Simisear


Simisear è un Pokémon di tipo Fuoco introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Pansear quando esposto ad una Pietrafocaia.
Biologia
Fisionomia
Simisear è basato su una scimmia. Possiede delle grandi orecchie rosse e rotonde dall'interno arancione. Il pelo sulla sua testa ricorda molto delle fiamme scarlatte; il suo muso è invece color marrone chiaro, con un piccolo naso nero, una grande bocca e due occhi con un'espressione vagamente corrucciata. Un vaporoso pelo bianco ricopre il piccolo collo del Pokémon, mentre il torace e l'addome sono completamente dello stesso colore del muso. Le braccia e le gambe sono rosse con le dita color crema; il colore rosso degli arti inferiori inizia dalla vita, con un motivo a zig-zag. La coda è lunga, rossa e vaporosa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È in grado di convertire i dolci di cui è ghiotto in calore, con cui crea fiamme e scintille da tutto il corpo per scottare i nemici.
Comportamento
È alla continua ricerca di dolciumi.
Habitat
Poiché è quasi introvabile in natura, gli allenatori preferiscono farlo evolvere da Pansear. Tuttavia, si pensa che viva nei boschi insieme alla sua pre-evoluzione.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
È ghiotto di dolci.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 75
|
|||
Attacco | 98
|
|||
Difesa | 63
|
|||
Att. Sp. | 98
|
|||
Dif. Sp. | 63
|
|||
Velocità | 101
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Leccata | 30 | 100% | 30 | |||
Inizio | Pirolancio | 70 | 100% | 15 | |||
Inizio | Sfuriate | 18 | 80% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Simisear ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Simisear.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Simisear.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Solarraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Breccia | 75 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Calciobasso | 65 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Simisear.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Simisear.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
✔ | Supplica | 60 | 100% | 25 | ||
✔ | Incantavoce | 40 | —% | 15 | ||
✔ | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | ||
✔ | Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
✔ | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
✔ | Colpo Basso | — | 100% | 20 | ||
✔ | Congiura | — | —% | 20 | ||
✔ | Giocodiruolo | — | —% | 10 | ||
✔ | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
✔ | Solletico | — | 100% | 20 | ||
✔ | RuttoUsUl | 120 | 90% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Simisear in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Simisear solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Simisear.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Simisear.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Fiammapatto | 80 | 100% | 10 | ||||
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
SL | Baraonda | 90 | 100% | 10 | |||
SL | Fuocopugno | 75 | 100% | 15 | |||
SL | Troppoforte | 120 | 100% | 5 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
SL | Ondacalda | 95 | 90% | 10 | |||
SL | Giocodiruolo | — | —% | 10 | |||
SL | Centripugno | 150 | 100% | 20 | |||
SL | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Riciclo | — | 100% | 10 | |||
SL | Colpo Infernale | 80 | 100% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Simisear può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Simisear non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Simisear.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Simisear.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
![]() |
Simpatia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Bruciatutto | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Morso | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Amnesia | — | —% | 20 | ||
![]() |
Riciclo | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Dononaturale | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Simisear.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Simisear.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Simisear/Immagini
Nell'animazione
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB025
|
Soggetto: Simisear
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Simisear, il Pokémon Sfavillante. Forma evoluta di Pansear. Adora mangiare dolci, i quali alimentano il fuoco che arde all'interno del suo corpo. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Secondo un sondaggio giapponese risulta essere il Pokémon meno popolare.
- Simisear condivide la categoria con Fletchinder. Entrambi sono noti come Pokémon Sfavillante.
- Simisear risulta essere il Pokémon meno apprezzato dai fan, come dimostrato dall'Elezione Generale tenutasi in Giappone tra maggio e giugno 2016 (fonte: Guinness World Records Videogiochi 2018).
Origine
È basato su una scimmia e su una fiamma. Si ispira a una delle tre scimmie sagge del santuario di Nikko
, Kikazaru, la scimmia che "Non sente il Male". I motivi a forma di fiamma e nuvola di vapore lo rendono simile a un vulcano attivo. Il fatto che Simisear mangi dolci per alimentare l'energia della fiamma interna, ricorda l'effetto dei glucidi
che danno energia al corpo.
Origine del nome
SImisear potrebbe avere origine dall'inglese simian (simiiformes), sear (scottare) e ear (orecchia, alludendo a Kikazaru, colei che "Non sente il Male").
In altre lingue
Mandarino | 爆香猿 Bàoxiāngyuán | Da 爆香 bàoxiāng e 猿 yuán |
Coreano | 바오키 Baoki | Corruzione del nome giapponese |
Francese | Flamoutan | Da flame e orang-outan |
Giapponese | バオッキー Baokkie | Dal cinese 爆 bào o da バースト bāsuto e dall'inglese monkey o da けっき kekki |
Spagnolo | Simisear | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Grillchita | Da Grill |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 498