Morpeko

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Sul Pokédex di veekun
- Su Bulbagarden Archives
Morpeko è un Pokémon di doppio tipo Elettro/Buio introdotto in ottava generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Morpeko possiede due forme grazie alla sua abilità Pancialterna.
Biologia
Fisionomia
Forme
Motivo Panciapiena
Motivo Panciavuota
Differenze tra i sessi
Attualmente non è nota nessuna differenza di sesso.
Abilità speciali
Morpeko genera continuamente elettricità all'interno delle sacche nelle sue guance. Morpeko ha l'abilità Pancialterna. Questa abilità provoca un cambio di forma a ogni turno. Ruota d'Aura, la mossa esclusiva di Morpeko, cambia tipo a seconda della forma assunta dal Pokémon. Quando la forma è Motivo Panciapiena, la mossa è di tipo Elettro, mentre se è Motivo Panciavuota, la mossa diventa di tipo Buio. Se la sua fame si protrae per un periodo troppo lungo, il suo equilibrio ormonale si altera, modificando il colore della sua pelliccia e anche il suo comportamento, che si fa più aggressivo e instabile. Anche l'energia immagazzinata nelle sacche delle guance cambia tipo, passando da Elettro a Buio.[1]
Comportamento
Generare elettricità richiede a Morpeko molta energia, ed è per questo che è sempre affamato. Non è un caso che porti sempre con sé semi di bacche, che protegge con attenzione e con cui fa merenda.[1]
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Morpeko di James
Morpeko debutta in Sobble strappalacrime!, in entrambe le sue forme, dove ruba del cibo al Team Rocket per poi fuggire. In Rubatemi quella ladra, per carità!, viene catturata da James.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: PM028
|
Soggetto: Morpeko
|
Fonte: Smart Rotom del Team Rocket
|
È un Morpeko. Devo essere sincero, oggi non ho voglia di dirvelo. |
Episodio: PM070
|
Soggetto: Morpeko
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Morpeko, Pokémon Doppiafaccia. Tipo Elettro e Buio. Morpeko sazia la sua perenne fame e produce elettricità mangiando semi che tiene in delle specie di tasche. |
In Ali del crepuscolo
Un Morpeko Motivo Panciapiena compare in Compagni, come Pokémon di una Teenager.
Il Morpeko di Mary compare in Pomeriggio tra le onde. Riappare in Il cielo e in Stelle a raccolta.
Nel video musicale GOTCHA!
Il Morpeko Motivo Panciapiena di Mary compare in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Nel GCC
- Articolo principale: Morpeko (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Ultimate
Morpeko appare come uno spirito.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 58
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 58
|
|||
Att. Sp. | 70
|
|||
Dif. Sp. | 58
|
|||
Velocità | 97
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
5 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
10 | Tracotanza | 20 | 100% | 10 | |||
15 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
20 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
25 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
30 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | |||
35 | Attaccalite | — | 100% | 15 | |||
40 | Agilità | — | —% | 30 | |||
45 | Semitraglia | 25 | 100% | 30 | |||
50 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
55 | Ruota d'Aura | 110 | 100% | 10 | |||
60 | Colpo | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Morpeko ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morpeko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morpeko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morpeko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morpeko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | BruciapeloSpSc | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | BulloSpSc | — | 85% | 15 | ||
✔ | MonitoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | RapigiroSpSc | 50 | 100% | 40 | ||
✔ | SolleticoSpSc | — | 100% | 20 | ||
✔ | SottocaricaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | SpintoneSpSc | — | 100% | 15 | ||
✔ | SuperzannaSpSc | — | 90% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Morpeko in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Morpeko solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morpeko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morpeko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Elettroimpennata | 70 | 100% | 20 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Morpeko può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Morpeko non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morpeko.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morpeko.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Motivo Panciapiena
Motivo Panciavuota
Sprite e modelli
- Articolo principale: Morpeko/Immagini
Curiosità
- Morpeko è il primo Pokémon ad avere la combinazione di tipi Elettro/Buio.
- Morpeko è l'unico Pokémon con il totale delle statistiche base pari a 436.
- È stato annunciato il 7 agosto 2019 in un trailer nel canale YouTube ufficiale di Pokémon.[2]
Origine
Morpeko potrebbe essere basato su un criceto dorato con alcuni elementi del porcellino d'India. Come accade per Morpeko, i criceti sono noti per la loro tendenza a mordere e esibire comportamenti territoriali violenti, per le loro abitudini alimentari particolari e per le loro tasche guanciali (le tasche guanciali dei porcellini d'India si estendono lungo il busto fino alla vita). Inoltre, la sua mossa esclusiva Ruota d'Aura, può essere un riferimento alle ruote dei criceti. La colorazione del Pokémon potrebbe essere ispirata a quella di alcune razze di porcellini d'India.
Origine del nome
Morpeko è probabilmente una combinazione di モルモット marmot, cavia domestica, e 腹ペコ harapeko, affamato o famelico. Potrebbe anche derivare dal greco μορφή morphé, forma.
In altre lingue
Motivo Panciapiena