Garbodor


Garbodor è un Pokémon di tipo Veleno introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Trubbish a partire dal livello 36.
Garbodor possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Garbodor
-
Garbodor Gigamax
Garbodor
Garbodor si può paragonare a una piccola discarica beige con un sacchetto della spazzatura strappato verde in testa, che gli scende fino ai piedi formando una specie di mantello. È coperto di placche rosa e azzurre, come Trubbish, e ha delle braccia molto lunghe ma anche diverse: la destra ha tre dita di plastica all'estremità mentre la sinistra non ha neanche la mano ed è semplicemente un tubo coperto da immondizia stessa. Le sue orecchie sono delle piccole sfere irregolari collegate alla testa tramite altri tubi di plastica. La sua bocca è piccola e formata da sei denti, tre di sopra e tre di sotto, collegati tra di loro.
Garbodor Gigamax
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Blocca l'avversario con il braccio sinistro e gli alita addosso per mandarlo KO. Può anche assorbire la spazzatura e spruzzarla sotto forma di veleno dalle dita del braccio destro.
Comportamento
È goffo, ma anche astuto e determinato.
Habitat
Vive nelle discariche come Trubbish.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
Evoluzioni
Forme
Zone
Safari Amici (Veleno)
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 80
|
|||
Attacco | 95
|
|||
Difesa | 82
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 82
|
|||
Velocità | 75
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Acidobomba | 40 | 100% | 20 | |||
Inizio | Botta | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
Inizio | Riduttore | 90 | 85% | 20 | |||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | |||
9 | Amnesia | — | —% | 20 | |||
12 | Pulifumo | 50 | —% | 15 | |||
15 | Fielepunte | — | —% | 20 | |||
18 | Fango | 65 | 100% | 20 | |||
21 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
21 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
24 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
27 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | |||
30 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
33 | Rutto | 120 | 90% | 10 | |||
39 | Malcomune | — | —% | 20 | |||
43 | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
48 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Garbodor ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garbodor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garbodor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garbodor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garbodor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | MaledizioneSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | NubeSpSc | — | —% | 30 | ||
✔ | RotolamentoSpSc | 30 | 90% | 20 | ||
✔ | SganciapesiSpSc | — | —% | 15 | ||
✔ | TurbosabbiaSpSc | — | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Garbodor in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Garbodor solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garbodor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garbodor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Garbodor può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Garbodor non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garbodor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garbodor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garbodor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garbodor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Garbodor
Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Garbodor/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Un Garbodor che può gigamaxizzare compare in Spada e Scudo: la Notte Oscura, posseduto da un subordinato di Olive. Viene usato per affrontare il Raboot dynamaxizzato di Goh.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB055
|
Soggetto: Garbodor
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Garbodor, il Pokémon Discarica. Si evolve da Trubbish. Il suo corpo assorbe la spazzatura quando lotta. Garbodor spruzza veleno dall'arto destro ed emette gas velenoso dalla bocca. |
Episodio: NB084
|
Soggetto: Garbodor
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Garbodor, il Pokémon Discarica. Si evolve da Trubbish. Assorbe la spazzatura e la ingloba nel suo corpo. Spruzza veleno dalle estremità dell'arto destro. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
È basato sia sui sacchetti dell'immondizia che sulle discariche. I tubi che fungono da dita collegati alla notevole massa del suo corpo rigonfio lo fanno sembrare un'aspirapolvere sul punto di esplodere per la troppa polvere assorbita. Potrebbe alludere al formarsi di organismi viventi con l'accumularsi di spazzatura e agenti inquinanti nell'ambiente, causato dall'uso improprio che l'uomo fa dei rifiuti.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi garbage (immondizia) e odor (odore).
In altre lingue
Mandarino | 灰塵山 Huīchénshān | meaning=Letteralmente "montagna di polvere" |
Coreano | 더스트나 Deoseuteuna | Da dust e 나오다 naoda |
Francese | Miasmax | Da miasme |
Giapponese | ダストダス Dustdas | Dall'inglese dust |
Italiano | Garbodor | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Garbodor | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Deponitox | Da Deponie e Toxin |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 474
- Pokémon Gigamax
- Pokémon artificiali