Golurk


Golurk è un Pokémon di doppio tipo Terra/Spettro introdotto in quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
Forma evoluta di Golett, non presenta radicali differenze (ad eccezione delle dimensioni, ovviamente). Golurk ricorda un'armatura posseduta da un fantasma, è di colore grigio/verde. Ha una testa piccola rispetto al corpo ed ha braccialetti di grandi dimensioni su tutte le arti. Nella parte centrale del petto è presente una crepa, tenuta insieme da un pezzo di metallo simile ad una cinghia. Sulle sue spalle ha dei cristalli, indossa un'armatura simile a quella romana e indossa un gonnellino. I suoi occhi sono di colore giallo pallido, così come le spirali sulle sue spalle e le mani.
Differenze tra i sessi
Golurk è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
È in grado di ritirare gli arti emettendo delle fiamme che usa come motore per volare a gran velocità. Nonostante le sue grandi dimensioni, Golurk è in grado di volare. Per farlo, deve ritirare gli arti emettendo delle fiamme che usa come motore per volare a gran velocità, decollando come un razzo. Un'energia indefinibile gli brucia dentro e, se il sigillo sul suo petto è tolto, l'energia andrà fuori controllo.
Comportamento
Golurk è stato creato per proteggere le persone e i Pokémon. Proprio per questo a un carattere mite e protettivo. Se però viene rimosso il suo sigillo sul petto, l'energia che alimenta Golurk si sprigionerà. Ciò lo farà volare in maniera incontrollata senza potersi fermare e distruggere tutto ciò che incontra.
Habitat
Abita in zone buie come grotte o edifici isolati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 89
|
|||
Attacco | 124
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 55
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Centripugno | 150 | 100% | 20 | ||
Ricorda | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
12 | Pugnodombra | 60 | —% | 20 | ||
16 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
20 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
24 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
28 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
32 | Megapugno | 80 | 85% | 20 | ||
36 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
46 | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
52 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
58 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
64 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Golurk ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golurk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golurk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Golurk può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golurk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golurk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Golurk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golurk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golurk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Golurk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Golurk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Golurk/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Golurk di Goh
Goh cattura un esemplare di Golurk in Un raid tra le rovine!.
Altri
Apparizioni minori
Golurk appare in Bianco - Victini e Zekrom e Nero - Victini e Reshiram, dove in quest'ultimo è cromatico. Il Pokémon appartiene alla madre di Damon, Juanita. In questa animazione il fortissimo Golurk tiene testa al drago leggendario risvegliato da Damon per poter ripristinare la Dragoforza nel suo regno.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB096
|
Soggetto: Golurk
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Golurk, il Pokémon Statuanimata. Si evolve da Golett. Vola più veloce della luce, ma perde il controllo quando si toglie il sigillo che ha sul petto. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL104
|
Soggetto: Golurk
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Golurk, Pokémon Statuanimata. Tipo Terra e Spettro. Se il sigillo sul suo petto viene rimosso, rischia di perdere il controllo e la sua energia. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP014
|
Soggetto: Golurk
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Golurk, Pokémon Statuanimata. Tipo Terra e Spettro. Si dice sia stato creato dagli antichi per i lavori pesanti. Obbedisce ciecamente agli ordini del suo padrone. |
Episodio: EP023
|
Soggetto: Golurk
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Se il sigillo sul petto viene rimosso, Golurk non riesce a controllare la sua energia. |
In Pokémon Generazioni
Un Golurk utilizzato da AZ appare in La redenzione.
Nel manga
In Victini e il l'eroe nero: Zekrom
Il Golurk di Juanita appare in un adattamento del manga.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima della settima generazione Golett e Golurk avevano una combinazione di tipi unica.
- GAME FREAK ha confermato che Golett e Golurk sono stati disegnati da James Turner.
- Golurk è il Pokémon non leggendario più pesante introdotto in quinta generazione.
- È anche il Pokémon non leggendario di tipo Spettro più pesante.
- Golurk è il Pokémon Spettro non leggendario più alto.
- Nonostante la sua voce Pokédex in Nero affermi che Golurk “vola alla velocità del suono”, la sua statistica Velocità è mediocre.
- Golurk è l'unico Pokémon del Gruppo Uova Minerale in grado di imparare Volo.
Origine
Golurk sembra basato sui golem, uomini di argilla che secondo alcune versioni della mitologia possono essere animati da incantesimi scritti su una pergamena posta al loro interno, che potrebbe corrispondere all'energia misteriosa che anima Golurk. Data la sua postura e la capacità di imparare Volo potrebbe essere stato concepito anche traendo ispirazione di vari robot giganti d'animazione. Golurk pare aver preso ispirazione da un golem della mitologia ebraica, il Golem di Praga in quanto entrambi hanno una spaccatura sul petto e un cinturino su di essa.
Origine del nome
Il nome deriva dalle parole golem e lurk, nascosto, riferendosi al suo tipo Spettro.
In altre lingue
Mandarino | 泥偶巨人 Ní'ǒujùrén | Da 泥人 nírén, 偶人''ourén e 巨人 juren. |
Coreano | 골 루그 Gollugeu | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Golemastoc | Da golem e mastoc. |
Giapponese | ゴルーグ Goloog | Da ゴーレム gōremu e サイボーグ Saibōgu |
Italiano | Golurk | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Golurk | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Golgantes | Da golem e l'italiano gigante. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 483
- Pokémon artificiali