Kommo-o

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Kommo-o è un Pokémon pseudo-leggendario di doppio tipo Drago/Lotta di settima generazione.
Si evolve da Hakamo-o a partire dal livello 45. È l'evoluzione finale di Jangmo-o.
È stato rivelato nell'edizione di CoroCoro di ottobre 2016.
Biologia
Fisionomia
La maggior parte del corpo di Kommo-o è ricoperto di squame color ocra, rosso e grigio; in particolar modo, la testa, le zampe e la coda. Oltre ad assumere un aspetto ulteriormente possente rispetto alla precedente evoluzione[1], le zampe posteriori sono più robuste e presentano degli artigli decisamente più grossi e color ocra. Nelle giunture di queste zampe con il corpo del Pokémon, sono presenti dei ciuffi di pelo color bianco e grigio. Lungo la fine della coda del Pokémon ci sono diverse squame che spuntano in modo crescente fino alla fne della coda che ora è appuntita.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La sua specialità sono i montanti, talmente potenti da scaraventare in aria l'avversario. La violenza con cui solleva le braccia può generare una forza tale da sconvolgere l'ambiente circostante! La sua mossa esclusiva è Clamorsquame[1]. In Pokémon Ultrasole e Ultraluna viene introdotta una mossa Z, Dracofonia Divampante, che è esclusiva di Kommo-o.
Secondo una leggenda, il suo corpo è coperto di squame brillanti per impedire alle tenebre di oscurare il mondo e il Pokémon cerca le lotte per ottenere il potere necessario a sconfiggere le tenebre.
Comportamento
Al termine del suo duro allenamento, Hakamo-o si evolve in Kommo-o assumendo un aspetto possente e torna nel suo luogo di nascita, dove veglia sui Jangmo-o da lontano.
Quando sente che qualcuno si avvicina, fa risuonare le squame che ha sulla coda per rendere nota la sua presenza e tenere alla larga i Pokémon deboli, contro cui non ha interesse a lottare[1].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti




Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 110
|
|||
Difesa | 125
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 105
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Codadrago | 60 | 90% | 10 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | ||
Evoluzione | Clamorsquame | 110 | 100% | 5 | ||
12 | Visotruce | — | 100% | 10 | ||
16 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
20 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
24 | Stridio | — | 85% | 40 | ||
28 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
32 | Dragartigli | 80 | 100% | 15 | ||
38 | Urlo | — | 100% | 30 | ||
44 | Dragodanza | — | —% | 20 | ||
52 | Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
60 | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
68 | Dracofonia | — | 100% | 5 | ||
76 | Ondaboato | 140 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Kommo-o ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kommo-o.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kommo-o.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Kommo-o può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kommo-o.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kommo-o.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dragospiro | 60 | 100% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Kommo-o solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kommo-o.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kommo-o.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Kommo-o.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Kommo-o.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Kommo-o/Immagini
Nel manga
Negli adattamenti dei film
Un Kommo-o compare in Gekijouban Pocket Monsters: Kimi ni kimeta! come Pokémon dominante affrontato da Ash.
In Pokémon Adventures
Arco Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon
Il Kommo-o di Morel compare per la prima volta in Finale!! The Battle Against the Other Dimension!, dove viene usato per lottare contro Iridio.
In Pokémon Horizon
Un Kommo-o compare in The Legend Revealed.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Prima della nona generazione, nessun altro Pokémon aveva la stessa combinazione di tipi di Kommo-o e Hakamo-o.
- Kommo-o ha la più bassa statistica base di Punti Salute tra tutti i Pokémon pseudo-leggendari.
- Kommo-o e Baxcalibur sono gli unici Pokémon pseudo-leggendari che non possono avere alcuna immunità.
- Kommo-o è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
Origine
Kommo-o è probabilmente basato su un dinosauro teropode con alcuni tratti somiglianti all'Anchilosauro
. Può anche essere basato su un monaco. La coda di Kommo-o assomiglia a un Khakkhara
.
Origine del nome
Kommo-o potrebbe essere una combinazione di commander, comandante e mo'o, drago o lucertola in hawaiano. Potrebbe derivare anche da combat, combattere, e da komodo (drago di Komodo).
Jararanga potrebbe essere una combinazione di ジャラジャラ jarajara, suono onomatopeico del tintinnio, dragon, drago, e がらんがらん garangaran, suono onomatopeico di un rumore metallico.
In altre lingue
Mandarino | 杖尾鱗甲龍 / 杖尾鳞甲龙 Zhàngwěilínjiǎlóng | Da 杖 zhàng, corpo, 尾巴 wěibā, coda, 鱗甲 / 鳞甲 línjiǎ, armatura di scaglie, e 龍 / 龙 lóng, drago. |
Cantonese | 杖尾鱗甲龍 Jeuhngméihlèuhngaaplùhng | Da 杖 jeuhng, corpo, 尾巴 méihbā, coda, 鱗甲 lèuhngaap', armatura di scaglie, e 龍 lùhng, drago. |
Coreano | 짜랑고우거 Jjaranggougeo | Da 짜랑 jjarang, suono onomatopeico del tintinnio, dragon, drago, e 거대 (巨大) geodae, gigante. |
Francese | Ékaïser | Da écaille, scaglia, e kaiser, imperatore. |
Giapponese | ジャラランガ Jararanga | Da ジャラジャラ jarajara, suono onomatopeico del tintinnio, dragon, drago, e がらんがらん garangaran, suono onomatopeico di un rumore metallico. |
Inglese | Kommo-o | Da commander, comandante e mo'o, drago o lucertola in hawaiano. |
Italiano | Kommo-o | Uguale al nome inglese. |
Russo | Коммо-о Kommo-o | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Kommo-o | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Grandiras | Da grand, grande, Drache, drago, e rasseln, tintinnare. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Drago
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon pseudo-leggendari
- Pokémon dominanti (Alola)
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome