Ottava generazione












L'ottava generazione di Pokémon è l'ottavo capitolo della serie principale dei videogiochi Pokémon. È stata annunciata ufficialmente in un Pokémon Direct il 27 febbraio 2019 in occasione del ventitreesimo anniversario dal rilascio di Pocket Monsters aka e midori.
Storia
L'ottava generazione è iniziata con l'annuncio di Pokémon Spada e Scudo il 27 febbraio 2019. I giochi sono stati poi rilasciati in tutto il mondo il 15 novembre dello stesso anno, sulla console Nintendo Switch.
Il 9 gennaio 2020 sono stati annunciati i Pass di espansione L'isola solitaria dell'armatura e Le terre innevate della corona, acquistabili su Nintendo eShop, che hanno aggiunto nuovi contenuti (inclusi nuovi Pokémon e nuove località da esplorare) in due aggiornamenti diversi; questi aggiornamenti sono stati resi disponibili rispettivamente il 17 giugno 2020 e il 23 ottobre 2020.
L'11 febbraio 2020 è stato rilasciato Pokémon HOME per Nintendo Switch e dispositivi mobili iOS e Android
, un'applicazione che permette di conservare i propri Pokémon in cloud da Spada e Scudo e da Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, e trasferirli dalla Banca Pokémon. È stata in seguito annunciata la compatibilità con Pokémon GO.
Il 27 febbraio 2021 sono stati annunciati i remake di quarta generazione, Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, che sono usciti il 9 novembre 2021. Inoltre è anche stato annunciato un nuovo RPG che per la prima volta prevede un solo giocatore ed è ambientato nella regione di Hisui, ovvero la Sinnoh del passato: Leggende Pokémon: Arceus. Il gioco è uscito il 28 gennaio 2022.
Miglioramenti nel sistema di gioco
- Introduzione di 96 nuovi Pokémon, 141 nuove mosse, 33 nuove abilità, e di vari strumenti.
- Aggiunta una nuova regione da esplorare, la regione di Galar.
- Aggiunta di due nuove meccaniche di lotta, Dynamax e Gigamax.
- Introduzione di nuove forme regionali, le forme di Galar e di Hisui.
- Introdotta la modalità dei Raid Dynamax in cui 4 giocatori connessi possono concorrere a sconfiggere un Pokémon Dynamax in cambio di ricompense.
- Nuove meccaniche di gioco: Poké Job, Pokécampeggio, scambio magico, Card della Lega Pokémon, riso al curry.
- È possibile impostare il salvataggio automatico del gioco.
Modifiche rispetto alla settima generazione
- Sono state eliminate le megaevoluzioni e le mosse Z.
- Le vitamine possono essere utilizzate anche quando il Pokémon ha raggiunto i 100 punti base in una statistica.
- Due Pokémon della stessa specie lasciati all'Ostello possono passarsi le mosse Uovo anche fra di loro e non solo ai nascituri.
- È possibile dare un soprannome ad un Pokémon esterno ricevuto tramite scambio, a patto che non ne abbia già uno; non è possibile però cambiarlo in seguito.
- Ora è possibile cambiare anche la natura di un Pokémon, attraverso l'utilizzo di strumenti chiamati {mente.
- Ora è possibile cambiare l'abilità di un Pokémon nella sua abilità speciale attraverso l'utilizzo di un Cerotto abilità.
- È stato eliminato il Poké Relax e al suo posto è stato introdotto il Pokécampeggio.
Regioni
Galar
- Articolo principale: Galar
Una nuova regione viene introdotta in questa generazione, Galar. Si tratta di una vasta regione con una gran varietà di paesaggi: da amene campagne a città modernissime, da fitte foreste a montagne scoscese e innevate. Qui esseri umani e Pokémon vivono e lavorano insieme per sviluppare l'industria della regione.[1].
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali seguono il classico schema di tipi Erba/Fuoco/Acqua e all'inizio dell'avventura il giocatore potrà scegliere tra Grookey, Scorbunny e Sobble[2].
Capipalestra
Lega Pokémon di Galar | |||||
---|---|---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia | ||
Yarrow
Milo
ヤロー |
Turffield Turffield
ターフタウン |
![]() Medaglia Erba | |||
Azzurra
Nessa
ルリナ |
Keelford Hulbury
バウタウン |
![]() Medaglia Acqua | |||
Kabu
Kabu
カブ |
Steamington Motostoke
エンジンシティ |
![]() Medaglia Fuoco | |||
Latermore Stown-On-Side
ラテラルタウン |
![]() Medaglia Lotta | ||||
Latermore Stown-On-Side
ラテラルタウン |
![]() Medaglia Spettro | ||||
Poppy
Opal
ポプラ |
Piquedilly Ballonlea
アラベスクタウン |
![]() Medaglia Folletto | |||
Circhester Circhester
キルクスタウン |
![]() Medaglia Roccia | ||||
Circhester Circhester
キルクスタウン |
![]() Medaglia Ghiaccio | ||||
Ginepro
Piers
ネズ |
Spikeville Spikemuth
スパイクタウン |
![]() Medaglia Buio | |||
Laburno
Raihan
キバナ |
Knuckleburgh Hammerlocke
ナックルシティ |
![]() Medaglia Drago |
Sinnoh
- Articolo principale: Sinnoh
La regione di Sinnoh torna in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Nei remake di quarta generazione la struttura della regione richiama direttamente quella dei giochi originali.
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali seguono il classico schema di tipi Erba/Fuoco/Acqua e all'inizio dell'avventura il giocatore potrà scegliere tra Turtwig, Chimchar e Piplup.[3]
Hisui
- Articolo principale: Hisui
In Leggende Pokémon: Arceus viene introdotta la regione di Hisui, nome con cui in passato era conosciuta la regione di Sinnoh, in un'epoca remota quando era raro che le persone e i Pokémon vivessero a stretto contatto e in armonia.
Il Monte Corona domina il paesaggio nel cuore della regione di Hisui, circondato da aree caratterizzate da ambienti diversi. Ciascuna area presenta caratteristiche naturali specifiche e ospita diversi ecosistemi di Pokémon.[4]
Pokémon iniziali
I Pokémon iniziali seguono il classico schema di tipi Erba/Fuoco/Acqua e all'inizio dell'avventura il giocatore potrà scegliere tra Rowlet, Cyndaquil e Oshawott[5].
Compatibilità
- Articolo principale: Pokémon HOME
In questa generazione è stato introdotto il sistema di deposito Pokémon HOME che consente di trasferire in Pokémon Spada e Scudo i Pokémon provenienti dalla Banca Pokémon, da Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e da Pokémon GO. Consente inoltre di depositare i Pokémon dei due titoli di ottava generazione. La compatibilità dell'applicazione con Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente e Leggende Pokémon: Arceus è stata annunciata per il 2022.
Curiosità
- Questa è la prima generazione:
- A non presentare giochi della serie principale rilasciati su una console esclusivamente portatile.
- Ad aver sostituito la versione migliorata con il Pass di espansione.
- A presentare un titolo della serie principale non sviluppato da GAME FREAK.
- A presentare un titolo della serie principale che sia ambientato nel passato.
- A presentare un titolo della serie principale giocabile esclusivamente da un giocatore.
- A presentare un titolo della serie principale in cui il logo Pokémon non sia scritto in giallo con bordo blu.
- Ad aver introdotto più di una forma regionale.
- Questa generazione introduce nuove evoluzioni extra-generazionali e un nuovo Pokémon Baby, che non si vedevano rispettivamente dalla sesta e dalla quarta generazione. A differenza delle altre evoluzioni extra-generazionali, quelle introdotte in Spada e Scudo interessano soltanto le forme regionali di vecchi Pokémon.
- L'ottava generazione ha introdotto, senza contare quelle introdotte nel Pass di espansione, il minor numero di abilità, solo 25.
Collegamenti esterni
Riferimenti
- ↑ Gli abitanti di Galar, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Inizia l'avventura con uno di questi tre Pokémon, dal sito ufficiale di Pokémon Spada e Pokémon Scudo
- ↑ Il primo compagno d'avventura, dal sito ufficiale di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
- ↑ La maestosa natura della regione di Hisui, dal sito ufficiale di Leggende Pokémon: Arceus
- ↑ I primi compagni d'avventura, dal sito ufficiale di Leggende Pokémon: Arceus