Pokémon Picross
- Se stai cercando il titolo per Game Boy Color cancellato, vedi Pokémon Picross (Game Boy Color).

- Giapponese: Sito ufficiale
- Inglese: Sito ufficiale
Pokémon.com
Nintendo.com
Pokémon Picross è un gioco freemium per Nintendo 3DS che è stato pubblicato in Giappone il 2 dicembre 2015, in Nord America ed Europa il 3 dicembre 2015, e in Australia il 4 dicembre 2015. Un picross, da picture (figura) e crossword (parole incrociate), è un genere di giochi da puzzle, conosciuto anche come Nonogram
. È stato sviluppato dalla Jupiter Corporation.
Il gioco presenta 312 puzzle raffiguranti molte specie di Pokémon disponibili al momento del rilascio, inclusi tutti i Pokémon leggendari, i Pokémon Mitologici ed i megaevoluti fino a Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.
Il gioco è stato annunciato nel Nintendo Direct del 12 novembre 2015. Il gioco non è più disponibile con la chiusura del Nintendo eShop del 3DS il 27 marzo 2023.
Anticipazione pubblicitaria
Pokémon Picross è un puzzle game scaricabile free-to-start che è facile da imparare ma difficile da abbandonare. Nel gioco ci sono righe e colonne di caselle da scoprire nell'ordine che preferite, usando i numeri su ogni riga e colonna come guida. Un po' alla volta svelerete l'immagine di un Pokémon e così facendo lo acchiapperete!
Gameplay
Ogni puzzle consiste in una griglia di riquadri. Per completare un puzzle, bisogna colorare dei riquadri particolari per creare una sorta di immagine. In ogni puzzle, ci sono dei numeri adiacenti a ciascuna riga o colonna che indicano quanti riquadri devono essere oscurati nella relativa riga o colonna. Per l'area tutorial e per alcuni puzzle successivi, la Professoressa Quadri fa da guida al giocatore, che comunque può saltare il tutorial per risolvere i livelli senza aiuto.
I Pokémon vengono catturati quando un puzzle viene completato con successo ed i Pokémon catturati possono essere usati per rivelare indizi nei puzzle successivi usando uno delle 12 abilità differenti; dopo averle usati, si stancano e devono ricaricarsi con il tempo. Anche la Megaevoluzione è stata confermata come elemento di gameplay.
Squirtle ed Eevee in realtà non sono presenti immediatamente come puzzle, ma vengono dati al giocatore dopo aver lasciato l'area tutorial per la prima volta. Il giocatore dovrà usare le loro abilità come tutorial per lo Stage 01-01. I loro puzzle vengono mostrati più avanti.
Picroliti
I Picroliti sono delle rare pietre con poteri magici che possono essere ottenute in-game o comprate nel Nintendo eShop. I Picroliti permettono ai giocatori di accedere a nuove aree e possono aumentare la velocità di ricarica delle abilità dei Pokémon non Leggendari né Mitologici. Possono essere acquistati fino a 5,000 Picroliti (l'equivalente di 3,750¥), comprati i quali vengono sbloccati i Picroliti infiniti. Subito dopo, il giocatore deve solo aspettare che le abilità dei propri Pokémon si ricarichino ma, oltre a questo, non dovrà aspettare più nulla nel gioco. Questo metodo di usare la moneta del gioco è simile al formato usato da Pokémon Rumble World in cui i Diamanti vengono usati per accedere a nuove aree, ed il gioco è anche programmato con un massimo d'acquisto per i Diamanti.
I Picroliti vengono dati nel gioco dopo aver completato uno stage; molti di questi donano una ricompensa di 30 Picroliti dopo il loro primo completamento. I giocatori possono poi ottenerne degli altri completando gli obiettivi del livello assieme alla soluzione. Per esempio, un puzzle potrebbe dover essere completato entro cinque minuti: facendolo, il giocatori riceve dei Picroliti bonus. Potrebbero esserci diverse missioni per un solo puzzle; completandoli tutti allo stesso tempo si possono ottenere ancora più Picroliti. Ogni obiettivo ha un numero di Picroliti bonus prefissato, che è indicato a fianco dell'obiettivo stesso.
È possibile ottenere Picroliti attraverso il Nintendo eShop per vari prezzi. In modo simile a Pokémon Rumble World, ci sono due opzioni che sono pacchetti da utilizzo singolo. Le differenti opzioni di acquisto sono le seguenti:
Numero di Picroliti |
Costo | Note | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stati Uniti | Eurozona | Regno Unito | Canada | Giappone | ||
200 | $0.99 | €0.99 | £0.89 | $1.24 | ¥80 | Solo una volta |
800 | $3.99 | €3.99 | £3.59 | $4.99 | ¥400 | Solo una volta |
200 | $1.49 | €1.49 | £1.39 | $1.86 | ¥150 | N/D |
1,000 | $6.99 | €6.99 | £6.29 | $8.79 | ¥700 | N/D |
2,000 | $12.99 | €12.99 | £11.69 | $16.29 | ¥1300 | N/D |
4,000 | $24.99 | €24.99 | £22.49 | $31.24 | ¥2500 | N/D |
Energia
L'energia controlla quanti riquadri il giocatore può colorare in un puzzle. Quando si incontra un Pokémon nel campo, pitturare un riquadro di nero costa un pezzo di energia. Se il giocatore termina l'energia, non si possono colorare altri riquadri e quindi non si può completare il puzzle. Ogni pezzo d'energia necessita un periodo di 1 minuto per rigenerarsi, significando che si necessitano tre ore e venti minuti per rigenerare 200 pezzi d'energia, un'espansione che Quadro costringe il giocatore a comprare dopo aver completato N01-02 per la prima volta per mostrarglielo. L'energia può essere ripristinata premendo Y sulla schermata della mappa e selezionando ripristinare la barra d'energia, ma ciò costa al giocatore 10 Picroliti.
I giocatori possono invece aumentare la loro riserva d'energia:
Livello | Energia | Costo | Tempo di Attesa Totale | Note |
---|---|---|---|---|
1 | 100 | N/D | 01:40 | Livello iniziale |
2 | 200 | 50 Picroliti | 03:20 | Il giocatore viene costretto dalla Professoressa Quadri a comprarlo dopo N01-02. Quadro da al giocatore i Picroliti necessari per comprarlo. |
3 | 300 | 100 Picroliti | 05:00 | N/D |
4 | 400 | 150 Picroliti | 06:40 | N/D |
5 | Illimitato | 400 Picroliti | N/D | L'energia è illimitata dopo questo upgrade |
Quando si usano i Picroliti per aumentare la barra P, essa si riempirà automaticamente al massimo.
Abilità
Ogni specie di Pokémon ha una di 12 abilità, e tutte le abilità sono specifiche per uno, due o tre tipi.
Le abilità variano in base al Pokémon che si scegle da tenere in squadra. Più il Pokémon è raro e quindi difficile da catturare, più sarà potente il suo potere. Nella schermata di selezione della squadra, dopo aver selezionato un Pokémon, si possono scorrere le sue informazioni per scegliere quale grado (Normale, Esperto, Super, Pro) utilizzare.
Questi Gradi fanno cambiare le loro abilità in:
Durata - Forza Blu e Congelatempo.
Ampiezza delle aree rivelate, quantità di volte utilizzabile, la possibilità di usare il potere in qualsiasi momento della partita - Flash Verticale, Flash Orizzontale, Flash Croce, Flash Quadrato, Flash Diamante.
Numero di caselle riempite - Flash Sparso.
Numero massimo di correzioni - Correttore, Supercorrettore e Superscanner.
Quanto viene rallentato il tempo - Rallentatempo.
Puzzle
- Articolo principale: Livelli di Pokémon Picross
Il gioco presenta più di 300 puzzle divisi in 31 aree (inclusa quella del tutorial), l'Allenamento Quotidiano e la Modalità Micro Picross. Nel gioco normale, un Pokémon il cui puzzle è stato completato viene catturato automaticamente.
Gioco principale
La prima area del gioco, la Zona 00, serve da tutorial e presenta puzzle raffiguranti vari oggetti dei giochi Pokémon. I primi quattro puzzle sono prevalentemente guidati, mentre il quinto è il primo puzzle che il giocatore può risolvere completamente da solo. Lo Stage 01-01 fa usare al giocatore le abilità Pokémon per mostrarle. Attraverso il tutorial e per i primi due livelli Pokémon, il giocatore può ottenere Picroliti come ricompensa; dopo di che, non vengono elargiti altri Picroliti per la soluzione dei puzzle ed il giocatore deve ottenerne di bonus attraverso le sfide o comprandoli direttamente.
Password
C'è una funzione password all'interno del gioco. Le password possono essere inserite in due modi: i giocatori possono sia toccare uno stage che necessita una password per giocarlo oppure possono toccare la prima icona nella parte bassa dello schermo e cliccare il pulsante della password.
Ci sono quattro password nel gioco, tutte region-locked:
Regione | Personaggio | |||
---|---|---|---|---|
N03-06 | N04-07 | N05-07 | N05-08 | |
Giappone | 80930344 | 72398476 | 75946452 | 15768352 |
Nord America | 34111425 | 75603372 | 72005601 | 96734255 |
PAL | 89907383 | 18587211 | 74326715 | 77742314 |
??? | 24235988 | 21602893 | 77858192 | 20886261 |
??? | 19871870 | 97053818 | 90176937 | 31986915 |
??? | 52856270 | 71402434 | 24177718 | 38651076 |
??? | 56005335 | 50559005 | 91393494 | 16456607 |
Una volta che il giocatore ha inserito tutte e quattro le password della sua regione, il pulsante Password viene rimosso ed il giocatore viene informato che tutti i livelli segreti sono stati sbloccati. Ciò significa che al momento non esistono altre password per sbloccare Picroliti bonus o nuovi schemi.
Megamatita
Ci sono 48 puzzle per tutti i Pokémon capaci di megaevolversi. Questi puzzle richiedono la Megamatita. Dopo aver toccato uno di questi puzzle, la Professoressa Quadri parla della sua capacità di crearne una per 500 Picroliti. Il giocatore può declinare o accettare la proposta a seconda che voglia giocare il puzzle in quel momento oppure no. Una volta che il giocatore ha ottenuto una Megamatita, non è necessario ottenerne un'altra per gli altri puzzle incentrati sulla Megaevoluzione. Quando si ha la Megamatita, cliccando su di un puzzle della Megaevoluzione comparirà Quadro che dirà: "I Pokémon possono megaevolversi! Prova ad effettuare la Megaevoluzione". I giocatori possono anche toccare o trascinare la location di un puzzle (con o senza la Megamatita) per saltare i suoi commenti.
Tutti i puzzle della Megaevoluzione hanno missioni come gli altri puzzle, che conferiscono 288 Picroliti come ricompensa. In più, 21 puzzle richiedono Pokémon Megaevoluti, 16 dei quali sono puzzle differenti, significando che si possono ottenere altri Picroliti. Inoltre, sei medaglie sono collegate alla Megaevoluzione mentre altre sette prevedono delle squadre prestabilite o un determinato tipo di completamento, con una ricompensa di 3 Picroliti ciascuna. In totale, è possibile ottenere 381 Picroliti con la Megamatita che non sono ottenibili in altro modo, rendendo la spesa per il suo acquisto di soli 119 Picroliti dopo aver completato il gioco.
Una volta ottenuta la Megaevoluzione di un Pokémon, comparirà l'icona sia della forma regolare che della Megaevoluzione nella lista Pokémon. I giocatori possono scegliere una delle due per la propria squadra; tuttavia, questa è limitata ad una singola Megaevoluzione. Trascinando una seconda Megaevoluzione nella squadra, tutte le icone (tranne quella della Megaevoluzione già presente) diventeranno rosse, permettendo al giocatore di scambiare solo quel Pokémon. Naturalmente, quando una Megaevoluzione è stata inserita nella squadra, non si può aggiungere la forma regolare e lo stesso vale anche per il contrario. È interessante notare che non c'è alcuna meccanica per la Megaevoluzione durante i puzzle e che un Pokémon che può megaevolversi (o prima della sua Megaevoluzione) può essere usato mentre la sua altra forma sta riposando.
Pokémon Mitologici
I Pokémon Mitologici hanno una meccanica di gioco speciale in Pokémon Picross. Con l'eccezione di Phione (che non compare), MegaDiancie (che è disponibile solo dopo aver catturato Diancie) e Mew (che è da sbloccare con una password), tutti i Pokémon Mitologici compaiono dopo che il countdown di un timer è terminato. I giocatori non possono vederlo e questo timer continua a contare anche quando il gioco non è avviato.
Quando finisce il tempo, il giocatore viene contattato dalla Professoressa Quadri che lo informa di una "grande notizia". A questo punto, un Pokémon Mitologico diventa disponibile in una delle varie zone del gioco. Questi livelli Pokémon hanno un punto esclamativo rosso sulla loro icona ed un timer sotto di essa, che rappresenta il tempo di disponibilità del Pokémon. Questi puzzle devono essere giocati entro un tempo limite o scompariranno. Se il Pokémon svanisce, il giocatore vedrà un'altra notifica da parte di Quadro ed il countdown ricomincerà per la prossima apparizione casuale; se il giocatore è su quella mappa, questa si ricaricherà con lo stage rimossa. Se un Pokémon scompare, non riapparirà necessariamente nell'immediato, perché potrebbe apparirne prima un altro. Nel caso un giocatore non sia nel gioco, la notifica potrebbe non essere data subito, ma dopo un piccolo periodo di tempo prima che l'apparizione sia innescata. Se il 3DS è chiuso quando il timer del countdown termina, il Pokémon non apparirà né il suo countdown di disponibilità ricomincerà fino a quando il giocatore non riattiverà il gioco, con la notifica che apparirà immediatamente all'accensione del gioco. Il giocatore avrà quindi sempre tutto il tempo disponibile per accedere al livello, anche se ritornando al gioco da uno stato di inattività non fermerà il timer.
Una volta che si accede allo stage del Pokémon Mitologico, i giocatori possono completare il puzzle senza preoccuparsi del timer e catturarlo normalmente; ciò significa che può mettere in pausa e chiudere il 3DS subito dopo essere entrato nel livello (come se fosse scarico) e tornare quando l'energia della barra P non sarà ricaricata tre ore dopo per finire lo stage, se necessario. Se il giocatore esce ed il timer sta ancora andando, potrà provare nuovamente (per esempio per equipaggiare Pokémon con determinate abilità), mentre se il tempo è scaduto, perderà la chance di catturare il Pokémon e dovrà aspettare uno o due giorni, a seconda del tempo di comparsa. Una volta che il livello di un Pokémon Mitologico è stato completato, questo rimarrà accessibile permanentemente per completare le sfide.
La maggior parte dei Pokémon Mitologici è disponibile nella loro zona per un'ora, anche se Genesect, Diancie, Hoopa Libero ed Arceus, tutti delle ultime cinque aree del gioco, rimangono di meno se i loro livelli non vengono giocati. Tutti i livelli dei Pokémon Mitologici hanno la grandezza maggiore rispetto agli altri puzzle del gioco, misurando 20x15.
Non appena Arceus viene catturato, il timer degli altri Pokémon Mitologici viene accorciato della metà.
I Pokémon Mitologici, le loro zone, il tempo che impiegano per comparire ed il tempo in cui rimangono disponibili sono i seguenti:
Pokémon | Zona | Tempo d'attesa (ore) |
Tempo disponibilie |
---|---|---|---|
Manaphy | 02 | 20 | 1 ora |
Celebi | 04 | 20 | 1 ora |
Jirachi | 07 | 20 | 1 ora |
Hoopa Vincolato | 08 | 36 | 1 ora |
Shaymin (Forma Cielo) | 09 | 36 | 1 ora |
Keldeo (Forma Risoluta) | 11 | 36 | 1 ora |
Deoxys | 16 | 36 | 1 ora |
Darkrai | 18 | 36 | 1 ora |
Meloetta (Forma Canto) | 21 | 36 | 1 ora |
Victini | 24 | 36 | 1 ora |
Genesect | 26 | 44 | 15 minuti |
Diancie | 27 | 40 | 45 minuti |
Hoopa Libero | 29 | 40 | 45 minuti |
Arceus | 30 | 48 | 30 minuti |
Modalità Speciale
Dopo aver completato il Livello 05-03, la Professoressa Quadri comparirà per parlare al giocatore dei puzzle Mega Picross. Questi puzzle prevedono numeri indizio che coprono due righe o colonne che indicano che bisogna annerire dei quadratini nelle righe e nelle colonne. Il giocatore viene quindi riportato nella Zona 00 e gli vengono proposti tre nuovi puzzle-tutorial da completare; questi puzzle utilizzano l'energia del giocatore, ma essendo tutorial non ti ricompensano con alcun Picrolito e non hanno missioni da completare. Dopo aver risolto i tre puzzle, i giocatori sbloccano l'accesso alla modalità Speciale per 300 Picroliti. Dopo averla sbloccata, il giocatore può viaggiare liberamente tra i due mondi, risolvere i puzzle nelle zone che sono già state sbloccate nel mondo principale ed anche completare altre missioni per ogni livello della modalità Speciale, anche se non si ottengono Picroliti.
La disponibilità dei livelli funziona diversamente nella Modalità Speciale rispetto a quella principale. Mentre un giocatore non può catturare Pokémon non ancora presi nella modalità principale, non può sbloccare nuove aree nella Modalità Speciale: devono avanzare nella modalità normale per poterlo fare. Ogni zona sbloccata nel mondo principale inizia almeno con un livello disponibile. Ciò è valido se il primo livello di ogni zona collegata è disponibile anche nella modalità normale; se una zona collegata non è stata sbloccata, il primo livello di quella zona viene reso disponibile. Per esempio, nel gioco completamente sbloccato, la Zona 12 inizierà con il livello 12-01 (collegato alla Zona 11) e potrebbe avere uno o entrambi i livelli 12-03 (collegato alla Zona 13) e 12-04 (collegato dalla Zona 14) disponibili. Gli stessi Pokémon compariranno in ordine differente rispetto al mondo principale, anche se il percorso di accessibilità sarà lo stesso. Una volta sbloccati nel mondo principale, i livelli dei Pokémon Misteriosi e quelli con password vengono resi disponibili qui; è anche possibile catturarli nella Modalità Speciale prima di completarne il livello nella modalità normale.
Allenamento del Giorno
Una volta al giorno, Quadro permette al giocatore di completare una sfida che presenta dei puzzle casuali. Questi puzzle non formano alcun tipo di figura e servono solo come sfide veloci per il giocatore. Un compito "ricorrente" prevede il completare un gruppo di puzzle 7x7 in un determinato periodo di tempo. Se il giocatore riesce a completare la sfida, viene ricompensato con un piccolo numero di Picroliti (tra i 4 e i 13 a seconda dei progressi). Qui non si possono usare i Pokémon; Quadro dice che i puzzle devono essere risolti solo con le capacità del giocatore.
Quando i giocatori avanzano nelle aree del gioco, il prezzo di allenamento di base aumenta. Dopo aver iniziato con 4 Picroliti, raggiungendo l'Area 05 permette a Quadro di finire la "ricerca", e il premio base aumenta a 5 Picroliti. Quando il livello di ricompensa aumenta, si ottiene un numero addizionale di Picroliti bonus. Un esempio è quello di completare l'Allenamento Quotidiano mentre si è nell'Area 05 e con un bonus al livello 2, che ricompensa con 6 Picroliti. Ci sono 10 livelli per questo bonus; al Lv.10 si ottengono il maggior numero di bonus per il completamento della sfida; combinandoli con le ricompense dei livelli, è possibile ottenere abbastanza Picroliti per sbloccare l'area successiva in poco tempo. L'aumento della ricompensa nell'allenamento del giorno si applica ogni quattro zone sbloccate, significando che un giocatore con 25 zone sbloccate ha raggiunto la più alta ricompensa possibile per l'allenamento del giorno (10 Picroliti), mentre un bonus di Lv.10 bonus (3 Picroliti) ed un premio per aver rispettato il limite di tempo (2 Picroliti) permette di ottenere quotidianamente 15 Picroliti per l'Allenamento del Giorno.
Si può accedere all'Allenamento del Giorno toccando una freccia nella parte bassa dello schermo e selezionando la sesta icona, che assomiglia a Quadro.
Micro Picross
Ci sono 128 Micro Picross sparpagliati per il gioco. Questi puzzle possono essere completati quando un giocatore li sceglie senza usare alcuna energia. Come nell'Allenamento del Giorno, i Pokémon non possono essere usati in questi puzzle. Bisogna visitare ogni zona del gioco per completare i Micro Picross; tuttavia, nessun puzzle di Pokémon Mega offre questi titoli come ricompensa, ciò significa che la Megamatita non è indispensabile per il loro ottenimento. Una volta completati tutti i Micro Picross di un quadro, questo può essere resettato per essere giocato nuovamente per poter ottenere un tempo migliore.
Si può accedere al Micro Picross toccando la freccia nella parte bassa dello schermo e selezionando la terza icona.
Medaglie
Ci sono 100 medaglie disponibili nel gioco. Vengono date al giocatore quando completa degli obiettivi specifici e donano ognuna 3 Picroliti, permettendo al giocatore di ottenere 300 Picroliti collezionandole tutte.
Tre medaglie sono codificate nel gioco ma rimangono inutilizzate. Queste medaglie sono:
- Legendary Dream Team (Completa un puzzle con cinque Pokémon Leggendari)
- The Reliables (Cattura tutte le forme evolutive finale dei primi Pokémon di ogni regione)
- Mythical Dream Team (Ottieni un tassello micro)
Le medaglie disponibili sono le seguenti
Medaglia # | Nome | Descrizione |
---|---|---|
001 | Primi passi | Completa il tutorial. |
002 | Chi ben comincia... | Sblocca una zona. |
003 | Giramondo in erba | Sblocca 5 zone. |
004 | Giramondo esperto | Sblocca 10 zone. |
005 | Giramondo esemplare | Sblocca 20 zone. |
006 | Giramondo eccelso | Sblocca tutte le zone. |
007 | Sala d'Onore | Completa il gioco. |
008 | Primo amico | Cattura un Pokémon. |
009 | Giovane speranza | Cattura 10 Pokémon. |
010 | Allenatore | Cattura 50 Pokémon. |
011 | Fantallenatore | Cattura 100 Pokémon. |
012 | Veterano | Cattura 200 Pokémon. |
013 | Campione | Cattura tutti i Pokémon. |
014 | Prima prova | Completa un obiettivo in modalità Normale. |
015 | È solo l'inizio | Completa 10 obiettivi in modalità Normale. |
016 | A metà strada | Completa 600 obiettivi in modalità Normale. |
017 | Dirittura d'arrivo | Completa 999 obiettivi in modalità Normale. |
018 | Gran trionfo | Completa tutti gli obiettivi in modalità Normale. |
019 | Nuovi traguardi | Sblocca la modalità Speciale. |
020 | Un nuovo obiettivo | Completa un obiettivo in modalità Speciale. |
021 | Strada senza fine | Completa 10 obiettivi in modalità Speciale. |
022 | A metà dell'opera | Completa 600 obiettivi in modalità Speciale. |
023 | Traguardo in vista | Completa 999 obiettivi in modalità Speciale. |
024 | Campione assoluto | Completa tutti gli obiettivi in modalità Speciale. |
025 | Sfida con 4 alleati | Completa lo schema di Cresselia in modalità Speciale con 4 Pokémon. |
026 | Sfida con 3 alleati | Completa lo schema di Kyurem in modalità Speciale con 3 Pokémon. |
027 | Sfida con 2 alleati | Completa lo schema di Giratina in modalità Speciale con 2 Pokémon. |
028 | Sfida con 1 alleati | Completa lo schema di Mewtwo in modalità Speciale con 1 Pokémon. |
029 | Sfida solitaria | Completa lo schema di Arceus in modalità Speciale senza Pokémon. |
030 | Un nuovo potere | Ottieni la Megamatita. |
031 | La prima megaevoluzione | Fai megaevolvere un Pokémon. |
032 | Megallenatore in erba | Sblocca 10 megaevoluzioni. |
033 | Megallenatore esperto | Sblocca 20 megaevoluzioni. |
034 | Megallenatore esemplare | Sblocca 30 megaevoluzioni. |
035 | Megallenatore eccelso | Sblocca tutte le megaevoluzioni. |
036 | Hacker | Usa una password. |
037 | Incontro misterioso | Cattura un Pokémon misterioso. |
038 | Cercapokémon in erba | Cattura 3 Pokémon misteriosi. |
039 | Cercapokémon esperto | Cattura 6 Pokémon misteriosi. |
040 | Cercapokémon esemplare | Cattura 9 Pokémon misteriosi. |
041 | Cercapokémon eccelso | Cattura tutti i Pokémon misteriosi. |
042 | Genio dell'allenamento | Supera la difficoltà 10 dell'allenamento del giorno. |
043 | Impresa eroica | Completa L'allenamento del giorno alla difficoltà 10 entro 00:01:40. |
044 | Esperto della Forza blu | Usa Forza blu 50 volte. |
045 | Esperto del Supercorrettore | Usa Supercorrettore 50 volte. |
046 | Esperto del Correttore | Usa Correttore 50 volte. |
047 | Esperto del Superscanner | Usa Superscanner 50 volte. |
048 | Esperto del Rallentatempo | Usa Rallentatempo 50 volte. |
049 | Esperto del Congelatempo | Usa Congelatempo 50 volte. |
050 | Esperto del Flash verticale | Usa Flash verticale 50 volte. |
051 | Esperto del Flash orizzontale | Usa Flash orizzontale 50 volte. |
052 | Esperto del Flash croce | Usa Flash croce 50 volte. |
053 | Esperto del Flash quadrato | Usa Flash quadrato 50 volte. |
054 | Esperto del Flash diamante | Usa Flash Diamante 50 volte. |
055 | Esperto del Flash sparso | Usa Flash sparso 50 volte. |
056 | Fan delle caselle | Riempi 100 caselle. |
057 | Élite delle caselle | Riempi 1000 caselle. |
058 | Leader delle caselle | Riempi 5000 caselle. |
059 | Campione delle caselle | Riempi 10000 caselle. |
060 | Leggenda delle caselle | Riempi 50000 caselle. |
061 | Asso dei pulsanti | Completa uno schema usando solo i pulsanti. |
062 | Asso dello stilo | Completa uno schema usando solo lo stilo. |
063 | Tassello primordiale | Ottieni un tassello Micro Picross. |
064 | L'inizio e la fine | Ottieni tutti i tasselli Micro Picross. |
065 | Spirito della terra | Completa il Micro Picross di ArcheoGroudon. |
066 | Spirito del mare | Completa il Micro Picross di ArcheoKyogre. |
067 | Pittore minuzioso | Espandi la barra P. |
068 | Pittore entusiasta | Fai salire la barra P al livello 2. |
069 | Pittore ispirato | Fai salire la barra P al livello 3. |
070 | Vitalità illimitata | Ottieni la barra P illimitata. |
071 | Fotografo | Fotografa lo schermo di gioco. |
072 | Giovane Allenatore | Sblocca un posto in squadra. |
073 | Allenatore carismatico | Sblocca tutti i posti in squadra. |
074 | Campione di Pokémon Picross | Completa le modalità Normale e Speciale e tutti gli schemi di Micro Picross. |
075 | Cilecca | Usa un'abilità Flash senza che abbia effetti. |
076 | Compagni di viaggio | Ottieni i Pokémon iniziali di tutte le regioni. |
077 | Fan di Eevee | Cattura tutte le evoluzioni di Eevee. |
078 | Legame Eone | Completa uno schema con Latios, Latias. |
079 | Duo artificiale | Completa uno schema con Genesect, Mewtwo. |
080 | Scintille di carineria | Completa uno schema con Dedenne, Emolga, Pachirisu, Minun, Plusle. |
081 | Amore e finzione | Completa uno schema con Luvdisc, Sudowoodo. |
082 | Scontro stratosferico | Completa uno schema con Deoxys, MegaRayquaza. |
083 | Legame fatato | Completa uno schema con MegaDiancie, Xerneas. |
084 | Banda dei forti | Completa uno schema con Talonflame, Landorus, Garchomp, MegaKangaskhan. |
085 | Viaggiatori del tempo | Completa uno schema con Dialga, Celebi. |
086 | Trasformista | Completa uno schema con Zoroark, Zorua, Ditto. |
087 | Astuzia felina | Completa uno schema con Meowstic, Espurr, Purrloin, Weavile, Meowth. |
088 | Corista | Completa uno schema con Meloetta, Altaria, Jigglypuff. |
089 | Pikachu Fan Club | Completa uno schema con Pichu, Raichu, Pikachu. |
090 | La prima erba alta | Completa uno schema con Fletchling, Bidoof, Zigzagoon, Poochyena, Hoothoot. |
091 | Compagnia bislacca | Completa uno schema con Slakoth, Marshtomp, Quagsire, Slowbro, Psyduck. |
092 | Bouquet varipinto | Completa uno schema con Floette, Lilligant, Shaymin, Meganium, Venusaur. |
093 | Bianco e nero | Completa uno schema con Pancham, Zekrom, Reshiram, Blitzle, Unown. |
094 | Perle e grugniti | Completa uno schema con Tepig, Clamperl. |
095 | Club degli intellettuali | Completa uno schema con Uxie, Mewtwo, Metagross, Alakazam. |
096 | Trio della giungla | Completa uno schema con Pansage, Infernape, Aipom. |
097 | Astuzia coi baffi | Completa uno schema con Delphox, Fennekin, Zoroark, Zorua, Vulpix. |
098 | Una strana coppia | Completa uno schema con Chimchar, Poochyena. |
099 | Tempo variabile | Completa uno schema con Abomasnow, MegaRayquaza, Groudon, Kyogre, Tyranitar |
100 | Re delle medaglie | Ottieni tutte le medaglie. |
Staff
- Articolo principale: Staff di Pokémon Picross (3DS)
Galleria
-
Artwork di Kouki Saitou
-
Logo giapponese
-
Esempio di profilo Pokémon
-
Screen di cattura
Curiosità
- Un gioco intitolato Pokémon Picross è stato annunciato in diverse riviste di giochi nella primavera 1999 per Game Boy e Game Boy Color, ma non è mai stato rilasciato. È stato sviluppato dalla Jupiter Corporation, lo stesso sviluppatore del titolo per Nintendo 3DS.
In altre lingue
Francese | Pokémon Picross |
Inglese | Pokémon Picross |
Spagnolo | Pokémon Picross |
Tedesco | Pokémon Picross |
Vedi anche
Collegamenti esterni
- Trailer inglese
- Community Miiverse del Nord America
- Community Miiverse della regione PAL
- Community Miiverse del Giappone