DP071
Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte)


(Pokémon Ranger! Il Riolu guida-onde!! (Parte 1))
DP071 - #0539
In onda



Crediti
Animazione
Team Iguchi
Sceneggiatura
藤田伸三 Shinzō Fujita
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
古賀一臣 Kazuomi Koga
Direttore animazione
玉川明洋 Akihiro Tamagawa
Altre risorse
Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (prima parte) è il settantunesimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone come speciale di un'ora il 20 marzo 2008, lo stesso giorno dell'uscita di Pokémon Ranger: Ombre su Almia, mentre in Italia il 12 aprile 2009.
Eventi
- Ash ed i suoi amici incontrano il Pokémon Ranger Primo.
- Ash e Brock incontrano nuovamente Solana, mentre Lucinda la incontra per la prima volta.
- Lucinda si informa sui Pokémon Ranger, e viene a sapere che Ash può usare l'Aura.
- Ash ed i suoi amici incontrano un Riolu speciale che è in grado di usare Forzasfera.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Primo
- Solana
- Agente Jenny
- J
- Scagnozzi di J
- Cliente di J
- Scagnozzi del cliente di J
- Scienziato
- Allenatore di Riolu (flashback)
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Buizel (di Ash)
- Croagunk (di Brock)
- Salamence (di J)
- Crobat (degli scagnozzi di J)
- Sharpedo (degli scagnozzi di J)
- Golem (degli scagnozzi del cliente di J)
- Drowzee (dello scienziato; flashback)
- Riolu (Riolu Forzasfera; debutto)
- Floatzel (debutto)
- Murkrow (×3)
- Nincada
- Ariados
- Vileplume
- Hoppip (×2)
- Skiploom (×4)
- Yanma (×2)
- Oddish
- Gloom
- Budew
- Chimchar
- Rattata
- Butterfree
- Pidgey (×3)
- Pidgeotto
- Spearow (×2)
- Doduo (×2)
- Mankey
- Bellsprout (×2)
- Sunkern
- Nidorino
- Nidoran♀
- Nidoran♂
- Sandshrew
- Vibrava
- Swablu
Curiosità
- Ookido hakase no Pokémon dai hyakka: Pokémon Ranger
- Questo episodio, insieme al successivo, è basato sulla missione Libera Riolu! in Pokémon Ranger: Ombre su Almia, come evidenziato dalla presenza dello speciale Riolu Forzasfera e di Primo.
- Questo episodio segna uno dei rari casi in cui viene mostrata una ferita nella serie animata, come visto quando Riolu viene scaraventato dalla parte posteriore del camion e si ferisce il braccio durante il processo.
- Questa è anche l'unica volta nella serie animata in cui vengono mostrati i muscoli di un Pokémon.
- Le colonne sonore di Pokémon Heroes, Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio, Lucario e il mistero di Mew e Pokémon Ranger e il Tempio del Mare vengono usate come musica di sottofondo.
- I dettagli della messa in onda di questo episodio in Nord America sono stati resi noti da Nintendo Power.
- Il titolo giapponese è un riferimento a una traduzione alternativa del titolo giapponese dell'ottavo film: Mew e l'eroe guida-onde: Lucario.
- Quando è stato rivelato il titolo Crossing Paths, diverse fonti credevano erroneamente che fosse il titolo del doppiaggio inglese per questo episodio.
- Questo episodio è stato preceduto da Il Chimchar infuocato! nella prima messa in onda del doppiaggio inglese in quanto rimandato fino all'uscita americana di Pokémon Ranger: Ombre su Almia.
- Questo è uno dei pochi episodi di Pokémon Diamante e Perla in cui il doppiaggio conserva tutta la musica della versione giapponese.
- Il Team Rocket non viene spedito in orbita né recita il motto in questo episodio.
- Si fa riferimento alla familiarità di Ash con l'Aura introdotta in Lucario e il mistero di Mew, confermando il film come canonico.
- Questo episodio e il successivo sono stati adattati nel libro The Lost Riolu.
- A differenza di TV Pokémon, le due parti nel titolo italiano di questo speciale vengono segnate su Prime Video con un indicatore ordinale.
Errori
- Nel doppiaggio inglese, quando Ash insegue Primo e Riolu, Brock e Lucinda dicono ad Ash di aspettare, ma si sente solo la voce di Brock.
- Quando Ash sta affrontando J, la manica sinistra di J ha lo stesso colore della sua giacca.
Modifiche
In altre lingue
Ceco | Pokémonový Ranger a unesený Riolu, první část |
Mandarino | 神奇寶貝保育家!波導的利歐路!!(前篇) |
Coreano | 포켓몬레인저! 리오르를 구하라! (제1부) |
Danese | Pokémon Rangeren Og den Bortførte Riolu! Del 1 |
Finlandese | Pokémon Ranger ja kaapattu Riolu! Osa 1 |
Francese | Pokémon Ranger : L'enlèvement de Riolu! Partie 1 |
Giapponese | ポケモンレンジャー!波導のリオル!!(前編) |
Inglese | Pokémon Ranger and the Kidnapped Riolu! Part 1 |
Norvegese | Pokemon-ranger (sic) og den kidnappede Riolu! Del 1 |
Olandese | Pokémon Ranger En De Ontvoering Van Riolu! Deel 1 |
Polacco | Pokémon Ranger i porwany Riolu. Część 1 |
Portoghese | O Ranger Pokémon e o Riolu Raptado! 1ª Parte |
Portoghese | O Patrulheiro Pokémon e o Riolu sequestrado! Primeira Parte |
Russo | Покемон-рейнджер и похищение Риолу. Часть I |
Spagnolo | ¡Pokémon Ranger, el Secuestro de Riolu! Primera Parte |
Spagnolo | ¡El Policia Pokémon y el rapto de Riolu! Primera Parte |
Svedese | Pokemon Rangern och den kidnappade Riolu! Del 1* Pokémon Ranger och den kidnappade Riolu! Del 1* |
Tedesco | Pokémon Ranger: Die Entführung von Riolu - Teil 1 |