Toxicroak

Toxicroak è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Lotta introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Differenze tra i sessi
La sacca sul collo del maschio è leggermente più grande rispetto a quella della femmina.
Abilità speciali
Comportamento
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Toxicroak di Saturno
Saturno del Team Galassia possiede una Toxicroak.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
In Pocket Monsters
Un Toxicroak compare in PMDP60 sotto il possesso di Plutinio.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Toxicroak di Saturno
Arco Platino
Come in diversi altri canon, Saturno possiede un Toxicroak. Si evolve da Croagunk qualche tempo prima di Scontro dimensionale VI.
Arco Black 2 & White 2
Un Toxicroak compare in una fantasia in Cold Storage Battle.
Il Toxicroak di Ghecis debutta in PS548.
Arco X & Y
Un Toxicroak compare in Dancing Vivillon.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
- Articolo principale: Toxicroak di Saturno
Toxicroak debutta con Giovia in Team Galactic's Conspiracy, Revealed!!, dove viene usato insieme a Golbat contro Mitsumi e i suoi Infernape e Leafeon. Viene sconfitto da un Turbofuoco potenziato da Giornodisole.
Come in diversi altri canon, Toxicroak è il Pokémon principale di Saturno. Il Comandante lo usa per impedire ad Hareta di prendere Azelf. Il suo veleno indebolisce Hareta, ma Azelf viene in suo aiuto incrementando la sua forza di volontà, la quale attiva Presagio di Toxicroak. Compare per la prima volta in The Legendary Pokémon, Captured.
Nel gioco di carte
Altre apparizioni
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 83
|
|||
Attacco | 106
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 86
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | |||
Inizio | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | |||
12 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
16 | Vendetta | 60 | 100% | 10 | |||
20 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | |||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | |||
28 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
32 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | |||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | |||
42 | Congiura | — | —% | 20 | |||
48 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | |||
54 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Toxicroak ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 9 | Velenospina | 30 | 100% | 20 | ||
5 | 14 | Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | ||
9 | 18 | Pantanobomba | 65 | 85% | 15 | ||
15 | 25 | Velenoshock | 65 | 100% | 15 | ||
21 | 31 | Congiura | — | —% | 20 | ||
29 | 40 | Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | ||
37 | 48 | Geoforza | 80 | 100% | 10 | ||
47 | 59 | Zuffa | 100 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Toxicroak ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Toxicroak
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AcupressioneDLPS | — | —% | 30 | ||
✔ | Anticipo | — | —% | 15 | ||
✔ | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
✔ | Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
✔ | Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
✔ | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
✔ | Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
✔ | Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
✔ | Vuotonda | 40 | 100% | 30 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Toxicroak in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Toxicroak solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | Coaching | — | —% | 10 | |||
SpSc | DLPS | Gas Corrosivo | — | 100% | 40 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Toxicroak può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Toxicroak non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Granfisico | — | —% | 10 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Tuonopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Gelopugno | 75 | 100% | 10 | |||
Assorbipugno | 75 | 100% | 10 | |||
Velenpuntura | 80 | 100% | 10 | |||
Forbice X | 80 | 100% | 10 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Fangobomba | 80 | 100% | 10 | |||
Geoforza | 80 | 100% | 10 | |||
Palla Ombra | 80 | 100% | 10 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Neropulsar | 80 | —% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Toxicroak può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Toxicroak non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Toxicroak
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Mosse apprese solamente nel GCC
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Toxicroak/Immagini
Curiosità
- Toxicroak e la sua pre-evoluzione Croagunk sono gli unici Pokémon possedenti il doppio tipo Veleno/Lotta.
- Toxicroak e la sua pre-evoluzione, sono anche gli unici Pokémon ad avere una doppia debolezza alle mosse di tipo Psico.
- Toxicroak ha la statistica base di Attacco più alta fra tutti i Pokémon di tipo Veleno non Megaevoluti.
Origine
Basato su una rana freccia.
Origine del nome
Deriva dalle parole toxic (tossico) e croak (gracidio).