Sliggoo


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Sliggoo è un Pokémon di tipo Drago introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Goomy a partire dal livello 40 e quindi in Goodra a partire dal livello 50 in una zona in cui piove o c’è nebbia.
A Hisui ne esiste una sua forma regionale di tipo Acciaio/Drago, la quale si evolve da Goomy a partire dal livello 40 e quindi in Goodra di Hisui a partire dal livello 50 in una zona in cui piove o c'è nebbia.
Biologia
-
Sliggoo
-
Sliggoo di Hisui
Fisionomia
Assomiglia ad una lumaca viola con un piccolo guscio a spirale, in cui è contenuto il suo cervello. Ha due braccia molto corte. In testa ha due paia di antenne, due corte e altrettante più lunghe. Gli occhi sono verdi e senza pupilla con delle piccole ciglia. Secondo il Pokédex l’evoluzione ha provocato una degenerazione dei suoi occhi, rendendolo cieco. La sua bocca è ondulata e in faccia ha due cerchi bianchi. Sliggoo è privo di denti.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Sliggoo è un Pokémon molto debole e per questo ha quasi rischiato l’estinzione. È riuscito però a sopravvivere grazie al muco estremamente corrosiva che secerne. Usa questa bava per rallentare i movimenti dei nemici, ma anche per sciogliere le prede e berle come un succo.
Come per Goomy, i quattro corni di questo Pokémon sono un potente radar. Sliggoo li usa come organi organi sensoriali al posto di orecchie, naso ed occhi.
Comportamento
Sliggoo pensa solo a mangiare e a scappare dai nemici. A volte, quando è particolarmente affamato, non riesce a distinguere bene le prede dagli amici, e può capitare che cerchi di sciogliere un alleato per mangiarselo.
Habitat
Abita nelle pianure piovose e all'interno delle paludi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sliggoo è un Pokémon onnivoro. Inoltre, può usare le piogge per mantenere il proprio corpo molliccio e scivoloso, ma anche per nutrirsi.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Sliggoo
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Forma di Hisui
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Sliggoo
Forma di Hisui
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche base
Sliggoo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 68
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 83
|
|||
Dif. Sp. | 113
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Forma di Hisui
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 58
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 83
|
|||
Att. Sp. | 83
|
|||
Dif. Sp. | 113
|
|||
Velocità | 40
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Sliggoo
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Evoluzione | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
15 | Protezione | — | —% | 10 | ||
20 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
30 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
35 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
43 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
49 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
56 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sliggoo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Evoluzione | Barricata | — | —% | 10 | ||
15 | Protezione | — | —% | 10 | ||
20 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
25 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
30 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
35 | Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
43 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
49 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
56 | Fanghiglia | 90 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sliggoo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Sliggoo
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Dragopulsar | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Bora | 110 | 70% | 5 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Fanghiglia | 90 | 85% | 10 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sliggoo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Sliggoo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sliggoo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Sliggoo
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Hisui
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sliggoo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sliggoo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sliggoo
Forma di Hisui
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sliggoo/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY061
|
Soggetto: Sliggoo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sliggoo, Pokémon Mollusco. I suoi quattro corni fungono come un radar molto potente con il quale percepisce una grande varietà di odori e suoni. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Sliggoo è l'unico Pokémon conosciuto che si evolve in presenza di una condizione atmosferica.
- Nel codice interno di Leggende Pokémon: Arceus, l'abilità secondaria di Sliggoo di Hisui è Copricapo anziché Guscioscudo.
Origine
Sliggoo sembra essere basato sui gasteropodi con il corpo molle, come le lumache e i nudibranchia
; la sua immagine e l'eventuale disegno del drago nelle evoluzioni può essere un riferimento alla lumaca di mare "drago blu"
. Il corpo a forma di conchiglia è probabilmente un riferimento alle conchiglie rudimentali in determinate specie di lumache o forse un riferimento alle semi-lumache. Può anche essere basato sul concetto di melma che vive nella cultura popolare. Le sue origini da lumaca così come la sua immagine di drago e la forma del corpo allungato possono significare che potrebbe anche essere basato sul Lou Carcolh
, un serpente/mollusco mitico del folclore francese.
Origine del nome
Sliggoo è una combinazione tra slick (liscio), slimy (viscido), slug (lumaca) e goo.
Numeil deriva da 滑る numeru (essere viscido) e snail (lumaca).
In altre lingue
Coreano | 미끄네일 Mikkeunaeil | Da 미끄럽다 mikkeureopda e snail. |
Francese | Colimucus | Da colimaçon e mucus |
Giapponese | ヌメイル Numeil | Da 滑る numeru e snail. |
Inglese | Sliggoo | Da slick, slimy, slug e goo. |
Italiano | Sliggoo | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Sliggoo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Viscargot | Da viskos e escargot. |
Vedi anche















































- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 452
- Forma di Hisui
- Forma regionale
- Pokémon con evoluzioni ramificate
- Pokémon che si evolvono tramite un metodo esclusivo