Toxicroak


Toxicroak è un Pokémon di doppio tipo Veleno/Lotta introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Toxicroak è un Pokémon bipede blu scuro e verde acqua che ricorda una rana freccia velenosa. La sua testa ha una punta tendente verso l'alto che sembra essere una parte del cranio. I suoi occhi sono di un giallo brillante, sinistri e minacciosi, con una piccola pupilla simile a quella di un serpente. La sua bocca sembra un paradenti, con il suo labbro superiore rosso che si arriccia verso l'alto alle estremità in modo intimidatorio. Sotto il suo mento c'è una sacca vocale rossa, che è più piccola nella femmina. Ha tre dita e un grande artiglio rosso sul dorso di ogni mano. I suoi avambracci sono circondati da due anelli neri, mentre le sue gambe sono muscolose e sembrano essere adattate per attacchi rapidi. Ha tre dita sui suoi piedi, con un dito medio rosso su ogni piede e una punta affilata che sporge dai suoi talloni. Sotto l'area pelvica ci sono due linee orizzontali bianche. Spesse linee nere corrono lungo i lati del suo corpo e circondano gli arti. Le linee nere salgono fino al muso e circondano gli occhi prima di incontrarsi al centro del volto, appena sopra il labbro superiore.
Differenze tra i sessi
La sacca sul collo del maschio è leggermente più grande rispetto a quella della femmina.
Abilità speciali
Toxicroak può sferrare colpi letali utilizzando gli artigli intrisi del potente veleno proveniente dalla sua sacca vocale. Ha un corpo agile e flessibile.
Comportamento
Toxicroak emette rumorosi versi all'inizio della lotta; all'apparenza, essi servono ad intimidire il nemico, ma in realtà hanno il fine di rimescolare il veleno all'interno della sua sacca vocale, rendendolo più efficace.
Habitat
Toxicroak vive prevalentemente nelle paludi e nelle foreste buie, ma può essere avvistato anche nei pressi di laghi e zone aride.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Pellearsa l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a 1,25× e l'efficacia delle mosse di tipo Acqua è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 83
|
|||
Attacco | 106
|
|||
Difesa | 65
|
|||
Att. Sp. | 86
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fangosberla | 20 | 100% | 10 | ||
Inizio | Provocazione | — | 100% | 20 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Velenospina | 15 | 100% | 35 | ||
12 | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
16 | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
20 | Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
24 | Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 | ||
28 | Bullo | — | 85% | 15 | ||
32 | Velenpuntura | 80 | 100% | 20 | ||
36 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
42 | Congiura | — | —% | 20 | ||
48 | Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
54 | Rutto | 120 | 90% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Toxicroak ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Toxicroak può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Anticipo | — | —% | 15 | ||
Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Bruciapelo | 40 | 100% | 10 | ||
Contrattacco | — | 100% | 20 | ||
Dinamipugno | 100 | 50% | 5 | ||
Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Incrocolpo | 100 | 80% | 5 | ||
Pugnoscarica | 40 | 100% | 30 | ||
Vuotonda | 40 | 100% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Toxicroak solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Toxicroak.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Toxicroak.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Toxicroak/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Toxicroak di Saturno
Saturno del Team Galassia possiede una Toxicroak.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP069
|
Soggetto: Toxicroak
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Toxicroak, il Pokémon Inveieleno. È la forma evoluta di Croagunk. Il veleno prodotto dalle sue ghiandole arriva alla punta degli artigli attraverso canali nelle braccia. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY103
|
Soggetto: Toxicroak
|
Fonte: Pokédex di Serena
|
Toxicroak, Pokémon Inveieleno. Si evolve da Croagunk. Ha una sacca di veleno sulla gola. Quando gracida, il veleno si rimescola divenendo ancora più potente. |
Nel manga
In Pocket Monsters
Un Toxicroak compare in PMDP60 sotto il possesso di Plutinio.
In Pokémon: La Grande Avventura
- Articolo principale: Toxicroak di Saturno
Arco Platino
Come in diversi altri canon, Saturno possiede un Toxicroak. Si evolve da Croagunk qualche tempo prima di Scontro dimensionale VI.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Un Toxicroak compare in una fantasia in VS Kyurem I - Storage Battle.
Il Toxicroak di Ghecis debutta in PS548.
Arco X & Y
Un Toxicroak compare in Dancing Vivillon.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
- Articolo principale: Toxicroak di Saturno
Toxicroak debutta con Giovia in Team Galactic's Conspiracy, Revealed!!, dove viene usato insieme a Golbat contro Mitsumi e i suoi Infernape e Leafeon. Viene sconfitto da un Turbofuoco potenziato da Giornodisole.
Come in diversi altri canon, Toxicroak è il Pokémon principale di Saturno. Il Comandante lo usa per impedire ad Hareta di prendere Azelf. Il suo veleno indebolisce Hareta, ma Azelf viene in suo aiuto incrementando la sua forza di volontà, la quale attiva Presagio di Toxicroak. Compare per la prima volta in The Legendary Pokémon, Captured.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima di Leggende Pokémon: Arceus, Toxicroak e la sua pre-evoluzione Croagunk erano gli unici Pokémon possedenti il doppio tipo Veleno/Lotta.
Origine
Basato su una rana freccia.
Origine del nome
Deriva dalle parole toxic (tossico) e croak (gracidio).
In altre lingue
Mandarino | 毒骷蛙 Dúkūwā | Letteralmente "rana dallo scheletro velenoso" |
Coreano | 독개굴 Doggaegul | Da 독 dog e 개구리 gaeguli |
Francese | Coatox | Da coassement e toxine |
Giapponese | ドクロッグ Dokurog | Da 毒 doku e dall'inglese frog |
Spagnolo | Toxicroak | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Toxiquak | Da toxisch e quaken |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Lotta
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 490
- Pokémon con un totale massimo di 21 stelle prestazione