Copperajah

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Copperajah è un Pokémon di tipo Acciaio introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Cufant a partire dal livello 34.
Copperajah possiede una forma Gigamax.
Biologia
Fisionomia
Forme
-
Copperajah
-
Copperajah Gigamax
Copperajah
Copperajah ha fondamentalmente l'aspetto di un elefante fatto di metallo di colore prevalentemente verdastro con striature arancioni e con zanne corte e anch'esse metalliche. La sua proboscide ha la forma di una ruspa.
Copperajah Gigamax
Nella forma Gigamax, Copperajah diventa bipede e le sue zampe diminuiscono di lunghezza. La proboscide a forma di ruspa, invece, cresce notevolmente di dimensioni.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Forme
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Tutte le forme
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 122
|
|||
Attacco | 130
|
|||
Difesa | 69
|
|||
Att. Sp. | 80
|
|||
Dif. Sp. | 69
|
|||
Velocità | 30
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Inizio | Spaccaroccia | 40 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
15 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
20 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
25 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
30 | Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
37 | Forza | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
51 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
58 | Forza Equina | 95 | 95% | 10 | ||
65 | Troppoforte | 120 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Copperajah ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Copperajah.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Copperajah.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Copperajah può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Copperajah.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Copperajah.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Bullo | — | 85% | 15 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Rutto | 120 | 90% | 10 | ||
Schianto | 80 | 75% | 20 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Turbine | — | —% | 20 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Copperajah solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Copperajah.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Copperajah.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Copperajah.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Copperajah.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Copperajah
Copperajah Gigamax
Sprite e modelli
- Articolo principale: Copperajah/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Il Copperajah di Rose debutta in Spada e Scudo: da qui a Eternatus, dove viene utilizzato nella lotta contro Dandel ed Ash. Viene sconfitto in Spada e Scudo: le leggende rivivono!.
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Il Copperajah di un Lavoratore compare in L'assistente.
Un Copperajah compare in Stelle a raccolta.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Arco Sword & Shield
Il Copperajah di Rose compare in Teary!! The Voice of the Master. Beet lo prende in prestito nel tentativo di distruggere il murale di Latermore durante la sua ricerca delle Desiostelle. Rose riprende con sé il Pokémon non appena scopre la malefatta dell'Allenatore. Più tardi, il presidente lo gigamaxizza per affrontare Eternatus.
Il Copperajah di Peony compare in PASS31, dove affronta il Morgrem di Mary. Viene sconfitto quando Morgrem si evolve in Grimmsnarl.
In Pokémon Journeys
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Quando Copperajah ha l'abilità Metalpesante diventa il Pokémon più pesante tra tutti (1300,0 kg).
Origine
Data la storia che lega l'Asia con la Gran Bretagna
e l'uso degli elefanti in cattività come animali da lavoro, Copperajah potrebbe prendere ispirazione da un elefante asiatico
con una benna da scavo di un escavatore
come proboscide. Potrebbe essere basato sulle statue d'elefante in rame
e bronzo
che sono comuni nell'arte indiana
e Thai.
Origine del nome
Copperajah potrebbe essere una combinazione di copper, rame, e maharaja, titolo indiano per "grande re". Potrebbe derivare anche da gajah, elefante in indonesiano e malese, che a sua volta deriva da गज gaja, elefante in sanscrita.
Daioudou potrebbe essere una combinazione di 大王 daiō, grande re, 王道 ōdō, regalità, e 銅 dō, rame, o 黄銅 ōdō, ottone.
In altre lingue
Mandarino | 大王銅象 / 大王铜象 Dàwángtóngxiàng | Da 大王 daaihwòhng, grande re, 銅 tùhng, rame, 象 jeuhng, elefante, e 銅像 tùhngjeuhng, statua di bronzo. |
Cantonese | 大王銅象 Daaihwòhngtùhngjeuhng | Da 大王 dàwáng, grande re, 銅 / 铜 tóng, rame, 象 xiàng, elefante, e 銅像 / 铜像 tóngxiàng, statua di bronzo. |
Coreano | 대왕끼리동 Daewangkkiridong | Da 대왕 (大王) daewang, grande re, 코끼리 kokkiri, elefante, 동 (銅) dong, rame, 동 (童) dong, bambino. |
Francese | Pachyradjah | Da pachyderme, pachiderma, e Maharaja |
Giapponese | ダイオウドウ Daioudou | Da 大王 daiō, grande re, 王道 ōdō, regalità, e 銅 dō, rame, o 黄銅 ōdō, ottone. |
Inglese | Copperajah | Da copper, rame, e Maharaja, titolo indiano per "grande re". |
Italiano | Copperajah | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Copperajah | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Patinaraja | Da patina |
Thailandese | ไดโอโด Daiodo | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500
- Pokémon Gigamax