pugnodombra tramite allevamento. Inoltre, Grimer e Muk sono gli unici Pokémon non di Spettro ad imparare questa mossa.
- Può anche imparare Furtivombra tramite allevamento, senza avere riferimenti a Pokémon di tipo Spettro o ad ombre.
- In tutte le sue voci Pokédex, si dice quanto Grimer sia sporco. Condivide questa caratteristica con Magikarp, tutte le cui voci Pokédex fanno riferimento alla sua debolezza.
- Grimer e Muk non possiedono l'abilità Melma, pur essendo noti come Pokémon Melma.
- Grimer ha dei tratti comuni con Koffing e Trubbish: sono tutti e tre Pokémon di tipo Veleno puro (non Grimer forma Alola) con una singola evoluzione, hanno circa le stesse statistiche di base totali, si evolvono circa allo stesso livello e sono basati su diversi tipi di inquinamento: Grimer è l'inquinamento dell'acqua, Koffing l'inquinamento dell'aria e Trubbish l'inquinamento del suolo.
- Nonostante la descrizione Pokédex di Giallo, può essere trovato nell’erba alta.
Origine
Grimer rappresenta sia l'inquinamento che la sua decomposizione, assieme ai loro attributi di insanità e infestazione. È basato essenzialmente sull'inquinamento dell'acqua, infatti la sua forma base è fatta di fango e la forma Alola è fatta di detersivi.
Origine del nome
In inglese Grimer significa imbrattatore, con possibile riferimento a grim (sinistro).