Team Galassia
- Se stai cercando il team di ricerca della regione di Hisui, vedi Team Galassia (Hisui).

Il Team Galassia è il team malvagio che opera nella regione di Sinnoh. A differenza di altri team malvagi, i loro obiettivi non si fermano al mondo dei Pokémon, ma con i loro piani puntano a ricreare l'intero universo.
Nei giochi
Il Team Galassia appare solo nei giochi ambientati a Sinnoh. Tuttavia, a differenza delle loro controparti della terza generazione (Team Magma e Team Idro), il loro impatto sulla trama non è influenzato fino alla fine da quale gioco della coppia principale Diamante e Perla viene giocato (varia solo nel Pokémon leggendario che evocano), sebbene il loro ruolo si espanda in Platino.
Pokémon Diamante, Perla, Diamante Lucente e Perla Splendente
Il Team Galassia appare per la prima volta a Giubilopoli, mentre molesta il Professor Rowan ed il suo assistente per cercare di convincere il professore a consegnare le sue ricerche. Il giocatore fa giusto in tempo ritorno da Mineropoli per aiutarli. Il secondo incontro del giocatore con questo team avviene all'Impianto Turbine, dove Martes conduce una missione per rubare l'energia ed utilizzarla nei loro piani.
Dopo avere sconfitto Martes all'Impianto Turbine, la Sede del Team Galassia di Evopoli rimane l'unica roccaforte del Team Galassia nell'area ovest di Sinnoh. Giovia supervisiona quest'area, utilizzando l'edificio come base vicina al centro delle telecomunicazioni di Giubilopoli, in modo tale da ridurre i tempi di viaggio per i loro affari. Il capo del Team Galassia, Cyrus, viene incontrato per la prima volta dopo questi avvenimenti, quando il giocatore viaggia per la prima volta attraverso il Monte Corona. In questa occasione non rivela il suo nome, né dà alcuna indicazione circa il suo coinvolgimento nel team.
Dopo ciò, il Team Galassia rimarrà in secondo piano per un po', senza riapparire fino a Rupepoli, dove è presente una seconda sede. Dopo aver sconfitto Marzia, l'assistente del Professor Rowan chiederà al giocatore di aiutarlo a sconfiggere due Reclute Galassia (le stesse sconfitte a Giubilopoli), che gli hanno rubato il Pokédex e si rifiutano di restituirlo. Infine, dopo aver sconfitto Omar, una singola Recluta che vaga davanti all'entrata della Gran Palude è sospettata circa il possesso di una bomba, ma scapperà appena si sentirà minacciato. Il giocatore dovrà seguirlo fino alla Riva del Lago Valore, dove finalmente potrà sfidarlo, per poi farlo fuggire dopo la sua sconfitta. Il giocatore riceverà a quel punto il Rimedio segreto da Camilla e il Team Galassia sparirà dalla circolazione fino a quando il giocatore non si incontrerà con Rowan, il suo assistente e Barry alla Biblioteca di Canalipoli (dopo aver sconfitto Ferruccio), dove si scopre che sono stati i responsabili di un'enorme esplosione avvenuta al Lago Valore causata da una Bomba Galattica, originariamente scambiata per un terremoto. Dopo aver sconfitto Saturno al Lago Valore, il Team Galassia bloccherà la strada per il Lago Arguzia finché Bianca non verrà sconfitta e Giovia non avrà sconfitto il rivale poco prima dell'arrivo del giocatore.
Da qui si passerà allo scontro finale, con la resa dei conti che inizierà nel loro quartier generale a Rupepoli e finirà sulla Vetta Lancia, dove Cyrus sta tentando di evocare DialgaDDL/PalkiaPPS per distruggere l'universo e crearne uno nuovo. Qui Barry ed il giocatore fanno squadra per sconfiggere Martes e Giovia assieme, lasciando Cyrus ed il Pokémon leggendario come sfida finale. Dopo aver sconfitto o catturato il Pokémon, Cyrus dirà al giocatore che la sua guerra non è ancora finita e tenterà ancora di creare un nuovo universo, ma non se ne avrà mai più notizia. Le attività del Team Galassia passeranno quindi sotto la guida di Saturno.
Pokémon Platino
Parecchie cose cambiano da Diamante e Perla a Platino. Le più significative sono l'incontro con Cyrus al Lago Verità all'inizio della storia e l'aggiunta di Plutinio tra membri del Team Galassia, introdottovi insieme a Martes. Inoltre Bellocchio, un ufficiale della Polizia Internazionale, seguirà il team per tutta la durata del gioco, senza mai arrivare in tempo per fermarli, dato che ci avrà già pensato il giocatore a sconfiggerli.
Oltre a questi, non sono stati fatti molti altri cambiamenti. Tuttavia, Cyrus comparirà e sfiderà il giocatore presso le rovine di Memoride e Plutinio assisterà al penultimo stadio dell'esperimento sulla Rossocatena. Inoltre, similmente a Diamante e Perla, viene precisato che la placca sulla statua di Dialga e Palkia ad Evopoli è stata rimossa dai vandali. Più tardi verrà rivelato che il colpevole è proprio il Team Galassia, che ha rubato la placca su ordine di Cyrus. Grazie a questo, il testo contenuto sulla placca potrà essere letto per intero nella base del team a Rupepoli.
Invece di evocare soltanto Dialga o Palkia sulla Vetta Lancia, Cyrus crea un duplicato della Rossocatena, per sfruttare entrambi i loro poteri, sapendo dell'instabilità che verrebbe a crearsi nell'universo. La trama si estende oltre la Vetta Lancia, con Giratina che trascinerà Cyrus nel Mondo Distorto. Per evitare la distruzione dello spaziotempo, Camilla ed il giocatore lo seguiranno per accertarsi che Giratina venga sconfitto ed il foro tra i due mondi richiuso.
Dopo la sconfitta o la cattura di Giratina, Cyrus sceglierà di rimanere nel Mondo Distorto, lasciando il Team Galassia nelle mani di Saturno, esattamente come in Perla e Diamante. Tuttavia quando il giocatore arriverà nella Zona Lotta dopo essere diventato Campione di Sinnoh, ricomparirà Plutinio con un piano per ricattare tutti gli abitanti della regione, minacciando di far eruttare il Monte Ostile. Martes e Giovia inizialmente lo supporteranno, salvo poi tirarsi definitivamente indietro quando il giocatore le sconfiggerà ancora una volta. A questo punto Plutinio si avventurerà da solo all'interno del Monte Ostile. È proprio nelle viscere del vulcano che Bellocchio lo arresterà, ripristinando finalmente la sicurezza a Sinnoh.
Nell'animazione
Nella serie animata
A differenza dei loro predecessori (Team Rocket, Team Magma, e Team Idro), il Team Galassia non appare nella prima parte di Pokémon Diamante e Perla. Il gruppo fa la prima apparizione in Il furto della sfera, con Saturno e varie reclute in un breve cameo, alla fine dell'episodio. Ordinano al Team Rocket di rubare l'Adamasfera dal Museo di Evopoli.
Nel manga
In Pocket Monsters DP
Il Team Galassia compare per la prima volta in PMDP53.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Smeraldo
Ivan rivela che una misteriosa donna del Team Galassia ha dato a lui e Max l'armatura e la spada.
Arco Diamante & Perla
Il Team Galassia, così come una particolare Recluta di livello avanzato, debuttano in questo arco. Come nei giochi, il suo obiettivo è aiutare il capo Cyrus a creare un nuovo universo. Compare per la prima volta in VS Bronzor, dove Martes invade l'Impianto Turbine. Qualche tempo dopo, viene visto tenere in ostaggio Gigi Manubrio per via delle sue conoscenze su Dialga e Palkia. Più tardi, Saturno spedisce Otto e Simplicio in un altro universo. Le intenzioni del team sono svegliare e catturare i Guardiani dei laghi per evocare Dialga e Palkia; per fare ciò, vuole creare la Bomba Galattica e farla esplodere in uno dei laghi della regione di Sinnoh. Quando le Rossocatene, ovvero gli strumenti necessari per il risveglio dei Pokémon leggendari, sono completate, il Team Galassia parte alla volta della vetta del Monte Corona, dove Cyrus riesce nell'intento. Diamante, Perla e Platino riescono a fermarli, ma il capo viene portato nel Mondo Distorto da Giratina.
Arco Platino
Molti membri del Team Galassia sono alla ricerca del loro capo, scomparso nel Mondo Distorto. Uno dei Comandanti, Plutinio, cerca di raccogliere tutti i Pokémon leggendari conosciuti di Sinnoh per poter acquisire il potere definitivo e riesce ad accedere al Mondo Distorto per catturare Giratina, Dialga e Palkia. Gli altri tre Comandanti lo seguono, quando un riformato Cyrus appare e aiuta il gruppo a sconfiggere Giratina. Dopo che Plutinio viene sconfitto, tutti quanti emergono dalla dimensione distorta e Cyrus annuncia che scioglierà il Team Galassia, andandosene poi insieme a Martes, Giovia e Saturno. Plutinio viene arrestato da Bellocchio.
Nel GCC
Il Team Galassia è presente in diverse espansioni del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Inizialmente presenti solo in alcune carte Supporter, il Team Galassia è diventato centrale nella serie Platino, con l'introduzione dei Pokémon . Le carte relative ai singoli membri del Team possono essere trovate nelle loro pagine individuali.
Curiosità
- Il nome del Team Galassia potrebbe essere un riferimento alla Galaxy Gang di Pulseman
, un titolo di GAME FREAK del 1994 per il Sega Mega Drive, in quanto i nomi originali sono essenzialmente sinonimi ma in due lingue diverse, giapponese per il Team Galassia e inglese per la Galaxy Gang.
- Tutti i membri importanti del Team Galassia di cui si conosce il nome prendono spunto da elementi del sistema solare: Marte, Giove e Saturno sono pianeti, mentre Plutone è il pianeta nano
più conosciuto. Il nome di Cyrus, invece, deriva da un'antica parola persiana per indicare il Sole.
- Tutti i membri del Team Galassia indossano abiti simili a tute spaziali. Per questo, tutti quelli che non conoscono la loro identità si riferiscono a loro chiamandoli astronauti.
- Stando a quanto affermano alcuni membri, i bambini non sono ammessi nel Team Galassia.
- In Nero 2 e Bianco 2, un membro del Team Plasma afferma di essere un ex membro del Team Galassia.
- Molte Reclute del Team Galassia e Saturno ammetteranno o suggeriranno di non sapere quali siano gli obiettivi finali del Team Galassia.
In altre lingue
Mandarino | 銀河隊 / 银河队 Yínhé Duì |
Cantonese | 銀河隊 Ngàhnhòh Déui |
Coreano | 갤럭시단 Galaxy-dan |
Finlandese | Galactic-tiimi |
Francese | Team Galaxie |
Giapponese | ギンガ団 Ginga-dan |
Inglese | Team Galactic |
Portoghese | Equipa Galactic |
Portoghese | Equipe Galáctica |
Rumeno | Echipa Galactică |
Russo | Команда Галактика Komanda Galaktika |
Spagnolo | Equipo Galaxia |
Tedesco | Team Galaktik |
Vietnamita | Nhóm Ginga |
Bomba Galattica
Coreano | 갤럭시 폭탄 Galaxy Poktan |
Francese | Bombe Galaxie |
Giapponese | ギンガばくだん Gingabakudan |
Inglese | Galactic Bomb |
Spagnolo | Bomba galáctica |
Tedesco | Galaktik-Bombe |