Fletchinder


- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Fletchinder è un Pokémon di doppio tipo Fuoco/Volante introdotto in sesta generazione.
Si evolve da Fletchling dal livello 17 e quindi in Talonflame dal livello 35.
Biologia
Fisionomia
I Fletchinder sono Pokémon volanti con piumaggio colorato con prevalenza arancione e nero. Hanno un forte becco nero e una piccola cresta appuntita in cima alle loro teste. Hanno gli occhi neri con gialli segni che si estendono sul retro. Le loro lati superiori sono rosso-arancio e il ventre è di colore grigio, con una marcatura al confine sul petto simile ad una fiamma. Le loro ali appuntite sono nere con punte gialle nelle parti inferiori. Anche le loro gambe sono nere e hanno artigli affilati con due dita avanti e uno indietro. Hanno anche lunghe piume della coda nere contrassegnate con due bianche "V". La coda termina con due punte.
Questi Pokémon hanno una sacca di fiamme nelle loro pance. Poiché il loro fuoco interno che si riscalda progressivamente, sono in grado di volare a velocità sempre più veloce. I Fletchinder sono noti per cacciare bruciando l'erba alta e piombare sulla preda che tenta di sfuggire al fuoco.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
È in grado di produrre scintille dal becco e riscaldare la speciale sacca che ha nel ventre per volare rapidamente.
Comportamento
Molto più attivo e deciso della sua pre-evoluzione, Fletchinder caccia incendiando l'erba alta con il suo becco incandescente per scovare le prede.
Habitat
Abbastanza comune, Fletchinder abita nelle zone di erba alta o nelle foreste. Non è raro trovarlo con un Allenatore.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Fletchinder si nutre di Pokémon Coleottero.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzione
Zone
Statistiche
Statistiche base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 73
|
|||
Difesa | 55
|
|||
Att. Sp. | 56
|
|||
Dif. Sp. | 52
|
|||
Velocità | 84
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Beccata | 35 | 100% | 35 | ||
Inizio | Braciere | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Fintoattacco | 30 | 100% | 10 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
15 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
22 | Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
29 | Agilità | — | —% | 30 | ||
36 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
43 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
50 | Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
57 | Trespolo | — | —% | 5 | ||
64 | Volo | 90 | 95% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Fletchinder ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fletchinder.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fletchinder.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Turbofuoco | 35 | 85% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Nitrocarica | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Lanciafiamme | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuocobomba | 110 | 85% | 5 | ||
![]() |
Vampata | 130 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fuococarica | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppia Ala | 40 | 90% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rabbia Bruciante | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Danzadipiume | — | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Fletchinder può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fletchinder.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fletchinder.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Fletchinder solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fletchinder.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fletchinder.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Fletchinder.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Fletchinder.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati Spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Fletchinder/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Fletchinder di Ash
Fletchinder si evolve da Fletchling in Lotte aeree! e successivamente in Talonflame in Una foto leggendaria!.
Altri
Fletchinder fa la sua prima apparizione nell'episodio Lotte blasonate al castello! sotto il controllo di un Allenatore di nome Nicholas.
Apparizioni minori
Vari Fletchinder appaiono in Diancie e il bozzolo della distruzione.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY020
|
Soggetto: Fletchinder
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Fletchinder - Il Pokémon Sfavillante, si evolve da Fletchling. Man mano che la sacca ardente sulla pancia si riscalda, Fletchinder vola sempre più veloce. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: XY036
|
Soggetto: Fletchinder
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Fletchinder - Il Pokémon Sfavillante. In volo raggiunge in fretta la sua massima velocità e durante la lotta se ne avvale per attaccare gli avversari che non hanno il tempo di prepararsi. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Fletchinder è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 382.
- Fletchinder condivide la categoria con Simisear. Sono entrambi noti come Pokémon Sfavillante.
- In giapponese, i due Pokémon condividono la categoria anche con Charcadet.
- Fletchinder è stato il primo Pokémon, e l'unico in sesta generazione, a possedere un nome formato da più di dieci lettere.
Origine
Fletchinder è basato su un pettirosso giapponese. Il suo tipo fuoco può alludere al pettirosso di fuoco.
Origine del nome
Fletchinder deriva dall'unione delle parole inglesi fletching, impennaggio, e cinder, brace.
Hinoyakoma è una combinazione tra 火の粉 hinoko, scintille, 矢 ya, freccia, e 駒鳥 komadori, pettirosso giapponese.
In altre lingue
Coreano | 불화살빈 Bulhwasalbin | Da 불 bul, 화살 hwasal e robin. |
Francese | Braisillon | Da braise e oisillon |
Giapponese | ヒノヤコマ Hinoyakoma | Da 火の粉 hinoko, 矢 ya e 駒鳥 komadori. |
Inglese | Fletchinder | Da fletching e cinder. |
Italiano | Fletchinder | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Fletchinder | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Dartignis | Da Dart e ignis. |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di sesta generazione
- Pokémon di tipo Fuoco
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 382
- Pokémon con statistiche base totali uniche