Komor

Nello specifico: anime e ampliamento manga.



Komor è un personaggio rivale nei giochi Nero e Bianco e il Capopalestra di Alisopoli in Pokémon Nero 2 e Bianco 2. È specializzato nei Pokémon di tipo Normale e consegna la Medaglia Base agli Allenatori che lo sconfiggono.
Nei giochi
Komor è l'amico d'infanzia del protagonista e, come questo, vive nella cittadina di Soffiolieve. Dotato di una conoscenza maggiore rispetto ai due suoi grandi amici (Belle e il protagonista), tende a dar loro molti consigli nel corso di tutta l'avventura; i suoi commenti sono intellettuali e spiritosi e spesso fraintende l'umore stravagante di Belle. La Professoressa Aralia lo descrive come un ragazzo onesto e "difficile", sottolineando la sua impazienza, facilmente constatabile in tutto il corso della storyline. È descritto da Nardo come un ragazzo molto critico.
Nella tematica del dualismo tra verità ed ideali ricorrente in Nero e Bianco, Komor rappresenta coloro che perseguono ideali con convinzione e dedizione o, più precisamente, gli ideali di forza, come sottolinea N nella Cava Pietrelettrica. Il suo traguardo è quello di diventare Campione della Lega Pokémon della regione di Unima e, per riuscire nell'intento, si allena duramente per diventare sempre più forte. La prima volta che Nardo gli chiede perché desideri aumentare le sue abilità coi Pokémon, Komor non sa rispondere, quindi riflette sulle parole pronunciate dall'uomo riguardanti il giusto rapporto con i propri Pokémon e il vero significato della forza nell'ambito Pokémon. Nardo sottolinea come Komor assomigli molto a Marzio.
Come il giocatore e Belle, Komor riceve un Pokémon iniziale in regalo dalla Professoressa Aralia all'inizio del gioco e sceglie quello di tipo avvantaggiato rispetto al tipo di Pokémon scelto dal giocatore. Il giocatore incontra e lotta contro Komor più volte durante l'avventura. Dopo la storyline principale, Komor si trova nella Via Vittoria, dove può essere sfidato una volta al giorno.
In Nero 2 e Bianco 2, Komor è il nuovo Capopalestra di tipo Normale nella Palestra di Alisopoli. Consegna la Medaglia Base ai vincitori (rimpiazzando Aloé) e regala loro la MT83 (Cuordileone).
Pokémon
Pokémon Nero e Bianco
- Per i team di Komor in questi giochi, vedi qui.
Via Vittoria
Se il giocatore ha scelto Snivy:
Se il giocatore ha scelto Tepig:
Se il giocatore ha scelto Oshawott:
Pokémon Nero 2 e Bianco 2
- Per i team di Komor in questi giochi, vedi qui.
Lotta in Palestra
Komor usa una Pozione.
Modalità aiuto/Modalità normale
Modalità ostacolo
Pokémon World Tournament
Komor utilizzerà tre di questi Pokémon nelle Lotte in Singolo, quattro nelle Lotte in Doppio e nelle Lotte a Rotazione e tutti e sei nelle Lotte in Triplo. Komor userà sempre il suo Pokémon principale, Stoutland.
Torneo di Libecciopoli (prima visita)
Torneo di Libecciopoli (visite successive)
Torneo Capipalestra di Unima
Torneo degli esperti dei tipi/Torneo Capipalestra del mondo
Citazioni
Nero e Bianco
- Dopo la prima mossa
- "Sono riuscito a diventare un allenatore a tutti gli effetti! Ora inizia il bello!"
- Dopo la lotta
- "Interessante! È così allora che si svolgono le lotte Pokémon!"
- Dopo la sconfitta
- "Non mi aspettavo prorpio di perdere la mia prima lotta. Che emozione però... finalmente sono un vero allenatore. Ma per il momento... Meglio che vada a scusarmi con tua madre per come abbiamo ridotto la stanza!"
- Dopo la prima mossa
- "Ci sono tanti tipi di mosse: quelle che colpiscono di sicuro, quelle che hanno precedenza di attacco e altre ancora!"
- Dopo aver mandato in campo l'ultimo Pokémon
- "È fondamentale scegliere con cura che strumento far tenere a un Pokémon."
- Dopo la sconfitta
- "Capisco. se ho perso con te vuol dire che sono ancora inesperto. Come pensavo... non è facile usare al meglio gli strumenti."
- Dopo la prima mossa
- "Come al solito hai fatto una bella mossa!"
- Dopo aver mandato in campo l'ultimo Pokémon
- "Con le mie conoscenze e facile trarre il meglio dai miei Pokémon!"
- Dopo la sconfitta
- "Come è potuto accadere? Eppure abbiamo lo stesso numero di medaglie! Mmh... un bel modo di lottare."
- Dopo la prima mossa
- "A quanto pare capisci l'importanza del primo attacco!"
- Dopo aver mandato in campo l'ultimo Pokémon
- -
- Dopo la sconfitta
- "Notevole! Non mi spiego perché non riesca a vincere."
Nero 2 e Bianco 2
Artwork
Artwork da Nero e Bianco |
Sprite
![]() | ||||
Sprite da Nero e Bianco |
Sprite Retro da Nero e Bianco |
Sprite VS da Nero e Bianco |
Sprite dall'Interpoké da Nero e Bianco |
Sprite overworld da Nero e Bianco |
![]() | ||||
Sprite da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite Retro da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite VS da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite all'Interpoké da Nero 2 e Bianco 2 |
Sprite overworld da Nero 2 e Bianco 2 |
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: Komor (Adventures)
Komor compare come personaggio di supporto in Pokémon Adventures.
Nel GCC
Questa è la lista di carte che menziona o mostra Komor o i suoi Pokémon nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.
Curiosità
- Komor, Belle, e N sono gli unici Allenatori in Nero e Bianco che hanno degli sprite animati nelle lotte.
- Komor è l'unico rivale a essere diventato Capopalestra in una stessa generazione. Blu era rivale nelle prima e nella terza generazione ed era Capopalestra nelle generazioni successive (seconda e quarta).
- Komor è l'unico Capopalestra che dona una Medaglia precedentemente appartenuta alla Palestra di un'altra città.
- Lo stesso vale per la sua MT.
- In Pokémon Nero 2 e Bianco 2, Komor non usa alcun Pokémon di doppio tipo nel Pokémon World Tournament. Condivide questa caratteristica con Chiara, un'altra Capopalestra specializzata nel tipo Normale.
Nomi
Coreano | 체렌 Cheren | Uguale al nome giapponese. |
Francese | Tcheren | Simile al nome giapponese. |
Giapponese | チェレン Cheren | Da черен , čéren, "nero" in bulgaro. |
Inglese | Cheren | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Komor | Da komor, "cupo" in ungherese |
Tedesco | Cheren | Uguale al nome giapponese. |