Pachirisu


Pachirisu è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Pachirisu ha le sembianze di uno scoiattolo. Il piccolo corpo si mantiene su due zampe, le altre due le usa come mani. La faccia, curiosa e sorridente, ha due sacche per l'elettricità simili a quelle di Pikachu, con cui conserva energia. Il segno particolare di Pachirisu è la coda che, folta e lunga, viene attraversata da una striscia azzurra che va a formare tre piccoli coni che fuori escono sulla punta della coda.
Differenze tra i sessi
La striscia che viene giù lungo la fronte del maschio è più lunga rispetto a quella della femmina.
Abilità speciali
Puo apprendere mosse che richiedano l'uso di denti come Iperzanna e Superzanna.
Comportamento
Questo piccolo Pokémon sfrega le guance con i suoi simili, come Plusle e Minun, per condividere l'elettricità immagazzinata. Però a volte non riesce a contenere tutta l'energia e la libera sotto un potentissimo attacco Scarica. Si comporta bene se il suo Allenatore si dimostra bravo e all'altezza ma se l'Allenatore non è abbastanza buono oppure lo fa sentire triste tende a scappare.
Habitat
Vive in zone dove può scaricare l'energia accumulata, per esempio l'Impianto Turbine.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Come dimostrato in vari episodi della serie animata, Pachirisu adora i poffin.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Assorbivolt l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 45
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | ||
5 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
9 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
13 | Scintilla | 65 | 100% | 20 | ||
17 | Resistenza | — | —% | 10 | ||
19 | Elettrococcola | 20 | 100% | 20 | ||
21 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
25 | Energisfera | — | 100% | 10 | ||
29 | Dolcebacio | — | 75% | 10 | ||
33 | Tuononda | — | 90% | 20 | ||
37 | Superzanna | — | 90% | 10 | ||
41 | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
45 | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | ||
49 | Tuono | 110 | 70% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pachirisu ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pachirisu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pachirisu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pachirisu può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pachirisu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pachirisu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Occhioni Teneri | — | 100% | 30 | ||
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Sonoqui | — | —% | 20 | ||
Sottocarica | — | —% | 20 | ||
Supplica | 60 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pachirisu solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pachirisu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pachirisu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pachirisu/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Pachirisu di Lucinda
Lucinda possiede un Pachirisu che cattura in Un Pokémon molto vivace e La decisione di Pachirisu.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP019
|
Soggetto: Pachirisu
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Pachirisu, il Pokémon Elescoiattolo. Accumula elettricità e nasconde palle di pelo con dentro i suoi frutti preferiti sotto le gronde delle case. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Nonostante il suo nome derivi dall'onomatopea giapponese del battere le mani (Pachipachi), Pachirisu ha le zampe anteriori talmente corte che difficilmente riuscirebbe a metterle a contatto fra di loro.
- Pachirisu ha il totale di statistiche base più basso di qualsiasi Pokémon facente parte di una squadra vincente ai Campionati Mondiali.
- Pachirisu è l'unico Pokémon ammesso al Parco Concordia a non avere una linea evolutiva.
Origine
Pachirisu è basato su uno scoiattolo.
Origine del nome
Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole giapponesi パチパチ pachipachi (onomatopea che indica il battere le mani) e りす risu (scoiattolo).
In altre lingue
Mandarino | 帕奇利茲 Pàqílìzī | Traslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 파치리스 Pachiriseu | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Pachirisu | Uguale al nome inglese |
Giapponese | パチリス Pachirisu | Origine del nome uguale a quella inglese |
Spagnolo | Pachirisu | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Pachirisu | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 405
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Roditori elettrici
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Pokémon iniziali negli spin-off
- Pokémon Partner in Ranger