Morgrem

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Morgrem è un Pokémon di doppio tipo Buio/Folletto introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Impidimp a partire dal livello 32 e successivamente in Grimmsnarl a partire dal livello 42.
Biologia
Fisionomia
Rispetto ad Impidimp si mostra più alto ed aggressivo. La sua testa, di forma ovale, presenta un naso più lungo ed appuntito, con una narice rossa a forma di goccia sotto di essa; le orecchie rimangono le medesime della sua pre-evoluzione. La sua bocca mostra un ghigno dal quale fuoriescono canini bianchi ed appuntiti. I suoi occhi sembrano più rilassati, mentre le sue pupille si stringono e diventano rossi. La maggior parte del viso è coperto, a partire dalla punta del naso, da capelli neri: alcuni ciuffi vanno sul suo volto, specialmente uno va a coprire l'occhio destro, mentre gli altri gli cadono sulla schiena, per poi arricciarsi prima di toccare il terreno. Il suo corpo si fa più robusto, mentre le braccia, diventate più lunghe, presentano strozzature al livello dei gomiti e dei polsi, per poi finire con tre dita (per ciascuna mano) lunghe e sottili. Il bacino diventa più stretto e i piedi si dotano di tre dita. Se non fosse per un motivo a forma di "V" rovesciata sul petto, che rende il Pokémon verde lime per tutte le zampe posteriori, sarebbe di un colore rosa caldo.
Differenze tra i sessi
Si trova solamente di genere maschile.
Abilità speciali
Grande stratega, si prostra falsamente dinanzi al nemico, per poi usare, alle sue spalle, una manciata dei suoi capelli, i quali sono in grado di fungere da lama. Inoltre possiede la capacità di far crescere celermente ogni tipo di prodotto agricolo.
Comportamento
Falso e subdolo, cerca di trarre vantaggio da ogni situazione; è solito attirare con i movimenti delle sue zampe anteriori le vittime che ha pazientemente scelto. Se si trova in enorme difficoltà fa finta di essere in soggezione, per poi attaccare alle spalle. Come Impidimp, instaura un rapporto di fratellanza con il suo Allenatore, piuttosto che di profonda amicizia, per questo può risultare ribelle e difficile.
Habitat
Più rari dei comuni Impidimp, si trovano spesso in foreste buie e pullulanti di vegetazione, decisamente il posto adatto per nascondersi ed attaccare di soppiatto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 55
|
|||
Velocità | 70
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Inizio | Confidenza | — | —% | 20 | ||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Supplicolpo | 80 | —% | 10 | ||
12 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
16 | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
20 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
28 | Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
35 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
40 | Congiura | — | —% | 20 | ||
46 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
52 | Ripicca | 95 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Morgrem ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morgrem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morgrem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Apripista | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metronomo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Raggiro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
![]() |
Campo Nebbioso | — | —% | 10 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Fiamminvidia | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 | ||
![]() |
Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Morgrem può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morgrem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morgrem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Morgrem solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morgrem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morgrem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Morgrem.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Morgrem.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Morgrem/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Morgrem, la sua pre-evoluzione Impidimp e la sua evoluzione Grimmsnarl sono i primi Pokémon a presentare la combinazione di tipi Buio/Folletto.
- Morgrem condivide la sua categoria con Purrloin. Entrambi sono conosciuti come Pokémon Furbizia.
- Le linee evolutive di Hatenna e di Impidimp possono essere considerate delle controparti. Morgrem e Hattrem sono di ottava generazione ed entrambi si evolvono prima al livello 32 e successivamente al livello 42. La linea evolutiva di Impidimp è solamente di sesso maschile, mentre quella di Hatenna è solamente di sesso femminile. Gli stadi finali di entrambi i Pokémon sono di tipo Folletto, con la stessa esperienza base e lo stesso tasso di cattura; entrambi hanno anche la stessa somma delle statistiche base. Sono basati anche su esseri mitologici del floklore e della mitologia europea: Hattrem ricorda una strega, mentre Morgrem un goblin. Entrambi i Pokémon utilizzano i capelli come arma.
- Morgrem, la sua pre-evoluzione Impidimp e la sua evoluzione Grimmsnarl sono gli unici Pokémon che si trovano nel Gruppo Uova Magico e Umanoide.
Origine
Morgrem potrebbe essere basato sul clurichaun di Monaghan, una variante subdola del leprechaun
del folklore irlandese che si inchina per attirare il suo avversario per poi infilzare i suoi occhi con il cappello a punta. Ricorda anche il Redcap
, un goblin
omicida delle leggende inglesi che porta con sé una picca
su cui sembra prendere spunto la coda dei capelli di Morgrem. Come suggerisce il nome, potrebbe essere ispirato su un gremlin
.
Origine del nome
Morgrem potrebbe essere una combinazione di morbid, raccapricciante, e gremlin, spiritello maligno. Potrebbe derivare anche da grem, una vecchia parola inglese e tedesca che significa letteralmente "alla rabbia".
Gimoh potrebbe essere una combinazione di 欺罔 gimō, inganno, 毛 mō, pelo, e demon, demone.
In altre lingue
Mandarino | 詐唬魔 / 诈唬魔 Zhàhǔmó | Da 詐唬 / 诈唬 zhàhǔ, bluffare, e 魔 mó, demone. |
Cantonese | 詐唬魔 Jafúmō | Da 詐唬 jafú, bluffare, e 魔 mō, demone. |
Coreano | 쏘겨모 Ssogyeomo | Da 속여 sog-yeo, ingannare, e 모 (毛) mo, pelo, o demon, demone. |
Francese | Fourbelin | Da fourbe, tipo ingannevole, malin, scaltro, e gobelin, folletto, o gremlin, spiritello maligno. |
Giapponese | ギモー Gimoh | Da 欺罔 gimō, inganno, 毛 mō, pelo, e demon, demone. |
Inglese | Morgrem | Da morbid, raccapricciante, e gremlin, spiritello maligno. |
Italiano | Morgrem | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Morgrem | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Pelzebub | Da Pelz, pelo, e Beelzebub |
Thailandese | กิโม Kimo | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente maschi
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 370