Salamence


Salamence è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Drago/Volante introdotto in terza generazione.
Si evolve da Shelgon a partire dal livello 50. È l'evoluzione finale di Bagon.
Salamence può megaevolvere in MegaSalamence usando la Salamencite.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Salamence
-
MegaSalamence
Salamence
Salamence è un grosso drago quadrupede dal lungo collo, dalla testa allungata e con pelle azzurra tendente al verde, le zampe risultano essere tozze con tre artigli bianchi ciascuna, la parte anteriore del collo invece è rossa, anche la lunga coda conica e le zampe hanno una parte rossa, ma in questo caso è la parte inferiore, sul capo invece sono presenti due creste a mezzaluna rosse e tre spuntoni dello stesso colore della pelle su entrambi i lati della testa, la mascella è argentata, probabilmente a causa di un residuo del guscio di Shelgon, anche sulla pancia vi è quello che sembra essere un residuo di questo guscio, in quanto essa è coperta da tre grosse piastre verticali argentate in cui quella centrale è leggermente più lunga delle altre, Salamence ha anche piccole zanne e stretti occhi bianchi con la pupilla a fessura, ma la parte più caratteristica di Salamence sono le enormi ali rosse a forma di ascia che ha sulla schiena.
MegaSalamence
Con la Megaevoluzione, il rivestimento sulla mascella scompare rivelando che essa in realtà è rossa, mentre i tre spuntoni che ha ai lati della testa cambiano, quello lo spuntone centrale si estende verso la bocca, mentre quello superiore è più lungo con una sorta di taglio nella parte interna, la striscia rossa sul collo termina con tre punte anziché con una forma semicircolare, le zampe anteriori invece non hanno più la parte posteriore rossa, ma quelle posteriori invece hanno una striscia rossa attorno alla base delle zampe, i residui invece sulla pancia si estendono, quello centrale ottiene una forma a freccia, mentre quelli ai lati si allungano ottenendo una forma ad anello che circonda entrambi i lati del corpo, le ali invece si uniscono in un'unica enorme ala rossa a forma di mezzaluna.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
I Salamence possiedono una grossa e robusta coda che rappresenta la loro arma d'attacco principale quando qualcuno entra nel loro territorio, infatti essa può scaraventare facilmente lontano il nemico. La pelle dei Salamence risulta essere estremamente dura e quasi impenetrabile, specialmente nei residui di guscio che hanno sulla mascella e sulla pancia, duri come il metallo, anche le enormi ali risultano essere molto resistenti. Il lungo collo dei Salamence consente loro di fare profondi respiri, ciò per potenziare attacchi di Fuoco e Drago.
Comportamento
I Salamence risultano essere Pokémon ostinati e arroganti, durante una vittoria loro tendono a sputare fiammate in cielo, questo carattere è dovuto alla crescita delle ali, che hanno impiegato molto tempo per crescere, risultando inoltre la coronazione del sogno di tutti i Salamence.
Habitat
I Salamence tendono a vivere in cima alle montagne, ma sono estremamente rari, vederne in natura è molto difficile.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
La loro anatomia e fisionomia suggerisce che siano carnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Megaevoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Salamence
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 135
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 110
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
MegaSalamence
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 145
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 120
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
Inizio | Doppia Ala | 40 | 90% | 10 | ||
Inizio | Dragospiro | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | ||
Inizio | Trespolo | — | —% | 5 | ||
Evoluzione | Volo | 90 | 95% | 15 | ||
15 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
20 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
25 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
33 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
39 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
46 | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
55 | Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
73 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Salamence ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salamence.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salamence.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Salamence può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salamence.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salamence.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Dragofuria | 100 | 75% | 10 | ||
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Tornado | 40 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Salamence solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salamence.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salamence.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Salamence.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Salamence.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Tutte le mosse di tipo Normale che infliggono danno ottengono il bonus di tipo se Salamence megaevolve.
Voci Pokédex
Salamence
MegaSalamence
Sprite e modelli
- Articolo principale: Salamence/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Salamence di J
Un Salamence appartente a J appare per la prima volta in La cacciatrice di Pokémon e A bordo della nave pirata.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SS018
|
Soggetto: Salamence
|
Fonte: Pokédex di Richie
|
Salamence, un Pokémon Drago. È la forma evoluta di Bagon. Dotato di denti aguzzi e artigli affilati, pesa oltre 90 kg ed è il più veloce tra i Pokémon volanti. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ101
|
Soggetto: Salamence
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Salamence, il Pokémon Drago. È l'evoluzione finale di Bagon. Può esalare potentissimi sbuffi di fuoco mentre sta volando. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP020
|
Soggetto: Salamence
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Salamence, il grande Pokémon Drago. Desiderando volare, i Salamence riuscirono a modificare le loro cellule e così ebbero le ali. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY129
|
Soggetto: Salamence
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Salamence, Pokémon Drago. Il suo sogno di volare ha provocato un cambiamento nella sua struttura cellulare. Evolvendosi, acquisisce le ali. |
In Pokémon Generazioni
È presente nel flashback di La redenzione, utilizzato da alcuni soldati.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Salamence condivide il nome della specie con le famiglie di Horsea, Dratini e con Goodra: sono tutti noti come Pokémon Drago.
- Salamence è più leggero della sua pre-evoluzione Shelgon: 102,6 kg contro i 110,5 di Shelgon. Questo probabilmente perché il guscio esterno di Shelgon funge da bozzolo protettivo per il Pokémon mentre si evolve.
- Le abilità possibili di Salamence (Prepotenza normale e Arroganza nascosta) sono le stesse di Gyarados.
- Entrambe queste abilità hanno a che fare con la statistica Attacco, che è anche la loro statistica più alta.
- Prima della Quarta generazione, Salamence era l'unico Pokémon a imparare una nuova mossa sopra il livello 90, imparando Sdoppiatore al 93.
- In terza generazione, lo sprite di Salamence assume un colore blu scuro. Dalla Quarta generazione il suo colore è stato rischiarito.
- Negli sprite di terza e quarta generazione le ali, le sopracciglia, il collo, il lato inferiore della coda e degli arti del corpo di Salamence sono arancioni, mentre nell'Artwork ufficiale sono rosse. Dalla Quinta generazione questo errore è stato corretto.
- Secondo alcuni fan i nomi di Salamence e Flygon sono stati scambiati: infatti il nome Flygon risulta più idoneo al Pokémon (poiché sarebbe la composizione di fly e dragon, volo e drago, che sono anche i suoi due tipi) ed è in linea con il resto della sua famiglia evolutiva (Bagon-Shelgon-Flygon).
Origine
Salamence sembra basato sul classico drago europeo sputafuoco e su un varano di Komodo
.
Origine del nome
Salamence deriva dall'unione delle parole inglesi salamander (salamandra) e menace (minaccia) o vengance (vendetta) o vehemence (veemenza) o violence (violenza, in riferimento alla sua natura).
In altre lingue
Mandarino | 暴蠑螈 Bàoróngyuán | Letteralmente "salamandra violenta" |
Coreano | 보만다 Bomanda | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Drattak | Da dragon e attak |
Giapponese | ボーマンダ Bohmander | Da 暴行 bōkō e dall'inglese salamander |
Spagnolo | Salamence | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Brutalanda | Da brutal e salamander |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon con statistiche base totali di 700
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Megaevoluzione
- Pokémon pseudo-leggendari
- Pokémon che imparano mosse MN per livello