Marshadow


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Marshadow è un Pokémon misterioso di doppio tipo Lotta/Spettro di settima generazione. È stato rivelato ufficialmente il 7 aprile 2017 tramite video[1] ufficiale sul canale Pokémon di YouTube.
Biologia
Fisionomia
-
Marshadow
-
Zenith Marshadow
Marshadow
Marshadow è un’ombra che ha preso vita. È un Pokémon umanoide, che sembra essere fatto di ombre grigie fumose. L'area intorno al suo viso ricorda un elmetto, con in cima tre corna arricciate. I suoi occhi sono rossi con delle pupille gialle. Sopra ogni occhio c'è un segno ovale giallo. Ogni braccio ha una piccola protuberanza sul polso. Intorno al suo collo c'è un collare fumoso, mentre i suoi piedi terminano in una scia di ombre.
Zenith Marshadow
Quando sferra le sue mosse una parte del suo corpo cambia colore, diventando verde e gialla a causa del suo ardente spirito combattivo.
Differenze tra i sessi
Marshadow è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Questo Pokémon scivola nell'ombra proiettata da altri esseri viventi per copiare le loro capacità, imitando i loro movimenti e la loro forza. Inoltre, infiltrandosi nell’ombra di Pokémon ed esseri umani riesce anche a comprendere il loro stato d’animo. Così, quando si è infiltrato nell’ombra di un maestro di arti marziali e ne ha copiato i movimenti ha compreso così tutti i suoi segreti.
Marshadow dispone anche di una mossa esclusiva, Ombrafurto, e di una mossa Z ad essa associata, Colpo Eptastellare Rubanima, che è possibile usare solo con il Marshadium Z[2].
Comportamento
Marshadow è un Pokémon estremamente prudente che rimane annidato nell'ombra e osserva ciò che accade senza farsi notare[2]. Per questo si è dubitato per molto tempo della sua esistenza.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 125
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 125
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Contrattacco | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Copione | — | —% | 20 | |||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | |||
Inizio | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Gelopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
9 | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
18 | Pugnodombra | 60 | —% | 20 | |||
27 | Palmoforza | 60 | 100% | 10 | |||
36 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | |||
45 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
54 | Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
63 | Psicamisù | — | —% | 10 | |||
72 | Ombrafurto | 90 | 100% | 10 | |||
81 | Concentrazione | — | —% | 30 | |||
90 | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
99 | Zuffa | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Marshadow ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marshadow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marshadow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marshadow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marshadow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Marshadow in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Marshadow solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marshadow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marshadow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Coaching | — | —% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Poltergeist | 110 | 90% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Marshadow può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Marshadow non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Marshadow.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Marshadow.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Marshadow/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Marshadow (F20)
Marshadow debutta nel film Scelgo te!, dove si rivela essere una guida dalle ombre che conduce coloro che vengono scelti da Ho-Oh ad essere l'Eroe dell'Iride.
Apparizioni minori
Marshadow appare per la prima volta nella serie animata in Un Pokédex inutile!, dove Rotom vuole registrare i suoi dati, ma non ci riesce in quanto non è all'interno del Pokédex. Un altro Rotom all'interno del Pokédex riesce a scattare una foto sfocata di Marshadow, ma la cancella poco dopo.
Nel manga
Negli adattamenti dei film
Marshadow appare in Moeyo Marshadow.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
In Super Smash Bros. Ultimate
Marshadow compare all'interno della propria Poké Ball. Stordisce i nemici per poi attaccarli con Ombrafurto.
Curiosità
- Al suo rilascio, Marshadow è stato il primo Pokémon a possedere la combinazione di tipi Lotta/Spettro.
- Marshadow, la famiglia evolutiva di Gengar e Annihilape sono gli unici Pokémon di tipo Spettro ad essere deboli al tipo Psico.
- In Pokémon Scarlatto e Violetto, Shiinotic è considerato un Pokémon misterioso, mentre Marshadow no. Questo errore è probabilmente dovuto alla somiglianza tra i nomi giapponesi (マシェード / マーシャドー) e i nomi interni dei due Pokémon (MASHEEDO / MAASYADOO).
Origine
Marshadow può essere basato sul Shadowboxing (pugilato a vuoto). Inoltre, condivide caratteristiche con il Nightmarchers e Menehune della mitologia hawaiana.
Origine del nome
Marshadow può essere una combinazione di Mars (Marte), martial arts (arti marziali) e shadow (ombra).
In altre lingue
Mandarino | 玛夏多 / 瑪夏多 Mǎxiàduō | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 瑪夏多 Máhahdō | Traslitterazione basata sul mandarino del nome giapponese. |
Coreano | 마샤도 Masyado | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Marshadow | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | マーシャドー Marshadow | Da Marte |
Inglese | Marshadow | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Marshadow | Uguale al nome giapponese. |
Russo | Маршадоу Marshadou | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Marshadow | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Marshadow | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pagine pubblicate su Pika Mania
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Alola