Oshawott
Per altre immagini di Oshawott si veda Oshawott/Immagini
| ||
Acquaiuto Prima abilità Guscioscudo Abilità speciale | ||
45 (11.9%)
| ||
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
| ||
0,5m |
5,9kg | |
#007
| ||
Medio-Lento
|
28
| |
Punti base ceduti
Totale: 1
PS 0
Att. 0
Dif. 0
Att. Sp. 1
Dif. Sp. 0
Vel. 0
| ||
Sagoma
|
Impronta
| |
70
| ||
Altre risorse
|
Oshawott è un Pokémon di tipo Acqua introdotto in quinta generazione.
Oshawott si evolve in Dewott a partire dal livello 17 e quindi in Samurott a partire dal livello 36.
Insieme a Snivy e Tepig, Oshawott è uno dei tre Pokémon iniziali di Unima disponibili in Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2. Inoltre è uno dei Pokémon iniziali di Leggende Pokémon: Arceus insieme a Rowlet e Cyndaquil.
Biologia
Fisionomia
Oshawott ha l'aspetto di una lontra azzurrina di pancia e bianca di faccia e di braccia, con una conchiglia sullo stomaco che può staccare e usare come arma. La coda, gli arti inferiori e le orecchie sono di colore blu.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Oshawott può combattere abilmente staccando l'appendice a forma di conchiglia sul ventre. Questa può essere usata sia come strumento difensivo (scudo) che offensivo (spada o boomerang).
Comportamento
In genere gli Oshawott sono Pokémon molto coraggiosi che, se attaccati, non esitano a combattere.
Habitat
I pochi esemplari di Oshawott selvatici vivono prevalentemente in acqua, ma si trovano a loro agio anche sulla terraferma.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'anime
Apparizioni principali
Oshawott di Ash
Oshawott fa la sua prima apparizione nell'episodio L'ombra di Zekrom in cui è uno dei tre Pokémon iniziali presentati all'allenatore Diapo, ma diventerà protagonista dall'episodio Entrino Iris e Axew, dove salva il Pikachu di Ash e l'Axew di Iris dal Team Rocket perforando la celeberrima mongolfiera di Jessie e James con la sua conchiglia. Nell'episodio Dispettosi Sandile! Oshawott chiederà ad Ash di catturarlo e diventerà così un suo compagno di viaggio.
Altri
Anche Burgundy aveva un Oshawott che si è già evoluto in Dewott.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Oshawott di Belle
Belle ha un Oshawott consegnatole dalla Professoressa Aralia, vista la scarsa abilita nelle Lotte Pokémon della ragazza, Oshawott non si è ancora evoluto.
Nel GCC
- Articolo principale: Oshawott (GCC)
Altre apparizioni
Super Smash Bros. for Nintendo 3DS/Wii U
Se esce dalla Poké Ball userà Surf.
Appare anche come trofeo.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 55
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 45
|
|||
Att. Sp. | 63
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
5 | Colpocoda | — | 100% | 30 | |||
7 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
11 | Docciascudo | — | 100% | 15 | |||
13 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
17 | Conchilama | 75 | 95% | 10 | |||
19 | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
23 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
25 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
29 | Acquagetto | 40 | 100% | 20 | |||
31 | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
35 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
37 | Nemesi | 70 | 100% | 5 | |||
41 | Danzaspada | — | —% | 20 | |||
43 | Idropompa | 110 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Oshawott ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oshawott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oshawott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
MT01 | Cuordileone | — | —% | 30 | ||
MT06 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
MT07 | Grandine | — | —% | 10 | ||
MT10 | Introforza | 60 | 100% | 15 | ||
MT12 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
MT13 | Geloraggio | 90 | 100% | 10 | ||
MT14 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
MT17 | Protezione | — | —% | 10 | ||
MT18 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
MT21 | Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
MT27 | Ritorno | — | 100% | 20 | ||
MT32 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
MT40 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
MT42 | Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
MT44 | Riposo | — | —% | 10 | ||
MT45 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
MT48 | Coro | 60 | 100% | 15 | ||
MT54 | Falsofinale | 40 | 100% | 40 | ||
MT55 | Idrovampata | 80 | 100% | 15 | ||
MT56 | Lancio | — | 100% | 10 | ||
MT75 | Danzaspada | — | —% | 20 | ||
MT81 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
MT86 | Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
MT87 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
MT88 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
MT90 | Sostituto | — | —% | 10 | ||
MT94 | Surf | 90 | 100% | 15 | ||
MT98 | Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
MT100 | Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oshawott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oshawott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
✔ | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | ||
✔ | Copione | — | —% | 20 | ||
✔ | Individua | — | —% | 5 | ||
✔ | Nottesferza | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Asso | — | —% | 5 | ||
✔ | Spadasolenne*UsUl | 90 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Oshawott in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Oshawott solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oshawott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oshawott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Acquapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Oshawott può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Oshawott non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Oshawott.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Oshawott.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Oshawott/Immagini
Curiosità
- Oshawott e gli altri Pokémon iniziali di Unima sono stati mostrati con la loro silhouette per la prima volta il 9 maggio 2010 in un episodio di Pokémon Sunday. Sono stati rivelati completamente durante il mese di giugno 2010 nel manga distribuito da CoroCoro Comic.
- Oshawott è il primo Pokémon iniziale di tipo Acqua ad essere basato su un mammifero e a non essere incorporato nel Gruppo Uova Acqua 1.
- Secondo il Pokédex la sua conchiglia è fatta di cheratina.
- Oshawott è stato ideato da Yūsuke Ōmura.
- Oshawott è il Pokémon con la più bassa esperienza base: 28.
Origine
Sembra essere basato su una lontra marina e un samurai. La sua conchiglia sembra basarsi sui ventagli da combattimento giapponesi. Il modo in cui essa viene tenuta sulla pancia del Pokémon, ricorda la posizione delle lontre quando spaccano una conchiglia per mangiarne il contenuto.
Origine del nome
Il suo nome è composto da ocean (oceano), shell (conchiglia), water (acqua) e otter (lontra). Deriva inoltre da Oshawa ,un località canadese, in quanto in Canada ci sono molte riserve naturali per le lontre. La stessa parola Oshawa deriva da Ojibwa word aazhaway ("attraversando il fiume", oppure "lasciarsi alle spalle la canoa di qualcuno"). Inoltre potrebbe esserci un riferimento a Georges Ohsawa scrittore e diffusore delle arti marziali orientali come l'arte samurai.
Il suo nome giapponese ミジュマル Mijumaru probabilmente deriva da 水 mizu (acqua) o 未熟 mijuku (ingenuo) e 丸 maru (rotondo, oltre che suffisso comune nei nomi maschili gaipponesi). Potrebbe derivare anche da Mijbil, la lontra personaggio del libro inglese "Ring of Bright Water".
In altre lingue
Lingua | Nome | Origine | |
---|---|---|---|
Coreano | 수댕이 Sudaengi | Da 수달 sudal | |
Francese | Moustillon | Da moussaillon e mustélidé | |
Giapponese | ミジュマル Mijumaru | Da 水 mizu o 未熟 mijuku e 丸 maru | |
Tedesco | Ottaro | Da Otter |
Vedi anche