Mew

Mew è un Pokémon misterioso di tipo Psico introdotto in prima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Mew si distingue per la sua capacità di apprendere tutte le Macchine Tecniche, tutti i Dischi Tecnici, tutte le Macchine Nascoste e tutte le mosse tutor (eccetto quelle esclusive di uno specifico Pokémon o di una categoria di Pokémon, come Dragobolide e Spadamistica).
Mew è l'ultimo Pokémon del Pokédex di Kanto nei giochi precedenti a Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!.
Biologia
Fisionomia
Mew è normalmente descritto come una creatura simile ad un gatto rosa. Il pelo di Mew è così fine che può essere visto solo sotto microscopio. Ha una lunga e sottile coda. Mew ha le gambe posteriori molto grandi, come un coniglio, e corte braccia con zampe da tre artigli l'una. Mew ha orecchie a forma di triangolo, e occhi blu molto profondi. Si dice che Mew possegga il DNA di ogni singolo Pokémon. La sua forma ricorda infatti vagamente un feto, spesso si crea attorno una bolla rosa simile alla sacca amniotica, e la sua coda può ricordare il cordone ombelicale.
Differenze tra i sessi
Mew è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Le abilità principali di Mew includono: diventare invisibile a piacere, creare campi di forza di energia psichica ed essere in grado di trasformarsi in una qualunque delle altre 800 specie di Pokémon; nell'anime lo si è visto trasformarsi in due Pokémon contemporaneamente . Mew è capace di lanciare attacchi di qualsiasi tipo possibile. Mew ha anche la capacità di fluttuare a mezz'aria (come Celebi, Jirachi e Victini) e può respirare sott'acqua.
Comportamento
Mew è un Pokémon intelligente e compare soltanto a persone dotate di un cuore puro. È inoltre molto infantile, invitando chiunque a giocare con lui e ridendo la maggior parte del tempo.
Habitat
Le relazioni trovate nella Villa Pokémon dell'Isola Cannella nella regione di Kanto parlano di esperimenti di scienziati, sia indipendenti che del progetto Team Rocket che aveva avvistato Mew nell'Isola Suprema, il luogo dove avvenne anche il primo avvistamento da parte di popolazioni precolombiane. Però, dato che Mew può rendersi invisibile o trasformarsi in qualunque altro Pokémon, molte poche persone lo hanno visto, e per molti è considerato un "Miraggio".
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Riflettipo | — | —% | 15 | ||
10 | Amnesia | — | —% | 20 | ||
20 | Staffetta | — | —% | 40 | ||
30 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
40 | Goccia Vitale | — | —% | 10 | ||
50 | Congiura | — | —% | 20 | ||
60 | Metronomo | — | —% | 10 | ||
70 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
80 | Trasformazione | — | —% | 10 | ||
90 | Sferapulsar | 80 | —% | 20 | ||
100 | Psichico | 90 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mew ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mew può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mew solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mew.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mew.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●● |
Attacco | ●●● |
Difesa | ●●●● |
Velocità | ●●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mew/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Mew (F01)
Mew debutta nel primo film Pokémon Pokémon il Film - Mewtwo contro Mew. Il film inizia con Mewtwo che viene clonato dal DNA di Mew, estratto dalle sue ciglia. Più tardi, Mew comincia ad apparire intorno a New Island mentre Mewtwo testa i suoi Pokémon iniziali cloni. Mew poi segue il Team Rocket nella parte centrale dell'isola per impedire a Mewtwo di distruggere il mondo. Dopo i titoli di coda, Mew viene mostrato mentre vola verso le montagne.
Mew (F08)
Un altro Mew compare in Lucario e il mistero di Mew, inizialmente trasformato in vari Pokémon tra cui Ho-Oh, Taillow, Treecko ed Aipom. Viene poi seguito da Ash, dai suoi amici e da Lucario fino all'Albero dell'Inizio.
Mew (anime)
Mew compare per la prima volta in un flashback in Benvenuto, Pikachu!, quattro anni prima degli eventi di L'inizio di una grande avventura. Goh e Cloe lo notarono mentre partecipavano al Pokécampeggio del Professor Oak, dove lo videro lottare contro un Nidoking.
Altri
Un Mew appare in PK14.
In The Mastermind of Mirage Pokémon, un Mew miraggio aiuta a sabotare i piani del Mirage Master.
Apparizioni minori
Un'immagine di Mew appare all'inizio di Pokémon 2 - La forza di uno.
Un Mew appare nella sequenza di apertura del film Pokémon Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Un Mew appare nella sequenza di apertura del film L'ascesa di Darkrai, dove viene attaccato da Mewtwo.
Mew debutta nella serie principale in una fantasia del capo in Un Team Rocket da combattimento magro e cattivo!. Con questo episodio tutti i Pokémon di prima generazione sono apparsi in almeno un episodio della serie animata.
Nel film Pokémon Genesect e il risveglio della leggenda, l'immagine di Mew appare sullo schermo di un computer usato dai creatori di Mewtwo.
Un Mew fa un cameo nei titoli di coda in La serenata di Meloetta.
La prima apparizione reale di un Mew nella serie animata arriva in Alola, Kanto!. Al Laboratorio del Professor Oak, Rotom dice che non riesce a trovare l'ultimo Pokémon mancante per completare la sua banca dati: in quel momento si vede un Mew nascosto dietro un albero che osserva brevemente il gruppo e poi vola via.
Un Mew appare in una fantasia in La mia nuova, vecchia compagnia!.
Un Mew appare in una fantasia in Guarire chi guarisce!.
In Pokémon Le origini
Alla fine di File 4: Charizard, Mew passa qualche secondo davanti alla finestra dopo che Rosso si ricorsa che è il centocinquantunesimo Pokémon, per poi andarsene.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Mew appare brevemente in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Mew (La Grande Avventura)
Mew debutta nel primo capitolo di Pokémon Adventures, VS Mew, mentre viene cercato dal Team Rocket nei pressi di Biancavilla.
In VS Jynx, il Ditto di Verde, Ditty, si trasforma in Mew per mostrarne l'aspetto a Rosso; più tardi, usa questa forma per distrarre il Team Rocket.
In Pokémon Pocket Monsters
In Pokémon Ruby-Sapphire
Red ha fatto amicizia con un Mew in Showdown! Clefairy VS Mew!!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Serie Super Smash Bros.
In Super Smash Bros. 64 Mew ha una probabilità su 151 di apparire uscendo da una Poké Ball quando questa viene lanciata. Quando è evocato, userà Volo per lasciare l'arena. Colui che l'ha evocato è premiato con il bonus "Mew Catcher", che premia con 10.000 punti.
In Melee, dopo aver sbloccato ogni personaggio, c'è una probabilità su 251 che Mew compaia lanciando una Poké Ball. Il lanciatore ottiene lo stesso "Mew Catcher" bonus.
Mew torna ancora come Pokémon Raro in Brawl, ma questa volta le chance che esca sono 1 su 493. Come gli altri Pokémon "segreti", fa cadere un oggetto raro anziché volare semplicemente via. Nel caso di Mew, l'oggetto è un CD. Comunque, dopo che tutti i CD sono ottenuti, Mew farà cadere alcuni adesivi. Se il giocatore ha ottenuto tutti i CD e gli adesivi, non farà cadere niente.
Anche in Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U resta un Pokémon raro e se trovato farà cadere un CD, un trofeo o altri oggetti. È più probabile che appaia da una Master Ball che da una Poké Ball, ma le probabilità che appaia sono basse con entrambi gli strumenti.
In Super Smash Bros. Ultimate, Mew non fa più cadere un CD e non ha alcun effetto sulla battaglia, mantenendo la sua rarità. Compare inoltre come spirito di categoria Supporto e classe ★★★★.
Pokémon Snap
Mew appare nel settimo percorso, l'Arcobaleno. Nonostante il gioco non sia orientato alla lotta, la difficoltà di fotografare Mew lo rende effettivamente un "boss" a tutti gli effetti. Mew fluttua in una bolla che diventa opaca quando è fotografato, così il giocatore è obbligato a tirare una serie di Palle Fumogene o di Cibo a Mew per farlo uscire dalla bolla e fare una foto decente. Fotografare Mew fa acquisire automaticamente un bonus di 2500 punti, rendendolo il Pokémon più "fruttuoso" del gioco.
Curiosità
- Il nome giapponese, ミュウ Mew, è stato registrato il 6 agosto 1999, sebbene ミュ- fosse stato registrato da GAME FREAK il 31 marzo 1994. Questo lo rende il primo Pokémon ufficialmente registrato, ancora prima del marchio ポケットモンスター Pocket Monsters, la cui registrazione risale al 26 dicembre 1997.
- Mew era un segreto in Pocket Monsters aka e midori. Nemmeno Nintendo si era resa conto che Shigeki Morimoto lo aveva inserito nel gioco.[1]
- Secondo Morimoto, dopo aver finito il processo di debugging si erano liberati solo 300 byte di spazio e ha pensato di aggiungere Mew all'ultimo minuto, anche se gli era stato proibito di cambiare i contenuti dopo il debugging.[1] In realtà, Pokémon Rosso e Verde pesano 373 kilobyte e sono contenuti in cartucce da 512 kb.[2]
- È stato Morimoto stesso a rivelare, in un'intervista alla rivista americana Nintendo Power pubblicata nel numero 134, che Mew venne aggiunto solo due settimane prima della fine dello sviluppo dei giochi.
- Il nome di Mew è il più corto tra tutti i Pokémon esistenti assieme a quello di Muk.
- È l'unico Pokémon compatibile con tutte le MT, MN e mosse tutor (tranne quelle esclusive di un Pokémon o di un gruppo specifico).
- Mew è quindi l'unico Pokémon di sesso sconosciuto capace di imparare Incanto e, insieme a Cryogonal, Attrazione; comunque quando usate da Mew entrambe le mosse falliranno sempre.
- Nei titoli della serie principale Mew è rappresentato in rosa. Nei film e in alcuni spin-off è invece di un colore molto più chiaro.
- In Super Smash Bros. la sua probabilità di apparire all'apertura di una Poké Ball è di 1 su 151; in Super Smash Bros. Melee è di 1 su 251 mentre in Super Smash Bros. Brawl è di 1 su 493. Queste probabilità sono anche il numero di Pokémon presenti nella generazione di rilascio dei giochi (151 in prima, 251 in seconda e 493 in quarta generazione).
- Mew è l'unico Pokémon dei primi 151 a trovarsi fuori dalla prima versione del Pokérap.
- È l'ultimo Pokémon di prima generazione ad apparire negli episodi della serie animata: il debutto avviene in Un Team Rocket da combattimento magro e cattivo! in una fantasia del capo, mentre la prima apparizione in carne e ossa avviene in Alola, Kanto!.
- Ciò lo rende anche l'unico Pokémon di prima generazione non apparso durante Pokémon Gli albori.
- Insieme a Mewtwo è il Pokémon che compare più spesso nelle opening della serie animata, sette volte.
Origine
Shigeki Morimoto ha affermato che il design di Mew è stato creato come semplificazione di quello di Mewtwo, in modo che occupasse meno spazio sulle cartucce.[3][4]
L'aspetto fisico di Mew ricorda quello di un gatto. Altri aspetti lo riconducono ad un Jerboa(en), come le zampe grandi e la coda lunga. Nello sprite di Rosso e Verde, Mew assomigliava molto di più ad un embrione, ma il design è stato velocemente cambiato per somigliare di più ad un gatto, mantenendo comunque tratti di un embrione. Mew è ritenuto l'ultimo antenato comune universale
di Pokémon e esseri umani, riconducendolo alla teoria della ricapitolazione
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe essere una combinazione di mutant, mutante, o mutation, mutazione, con new, nuovo. Potrebbe anche includere 妙 myō (fantastico, squisito).
Secondo Julien Bardakoff, il traduttore francese di Pokémon Rosso e Blu, avrebbe chiesto se il nome derivasse dall'onomatopea per il miagolio dei gatti, ma questo è stato negato.[5]
In altre lingue
Albanese | Mju | Trascrizione del nome inglese. |
Arabo | ميو Mew | Trascrizione del nome inglese. |
Bulgaro | Мю Myu | Trascrizione del nome inglese. |
Mandarino | 夢幻 / 梦幻 Mèng Huàn | Letteralmente "sogno" o "illusione". |
Cantonese | 夢夢 Muhngmuhng | Da 夢 muhng, sogno (due volte). |
Coreano | 뮤 Mew | Traslitterazione del nome giapponese. |
Ebraico | מיו Myu | Traslitterazione del nome inglese. |
Francese | Mew | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ミュウ Mew | Da 妙 myō, strano o inusuale, o mutant, mutazione. Potrebbe essere anche essere una combinazione di mystery, mistero, o new, nuovo. |
Greco | Μιου Miou Μεόυ Meóu |
Traslitterazione del nome inglese. |
Hindi | मिउ Mew | Traslitterazione del nome inglese. |
Inglese | Mew | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Mew | Uguale al nome giapponese. |
Russo | Мью M'yu | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Mew | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Mew | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | มิว Mew | Trascrizione del nome registrato giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 Iwata Asks - Pokémon HeartGold Version & SoulSilver Version[Inglese]
- ↑ The File Size Of Every Core Pokemon Game[Inglese]
- ↑ The Untold Origin Story of Mythical Pokémon "Mew" and "Mewtwo"! (GAME FREAK "Secret Base" #39)Canale Youtube ufficiale di GAME FREAK[Giapponese]
- ↑ GAME FREAK’s Shigeki Morimoto on Mew – why it was initially rare, design, more - Nintendo Everything[Inglese]
- ↑ Libération.fr – Pokémon, traduisez-les tous[Francese]
- Pokémon
- Pokémon di prima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon la cui statistica Speciali è diventata sia Attacco Speciale che Difesa Speciale
- Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base
- Pokémon con un totale massimo di 25 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1
- Pokémon misteriosi
- Pokémon esclusivamente promozionali
- Pokémon misteriosi di Kanto