Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Sincronizzatore
EN-US Synchro Machine
Giappone シンクロマシン (Syncro Machine)
Introdotto in nona generazione
Tasca
Strumenti base

Il Sincronizzatore è uno strumento base introdotto in nona generazione.

Nei giochi

Prezzo

SV Non può essere comprato. Non può essere venduto.

Effetti

Il giocatore può agire in sincrono con un Pokémon a passeggio con lui. Per iniziare la sincronizzazione si deve premere il pulsante R mentre si tiene premuto il pulsante L. Il Sincronizzatore funziona solo nel Bioterarium.

Mentre è sincronizzato, il giocatore può lottare contro i Pokémon selvatici in modalità simile alla lotta autonoma toccandoli o premendo il bottone Y. Dopo aver raggiunto PS bassi, la sincronizzazione finirà. Durante la sincronizzazione, gli strumenti per terra possono essere presi, ma non si può interagire con PNG e altri giocatori. Un Pokémon sincronizzato che si muove al di sopra del suolo per mezzo del volo o della levitazione scivola lentamente a terra invece di cadere alla velocità abituale del giocatore quando cade da grandi altezze. Alcuni Pokémon possono librarsi o camminare, e per questi Pokémon, lo stato può essere tolto con il pulsante B mentre non si muove. Pokémon che librano normalmente (come quasi tutti i Pokémon di tipo Acqua e pochi altri) possono muoversi attraverso l'acqua, ma se un Pokémon a terra che non può nuotare si muove nell'acqua, la sincronizzazione finirà con il messaggio "<Pokémon> ha provato a tornare indietro dall'acqua!"

A differenza della lotta autonoma, è possibile mandare KO Pokémon selvatici cromatici.

Descrizione

Giochi Descrizione
SV Dispositivo che permette di sincronizzare i propri pensieri con quelli dei Pokémon e dare loro varie istruzioni. Essendo un prototipo, ha un design minimale.

Ottenimento

Giochi Metodi finiti Metodi ripetibili
DI Metodi finiti: Piazza Centrale (da Sincronina dopo aver fatto un test di prova) Metodi ripetibili:

Nell'animazione

In altre lingue

F93333F93333


Introdotti in nona generazione
Vedi anche
Introdotti in prima generazione
Introdotti in seconda generazione
Introdotti in terza generazione
Introdotti in quarta generazione
Introdotti in quinta generazione
Introdotti in sesta generazione
Introdotti in settima generazione
Introdotti in ottava generazione