Il disco indaco
Il disco indaco è la seconda parte del contenuto scaricabile, chiamato Il tesoro dell'Area Zero, di Pokémon Scarlatto e Violetto. È stato annunciato il 27 febbraio 2023 durante il Pokémon Presents insieme alla prima parte, La maschera turchese. È stato rilasciato il 14 dicembre 2023.

Contenuti
Trama
Il giocatore viene trasferito, come studente in scambio, all'Istituto Mirtillo, appena inaugurato. La gran parte della scuola si trova sotto l'oceano ed è specializzata nelle lotte Pokémon.
Aree
Personaggi
I personaggi principali che compaiono in questa parte del contenuto scaricabile sono: Rubra, Riben, Rea , Bluebert, Rupi, Piros, Erin e Aris.
Pokémon
Nuovi Pokémon e forme
Ne Il disco indaco sono stati introdotti il Pokémon leggendario Terapagos, che possiede tre forme: la Forma Normale, la Forma Teracristal e la Forma Astrale, un'evoluzione di Duraludon, Archaludon, una di Dipplin, Hydrapple, e quattro Pokémon Paradosso: Furiatonante, Capoferreo, Vampeaguzze e Massoferreo.
Pokémon ritornati
Nella seconda parte del contenuto scaricabile nuovi Pokémon divengono disponibili in Pokémon Scarlatto e Violetto con il rilascio de Il disco indaco. Tra di essi sono inclusi:
Mosse
Vengono introdotte alcune nuove mosse:
- Rabbia Bruciante, Grido del Drago, Psicorumore e Colpo di Mano come MT207, MT226, MT228 e MT229 rispettivamente.
- Saetta, mossa esclusiva di Furiatonante.
- Viene riintrodotta Elettroimpennata come mossa esclusiva dello stesso.
- Tachiontaglio, mossa esclusiva di Capoferreo.
- Elettroraggio, mossa esclusiva di Archaludon.
- Irregolaser, mossa esclusiva di Hydrapple.
- Egida Ignea, mossa esclusiva di Vampeaguzze.
- Taglio Poderoso, mossa esclusiva di Massoferreo.
- Teracluster, mossa esclusiva di Terapagos.
Abilità
Terapagos ha tre nuove abilità esclusive legate ad ognuno delle sue forme, Teramorfosi per la sua forma normale, Teraguscio nella sua forma Teracristal, e Zeroformazione nella sua forma Astrale.
Strumenti
Vengono introdotti diversi nuovi strumenti:
Strumenti Chiave
Strumenti Evolutivi
Altre caratteristiche
- Tutti i Pokémon iniziali delle generazioni passate nella serie principale ritornano ne Il disco indaco. I giocatori saranno in grado di incontrarli nel Bioterarium, una struttura all'interno dell'Istituto Mirtillo che ricrea i vari biomi. Questo permetterà al giocatore di vedere i Pokémon iniziali come vivono nel loro habitat naturale.
- Dopo aver raggiunto un certo punto ne Il disco indaco, il giocatore può sbloccare l'abilità di volare permanentemente di KoraidonS/MiraidonV. Questo permette al giocatore di volare liberamente per Paldea, Nordivia e nel Bioterarium invece di planare.
- Anche 25 diversi Pokémon leggendari delle generazioni passate nella serie principale ritorneranno ne Il disco indaco. Per incontrarli, il giocatore deve parlare con un personaggio chiamato Mr. Merenda all'Istituto Mirtillo, che apparirà solo dopo aver completato la storia principale de Il disco indaco. Soddisfare certe indicazioni spingerà Mr. Merenda a dare snack speciali necessari per incontrare lo specifico Pokémon leggendario, il cui incontro avverrà a Paldea. Mr. Merenda condividerà anche storie sui suoi incontri eroici e vasta conoscenza dei Pokémon leggendari. Il Pokémon leggendario incontrato sarà al livello 70 e ciascuno avrà la sua ost originale dai giochi in cui hanno debuttato.
- Inoltre, se si va con Terapagos in squadra al Lago Cristallìo di Nordivia ci sarà una distorzione dello spazio-tempo che permetterà di vedere il professor Turum/professoressa Olim originario, che chiederà alcune informazioni su Miraidon/Koraidon e il libro di Rea in cambio del Libro scarlattoS/Libro violettoV.
In altre lingue
Mandarino | 藍之圓盤/蓝之圆盘 Lán zhī Yuánpán |
Cantonese | 藍之圓盤 Làahm jī Yùhnpùhn |
Coreano | Lán zhī Yuánpán Namcheong-ui Wonban |
Francese | Le Disque Indigo |
Giapponese | 藍の円盤 Ai no enban |
Inglese | The Indigo Disk |
Spagnolo | El disco índigo |
Tedesco | Die Indigoblaue Scheibe |