Professor Laven



Il Professor Laven è un Professore Pokémon che studia nella regione di Hisui. È un membro della Squadra di ricerca del Team Galassia, e in quanto tale conduce ricerche sulle caratteristiche e sulle abitudini dei Pokémon. Il suo obiettivo è creare un Pokédex esaustivo.
Nella serie principale
Il Professor Laven verrà incontrato non appena iniziato il gioco alla Spiaggia Origine. Egli lo accoglierà al Villaggio Giubilo e lo presenterà al Team Galassia, consegnandogli il Pokédex per farsi aiutare a realizzare il suo sogno. Sarà sempre nel suo ufficio o nei campi base, per aggiungere nuove informazioni al Pokédex e occuparsi della bacheca degli incarichi nel suo ufficio.
Pokémon
Dati al giocatore
Il Professor Laven darà uno di questi Pokémon che ha trovato viaggiando per il mondo al giocatore come Pokémon iniziale nel corso della Missione 2: L'esame di ammissione.
I due restanti possono essere ottenuti dopo aver completato la Missione 18: Ne esiste un altro.
Citazioni
Galleria
Concept art da Leggende Pokémon: Arceus | Illustrazione da La neve di Hisui |
Curiosità
- Il Professor Laven potrebbe essere basato sulla figura storica di Thomas Blakiston, un naturalista ed esploratore inglese che alla fine dell'Ottocento documentò la fauna dell'Hokkaidō.
- Il fatto che uno dei Pokémon iniziali che consegna il Professor Laven è Rowlet, potrebbe essere un riferimento al gufo pescatore di Blakiston
, una specie di gufo rinominata in onore del naturalista.
- Il fatto che uno dei Pokémon iniziali che consegna il Professor Laven è Rowlet, potrebbe essere un riferimento al gufo pescatore di Blakiston
- Nonostante in Leggende Pokémon: Arceus sia il giocatore a svolgere le ricerche sui Pokémon selvatici, è il Professor Laven a scrivere gli appunti sul Pokédex. Ciò può essere anche riscontrato dal fatto che le pagine Pokédex sui Pokémon siano scritte in prima persona, e non in terza, come in quelle moderne.
- Laven è anche la persona che ha coniato il termine "mollusciabola" per la caratteristica conchiglia di Oshawott e il termine "aura" per il caratteristico potere di controllo delle onde di energia di Lucario.
- Ci sono diversi indizi nel gioco che fanno pensare che il Professor Laven potrebbe provenire dalla regione di Galar:
- Nella voce Pokédex per Raichu menziona i Copperajah che vivono nella sua terra natale. Al momento dell'uscita di Leggende Pokémon: Arceus, Copperajah vive solo a Galar.
- La scritta sulla lavagna nel suo ufficio usa l'alfabeto di Spada e Scudo invece dello stile di scrittura usato altrove in Leggende Pokémon: Arceus.
- Usa spesso espressioni in inglese come "good luck" o "perfect". Nella traduzione inglese, usa espressioni appartenenti a specifici slang o gerghi anglosassoni.
- Poiché la Squadra di ricerca del Team Galassia è composta da persone non native di Hisui, Laven è l'unico Professore Pokémon conosciuto nella serie principale a non essere nativo della regione in cui risiede.
- In Pokémon Scarlatto e Violetto, durante le lezioni di storia della docente Morasia, appare una immagine del Professor Laven sulla lavagna.
Nomi
Mandarino | 拉苯博士 Dr. Lāběn | Trascrizione del nome giapponese. |
Cantonese | 拉苯博士 Dr. Lāaibún | Trascrizione del nome giapponese. |
Coreano | 라벤박사 Raben-baksa | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Professeur Lavande | Da lavande, lavanda. |
Giapponese | ラベン博士 Dr. Laven | Da lavanda |
Inglese | Professor Laventon | Da lavanda |
Italiano | Professor Laven | Da lavanda. |
Russo | Профессор Лавентон Professor Laventon | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Professor Laven | Uguale al nome giapponese. |