Golem

Golem è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Terra introdotto in prima generazione.
Si evolve da Graveler quando scambiato o quando esposto ad un Filo dell'unioneLPA. È l'evoluzione finale di Geodude.
Ad Alola, ne esiste una forma regionale di doppio tipo Roccia/Elettro. Si evolve da Graveler di Alola quando scambiato. È l'evoluzione finale di Geodude di Alola.
Biologia
Fisionomia
Golem è un Pokémon bipede di colore marrone e assomiglia ad un masso in quanto è coperto da uno strato di rocce placcate. Ha una testa che sporge fuori dal centro del guscio, due braccia corte con tre artigli e quattro artigli nelle zampe inferiori. A differenza delle sue precedenti forme, ha gli occhi rossi e il suo viso ricorda quello di un rettile, come una tartaruga, con due denti sporgenti dalla mandibola.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Sono capaci di ritrarre gli arti e la testa nel guscio roccioso per poi rotolare lungo i crinali rocciosi, generando terremoti lungo il percorso. Il suo corpo è così duro che neanche la dinamite può scalfirlo.
Comportamento
Vive in gruppi numerosi di suoi simili. Una volta all'anno cambia il suo guscio per aumentare le sue dimensioni. Quello vecchio si sgretola e diviene ghiaia. In questo periodo i Golem sono vulnerabili e si nascondono in grotte.
Habitat
Vive sulle cime montuose e nei crateri vulcanici. Condivide i territori con le sue pre-evoluzioni.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Golem è apparso per la prima volta in Avventura su due ruote, in cui apparteneva a Chopper, che lo ha usato contr Ash in una lotta. È riapparso in un flashback in Un nuovo sfidante.
Il Golem di Giovanni è apparso in L'ottava Medaglia.
Gary ha usato un Golem contro il Charizard di Ash in Il torneo della vittoria (seconda parte), ma è stato sconfitto.
Flint ha usato un Golem contro Lola in una faida sul tipo in cui si sarebbe dovuta specializzare la Palestra di Plumbeopoli in La famiglia di Brock. È riapparso in Brock e i suoi fratelli in cui ha salutato il ritorno a casa di Brock.
In Il regno di Onix, Golem e le sue forme pre-evolute erano i leali sottoposti del Re Onix.
Un Golem usato da una Recluta Rocket è apparso in Meloetta e il tempio sommerso!.
Apparizioni minori
In Rivalità, era uno dei Pokémon appartenenti agli allenatori della Palestra Kaz.
In L'uovo della discordia, quando Ash, Misty e Brock stanno discutendo sul tipo di Pokémon vorrebbero uscisse dall'uovo, Brock dice che vorrebbe fosse un Golem, che viene brevemente mostrato prima che Misty lo sostituisca con un Lapras.
All'inizio di Pokémon Il Film, Raymond ha usato un Golem per lottare contro il Pikachu di Ash. Golem, insieme agli altri Pokémon viene sconfitto dal suo Fulmine.
Un Golem appartenente a Rudy ha fatto un cameo in Lezioni di ballo.
Golem è apparso anche in Pokémon 2 - La Forza di Uno.
Un Golem appartenente ad un Allenatore sconosciuto, è apparso in una fotografia dell'Olimpo in L'isola del drago.
Un Golem è stato visto in un dojo in Incontri virtuali.
Un Golem è uno dei Pokémon visti al Fiera del Baratto di Pokémon in La fiera.
Un Golem selvatico è stato visto attaccare un Houndour ferito in Furti misteriosi ma è stato allontanato dal Chikorita di Ash.
Un Golem è apparso in una fantasia in Il Pokémon della discordia.
Un ladro che è apparso in Pokémon in gabbia aveva un Golem.
Un Golem era uno dei Pokémon partecipanti alla Conferenza di Sumo in Pesi massimi.
Un Golem è apparso anche in Pokémon 4ever - Celebi, la Voce della Foresta, Pokémon Heroes e Destiny Deoxys.
un gruppo di Golem è apparso in La corsa attraverso il labirinto.
Un Golem è stato usato dal cliente di J in Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parti 1 e 2).
Un Golem ha fatto un breve cameo in Lucario e il mistero di Mew e Giratina e il Guerriero dei Cieli.
Due Golem hanno fatto un cameo in Arceus e il Gioiello della Vita.
Un altro Golem è apparso in Sfida contro un grande!.
Un altro Golem appartenente a Terrie è apparso in Un grosso segreto!.
Un Golem selvatico è apparso come trappola in La caccia al tesoro! come guardiano del tesoro che Chicco stava cercando. Il Gible di Ash lo ha facilmente sconfitto e lo ha rimandato a rotolare nella cava da cui era sbucato.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP036
|
Soggetto: Golem
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Golem. È un Pokémon Megatone. Una volta l'anno muta il suo guscio corazzato, e diventa più grande. Versione 2: Golem. È un Pokémon Megatone. Una volta l'anno, muta la sua corazza rocciosa e cresce di dimensione.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SM095
|
Soggetto: Golem di Alola
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Golem, Forma di Alola. Pokémon Megatone. Tipo Roccia ed Elettro. Usa l'elettromagnetismo per sparare rocce e sassi. Le sopracciglia e i baffi sono grumi di polvere metallica. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Golem debutta in VS Dratini in un'orda che attacca Rosso e Giallo, i quali riescono a scappare grazie all'Aerodactyl di Rosso. Il gruppo di Golem ricompare in VS Nidoqueen, con gli abitanti di Smeraldopoli che tenta di calmarlo. In VS Seadra, alcuni dei Golem selvatici del Bosco Smeraldo compaiono in un flashback di Bill sulle colonie viventi nella foresta, rimaste immutate nel corso di due anni.
In VS Golem, Giovanni usa un Golem nella sua lotta in Palestra contro Rosso. Le sue mosse migliori comprendono la frantumazione del proprio corpo per poter sferrare l'attacco Sassata.
In VS Metapod, il Graveler di Giallo, Gravvy, si evolve in Golem durante lo scontro finale sull'Isola Sommacco. Blaine prende atto della particolare evoluzione, che normalmente avviene tramite scambio.
In Scontro decisivo XIII, un Golem è uno dei Pokémon spediti in soccorso nel Bosco di Lecci.
Un Golem viene usato da Savino all'Azienda Lotta in VS Pinsir. Riesce a sconfiggere il Pinsir e il Linoone di Smeraldo, ma viene sconfitto dal suo Sceptile.
Un Golem compare in VS Surskit I come uno dei Pokémon a nolo rubati da Guile Hideout.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Golem partecipa ad una gara di baseball in Fierce Competition at the Pokémon Baseball Tournament!.
Golem è uno dei Pokémon di Bruno nella Lega Pokémon come visto in PMM034.
Blaine sceglie un Golem durante la fase di lotta della Pokémon Quiz Battle.
Giovanni usa il suo Golem per evitare che Isamu interferisca con i suoi piani di creare Mewtwo.
In The Electric Tale of Pikachu
Brock usa un Golem per cercare di impressionare il Professor Oak, ma non glielo mostra mai in quanto paralizzato dal nervosismo.
Rudy usa il suo Golem nella sua danza-lotta contro Ash.
Nel GCC
- Articolo principale: Golem (GCC)
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Golem
Forma di Alola
Evoluzioni
Golem
Forma di Alola
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Golem
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Lucidatura | — | —% | 20 | |||
Inizio | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
4 | Terrempesta | — | —% | 10 | |||
6 | Lucidatura | — | —% | 20 | |||
10 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
12 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
16 | Sassata | 50 | 90% | 15 | |||
18 | Abbattimento | 50 | 100% | 15 | |||
22 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
24 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | |||
30 | Levitoroccia | — | —% | 20 | |||
34 | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | |||
40 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | |||
44 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | |||
50 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | |||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
60 | Pesobomba | — | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Golem ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Rotolamento | 40 | 90% | 20 | ||
5 | 14 | Azione | 40 | 100% | 30 | ||
9 | 18 | Fangosberla | 30 | 100% | 20 | ||
15 | 25 | Ferroscudo | — | —% | 20 | ||
21 | 31 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
26 | 35 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
29 | 40 | Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | ||
37 | 48 | Sdoppiatore | 100 | 100% | 5 | ||
47 | 59 | Autodistruzione | 150 | 100% | 5 | ||
57 | 71 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Golem ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Golem
Forma di Alola
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | |||||||||
Questo Pokémon non impara nessuna mossa aumentando di livello. |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Golem ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
Golem
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
MT05 | Boato | — | —% | 20 | ||
MT11 | Giornodisole | — | —% | 5 | ||
MT15 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT26 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
MT28 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
MT31 | Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT35 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
MT37 | Terrempesta | — | —% | 10 | ||
MT38 | Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
MT39 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT52 | Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT58 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
MT64 | Esplosione | 250 | 100% | 5 | ||
MT68 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
MT69 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
MT71 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
MT74 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
MT76 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
MT80 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
MT82 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT83 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT96 | Forza | 80 | 100% | 15 | ||
MT98 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
MT100 | Scalaroccia | 90 | 85% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Forma di Alola
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Golem
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BloccoDLPS | — | 100% | 5 | ||
✔ | BodyguardDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | FlagelloDLPS | — | 100% | 15 | ||
✔ | MaledizioneDLPS | — | —% | 10 | ||
✔ | MartelpugnoDLPS | 100 | 90% | 10 | ||
✔ | MegapugnoDLPS | 80 | 85% | 20 | ||
✔ | SganciapesiDLPS | — | —% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Golem in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Golem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Golem in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Golem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Golem
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Golem può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Golem non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Levitoroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Fuocopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Metaltestata | 80 | 100% | 10 | |||
Geoforza | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Lanciafiamme | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Golem può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Golem non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Golem
Forma di Alola
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Golem può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Golem non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Golem
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Forma di Alola
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Golem
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●● |
Forma di Alola
Voci Pokédex
Golem
Forma di Alola
Sprite e modelli
- Articolo principale: Golem/Immagini
Curiosità
- In prima generazione, Golem era uno dei Pokémon che l'Allenatore non poteva nemmeno vedere senza fare scambi. Comunque, si sa della sua esistenza grazie a un NPC che ha appena ricevuto un Graveler da un suo amico. Anche Venusaur (se il giocatore sceglie come starter Charmander), o Kabutops o Omastar (a seconda della scelta), Magmar in Pokémon Rosso e Electabuzz in Pokémon Blu non venivano visti, ma solo Golem viene nominato ed è impossibile da incontrare in entrambi i giochi.
- Golem è l'unico Pokémon con due braccia che si evolve da un Pokémon che ne ha quattro.
- Nella sua forma di Alola è il Pokémon di tipo Elettro più pesante.
Origine
Golem è probabilmente basato su una tartaruga. Si crede che le tartarughe avessero il mondo sulle loro schiene nei miti (mitologia Hindu, Cinese e indoamericana). Il suo "guscio" potrebbe rappresentare le placche tettoniche della Terra.
Origine del nome
Golem è un riferimento ai golem della leggenda medievale ed Ebrea (i Regi della terza generazione sono basati sulla stessa mitologia).
Golonya potrebbe essere una combinazione di golem e stone. In più ゴロゴローン gorogorōn è il suono del rotolare, un'abitudine di Golem.
In altre lingue
Mandarino | 隆隆岩 Lónglóngyán | Letteralmente "masso rotolante". |
Cantonese | 滾動岩 Gwánduhngngàahm | Letteralmente "masso rotolante". |
Coreano | 딱구리 Ttakguri | Da 딱딱하다 ddakddakhada, essere duro o rigido, e 구르다 gureuda, rotolare o aggirarsi. |
Francese | Grolem | Corruzione di gros, grande, e golem. |
Giapponese | ゴローニャ Golonya | Da golem e stone, pietra. Anche da ゴロゴローン gorogorōn, suono del rotolamento. |
Hindi | गोलएम Golem | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Golem | Da golem. |
Italiano | Golem | Uguale al nome inglese. |
Russo | Голем Golem | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Golem | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Geowaz | Da geo, prefisso greco che significa "terra", e Watz, espressione che indica una grande pietra. |
Thailandese | โกโลเนีย Golonya | Trascrizione del nome registrato giapponese. |