Chikorita

Chikorita è un Pokémon di tipo Erba introdotto in seconda generazione.
Si evolve in Bayleef a partire dal livello 16 e quindi in Meganium a partire dal livello 32.
Insieme a Cyndaquil e Totodile, Chikorita è uno dei tre Pokémon iniziali di Johto disponibili in Oro e Argento, Cristallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver.
Biologia
Fisionomia
Chikorita è un piccolo Pokémon quadrupede dalla pelle di colore verde molto pallida, quasi bianca. Chikorita ha le zampe tozze con un artiglio piatto su ciascuna zampa e una piccola coda, il collo è largo quanto la testa con attorno dei boccioli verdi, gli occhi sono grandi con l'iride rossa e ha una bocca mediamente larga e sul capo ha la sua caratteristica foglia verde che è molto grossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Chikorita riesce a generare liane dai boccioli intorno al suo collo e può produrre foglie dalla grande foglia situata sulla sua testa. Come molti Pokémon d'erba il suo fogliame emette un dolce profumo con proprietà rilassanti e curative. La sua foglia, inoltre, ha la capacità di misurare la temperatura e l'umidità dell'aria circostante.
Comportamento
Chikorita, come molti Pokémon d'erba, è molto docile. Preferisce evitare gli scontri utilizzando le proprietà aromaterapeutiche della foglia sulla sua testa. Spende molto del suo tempo a prendere il sole, anche se non è chiaro se lo faccia perché ne abbia bisogno nel processo di fotosintesi, o perché essendo a sangue freddo ha la necessità di riscaldarsi. Chikorita appare molto sensibile ai cambiamenti ambientali attorno a lui, e spesso utilizza la propria foglia per purificare l'aria, inoltre è molto sensibile emotivamente e diventa turbato se frainteso.
Habitat
Chikorita è un Pokémon molto raro in natura, tuttavia vive in campi aperti erbosi e in piccole foreste insieme ai suoi simili, tuttavia loro sono allevati anche dal Professor Elm.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si crede che si nutra tramite la fotosintesi come molti Pokémon di tipo Erba, ma probabilmente si nutre anche in altro modo e visto il suo aspetto e il suo comportamento è altamente probabile che sia erbivoro.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 49
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 49
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
6 | Foglielama | 55 | 95% | 25 | ||
9 | Velenpolvere | — | 75% | 35 | ||
12 | Sintesi | — | —% | 5 | ||
17 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
20 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
23 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
28 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
31 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
34 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
39 | Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
42 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
45 | Solarraggio | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chikorita ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chikorita.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chikorita.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Fascino | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Semitraglia | 25 | 100% | 30 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Campo Erboso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Erbapatto | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Verdebufera | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lama Solare | 125 | 100% | 10 | ||
![]() |
Erboscivolata | 55 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Chikorita può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chikorita.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chikorita.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Curapulsar | — | —% | 10 | ||
Flagello | — | 100% | 15 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Frustata | 45 | 100% | 25 | ||
Radicamento | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chikorita solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chikorita.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chikorita.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite eventi
- Un livello in apice indica che Chikorita può imparare questa mossa normalmente in settima generazione a quel livello.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chikorita.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chikorita.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite eventi nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |

Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chikorita/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Chikorita di Ash
Ash cattura una Chikorita Un Chikorita da salvare. Si affeziona molto ad Ash, e qualche volta diventa anche gelosa di Pikachu. Si evolve poi in Avventure elettrizzanti.
Chikorita di Casey
Il Chikorita di Casey è stato visto per la prima volta in Una giovane Allenatrice. È il suo Pokémon iniziale. Si evolve in un Bayleef in Caccia ai Coleotteri, per poi evolversi in un Meganium.
Altri
Argento possiede un Chikorita, come visto in Sulle tracce della leggenda. Si comporta allo stesso modo di come Pikachu fa con Ash, incluso stare sempre sulla spalla del suo Allenatore.
Un altro Chikorita, di proprietà di Cetra, appare insieme a Totodile e Cyndaquil in Tutto per un uovo!. Ha combattuto contro il Piplup di Lucinda. Riappare poi in La lotta interrotta!, dove partecipa in una lotta multipla contro Ash e Lucinda.
Chikorita ha un ruolo in Arceus e il Gioiello della Vita insieme agli altri starter di Johto, Cyndaquil e Totodile.
Un Chikorita appare in PK23 e in La serenata di Meloetta.
Apparizioni minori
Il Professor Elm viene mostrato in una fotografia insieme un Chikorita in Un'iscrizione difficile.
Vincent riceve un Chikorita come suo Pokémon iniziale come visto in Il leggendario Pokémon tuono.
Un Chikorita appare in La gara di orientamento. È stato in campo insieme ad Aron, Azurill, Smoochum e Igglybuff.
Un altro Chikorita è apparso nella Collezione Cuoripoli in Questione di stile!.
Un Chikorita è stato usato da uno dei partecipanti del Torneo Pokémon di Ping Pong in Un talento innato!.
Un Chikorita appare come maschera del festival in Un UFO sull'Isola Extensa!.
Un Chikorita appare come peluche in Uno scambio elettrizzante!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OA002
|
Soggetto: Chikorita
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Chikorita, il Pokémon Foglia. Dalle foglie che ha sulla testa Chikorita emana una fragranza dolce e rilassante. Versione 2: Chikorita, il Pokémon Foglia. Chikorita emette un profumo dolce e rilassante dalle foglie che ha sulla testa.
|
Episodio: OA010
|
Soggetto: Chikorita
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Versione 1: Chikorita, il Pokémon Foglia. Chikorita ama crogiolarsi al sole. Emette dei piacevoli aromi dalle foglie che ha sulla testa. Versione 2: Chikorita, il Pokémon Foglia. I Chikorita emettono un profumo gradevole dalle foglie sulla loro testa e amano prendere il sole.
|
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP143
|
Soggetto: Chikorita
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Chikorita, il Pokémon Foglia. Chikorita usa la foglia che ha sulla testa per controllare il calore e l'umidità dell'ambiente, e adora i bagni di sole. |
Negli episodi di Pokémon Mystery Dungeon
Un Chikorita è membro del Team Go-Getters in Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters Out of the Gate!.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Chikorita appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Ercolita
In Pokémon Adventures, Chikorita è l'ultimo dei tre Pokémon iniziali ad essere ottenuto da un Allenatore. Scappa dal Professor Elm e segue Cristallo fino a quando la ragazza non decide di accettarla nella sua squadra. Il Chikorita di Cristallo indossa un pendente a forma di stella che apparteneva in passato a Smoochum. Si evolve in Bayleef per proteggere Cristallo da un Larvitar e, successivamente, in Meganium dopo la lotta contro Lugia.
In Il magico viaggio dei Pokémon
- Articolo principale: Chiko
In Il magico viaggio dei Pokémon, appare un Chikorita soprannominato Chiko.
In Pokémon Pocket Monsters
Un Chikorita viene rubato da Green prima di Where is Chikorita?! ma poi riesce a tornare dal Professor Oak.
In Pokémon Gold & Silver: The Golden Boys
- Articolo principale: Chikorita di Black
Black possiede un Bayleef che era un Chikorita. È stato il suo Pokémon starter quando ha iniziato il suo viaggio per Johto. Tuttavia, ha rubato il Chikorita dal laboratorio del Professor Elm invece di riceverlo da Elm. Si evolve in Bayleef prima dell'incontro con Gold. Durante uno scontro con Lapras, Black rilascia il Bayleef per non essere riuscito a sconfiggerlo, e Gold prende Bayleef con se.
In Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure
Tsubaki possiede un Chikorita in Pocket Monsters HGSS Jō's Big Adventure. Ha partecipato ad una lotta contro il Totodile di Jō e ha perso. Chikorita si evolve in un Bayleef e poi in Meganium quando Tsubaki si allea con Jō nel quartiere del Team Rocket a Mogania.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. Melee e Super Smash Bros. Brawl
Chikorita è uno dei Pokémon richiamabili dalle Poké Ball: attacca con una raffica di Foglielama lanciate di fronte a sé. Appare anche come trofeo in entrambi i giochi.
Curiosità
- Nella serie animata Chikorita è il Pokémon iniziale di Johto più usato: fra i personaggi conosciuti è posseduto da Ash, Casey, Vincent, Argento e Cetra.
- Ash è l'unico di questi a non averlo ricevuto come Pokémon iniziale.
- Chikorita è il Pokémon iniziale non evoluto più alto, con 90 centimetri.
- Per questo motivo è l'unico a poter partecipare al minigioco dei salti.
- In Pokémon Oro e Argento il corpo di Chikorita è giallo; da Pokémon Cristallo in poi è diventato verde chiaro per assomigliare all'artwork.
- Il Pokémon mini verde è basato su Chikorita.
Origine
Chikorita sembra essere ispirato a un sauropode, ma la forma del corpo ricorda una pera
o un endiva
(en), un tipo di cicoria
. I germogli sul suo collo ricordano una collana
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare da chicory (cicoria), con il suffisso -ita, usato in spagnolo al femminile per indicare qualcosa di piccolo o giovane.
In altre lingue
Mandarino | 菊草葉 / 菊草叶 Júcăoyè | Da 菊苣jújù, cicoria, 草 căo, erba, e 葉 / 叶 Yè, foglia. |
Cantonese | 菊草葉 Gūkchóuyihp | Da 菊苣 gūkgeuih, cicoria, 草 chóu, erba, e 葉 yihp, foglia. |
Coreano | 치코리타 Chikorita | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Germignon | Da germe, germoglio e mignon, carino. |
Giapponese | チコリータ Chicorita | Da cicoria |
Greco | Τσικορίτα Tsikoríta | Trascrizione del nome inglese |
Hindi | चिकोरिटा Chikorita | Trascrizione del nome inglese |
Inglese | Chikorita | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Chikorita | Uguale al nome inglese |
Russo | Чикорита Chikorita | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Chikorita | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Endivie | Da Endive, Endiva |
Thailandese | จิโคริตา Chikhorita | Trascrizione del nome giapponese. |
Vedi anche
- Chikorita di Ash
- Chikorita di Casey
- Chikorita di Vincent
- Ercolita
- Chikorita di Black
- Team Go-Getters
- Chiko
- Pokémon
- Pokémon di seconda generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Mostro
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 318
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon
- Poké Ball in Super Smash Bros. Melee
- Poké Ball in Super Smash Bros. Brawl