Pokémon Scarlatto e Violetto
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto sono i primi giochi di nona generazione, la cui uscita è prevista il 18 novembre 2022 in tutto il mondo su Nintendo Switch. I titoli sono stati annunciati il 27 febbraio 2022 durante un Pokémon Presents in occasione del ventiseiesimo anniversario di Pokémon.
Trama
Pokémon Scarlatto e Violetto sono ambientati nella regione di Paldea. Il giocatore è uno studente dell'Accademia AranciaS/UvaV ed affronterà la ricerca di tesori, oltre ad affrontare le otto Palestre della regione per ottenere il titolo di Campione.
Caratteristiche
Questi giochi ripropongono alcuni dei cambiamenti introdotti in Leggende Pokémon: Arceus, come ad esempio la presenza dei Pokémon visibili ovunque nell'overworld e un'ambientazione completamente open world senza confini tra una zona e l'altra.
Teracristal
- Articolo principale: Teracristal
- Articolo principale: Raid Teracristal
In Pokémon Scarlatto e Violetto è stato introdotto il fenomeno Teracristal, che consente di aggiungere un bonus di tipo del teratipo del Pokémon in lotta. È anche possibile affrontare speciali Raid Teracristal, lotte simili ai Raid Dynamax in cui quattro Allenatori si scontrano con Pokémon selvatici teracristallizzati che è poi possibile catturare.
Connettività
In Pokémon Scarlatto e Violetto la funzione Poképortale è il fulcro della connettività con altri giocatori. Tramite essa è possibile scambiare sia con giocatori specifici, che casualmente, lottare, oppure abilitare una funzione di gioco cooperativo che include fino a quattro giocatori differenti.
Forma di Paldea
- Articolo principale: Forma di Paldea
Anche a Paldea è presente una forma regionale specifica: la forma di Paldea. L'unico Pokémon conosciuto ad avere una forma di Paldea è Wooper.
Pokémon presenti
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali seguono il classico schema di tipi Erba/Fuoco/Acqua e all'inizio dell'avventura il giocatore potrà scegliere tra Sprigatito, Fuecoco e Quaxly.
Pokémon di generazioni precedenti
Sono stati mostrati diversi Pokémon introdotti in giochi precedenti; non è confermata la presenza di tutti i Pokémon. Per un elenco completo dei Pokémon la cui presenza è confermata, guarda qui.
Compatibilità
Dopo il rilascio si potranno connettere Pokémon Scarlatto e Violetto con Pokémon HOME e tramite il servizio sarà possibile trasferire Pokémon di altre regioni.
Galleria
Artwork
La regione di Paldea.
I personaggi giocabili maschile e femminile rispettivamente in groppa a Koraidon e Miraidon sfrecciano per Paldea insieme ai Pokémon iniziali.
Il fenomeno Teracristal.
La Terasfera, una Poké Ball necessaria per attivare il fenomeno Teracristal.
Lo Smart Rotom in Pokémon Scarlatto e Violetto.
Pokémon
Sprigatito, il Pokémon iniziale di tipo Erba.
Fuecoco, il Pokémon iniziale di tipo Fuoco.
Quaxly, il Pokémon iniziale di tipo Acqua.
Miraidon, la mascotte di Pokémon Violetto.
Forme di Paldea
Personaggi
Il personaggio giocabile maschile di Pokémon Scarlatto.
La Professoressa di Pokémon Scarlatto, Olim.
Il Professore di Pokémon Violetto, Turum.
Clavel, il Preside dell'Accademia Arancia in Pokémon Scarlatto.
Grusha, il Capopalestra di tipo Ghiaccio della Palestra della Sierra Napada.
Penny, una dei rivali.
Pepe, uno dei rivali.
Zim, il professore di biologia dell'accademia.
Screenshot
Un Pikachu davanti ad un importante edificio.
Una fontana con una statua di Dratini davanti ad una casa.
Il personaggio giocabile femminile di Pokémon Violetto corre in un percorso.
Degli Stonjourner in un deserto.