Bellocchio



Bellocchio è il nome in codice di un personaggio ricorrente della serie principale introdotto per la prima volta in Pokémon Platino.
È un agente della Polizia Internazionale il cui compito è quello di investigare sui crimini dei team malvagi.
Nei giochi
Pokémon Platino
In Pokémon Platino, Bellocchio è un personaggio importante, che incontra il giocatore più volte nel corso del suo viaggio attraverso Sinnoh. Il primo incontro avviene a Giubilopoli, durante il quale da al giocatore il Registradati, e appare spesso quando il Team Galassia è vicino. Le sue motivazioni sono chiare: la sua missione è quella di impedire al Team Galassia di causare problemi. Si incontra di nuovo all'Impianto Turbine, dopo che il Team Galassia ha sgomberato la zona. Deluso dalla mancata cattura, cerca degli indizi nella zona, che lo portano alla Sede Galassia di Evopoli, dove il Team Galassia ha rapito i Pokémon di Gigi Manubrio. Bellocchio si infiltra nella sede travestito da Recluta del Team galassia.
Il giocatore poi lo reincontra al Casinò di Rupepoli se si decide di andarci, oppure lo si incontrerà dopo che il giocatore, con l'aiuto di Lucas/Lucinda, combattono le Reclute Team Galassia al Deposito Galassia. Esso conduce il giocatore all'interno del deposito, scoprendo che l'ingresso è bloccato. Trova anche la MN02 (Volo), regalandola al giocatore.
Bellocchio viene rivisto quando il giocatore si reca alla Sede Galassia e parla con le Reclute al di fuori del palazzo. Egli rivelerà di essere in possesso della Depochiave, e dirà al giocatore di incontrarsi al Deposito Galassia. Una volta la, aprirà la porta e scenderà ad investigare.
All'interno del quartier generale, non si farà vedere finché il giocatore non raggiungerà la sala riunioni, dove spia una riunione tra i membri del Team Galassia. Una volta la, dirà al giocatore di ascoltare i discorsi insieme a lui; dopodiché se ne andrà.
Più tardi, egli donerà al giocatore il Flauto Nero, quando sta per inoltrarsi sulla Vetta Lancia.
Quando Cyrus si ritira nel Mondo Distorto, Bellocchio sposta le sue indagini su Plutinio, che ha preso il controllo del Team. Questo perché Bellocchio si imbatte in alcune note di Plutinio mentre girovagava al quartier generale. Bellocchio non appare più finché il giocatore non sconfigge i Superquattro e va al Monte Ostile. Qui è visto nelle fasi finali delle sue indagini, dove arresta Plutinio e mette fine al regno di terrore causato dal Team Galassia.
Dopo ciò, lo si può incontrare al Casinò di Rupepoli dove dice che vuole passare il suo tempo ad insegnare nuove mosse ai suoi Pokémon.
Pokémon Nero e Bianco
In Pokémon Nero e Bianco, ritorna in gioco, stupendo i giocatori. Stavolta il suo compito è rintracciare i Sette Saggi del Team Plasma dopo gli eventi al Palazzo di N.
Il primo incontro avviene a Soffiolieve, nella casa del giocatore, dopo che egli sconfigge il Team Plasma al Palazzo di N. Appare travestito da madre del giocatore. Chiede assistenza al giocatore per rintracciare i Sette Saggi, e dona al giocatore un Super Amo.
Ogni volta che il giocatore troverà un Saggio, Bellocchio apparirà per prenderlo in consegna. Dopo aver trovato l'ultimo Saggio, Bellocchio dirà che N è stato avvistato in una terra lontana con un Pokémon tipo Drago.
Pokémon X e Y
In Pokémon X e Y Bellocchio torna di nuovo, questa volta per investigare sul Team Flare. Una volta battuta la Lega Pokémon infatti, questo affitterà un ufficio a Luminopoli dal quale contatterà Serena\Calem per chiedere un grosso favore al Campione.
Quando il giocatore raggiungerà l'Ufficio Bellocchio, l'investigatore fingerà di non far parte della polizia internazionale e di voler l'aiuto del giocatore solo perché crede nelle sue potenzialità dato che ha ricevuto l'Emblema di Kalos. Lo metterà quindi alla prova chiedendogli di cercare le 5 Carte Bellocchio per le strade di Luminopoli.
Quando il giocatore avrà tutte e 5 le carte, inizierà la prima missione. Una madre, preoccupata per i suoi figli, chiederà a Bellocchio di cercare il gruppo di bambini che si incontra nei vicoli di Luminopoli. Una volta trovati, si scopre che questi giocano nei vicoli con una ragazza nata in strada: Matière e Bellocchio la adotterà insegnandole a leggere, a scrivere e a far di conto.
Nella missione successiva il protagonista si dovrà occupare di un gruppo di ragazzi che hanno derubato una signora inglese alla Stazione di Luminopoli. Si scoprirà poi che questa è una trappola per catturare Bellocchio e costringerlo a "liberare" Matière. È in questa occasione che rivela la morte del suo Croagunk.
Nella missione seguente, si dovranno occupare di Matière, che, tratta in inganno da Xante e sotto il suo controllo, ruberà dei Pokémon sotto il nome di Esprit. La tuta ipertecnologica che controlla la ragazza è tanto potente che contro la sua volontà, Matière finisce per attaccare Bellocchio mandandolo in ospedale. Le cose andranno comunque a buon fine con l'arresto di Xante che si rivela non essere la persona tanto cattiva che si credeva.
Bellocchio, finita la missione, fugge di nascosto per consegnare Xante alla Polizia Internazionale lasciando una lettera di spiegazioni. Matière non sa accettare però la fuga del padre adottivo e quindi lo segue e, con il giocatore, potrà vederlo per un ultima volta prima della sua fuga verso la Polizia Internazionale.
Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha
In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Bellocchio compare al Resort Lotta, ma pare che soffra di amnesia per qualche motivo sconosciuto. Il giocatore lo trova in riva al mare, completamente bagnato dalla testa ai piedi. Una ragazza lo porta al proprio cottage per asciugarlo. Una volta al cottage, Bellocchio donerà al giocatore un'Audinite.
Pokémon Sole e Luna
In Pokémon Sole e Luna, Bellocchio appare insieme ad Alberta per investigare sul caso delle Ultracreature comparse improvvisamente nella regione di Alola tramite alcuni Ultravarchi. Durante quelle che verranno chiamate Missioni UC si scopre che, dieci anni prima, Bellocchio era già stato incaricato di investigare su questo fenomeno assieme ad Augusto e un'Errante di cui non si conosce il nome. La squadra di investigazione era sulle tracce di un Guzzlord, ma trovatisi finalmente di fronte al Pokémon, durante un momento di esitazione di Bellocchio, l'Errante inesperta perse la vita. Bellocchio scoprì che la donna era stata inviata dalla Polizia Internazionale come esca per le Ultracreature a sua insaputa, essendo gli Erranti pervasi di una strana energia in grado di attirarle. A seguito della fallita missione, Bellocchio e Augusto trovarono Alberta sulle sponde dell'isola di Poni, priva di coscienza e della maggior parte dei suoi ricordi.
Pokémon Ultrasole e Ultraluna
In Pokémon Ultrasole e Ultraluna, Bellocchio compare all'esterno della stazione di polizia del Percorso 9, dove dona al giocatore una Pietratuono. Qui descrive la regione di Alola come un posto pacifico, che non deve preoccuparsi di persone che mirano a ricreare un nuovo mondo o a liberare i Pokémon dai propri allenatori. Tuttavia, nutre qualche preoccupazione nei confronti del Team Skull.
Bellocchio viene visto nuovamente nella Foresta di Poni in qualità di guardia del corpo di Alberta, che desidera allenare i propri Pokémon all'Albero della Lotta. In questa occasione, regala al giocatore un Cartelrosso, prima di uscire di scena.
Travestimenti
Bellocchio dimostra di essere abbastanza bravo con i travestimenti. Il suo travestimento principale è quello da Recluta Team Galassia. Al Monte Ostile si traveste da una roccia frantumabile.
Pokémon
Pokémon Platino
Anche se non viene utilizzato in alcun combattimento insieme o contro il giocatore per l'intera durata del gioco, si è a conoscenza che Bellocchio possiede un Croagunk. Lo utilizza per ottenere la Magmapietra da Plutinio al Monte Ostile.
In Pokémon X e Y, si viene a conoscenza che un Pokémon di Bellocchio è stato ucciso, ma non viene specificato di quale Pokémon si tratti.
Citazioni
- Articolo principale: Bellocchio/Citazioni
Artwork
Artwork ufficiale da Platino |
Sprite
Sprite nell'introduzione di Platino | |
Sprite overworld da Platino |
Sprite overworld da Nero e Bianco |
Nell'animazione
Nella serie animata
Storia
Bellocchio fa il suo debutto in Trappola sulla ferrovia!. Ash ed i suoi amici incontrano Bellocchio su un treno diretto al Lago Arguzia, e decidono di aiutarlo a distribuire i pranzi ai passeggeri.
Appare di nuovo in La porta della rovina!, dove indaga sulle attività del Team Galassia sul Monte Corona.
Fa un'altra apparizione in La catena degli eventi si scioglie!, dove viene catturato dal Team galassia e portato alle Fonderie Fuego. In La lotta leggendaria! riesce a catturare il Team Galassia.
Bellocchio aveva creato un'alleanza con il Team Rocket durante il tentativo di fermare il Team Galassia.
Doveva fare ritorno in due episodi prima che fossero rinviati a tempo indeterminato. Ricompare quindi in Il piano segreto del Team Plasma!, dove sta investigando sull'organizzazione del Team Plasma e sugli attacchi senza motivo di Pokémon selvatici agli umani. Grazie ad Ash, Iris e Spighetto il Team Plasma viene messo in fuga. Ricompare poi a Libecciopoli in Che cosa nasconde il Team Plasma?,dove incontra anche N. In Ash e N: due ideali a confronto!, ricompare alle Rovine Bianche travestito da assistente del professor Gasparago Aralia.
In Pokémon Generazioni
Storia
Bellocchio è un personaggio ricorrente nei miniepisodi di Pokémon Generazioni; compare per la prima volta nel secondo episodio, L'inseguimento, dove sta investigando sul Team Rocket; purtroppo giunge alla Palestra di Smeraldopoli troppo tardi per riuscire a catturare Giovanni, il quale, dopo la sconfitta subita da parte di Rosso e Blu fugge dalla regione di Kanto. In seguito, in L'eredità incontra il figlio dell'ex Capopalestra di Smeraldopoli all'Altopiano Blu, ma quest'ultimo afferma di non sapere nulla del padre da quando se ne era andato da casa qualche anno prima.
In La Magmapietra, affianca Chicco al Monte Ostile contro Heatran, utilizzando il suo Croagunk.
In Le indagini, assieme all'Espurr di Matière indaga su misteriose sparizioni di Pokémon. Nel mentre ricorda di come aveva portato la ragazza a casa sua, allevandola ed insegnandole a leggere e scrivere fino a quando non era scomparsa lasciando da lui il suo Pokémon. Alla fine scoprirà che la responsabile delle sparizioni è proprio Matière.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Storia
- Articolo principale: Bellocchio (La Grande Avventura)
Bellocchio compare come un importante personaggio di supporto.
Nel GCC
Questo è l'elenco delle carte che menziona Bellocchio nel Gioco di Carte Collezionabili:
Nome | Tipo | Rarità | Set | Set no. |
---|---|---|---|---|
Indagini di Bellocchio | Su | ![]() |
Platino | 109/127 |
Curiosità
- È possibile che l'aspetto, l'abbigliamento e la personalità di Bellocchio derivino da Koichi Zenigata
, un detective immaginario dell'anime Lupin III
, pubblicato per la prima volta in Giappone quando molti dipendenti di GAME FREAK erano ragazzini.
Nomi
Mandarino | 帥哥 / 帅哥 Shuàigē (giochi; serie animata) 大帥 Dà Shuài (DPA e Adventures) |
Da 帥哥 / 帅哥 shuàigē, termine colloquiale per "uomo affascinante". Da 大 dà, grande, e 帥 shuài, affascinante. |
Cantonese | 帥哥 Seuigō (giochi; serie animata) | Da 帥哥 seuigō, termine colloquiale per "uomo affascinante". |
Coreano | 핸섬 Handsome | Uguale al nome giapponese. |
Francese | Beladonis | Da bel, bello, e Adonis, Adone |
Giapponese | ハンサム Handsome | Dall'inglese handsome, affascinante. |
Inglese | Looker | Da looker, osservatore o persona attraente. |
Italiano | Bellocchio (giochi; manga; S1S16) Looker (S1S12) |
Da belloccio e il cognome Bellocchio. Uguale al nome inglese. |
Polacco | Pan Ciacho | Da pan, uomo, e ciacho, pezzo. |
Portoghese | Looker | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Handsome (giochi; S1S16; Adventures) Looker (S1S12) |
Uguale al nome giapponese. Uguale al nome inglese. |
Tedesco | LeBelle (giochi) Looker (serie animata) |
Dal francese belle, bello. Uguale al nome inglese. |
Vietnamita | Handsome | Uguale al nome giapponese. |
Vedi anche
- Personaggi
- Personaggi dei giochi
- Polizia Internazionale
- PNG
- Personaggi dell'animazione Pokémon
- Personaggi di Platino
- Personaggi di Nero e Bianco
- Personaggi di X e Y
- Personaggi di Rubino Omega e Zaffiro Alpha
- Personaggi di Sole e Luna
- Personaggi di Ultrasole e Ultraluna
- Personaggi di Pokémon Generazioni
- Personaggi di Pokémon DP Adventure
- Personaggi di Pokémon: La Grande Avventura
- Personaggi di Pocket Monsters DP