Melmetal

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Melmetal è un Pokémon misterioso di tipo Acciaio introdotto in settima generazione, nello specifico in Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!.
Si evolve da Meltan solo in Pokémon GO con 400 Caramelle Meltan.[1]
Melmetal possiede una Gigamax introdotta nelle Terre innevate della corona.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Melmetal
-
Melmetal Gigamax
Melmetal
Come la sua pre-evoluzione, è caratterizzato da una testa dorata a forma di dado esagonale con una pupilla nera fluttuante al suo interno. Il suo corpo di metallo liquido dalla fisionomia umanoide è cinto da grossi dadi di colore grigio scuro, eccezion fatta per il dado dorato attorno al collo e un dado grigio di dimensioni minori sulla pancia.
Melmetal Gigamax
Rispetto alla sua forma standard, Melmetal Gigamax presenta un allungamento degli arti, ma una diminuzione del loro spessore. Le estremità di questi arti invece sono ingrandite ancora di più. La testa a forma di dado è inoltre ricoperta con quello che sembra essere un cappuccio di mercurio.
Abilità speciali
Quando Meltan si evolve in Melmetal diventa molto più forte. Inoltre il suo corpo si indurisce, diventando incredibilmente resistente. Nessun Pokémon è capace di sferrare pugni potenti come quelli che sferra lui.
È costituito prevalentemente da metallo liquido. Le sue braccia, in particolare, sono molto flessibili e possono estendersi per sferrare pugni devastanti.[1]
Alla fine della sua vita si arrugginisce e cade in pezzi, ma, dopo un po'di tempo, i resti del suo corpo tornano in vita sotto forma di Meltan.
Melmetal Gigamax
Melmetal può usare il suo corpo di metallo liquido, elastico e flessibile, per sferrare pugni anche quando i nemici si tengono a distanza. Per di più, può assestare pugni fortissimi unendo i dadi metallici che si trovano alle estremità delle sue braccia.[2]
Melmetal Gigamax riesce a generare elettricità sfruttando il flusso di metallo liquido all'interno del suo corpo. Così, le particelle che Melmetal spara dall'apertura nell'addome vengono caricate di elettricità. Il risultato è un raggio elettrico talmente potente da far evaporare una collina.
Inoltre, attraverso il fenomeno Gigamax Melmetal sviluppa una mossa esclusiva, Gigaliquefazione. Si tratta di una mossa molto potente, che colpisce i nemici con onde d'urto e metallo liquido. Questa mossa infligge danni ed applica l'effetto di Attaccalite agli avversari in campo.
Comportamento
Sferra pugni estremamente potenti sfruttando la forza centrifuga.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Melmetal si nutre di metallo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 135
|
|||
Attacco | 143
|
|||
Difesa | 143
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 34
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
Inizio | Tuonoshock | 40 | 100% | 30 | |||
Evoluzione | Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | |||
24 | Tuononda | — | 90% | 20 | |||
32 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
40 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | |||
48 | Megapugno | 80 | 85% | 20 | |||
56 | Protezione | — | —% | 10 | |||
64 | Scarica | 80 | 100% | 15 | |||
72 | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | |||
80 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
88 | Pugni Corazzati | 60 | 100% | 5 | |||
96 | Iper Raggio | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Melmetal ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Melmetal.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Melmetal.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Megapugno | 80 | 85% | 20 | ||
![]() |
Megacalcio | 120 | 75% | 5 | ||
![]() |
Gelopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuonopugno | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Campo Elettrico | — | —% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Vortexpalla | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Braccioteso | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
![]() |
Schiacciacorpo | 80 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Melmetal.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Melmetal.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Melmetal in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Melmetal solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Melmetal.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Melmetal.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Melmetal/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Melmetal di Ash
Melmetal compare per la prima volta nella serie animata in Rivali in finale!, dove il Meltan di Ash si evolve la notte prima della finale della Lega Pokémon di Alola combinandosi con gli altri membri della sua specie.
Apparizioni minori
Nel video musicale GOTCHA!
Un Melmetal appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Melmetal è l'unico Pokémon misterioso che:
- appartiene ad una famiglia evolutiva (assieme alla sua pre-evoluzione Meltan).
- ha ottenuto una forma Gigamax.
- Nonostante la categoria di Melmetal sia "Pokémon Bullone", il suo corpo è composto parzialmente da dadi, che sono solo una parte del bullone.
- Melmetal e la sua pre-evoluzione Meltan sono gli unici Pokémon a non avere mai avuto un'abilità, in quanto questa meccanica non è presente nei giochi in cui appaiono. Dopo averli trasferiti in Pokémon Spada e Scudo tramite Pokémon HOME però, la loro abilità sarà regolarmente presente.
- Melmetal e la sua pre-evoluzione Meltan sono i soli Pokémon in Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! a non essere stati introdotti nei giochi di prima generazione.
- Questo fa di essi gli unici due Pokémon in Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! i cui numeri nel Pokédex di Kanto (152 e 153) non combaciano con quelli nel Pokédex Nazionale (808 e 809).
- Melmetal è programmato per imparare Tuonopugno non appena si evolve, ma ciò è impossibile dato che il Pokémon non può evolversi nei giochi della serie principale.
- Meltan e Melmetal sono gli unici Pokémon introdotti in settima generazione che non sono ottenibili nella regione di Alola.
Origine
Melmetal è basato su un dado esagonale. Il suo corpo è basato sul mercurio
, un metallo che a temperatura ambiente è liquido.
Origine del nome
Melmetal potrebbe essere una combinazione di melt, fuso, e metal, metallo.
In altre lingue
Mandarino | 美錄梅塔 / 美录梅塔 Měilùméitǎ | Traslitterazione del nome giapponese. |
Cantonese | 美錄梅塔 Méihluhkmùihtaap | Traslitterazione del nome giapponese. |
Coreano | 멜메탈 Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Giapponese | メルメタル Melmetal | Da melt, fuso, e metal, metallo. |
Inglese | Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Italiano | Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Russo | Мелметал Melmetal | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Tedesco | Melmetal | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon Gigamax
- Pokémon misteriosi