Bicicletta
La bicicletta è uno strumento base presente sin dalla prima generazione che permette di velocizzare i movimenti e di percorre le piste ciclabili.
Kanto e Johto
In prima generazione e seconda generazione, come anche nei remake di terza generazione e quarta generazione, c'è un solo tipo di bicicletta. Questa può essere acquistata nei Negozi Bici (Miracle Cycle nelle versioni giapponesi) che si trovano a Celestopoli (Kanto), e a Fiordoropoli (Johto). Per ottenere la bici nella regione di Kanto è necessario avere il Buono Bici (donato al giocatore dal Presidente del Pokémon Fan Club), mentre per la regione di Johto occorre solamente parlare con il proprietario del negozio, che regalerà la bici al giocatore in cambio di pubblicità. Questo tipo di bicicletta è il tipo più utilizzato in tutti i giochi, e serve solamente per velocizzare gli spostamenti. Non ci sono luoghi, eccetto la pista ciclabile di Kanto, in cui è obbligatorio montare sulla propria bicicletta.
Hoenn
A Hoenn, nei restanti giochi di terza generazione Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo, esistono due tipi di biciclette: la Bici da corsa e la Bici da cross. Possono essere entrambe ottenute gratuitamente nel negozio di Ciclamipoli Bici Clelio, e possono essere scambiate l'una con l'altra in qualsiasi momento dell'avventura. Tuttavia, il giocatore può tenere solamente una bicicletta per volta.
Appaiono per la prima volta in questa generazione gli ostacoli per bicicletta.
In Rubino Omega e Zaffiro Alpha è possibile ottenere sia la Bici da Cross che la Bici da Corsa dopo aver battuto la Lega Pokémon di Hoenn. Per farlo occorre pubblicizzare il negozio di Clelio con i seguenti personaggi all'interno del gioco:
- al Resort Lotta occorre parlare col Ciclista fermo sul lato destro della pensione Pokémon, che ci dirà:
- Ehi, salve! Sto facendo il giro di Hoenn in bicicletta. Anche tu ne hai una?
- Aaah! Una bicicletta di Clelio! Che bella! Vorrei comprarne una anch'io...
- utilizzando una bici da corsa nella zona nord del Deserto, salendo sull'altura è possibile incontrare una Streghetta che ci dirà:
- Come hai fatto ad arrivare fin qui? Hai usato un potere misterioso come me...?
- Uh, una Bici da Corsa, dici...?
- Niente poteri misteriosi...?!
- Forse dovrei provare anche io...
- infine utilizzando una bici da Cross, nella zona nord del Percorso 119 c'è una cascata; risalendola e affrontando le staccionate bianche è possibile incontrare un Avicoltore che ci dirà:
- Bel salto! Incredibile cosa si riesce a fare con una bici!
- Ora andando al Negozio di Clelio e parlandogli ci dirà:
- Aaah! Eccoti qua! Ti aspettavo!
- Lo sai? Nel vederti sfrecciare per tutta Hoenn in sella alle mie bici, molti sono rimasti colpiti...
- Mi hai fatto guadagnare un sacco di clienti e gli affari vanno a gonfie vele!
- Voglio ringraziarti: ti regalo un'altra bici!
|
|
|
Le due bici combinate permettono di raggiungere tutte le zone del Safari di Hoenn permettendo di recuperare altre MT.
Bici da corsa
La Bici da corsa permette al giocatore di spostarsi molto più velocemente rispetto ai precedenti modelli di biciclette. Con questa bici si può raggiungere una velocità tale da poter superare una pendenza fangosa, o terreni fragili senza cadere (Torre dei Cieli). Se il giocatore viene a contatto con qualcosa, tutta la velocità guadagnata si perde e la velocità si azzera. Questo modello è il più veloce tra quelli di Hoenn. Nella pista ciclabile di Hoenn, il giocatore può allenarsi a superare un certo percorso, senza urtare nulla, nel minor tempo possibile, infatti alla fine del percorso è presente un corridore che registrerà le collisioni e il tempo impiegato.
Bici da cross
La Bici da cross viaggia alla stessa velocità dei primi modelli di bicicletta, ma permette al giocatore di compiere alcune acrobazie, come impennate o saltelli, che permettono al giocatore di raggiungere alcune aree speciali. Questo modello può essere anche usato per attraversare le staccionate bianche che si trovano nel Percorso 119 e nella Zona Safari. Ecco un elenco delle acrobazie che possono essere effettuate con la Bici da cross:
- Tenere premuto il pulsante B (meno di 2 sec.): impennata
- Tenere premuto il pulsante B (più di 2 sec.): saltello
- Tenere premuto il pulsante B insieme a un tasto direzionale: impennata o saltello in movimento
- Premere il pulsante B insieme al tasto direzionale perpendicolare alla propria direzione: saltello all'indietro
Un acrobazia comune nella Zona Safari di Hoenn è quella di effettuare dei saltelli muovendosi: in questo modo i passi non vengono conteggiati e si possono trovare lo stesso i Pokémon selvatici.
A differenza della Bici da corsa, se il giocatore attraversa la pista ciclabile di Hoenn con la Bici da cross il suo tempo non verrà registrato.
Galleria
Artwork della Bici da Corsa da Rubino e Zaffiro, Smeraldo
Artwork della Bici da Cross da Rubino e Zaffiro, Smeraldo
Artwork della Bici da Corsa da Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Artwork della Bici da Cross da Rubino Omega e Zaffiro Alpha
Brendon mentre esegue un'impennata con la Bici da Cross
Sinnoh
In Pokémon Diamante, Perla e Platino, c’è ancora un solo modello di bicicletta, ma tuttavia diversa dai modelli delle precedenti generazioni: la bicicletta a due marce – la terza e la quarta. La differenza tra le due marce, che possono essere cambiate premendo il tasto B, è simile alla differenza che c’era tra le biciclette di Hoenn: una marcia, la quarta, permette al giocatore di superare pendii fangosi mentre l’altra, la terza, è una comune marcia da cammino. L’unica differenza tra la Bici Cross di Hoenn e la terza di questo nuovo modello è che quest’ultima non permette di eseguire alcun’acrobazia (tuttavia permette ancora al giocatore di superare le staccionate). Può essere ottenuta dopo che il giocatore salverà Gigi Manubrio, proprietario del Negozio di Bici di Gigi Manubrio, dal Team Galassia ad Evopoli. Inoltre in Diamante e Perla vengono introdotte le rampe bici. Nelle fondamenta del Varco Mineropoli e Grotta Labirinto, come nel Percorso 227, gli Allenatori salendo su delle rampe con la loro bici possono raggiungere aree nascoste che non si potrebbero raggiungere normalmente. Il salto può essere eseguito a seconda di che marcia è ingranata. C'è un solo elemento che può essere superato solamente tramite l’utilizzo della bicicletta:
- Pendii sabbiosi - Se un allenatore sale su un pendio sabbioso, i piedi gli affonderanno nella
sabbia e scivolerà verso il basso: queste collinette sono impossibili da salire a piedi. Per superarle bisogna utilizzare la bici con la marcia più veloce.
Unima
In Nero e Bianco il giocatore riceve la bicicletta dall'uomo della pensione a Sciroccopoli, dopo aver sconfitto il Team Plasma. Come a Kanto e Johto, questa bicicletta ha una sola velocità, e consente semplicemente di muoversi più velocemente. Non vi sono ostacoli ad Unima.
Kalos
In X e Y la bicicletta verrà regalata ad Altoripoli al giocatore. Si può scegliere di colore verde o giallo (la scelta non può essere cambiata. La marcia è unica e per la prima volta è possibile seguire una traiettoria curva.
Alola
Nei giochi ambientati ad Alola Pokémon Sole, Luna, Ultrasole e Ultraluna, la bicicletta, così come tutte le MN, viene sostituita dal Poképassaggio.
Galar
A Galar torna la bici. Essa è ottenibile come regalo da un Netturbino nel Percorso 5 dopo aver sconfitto 2 reclute del Team Yell. È possibile collegare ad essa lo Smart Rotom per andare più veloce o persino spostarsi sull'acqua.
Curiosità
- Per ironia, Ash conosce diverse compagne di viaggio, con l'eccezione di Iris, Clem e Serena, distruggendo la loro bicicletta perché viene fulminata da Pikachu. Tuttavia Pikachu fulmina Iris e Clem stesse appena incontrate.
- Nel secondo capitolo del manga Electric Tale of Pikachu, si è rivelato il prezzo della bici di Misty: 10.000 .
- Nel Negozio di Bici di Gigi Manubrio è presente un riferimento alla Bici Cross e alla Bici Corsa: se si osserva si può notare su uno scaffale la loro pubblicità.
- Nella versione beta di Oro e Argento, al posto della bicicletta era presente uno skateboard.
- La musica che si sente durante la Gara Pigliamosche, nei giochi di seconda e quarta generazione, è un remix del tema musicale della Bicicletta della prima generazione.