Pawmi

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Pawmi è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in nona generazione.
Si evolve in Pawmo a partire dal livello 18 e successivamente in Pawmot per livello dopo aver fatto 1000 passi in modalità lotta autonoma.
È stato annunciato l'1 giugno 2022 insieme a Lechonk, Smoliv, Koraidon e Miraidon.
Biologia
Fisionomia
Pawmi è un Pokémon simile a un piccolo roditore quadrupede. La sua colorazione è principalmente arancione, anche se il muso, le zampe e la coda sono color crema, le guance sono gialle e le orecchie sono verdi all'interno. Ha un piccolo naso e occhi marroni. Le sue zampe anteriori sono considerevolmente grandi, e sulla testa ha un ciuffo di pelo. Le sue guance ricordano molto quelle di Pikachu, e sulle zampe ha degli organi simili a cuscinetti che sfrega per generare elettricità.
Differenze tra i sessi
Sconosciute.
Abilità speciali
Oltre alle sacche elettriche sulle guance, Pawmi ha degli organi che scaricano elettricità dai cuscinetti sulle zampe anteriori. Genera elettricità sfregandosi le guance, per poi fulminare gli avversari toccandoli con quei cuscinetti. La sua folta pelliccia non è solo un'ottima difesa contro il freddo, ma gli serve anche per immagazzinare elettricità[1].
Comportamento
Quando si sente minacciato, questo diffidente Pokémon inizia a strofinarsi le guance per prepararsi ad attaccare con una scarica elettrica[1].
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 50
|
|||
Difesa | 20
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 25
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
3 | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
6 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
8 | Sottocarica | — | —% | 20 | ||
12 | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
15 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
19 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
23 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
27 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
31 | Saltamicizia | — | 100% | 15 | ||
35 | Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
38 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Agilità | — | —% | 30 | ||
44 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pawmi ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pawmi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pawmi.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Invertivolt | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Energisfera | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Elettromistero | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
![]() |
Superzanna | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Elettrotela | 55 | 95% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pawmi può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pawmi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pawmi.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Desiderio | — | —% | 10 | ||
Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
Pugnorapido | 40 | 100% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pawmi solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pawmi.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pawmi.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pawmi/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
I Locomonauti ospitano un Pawmi sull'Impavida Olivina. Lo si vede spesso con Mollie.
Apparizioni minori
Pawmi fa il suo debutto in Tutto inizia da un pendente: prima parte, dove si vede brevemente un esemplare selvatico.
Voci Pokédex
In Pokémon: Venti di Paldea
Un Pawmi selvatico appare in VP01.
Nel video musicale Biri-Biri
Nemi possiede un Pawmi che successivamente si evolve in Pawmot.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Pawmi condivide con Cleffa il record per il nome giapponese più corto tra tutti i Pokémon (パモ), essendo scritto solo con due kanji
.
- Pawmi e Pawmo condividono la loro categoria con Rattata, Raticate, Sandshrew, Sandslash, Pikachu e Raichu. Tutti e otto sono noti come Pokémon Topo.
- Sono anche gli unici tra questi a non essere stati introdotti in prima generazione e a non avere una forma di Alola nella loro linea evolutiva.
Origine
Pawmi sembra essere basato su diversi roditori, tra cui la marmotta delle Alpi, il cincillà
e la viscaccia di montagna
.
Origine del nome
Pawmi potrebbe derivare dalla combinazione delle parole paw, che in inglese significa zampa, palm, inteso come il palmo della mano, e 鼠 nezumi, che in giapponese significa topo.
In altre lingue
Mandarino | 布撥 / 布拨 Bùbō | Da 布 bù, tessuto e 撥 bō, e marmotta. |
Cantonese | 布撥 Boubut | Da 布 bou, tessuto e 撥 but, e marmotta. |
Coreano | 빠모 Ppamo | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Pohm | Da paume, zampa in francese e ohm, unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale. |
Giapponese | パモ Pamo | Da パ pa, zampa, e モ mo, da mho scrittura retrograda di ohm. |
Inglese | Pawmi | Da paw, zampa, e 鼠 nezumi, topo in giapponese. |
Italiano | Pawmi | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Pawmi | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Pamo | Uguale al nome giapponese. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Giallo
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 240
- Roditori elettrici