Grimmsnarl

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Grimmsnarl è un Pokémon di doppio tipo Buio/Folletto introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Morgrem a partire dal livello 42. È l'evoluzione finale di Impidimp.
Grimmsnarl possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Grimmsnarl
-
Grimmsnarl Gigamax
Grimmsnarl
Rispetto alle sue pre-evoluzioni è palesemente più pericoloso e minaccioso; sembra essere cresciuto più in stazza piuttosto che in altezza. Il suo corpo sembra totalmente ricoperto dai capelli o "peli" che in Morgrem coprivano parzialmente la testa; nonostante questo, è facile individuare il corpo sottostante visto che i capelli non sembrano essere uniformi nella loro crescita e disposizione, lasciando intravedere una colorazione verde marina, cosa convalidata dal colorito del volto e dai "piedi", aventi entrambi la stessa tonalità. Non è facile definire la forma della faccia, viste le due ciocche, poste una per lato, che vanno ad "incorniciarla"; sommariamente, si può evincere che il suo naso sia più lungo ed appuntito rispetto alle sue pre-evo, così come le orecchie; l'interno di queste e la narice (che diventa romboidale) son dello stesso rosso; medesima cosa per l'interno della bocca e di un segno a forma di goccia (rovesciata) presente al centro del petto. La parte del mento sembra essere più visibile nonostante la chioma, evidenziando una dentatura esterna, dotata inoltre di canini lunghi e sporgenti. La sua espressione si fa più arrabbiata, visti gli occhi minacciosi, dotati di piccole pupille rosse, e da un'arcata palpebrale ben definita (di color grigio). Il suo busto, così come le braccia, sembrano essere più robuste; il primo presenta una chioma imitante dei pettorali, mentre le seconde risultano più definite, con tanto di ciuffi che ingrossano e decorano le spalle, creando delle spalline simili a fiamme; le braccia, infine, terminano con mani con tre dita, più affilate e uncinate rispetto ai suoi stadi precedenti. Dopo una vita molto stretta, lunga e vertiginosa, nella quale ci son due bande verticali sempre di colore verde marino, si possono notare delle "gambe" più robuste, che lasciano scoperti i "piedi", anch'essi dotati di tre dita. Si può notare un eccesso di capelli che va a calare dietro le gambe del Pokémon, formando una sorta di "coda" abbastanza ampia, ma che non poggia per terra.
Grimmsnarl Gigamax
La forma Gigamax di tale Pokémon è una delle più complesse e peculiari mai viste. Il suo corpo cresce notevolmente in altezza, sviluppando un fisico e degli arti che non sono tanto robusti, ma più che altri fini ed affilati. La sua forma è palesemente antropomorfa, mostrando un busto molto grande, il quale può somigliare vagamente a quello di una cassa toracica. Le braccia son formate da capelli avvolti tra loro, creando zone più corpose ed altre più fini ed esili; queste finiscono con una mano dotata di dita uncinate. La sua vita è molto stretta, lunga e tutt'altro che sinuosa: dopo di questa si nota un bacino abbastanza largo dal quale si possono notare "gambe" molto fini e definite; i piedi non sono presenti, ma anzi, sono sostituiti da un paio di ciocche messe a simulare un "piede" con due dita. Il volto è molto sproporzionato al corpo e al busto, diventando piccolissimo: è pressoché uguale a quello della forma base se non fosse per gli occhi rossi diventati luminescenti; cosa più evidente è l'enorme "corona" venutasi a creare attorno al volto, che va via via a comporre decorazioni simili a fiamme, fino ad arrivare alla nuca, dove è chiaramente raffigurata una fiamma nei suoi tratti essenziali.
Differenze tra i sessi
Si trova solamente di genere maschile.
Abilità speciali
È in grado di usare i suoi capelli come fibre muscolari, indurendoli a proprio piacimento: se avvolti attorno al suo corpo sono in grado di mettere fuori gioco persino un Machamp! Inoltre i usa come mezzo per avvicinare le vittime designate, utilizzandoli come "tentacoli". Con il fattore Gigamax è in grado di usare le sue lunghe gambe come trivelle, così poi da creare fosse molto profonde nel terreno; grazie al potere indurente dei suoi capelli guadagna maggiore agilità; si dice possa saltare su un grattacielo con estrema facilità.
Comportamento
Si presenta come un Pokémon molto arrogante ed attaccabrighe, comportamento scaturito dalla maestria con cui usa i suoi capelli, arma che lo rende molto sicuro e spavaldo. Ha un'indole più matura rispetto ad un Morgrem o ad un Impidimp, mostrando rispetto per il suo Allenatore, ma non si sa' se esso derivi da una superiorità fittizia o da un'onesto sentimento di solidarietà.
Habitat
Molto raro da trovare allo stato brado, preferisce posti bui dove può mimetizzarsi perfettamente con l'oscurità, come ad esempio, quella di un bosco.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 95
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Confidenza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Granfisico | — | —% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Inizio | Supplicolpo | 80 | —% | 10 | ||
Evoluzione | Frantumanima | 75 | 100% | 15 | ||
12 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
16 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
20 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
28 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
35 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Congiura | — | —% | 20 | ||
48 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
56 | Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
64 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Grimmsnarl ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimmsnarl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimmsnarl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Grimmsnarl può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimmsnarl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimmsnarl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Grimmsnarl solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimmsnarl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimmsnarl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Grimmsnarl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Grimmsnarl.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Grimmsnarl
Grimmsnarl Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Grimmsnarl/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP099
|
Soggetto: Grimmsnarl
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Grimmsnarl, Pokémon Granfisico. Tipo Buio e Folletto. I suoi capelli svolgono una funzione simile a quella delle fibre muscolari. Li può sciogliere e usare come tentacoli per avvinghiare il nemico. |
In Ali del crepuscolo
Un Grimmsnarl compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Grimmsnarl Gigamax compare per la prima volta come sagoma in una fantasia di PASS06.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Grimmsnarl e le sue pre-evoluzioni Impidimp e Morgrem sono i primi Pokémon a presentare la combinazione di tipi Buio/Folletto.
- Le linee evolutive di Hatenna e di Impidimp possono essere considerate delle controparti. Grimmsnarl e Hatterene sono di ottava generazione ed entrambi si evolvono prima al livello 32 e successivamente al livello 42. La linea evolutiva di Impidimp è solamente di sesso maschile, mentre quella di Hatenna è solamente di sesso femminile. Gli stadi finali di entrambi i Pokémon sono di tipo Folletto, con la stessa esperienza base e lo stesso tasso di cattura; entrambi hanno anche la stessa somma delle statistiche base. Hanno una forma Gigamax, una mossa Gigamax e entrambi i Pokémon utilizzano i capelli come arma. In aggiunta, ambedue i Pokémon sono basati su esseri mitologici del floklore e della mitologia europea: Hatterene ricorda una strega, mentre Grimmsnarl un orco o un goblin. Infine, Hatterene e Grimmsnarl sono i Pokémon caratteristici rispettivamente di Mary e di Beet.
- Grimmsnarl e le sue pre-evoluzioni Impidimp e Morgrem sono gli unici Pokémon che si trovano nel Gruppo Uova Magico e Umanoide.
Origine
Grimmsnarl potrebbe essere basato su un orco, su un troll
e su un oni
, tutte delle grandi e malevoli creature umanoidi del folklore e della mitologia che sono comunemente rappresentate con apparenze grottesche e molti capelli. Come le sue pre-evoluzioni, anche Grimmsnarl condivide alcune somiglianze con un goblin
. Il fatto che la sua forza provenga dai suoi capelli potrebbe essere un riferimento a Sansone
del libro dei Giudici
.
Considerando la sua correlazione con Hatterene, potrebbe essere ispirato anche sull'uomo nero, una creatura immaginaria utilizzata in alcune culture europee per spaventare i bambini che non vogliono dormire o stare zitti. Inoltre, sembra ricordare alcune rappresentazioni di Grendel
, un mostro gigante del poema epico anglosassone Beowulf
che viene descritto come una "creatura dell'oscurità" e che è noto per la sua immensa forza.
Origine del nome
Grimmsnarl potrebbe essere una combinazione di grim, lugubre, e snarl, smorfia. Grimmsnarl potrebbe prendere il nome anche dai fratelli Grimm, una coppia di fratelli che viaggiavano per l'Europa
per raccogliere in un unico libro le informazioni sul folklore e le fiabe del continente. Assomiglia anche alle parole girmoire, grimorio
, e Grímnismál
, un poema mitologico dell'Edda poetica
.
Ohlonge potrebbe essere una combinazione di ogre, orco, e ロン毛 ronge, capelli lunghi.
In altre lingue
Mandarino | 長毛巨魔 / 长毛巨魔 Chángmáojùmó | Da 長毛 / 长毛 chángmáo, capelli lunghi, 巨 jù, gigante, e 魔 mó, demone. |
Cantonese | 長毛巨魔 Chèuhngmòuhgeuihmō | Da 長毛 chèuhngmòuh, capelli lunghi, 巨 geuih, gigante, e 魔 mō, demone. |
Coreano | 오롱털 Orongteol | Da ogre, orco, long, lungo, 털 teol. pelo. |
Francese | Angoliath | Da angoisse, angoscia, angora |
Giapponese | オーロンゲ Ohlonge | Da ogre, orco, e ロン毛 ronge, capelli lunghi. |
Inglese | Grimmsnarl | Da grim, lugubre, e snarl, smorfia. |
Italiano | Grimmsnarl | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Grimmsnarl | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Olangaar | Da Oger, orco, laang, lungo, e Haar, capelli. |
Thailandese | โอลองเกะ Olongke | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510
- Pokémon Gigamax