Centiskorch

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Centiskorch è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Coleottero introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Sizzlipede a partire dal livello 28.
Centiskorch possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Centiskorch
-
Centiskorch Gigamax
Centiskorch
Con l'evoluzione Sizzlipede diventa più aggressivo, soprattutto grazie alla sua stazza più grande e al suo enorme potenziale. Il corpo diventa più lungo e si "seziona" in dodici parti, anche qui un'estremità è la "coda" e l'altra è la testa, queste due parti, assieme all'intera parte inferiore del corpo sono del rosso mattone presente nella sua pre-evo, mentre le "parti" comprese tra la coda e la testa restano marroni/bordeaux; questa volte, dello stesso colore della "schiena" sono le zampe, le quali son diventate più minacciose e uncinate, questa volta sono dieci per ogni lato; marrone/bordeaux sono anche delle tenaglie. presenti in paia, sulla coda e sulla testa; su queste estremità son presenti quattro sbuffi o "baffi" di fuoco.
Sulla testa è presente un simbolo arancione chiaro a forma di punto esclamativo; stessa gamma cromatica è presente nei segni circolari situati nella zona inferiore del corpo, i quali son formati, però, anche da un anello e da un cerchio, più interno, di colore giallo sabbia; non sono altro che i punti che Sizzlipede riscalda per attaccare e scottare le prede. I suoi occhi sono giallo elettrico con pupille triangolari color marrone e rovesciati.
Centiskorch Gigamax
Con la forma Gigamax Centiskorch non cresce notevolmente in grandezza, piuttosto in lunghezza: con tale forma il corpo si divide in ben ventisette "sezioni", due delle quali sono la testa e la coda, mentre le restanti venticinque formano complessivamente il suo interno corpo, assottigliato ma notevolmente allungato. Il suo corpo diventa di un rosso più acceso, senza fare distinzioni tra parti; le sue zampe sono del marrone/bordeaux della sua forma normale e sono a forma di spina; inoltre sono ben cento, cinquanta da ogni parte. Sulla testa e sulla coda son presenti le solite tenaglie del Centiskorch naturale, questa volta più grosse e più affilate.
La parte inferiore del corpo, eccezion fatta per la testa e la "coda", sviluppa i "punti di calore" su tutta la superficie, diventando giallo sabbia con cerchi concentrici di un giallo più chiaro; anche gli occhi sono gialli, questa volta della tonalità elettrica, con sclera concentriche rossastre. I ciuffi infuocati presenti sulla bocca e sulla coda questa volta sono più lunghi e filamentosi. Particolarità è la presenza di segni romboidali di varie grandezze sulla "schiena", messi in ordine sparso.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Centiskorch produce dei gas infiammabili facendo fermentare il cibo all'interno del suo corpo, in seguito vengono bruciati negli organi della sua pancia per generare calore: il processo produce così tanto fuoco che le fiamme divampano sia dalle antenne sulla testa che da quelle sul retro. Queste fiamme sono estremamente calde, con temperature che si avvicinano agli 800°C; per attaccare si solleva e sfrutta il suo lungo corpo rovente, avviluppando gli avversari in un abbraccio che li stritola.[1]
Il numero dei segmenti sul corpo di Centiskorch cresce sotto l'influsso dell'energia del Gigamax, così come il numero delle sue zampe. Con queste, Centiskorch è capace di raggiungere una velocità stupefacente nonostante la sua stazza massiccia raggiungendo, inoltre, la temperatura interna di 1000°C, abbastanza perché gli avversari si ustionino al solo contatto con le ondate di calore provenienti dal Pokémon. Sembra che il calore irradiato da Centiskorch possa perfino interferire con le correnti d'aria, al punto da causare la formazione di tempeste.[2]
Comportamento
Questo Pokémon è un attaccabrighe che attacca indiscriminatamente qualsiasi cosa gli si avvicini, fortunatamente non si trova in maniera massiccia allo stato brado, ma è frequente che venga usato da un allenatore, sia in erba che esperto; in tal caso può risultare più o meno aggressivo.[1]
Habitat
È più frequente trovare in natura la sua pre-evoluzione piuttosto che lui stesso, se dovesse accadere è meglio stare in allerta.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon ha Fuocardore l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Avvolgibotta | 15 | 90% | 20 | |||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Marchiatura | 100 | 50% | 5 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
Inizio | Muro di Fumo | — | 100% | 20 | |||
15 | Ruotafuoco | 60 | 100% | 25 | |||
20 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Arrotola | — | —% | 20 | |||
32 | Schianto | 80 | 75% | 20 | |||
39 | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | |||
46 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
53 | Frusta di Fuoco | 80 | 100% | 15 | |||
60 | Assalto | 80 | 100% | 15 | |||
67 | Ultima Fiamma | 130 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Centiskorch ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Centiskorch.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Centiskorch.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Rogodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Magifiamma | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vorticolpo | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | ||
![]() |
Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Marchiafuoco | — | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Centiskorch.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Centiskorch.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | EntomobloccoSpSc | 50 | 100% | 20 | ||
✔ | PrivazioneSpSc | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | RicciolscudoSpSc | — | —% | 40 | ||
✔ | RotolamentoSpSc | 30 | 90% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Centiskorch in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Centiskorch solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Centiskorch.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Centiskorch.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Sabbiardente | 70 | 100% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Centiskorch può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Centiskorch non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Centiskorch.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Centiskorch.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Centiskorch
Centiskorch Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Centiskorch/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
La Centiskorch di Doug compare in Spada e Scudo: il Bosco Assopito. Soprannominato Centy, il Pokémon gigamaxizza inaspettatamente e comincia ad attaccare la città. Ash tenta di fermarla con Pikachu, Dragonite e Riolu, ma solo l'arrivo di Dandel e del suo Charizard riesce a placare il Pokémon Termogeno.
Kabu usa il suo Centiskorch nella lotta contro Liko e Roy in Lotta di allenamento con Kabu!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP042
|
Soggetto: Centiskorch
|
Fonte: Smart Rotom di Ash
|
Centiskorch, Forma Gigamax. Pokémon Termogeno. Tipo Fuoco e Coleottero. Con una temperatura corporea di quasi 2000°, può bruciare l'avversario con un'onda termica. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP020
|
Soggetto: Centiskorch
|
Fonte: Wakaba
|
Centiskorch, tipo Fuoco e Coleottero. Il Pokémon Termogeno. Wow! Ha una personalità estremamente aggressiva e sferra attacchi mentre raggiunge una temperatura di 800°. |
In Ali del crepuscolo
Il Centiskorch di Kabu compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Journeys
Il Centiskorch di Doug compare in Sword and Shield... The Legends Awaken! (Part 1). Interpreta lo stesso ruolo che ha nella serie animata.
In Pokémon Adventures
Il Centiskorch di Kabu compare in PASS10. Viene sconfitto dal Morpeko di Mary durante una lotta in Palestra. Compare nuovamente nella sua forma Gigamax durante la lotta in Palestra di Casey.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Centiskorch è il Pokémon più alto di tipo Coleottero.
- Centiskorch ha la forma Gigamax più alta.
- Nonostante Centiskorch e Scolipede vivano in zone differenti della regione di Galar, la voce del Pokédex di Scolipede parla della rivalità ostile tra i due Pokémon.
- La forma Gigamax di Centiskorch ha esattamente cento zampe, cinquanta per ogni lato.
- Come da lui stesso confermato, James Turner s'è occupato della progettazione di Centiskorch e di Centiskorch Gigamax.[3][4]
Origine
Centiskorch potrebbe essere basato su un radiatore o su un centopiedi
, come l'Orphaneus brevilabiatus, noto anche come "centopiedi di fuoco" a causa della sua bioluminescenza. Potrebbe essere ispirato anche su un millepiedi bioluminescente, il Motyxia
(en). In aggiunta, potrebbe essere basato anche su un Ōmukade
(en), un centipede gigante della mitologia giapponese; le zampe della creatura sono descritte come simili a migliaia di torce. I "baffi infuocati" ricordano un kabuto
, un tipo di elmo tipicamente giapponese.
Origine del nome
Centiskorch potrebbe essere una combinazione di centipede, centopiedi, e scorch, bruciatura.
Maruyakude potrebbe essere una combinazione di 丸焼け maruyake, completamente bruciato, e 馬陸 yasude, millepiedi, o 百足 mukade, centopiedi.
In altre lingue
Mandarino | 焚焰蚣 Fényàngōng | Da 焚 fàhn, bruciare, 焰 yihm, fiamma, e 蜈蚣 ǹgh-gūng, centopiedi. |
Cantonese | 焚焰蚣 Fàhnyihmgūng | Da 焚 fén, bruciare, 焰 yàn, fiamma, e 蜈蚣 wúgōng, centopiedi. |
Coreano | 다태우지네 Datae-ujine | Da 다 da, tutto, 태우다 tae-uda, bruciare, e 지네 jine, centopiedi. |
Francese | Scolocendre | Da scolopendre, centopiedi, e cendre, cenere. |
Giapponese | マルヤクデ Maruyakude | Da 丸焼け maruyake, completamente bruciato, e 馬陸 yasude, millepiedi, o 百足 mukade, centopiedi. |
Inglese | Centiskorch | Da centipede, centopiedi, e scorch, bruciatura. |
Italiano | Centiskorch | Uguale al nome inglese. |
Russo | Сентискорч Sentiskorch | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Centiskorch | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Infernopod | Da Inferno e Chilopoda |
Thailandese | มารุยาคุเดะ Maruyakhude | Trascrizione del nome giapponese. |
Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 Centiskorch | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Centiskorch Gigamax | Sito ufficiale | Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Tweet di James Turner sulla progettazione di Centiskorch | Twitter[Inglese]
- ↑ Tweet di James Turner sulla progettazione di Centiskorch Gigamax | Twitter[Inglese]
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 10
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Pokémon Gigamax