Croagunk


Croagunk è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Lotta introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Croagunk è una rana bipede di colore bluastro, con due fasce bianche attaccate tra loro in corrispondenza dell'addome. Mani e piedi sono neri, con il dito medio degli arti anteriori che è arancione; le sacche guanciali sono dello stesso colore. Il volto di Croagunk mostra un'espressione assente, con alcuni denti sempre visibili e occhi arancioni dalla piccola pupilla nera e circondati di nero.
Differenze tra i sessi
Le fasce bianche lungo l'addome del maschio arrivano più in basso rispetto a quelle della femmina.
Abilità speciali
Grazie alle sacche sulle guance, Croagunk può immagazzinare il veleno usato per attaccare e per difesa. Può far fuoriuscire del veleno anche dalle punte delle dita ed è in grado di far scappare i nemici facendo risuonare le sue guance.
Comportamento
Croagunk lotta spesso slealmente.
Habitat
Croagunk vive in luoghi umidi come paludi e foreste buie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Pellearsa l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1,25× e l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 48
|
|||
Attacco | 61
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 61
|
|||
Dif. Sp. | 40
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
4 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
8 | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
12 | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
16 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
20 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
28 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
32 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
40 | Congiura | — | —% | 20 | ||
44 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
48 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Croagunk ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croagunk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croagunk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Croagunk può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croagunk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croagunk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
Vuotonda | 40 | 100% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Croagunk solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Croagunk.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Croagunk.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Croagunk/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Croagunk di Brock
Brock possiede un esemplare di Croagunk che cattura in Bugiardi in Palestra e Brock trova un amico.
Altri
Diversi esemplari di Croagunk compaiono in Il Festival di Croagunk!.
Alcuni Croagunk appaiono nell'episodio speciale dedicato a Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo ed Esploratori dell'Oscurità.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP008
|
Soggetto: Croagunk
|
Fonte: Carte di James
|
Croagunk, il Pokémon Velenoso. Trattiene del veleno nelle guance e può lanciarlo anche dalla punta delle dita. Inoltre, emette suoni espandendo il suo sacco di veleno. |
Episodio: DP008
|
Soggetto: Croagunk
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Croagunk, il Pokémon dalla bocca velenosa. Vive nelle paludi o nelle foreste dove c'è poca luce. Preferisce i posti umidi. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP008
|
Soggetto: Croagunk
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Croagunk, Pokémon Inveieleno. Tipo Veleno e Lotta. Croagunk gonfia le sacche di veleno nelle guance per emettere dei versi rochi. Se un avversario fugge, lo attacca. |
In Pokémon Generazioni
Un esemplare appare in La Magmapietra in possesso di Bellocchio.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Croagunk di Bellocchio
Bellocchio possiede un Croagunk che lo aiuta nelle indagini.
Altri
Il Croagunk di Saturno lotta contro Otto e Simplicio, ma viene sconfitto dal Burmy di Otto.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima dell'uscita di Leggende Pokémon: Arceus Croagunk e la sua evoluzione Toxicroak erano gli unici Pokémon possedenti il doppio tipo Veleno/Lotta.
- A Pratopoli, nell'anime, si tiene il festival dei Croagunk.
- Croagunk infatti è la mascotte di Pratopoli, come si evince dalla statuetta di legno messa al bancone nel Pokémon-Market della città.
- Sempre a Pratopoli, nei videogiochi, è presente un pannello ritraente Croagunk con un buco all'altezza della testa, dove il giocatore può posizionarsi. Raramente, dal basso può apparire un Croagunk diretto verso la palude.
- Croagunk infatti è la mascotte di Pratopoli, come si evince dalla statuetta di legno messa al bancone nel Pokémon-Market della città.
Origine
Basato su una rana freccia.
Origine del nome
Il suo nome deriva dall'unione delle parole inglesi croak, gracidio, e gunk, poltiglia, schifezza.
In altre lingue
Mandarino | 不良蛙 Bùliángwā | Letteralmente "rana cattiva". |
Coreano | 삐딱구리 Ppittakguri | Da 삐딱거리다 ppittakgurida e 개구리 gaeguri. |
Francese | Cradopaud | Da crapaud e il termine colloquiale crado. |
Giapponese | グレッグル Gureggru | Da ケロケロ kerokero, onomatopea del gracchiare di una rana, e げろげろ gerogero, disgustoso. Potrebbe avere origine anche da 汚れ yogore. |
Italiano | Croagunk | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Croagunk | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Glibunkel | Da glibber e dunkel o unke |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 300
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione
- Pokémon Partner in Ranger