Chespin

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Chespin è un Pokémon di tipo Erba introdotto in sesta generazione.
Si evolve in Quilladin a partire dal livello 16 e quindi in Chesnaught a partire dal livello 36.
Insieme a Fennekin e Froakie, Chespin è uno dei tre Pokémon iniziali di Kalos in Pokémon X e Y.
Insieme a Fennekin, Froakie, Xerneas ed Yveltal è stato uno dei primi Pokémon di sesta generazione ad essere rivelato al pubblico, venendo mostrato l'8 gennaio 2013 durante il Pokémon Direct.
Biologia
Fisionomia
Chespin è un piccolo Pokémon roditore bipede, molto simile a uno scoiattolo striato (o chipmunk). La sua caratteristica più evidente è il copricapo verde che richiama un riccio di castagna. È proprio da questo frutto che Chespin prende i colori principali, con le braccia e una piccola porzione intorno al muso di un marrone più scuro e il resto del corpo (esclusa la schiena, dello stesso verde del copricapo) di un marroncino più chiaro, simile a quello della base delle castagne. Le sue zampe posteriori, inoltre, sono dotate di una coppia di artigli lunghi e bianchi, mentre la punta della sua piccola coda verde, così come il suo naso, è rossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le abilità principali di Chespin derivano ovviamente dal guscio che ricopre la sua testa e la sua schiena. Oltre a fungere da resistentissimo scudo è utilissimo anche in fase di attacco. Chespin può infatti indurire gli aculei presenti su di esso, di norma morbidi, e arrivare a penetrare anche la roccia.
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Scambiato da Shana a Borgo Bozzetto dopo essere diventato Campione se il giocatore sceglie Fennekin come Pokémon iniziale
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 56
|
|||
Attacco | 61
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 48
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 38
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Frustata | 45 | 100% | 25 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
8 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
11 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
15 | Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
18 | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | ||
27 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
32 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
35 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
42 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
45 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
48 | Mazzuolegno | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Chespin ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chespin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chespin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Chespin può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chespin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chespin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Panciamburo | — | —% | 10 | ||
Punte | — | —% | 20 | ||
Sintesi | — | —% | 5 | ||
Superzanna | — | 90% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Chespin solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Chespin.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Chespin.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Chespin/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Chespin di Lem
Il Chespin di Lem appare per la prima volta in Mega-Mega Meowth-Mania!, dove viene dato a Lem dal Professor Platan.
Chespie
Un Chespin, soprannominato Chespie appare in Megaevoluzione - Episodio speciale I come Pokémon di Marin, un'Allenatrice alle prime armi. Rimane fuori dalla sua Poké Ball.
Apparizioni minori
Chespin fa il suo debutto in Una Lotta Aerea! come Pokémon iniziale.
Un Chespin appare in Un giorno da registi!.
Il Chespin di un Allenatore appare in Una festa di scambi! Una festa di addio! *.
Un Chespin appare in un flashback in Destino brumoso, futuro radioso!.
Nella sequenza iniziale di Volcanion e la meraviglia meccanica, un Chespin si evolve in Quilladin e poi in Chesnaught.
Due Chespin compaiono in Alla prossima!, dove uno è un Pokémon iniziale che viene offerto come scelta ad un giovane Allenatore e un altro si trova su uno schermo dell'aeroporto di Luminopoli.
Il Chespin di un Allenatore appare durante un flashback in La leggenda di X, Y e Z!.
Un Chespin appare in una fantasia insieme agli altri Pokémon iniziali in Un'avventura oltre le aspettative!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY004
|
Soggetto: Chespin
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Chespin - Il Pokémon Castanriccio. Può contrarre le morbide punte sulla sua testa e renderle affilate e appuntite da perforare perfino la roccia. |
Episodio: XY010
|
Soggetto: Chespin
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Chespin - Pokémon Castanriccio. Può indurire le punte che ha sulla testa e renderle così affilate e taglienti da perforare perfino la roccia. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Chespin compare brevemente in GOTCHA!.
In Evoluzioni Pokémon
Un Chespin compare brevemente in Il visionario dentro il Laboratorio Pokémon del Prof. Platan.
Nel manga
Nel manga Let's Play the Pokémon Card Game XY!
Chespin appare in CXY00.
Negli adattementi dei film
- Articolo principale: Chespin di Lem
Il Chepsin di Lem debutta in Diancie and the Cocoon of Destruction.
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Marisso
In PS549, il Professor Platan consegna a Trovato un pacco contenente i tre Pokémon iniziali di Kalos così che X scelga uno dei tre. Anche se riluttante, alla fine X prende con se Chespin, chiamandolo Marisso. Chespin si evolve più tardi in un Quilladin.
Nel manga Pokémon Pocket Monsters manga
Chespin debutta in PMXY01 di Pocket Monsters XY.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Semebomba.
Appare anche come trofeo.
Curiosità
- Chespin è il primo Pokémon iniziale di tipo Erba a non essere basato su un rettile.
- In sesta generazione, Chespin era l'unico Pokémon iniziale dotato di un'abilità esclusiva.
- Chespin è l'unico Pokémon ad avere un totale di 313 in statistiche base.
- Prima della settima generazione, anche Woobat aveva lo stesso totale.
Origine
Chespin è basato molto probabilmente su uno scoiattolo striato, appartenente al genere Tamias più noto col nome inglese di chipmunk. Il suo copricapo, inoltre, è basato probabilmente sul riccio di una castagna. Questo sarebbe spiegato sia dal colore marroncino di Chespin, che richiama quello delle castagne, sia dalla prima parte del suo nome, che deriva dall'inglese Chestnut, appunto castagno.
Anche la traduzione in giapponese di scoiattolo (栗鼠 risu) letteralmente significa topo delle castagne.
Origine del nome
Chespin è una combinazione di chestnut (castagno) e pin (spillo). Potrebbe venire anche da chinkapin (nome di alcune specie di castagne), urchin (un vecchio termine che significa riccio), e da spina.
Harimaron è una combinazione tra 針鼠 / 蝟 harinezumi (riccio), 針 hari (ago), e marron (francese di castagna).
In altre lingue
Mandarino | 哈力栗 Hālìlì | Da una trascrizione parziale del nome giapponese e da 栗 lì, castagna. |
Cantonese | 哈力栗 Hālihkleuht 哈力馬龍 Hālihkmáhlùhng |
Da una trascrizione parziale del nome giapponese e da 栗 leuht, castagna. Trascrizione del nome giapponese. |
Coreano | 도치마론 Dochimaron | Da 고슴도치 goseumdochi, riccio, 침 chim, ago, e dal francese marron, castagna. |
Francese | Marisson | Da hérisson, riccio, e marron, castagna. |
Giapponese | ハリマロン Harimaron | Da 蝟 harinezumi, riccio, 針 hari, ago, e dal francese marron, castagna. |
Hindi | चेस्पिन Chespin | Trascrizione del nome inglese. |
Inglese | Chespin | Da chestnut, castagno, e pin, spillo. Potrebbe venire anche dachinkapin, nome di alcune specie di castagne, urchin, un vecchio termine che significa riccio, e da spina. |
Russo | Чеспин Chespin | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Chespin | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Igamaro | Da Igel, riccio, e Marone, castagna. |
Vedi anche
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 313
- Pokémon con statistiche base totali uniche
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon iniziali
- Pokémon iniziali nella serie principale
- Pokémon iniziali nella serie Mystery Dungeon