Spettro
- Se stai cercando gli spettri nella Torre di Lavandonia, vedi Spettro (letterale).
Il tipo Spettro è uno dei diciotto tipi esistenti di Pokémon. Prima della quarta generazione, le mosse di tipo Spettro offensive erano tutte fisiche.
Statistiche medie
Generale
Statistiche base | |
---|---|
PS | 67,43
|
Attacco | 80,40
|
Difesa | 78,49
|
Att. Sp. | 84,40
|
Dif. Sp. | 79,18
|
Velocità | 69,16
|
Totale | 459,07 |
Evoluzioni finali
Statistiche base | |
---|---|
PS | 75,44
|
Attacco | 82,25
|
Difesa | 84
|
Att. Sp. | 89,69
|
Dif. Sp. | 86,38
|
Velocità | 71
|
Totale | 488,76 |
Durante la lotta
Prima generazione
Dalla seconda alla quinta generazione
Dalla sesta generazione in avanti
Caratteristiche
Caratteristiche difensive
Il tipo Spettro risulta molto valido difensivamente, essendo l'unico a poter contare su due immunità: Lotta, uno dei tipi più utilizzati offensivamente, e Normale, dotato di mosse potenti come Esplosione. Tuttavia i Pokémon Normale e Lotta conoscono spesso mosse Spettro o Buio per far fronte a questa immunità, rendendo così più difficile contrastarli con un tipo Spettro. Alcuni Pokémon possono anche contare su Nervisaldi, che annulla queste immunità, oppure su Preveggenza o Segugio, che le rimuovono fino a quando il bersaglio non viene sostituito. Inoltre vale la pena di notare che fra le mosse di tipo Buio è presente Inseguimento, attacco particolarmente insidioso che in alcuni casi può condannare un Pokémon a morte certa "bloccandone" la sostituzione.
Dalla sesta generazione inoltre i Pokémon di tipo Spettro hanno la possibilità di fuggire sempre dalla lotta ignorando la Velocità e sono diventati immuni all'imprigionamento.
Caratteristiche offensive
Offensivamente il tipo Spettro non può contare su mosse particolarmente potenti, infatti tutte quelle con potenza base superiore a 80 sono esclusive di un solo Pokémon, ad eccezione di Spettrotuffo che però richiede un turno di carica.
Dalla sesta generazione, i Pokémon di tipo Acciaio non resistono più al tipo Spettro. Spettro è uno degli unici due tipi, assieme al tipo Drago, a cui resistono solo altri due tipi: Buio, su cui è poco efficace, e Normale, su cui non ha effetto. Per questo è relativamente semplice far fronte ai tipi a cui resiste abbinando altre mosse.
Pokémon
Fra i 1015 Pokémon attualmente conosciuti 68 sono di tipo Spettro almeno in parte (6.7% di quelli esistenti), compresi quelli che assumono questo tipo cambiando forma. Ciò lo rende il più raro dopo Ghiaccio.
Pokémon di tipo Spettro puro
# | Pokémon | Tipo | |
---|---|---|---|
0200 | Misdreavus | ||
0222 | Corsola | ||
0353 | Shuppet | ||
0354 | Banette | ||
0354 | Banette | ||
0355 | Duskull | ||
0356 | Dusclops | ||
0429 | Mismagius | ||
0477 | Dusknoir | ||
0493 | Arceus | ||
0562 | Yamask | ||
0563 | Cofagrigus | ||
0773 | Silvally | ||
0854 | Sinistea | ||
0855 | Polteageist | ||
0864 | Cursola | ||
0897 | Spectrier | ||
0971 | Greavard | ||
0972 | Houndstone | ||
0999 | Gimmighoul | ||
0999 | Gimmighoul |
Pokémon di tipo Spettro parziale
Pokémon di tipo Spettro come tipo primario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0092 | Gastly | |||
0093 | Haunter | |||
0094 | Gengar | |||
0094 | Gengar | |||
0094 | Gengar | |||
0425 | Drifloon | |||
0426 | Drifblim | |||
0442 | Spiritomb | |||
0487 | Giratina | |||
0487 | Giratina | |||
0607 | Litwick | |||
0608 | Lampent | |||
0609 | Chandelure | |||
0708 | Phantump | |||
0709 | Trevenant | |||
0710 | Pumpkaboo | |||
0710 | Pumpkaboo | |||
0710 | Pumpkaboo | |||
0710 | Pumpkaboo | |||
0711 | Gourgeist | |||
0711 | Gourgeist | |||
0711 | Gourgeist | |||
0711 | Gourgeist | |||
0741 | Oricorio | |||
0769 | Sandygast | |||
0770 | Palossand | |||
0778 | Mimikyu | |||
0781 | Dhelmise | |||
0987 | Crinealato |
Pokémon di tipo Spettro come tipo secondario
# | Pokémon | Tipo 1 | Tipo 2 | |
---|---|---|---|---|
0105 | Marowak | |||
0157 | Typhlosion | |||
0292 | Shedinja | |||
0302 | Sableye | |||
0302 | Sableye | |||
0478 | Froslass | |||
0479 | Rotom | |||
0562 | Yamask | |||
0570 | Zorua | |||
0571 | Zoroark | |||
0592 | Frillish | |||
0593 | Jellicent | |||
0622 | Golett | |||
0623 | Golurk | |||
0679 | Honedge | |||
0680 | Doublade | |||
0681 | Aegislash | |||
0681 | Aegislash | |||
0720 | Hoopa | |||
0724 | Decidueye | |||
0792 | Lunala | |||
0800 | Necrozma | |||
0802 | Marshadow | |||
0806 | Blacephalon | |||
0867 | Runerigus | |||
0885 | Dreepy | |||
0886 | Drakloak | |||
0887 | Dragapult | |||
0898 | Calyrex | |||
0902 | Basculegion | |||
0902 | Basculegion | |||
0911 | Skeledirge | |||
0937 | Ceruledge | |||
0946 | Bramblin | |||
0947 | Brambleghast | |||
0979 | Annihilape | |||
1000 | Gholdengo |
Mosse
Mosse che arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Ombra Notturna | Speciale | Acume | Variabile | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Fa apparire un orribile miraggio al bersaglio e infligge un danno pari al livello di chi la usa. |
I | Leccata | Fisico | Grazia | 30 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Una lingua lunga infligge danni al bersaglio e può anche paralizzarlo. |
II | Palla Ombra | Speciale | Acume | 80 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Lancia sul bersaglio una sfera nera. Può anche ridurne la Difesa Speciale. |
III | Sgomento | Fisico | Grazia | 30 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio emettendo un verso terrificante. Può anche farlo tentennare. |
III | Pugnodombra | Fisico | Acume | 60 | —% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio riceve un pugno proveniente dalle tenebre. Questa mossa è infallibile. |
IV | Ombrartigli | Fisico | Classe | 70 | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con artigli d'ombra che colpiscono con gran forza. Probabile brutto colpo. |
IV | Furtivombra | Fisico | Acume | 40 | 100% | 30 (max 48) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa estende la sua ombra e attacca il nemico alle spalle. Questa mossa ha priorità alta. |
IV | Funestovento | Speciale | Bellezza | 60 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca con una forte raffica di vento che può aumentare tutte le sue statistiche. |
IV | Oscurotuffo | Fisico | Classe | 120 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sparisce e poi colpisce il bersaglio al turno successivo. Colpisce anche un Pokémon che ha usato Protezione, Individua o simili. |
V | Sciagura | Speciale | Acume | 65 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Attacco che causa un danno enorme se il bersaglio ha problemi di stato. |
VI | Spettrotuffo | Fisico | Classe | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa scompare improvvisamente per attaccare poi nel turno seguente. Questa mossa neutralizza le protezioni del bersaglio. |
VII | Abbraccio Spettrale | Fisico | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa intrappola il bersaglio in una morsa generata dal proprio rancore. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Abbraccio Spettrale | Speciale | Variabile | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, chi la usa intrappola il bersaglio in una morsa generata dal proprio rancore. La potenza varia a seconda della mossa su cui si basa. | |
VII | Cucitura d'Ombra | Fisico | 80 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa attacca il bersaglio e fissa la sua ombra a terra impedendogli di fuggire. | |
VII | Dardoassalto Spettrale | Fisico | 180 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Decidueye crea una formazione di frecce che colpisce il bersaglio a gran velocità. | |
VII | Colpo Eptastellare Rubanima | Fisico | 195 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Marshadow fa appello a tutte le sue forze e colpisce il bersaglio con una scarica di calci e pugni potentissimi. | |
VII | Ossotetro | Fisico | 85 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa colpisce il bersaglio con un osso in cui alberga uno spirito. Può anche ridurne la Difesa. | |
VII | Ombrafurto | Fisico | 90 | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa ruba gli aumenti delle statistiche del bersaglio, poi si nasconde nella sua ombra e lo attacca. | |
VII | Raggio d'Ombra | Speciale | 100 | 100% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa proietta sul bersaglio un misterioso raggio di luce. Questo attacco ignora l'abilità del bersaglio. | |
VII | Deflagrazione Lunare | Speciale | 200 | —% | 1 | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Grazie al Potere Z, Lunala attacca il bersaglio con tutta la sua forza. Questo attacco ignora l'abilità del bersaglio se questa ha effetto sulle mosse. | |
VIII | Dynavuoto | Fisico | Variabile | —% | Variabili | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire qualsiasi avversario adiacente all'utilizzatore.
|
Un attacco di tipo Spettro che può essere eseguito dai Pokémon dynamaxizzati. Riduce la Difesa dei nemici intorno. | |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Mosse che non arrecano danno
Gen. | Mossa | Categoria | Virtù | Potenza | Precisione | PP | Raggio | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | Stordiraggio | Stato | Acume | — | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Colpisce il bersaglio con un raggio funesto che lo confonde. |
II | Incubo | Stato | Acume | — | 100% | 15 (max 24) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio addormentato ha un incubo e perde PS a ogni turno. |
II | Maledizione | Stato | Grinta | — | —% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Una mossa che agisce in modo diverso se chi la usa è di tipo Spettro. |
II | Dispetto | Stato | Grinta | — | 100% | 10 (max 16) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Chi la usa sfoga la propria rabbia sull'ultima mossa usata dal bersaglio e le sottrae quattro PP. |
II | Destinobbligato | Stato | Acume | — | —% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Se chi la usa va KO a causa di un attacco, chi ha sferrato il colpo da KO fa la stessa fine. Se usata in successione fallisce. |
III | Rancore | Stato | Grinta | — | —% | 5 (max 8) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Colpisce l'utilizzatore.
|
Se chi la usa va KO, i PP della mossa nemica che lo ha messo fuori gioco si azzerano. |
VI | Halloween | Stato | Grazia | — | 100% | 20 (max 32) | AvversarioAvv. AvversarioAvv. AvversarioAvv. UtilizzatoreUtil. AlleatoAll. AlleatoAll. Può colpire chiunque adiacente all'utilizzatore.
|
Il bersaglio viene invitato a festeggiare Halloween e aggiunge così al proprio tipo anche il tipo Spettro. |
I dati contenuti in questa tabella sono basati sui giochi più recenti. Per maggiori informazioni sulle singole mosse si vedano le rispettive pagine. La posizione assunta dall'utilizzatore della mossa è in basso a sinistra. |
Nota: Maledizione era una mossa di tipo Sconosciuto prima della quarta generazione.
Esperti di tipo
- Articolo principale: Esperto di tipo → Spettro
Questi sono gli Allenatori di rilievo esperti del tipo Spettro nei giochi della serie principale:
- Agatha (Superquattro di KantoRBGRFVFLGPE)
- Angelo (Capopalestra di Amarantopoli)
- Ester (Superquattro di Hoenn)
- Fannie (Capopalestra di Cuoripoli)
- Antemia (Superquattro di Unima)
- Malpi (Capitano di Ula Ula e Superquattro di Alola)
- Onion (Capopalestra di LatermoreSc)
- Lima (Capopalestra di Neveria)
Curiosità
- La settima generazione ha introdotto il maggior numero di Pokémon di tipo Spettro (10). La seconda generazione ha introdotto il minor numero di Pokémon di tipo Spettro (soltanto Misdreavus).
- La settima generazione ha introdotto il maggior numero di mosse di tipo Spettro (8). La quinta generazione ha introdotto il minor numero di mosse di tipo Spettro (soltanto Sciagura).
- In prima generazione le mosse di tipo Spettro non hanno effetto sui Pokémon di tipo Psico, sebbene molti indizi lascino pensare che si tratti di un errore. Molteplici fonti risalenti a questa generazione affermano infatti che le mosse di tipo Spettro sono superefficaci sui Pokémon Psico: la guida strategica ufficiale, due episodi dell'anime (La torre della paura e Haunter contro Kadabra) e persino i giochi stessi, in quanto un Allenatore a Zafferanopoli afferma che i Pokémon di tipo Psico "temono" soltanto i Pokémon Coleottero e Spettro. Questa inconsistenza viene corretta in seconda generazione, a partire dalla quale le mosse di tipo Spettro diventano a tutti gli effetti superefficaci contro i Pokémon di tipo Psico.
- Non esistono mosse Spettro con una Precisione minore del 100%.
- Sebbene il tipo Spettro sia immune alle mosse di tipo Normale, diverse mosse che infliggono danno mostrate come di tipo Normale possono colpirlo, come Introforza e Scontro (dalla seconda generazione).
- A partire dalla sesta generazione, nessun Pokémon possiede una doppia resistenza al tipo Spettro. Gli unici Pokémon con questa doppia resistenza nelle generazioni precedenti sono Pawniard e Bisharp.
- Il tipo Spettro è l'unico tipo ad essere immune alle mosse di due tipi: Normale e Lotta.
- È anche stato l'unico tipo a non avere effetto contro due tipi, Normale e Psico, in prima generazione.
- Spettro e Normale sono gli unici tipi le cui mosse non hanno effetto le une sulle altre.
- Kalos è l'unica regione senza un Allenatore di rilievo specializzato nel tipo Spettro.
- Tutte le generazioni di numero dispari hanno introdotto un Superquattro o una Capopalestra di sesso femminile specializzata nel tipo Spettro.
- I tipi Spettro e Buio sono superefficaci contro gli stessi tipi, Spettro e Psico.
- Come mostrato nella serie Sole e Luna dell'anime, i Pokémon di tipo Spettro possiedono una durata di vita e possono morire. Questo viene menzionato per la prima volta in Non ci daresti un Cerchio Z?, dove Malpi rivela che il suo Mimikyu cromatico è il fantasma di un Mimikyu deceduto. Più avanti, in Un incontro senza tempo!, viene rivelato che il Professor Kukui ha fatto in passato amicizia con un Trevenant dominante, che si scopre in seguito essere morto, con il suo corpo che è diventato un normale albero.
- Tutte le mosse di tipo Spettro possono essere usate in una Lotta Aerea.
- Spettro e Drago condividono alcuni caratteristiche. Entrambi:
- in prima generazione erano esclusivi di una singola linea evolutiva a tre stadi (Gastly e Dratini rispettivamente), ed è stato introdotto un solo nuovo Pokémon di quel tipo in seconda (Misdreavus e Kingdra rispettivamente).
- sono gli unici tipi superefficaci su loro stessi.
- sono poco efficaci contro un solo altro tipo e non efficaci contro un terzo.
- Il tipo Spettro non è mai stato abbinato al tipo Roccia.
In altre lingue