Bicicletta
- Se stavi cercando i modelli di Bicicletta dei giochi ambientati ad Hoenn, vedi Bici da corsa e Bici da cross.
- Se stai cercando la Bicicletta dei giochi ambientati a Galar, vedi Bici Rotom.

Nello specifico: serie animata.
La Bicicletta è uno strumento base introdotto in prima generazione. È un mezzo di trasporto che serve a facilitare e velocizzare gli spostamenti del giocatore.
Nei giochi
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
IV-VIII | Non può essere comprato. | Non può essere venduto. |
In prima generazione e nei remake di terza, il Negozio di Bici di Celestopoli vende una Bicicletta per 1.000.000 |
Effetto
La Bicicletta permette di viaggiare in maniera più veloce rispetto alla corsa o al pattinaggio. Se il giocatore è già in sella ad una bici, utilizzare questo strumento risulterà nel riprendere a camminare.
Permette inoltre al giocatore di attraversare le Piste Ciclabili di varie regioni.
La Bicicletta non può essere utilizzata all'interno della maggior parte degli edifici o se il giocatore è accompagnato da qualcuno. In Giallo, Oro HeartGold e Argento SoulSilver, il Pokémon accompagnatore torna nella sua Poké Ball mentre il giocatore sta pedalando.
Pokémon Rosso, Blu e Giallo
A causa di un glitch, se il giocatore salva la partita alla Pista Ciclabile e seleziona Nuovo Gioco, non sarà possibile usare la Bicicletta (o Surf fuori dalla lotta) in alcun luogo nella nuova partita finché questi non eseguirà una delle seguenti azioni per la prima volta: mandare KO tutta la sua squadra, usare Fossa, Teletrasporto o Volo fuori dalla lotta, usare una Fune di fuga o entrare e riuscire dalla Pista Ciclabile.
Pokémon Diamante, Perla, Platino, Diamante Lucente e Perla Splendente
Il giocatore può usare a piacimento la terza e la quarta marcia premendo il tasto B; le due marce funzionano rispettivamente come la Bici da cross e la Bici da corsa. La quarta marcia permette al giocatore di scalare le discese fangose e saltare tra le rampe. Anche la terza marcia permette di saltare una rampa, ma il salto non arriva lontano come se eseguito in quarta marcia. Solo in Diamante e Perla, la Bicicletta non può essere utilizzata nei varchi, mentre in tutti e tre i giochi non può essere utilizzata nella neve.
In Diamante Lucente e Perla Splendente, il giocatore può scegliere il colore della Bicicletta tra rosso, blu, verde e giallo.
Pokémon X e Y
Il giocatore può muoversi in ogni direzione utilizzando lo stick del Nintendo 3DS. Questi può inoltre scegliere tra una Bicicletta verde e una gialla al momento dell'ottenimento. Entrambe sono identiche, ma non sarà possibile cambiare la scelta.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
II | Bici pieghevole: per andare veloce. |
RFVF | Bici pieghevole, più veloce delle SCARPE da CORSA. |
IV-V, XY | Bici pieghevole, che permette di spostarsi più velocemente che con le Scarpe da Corsa. |
DLPS | Bici pieghevole che permette di spostarsi più velocemente che con le scarpe da corsa. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
RBG | Metodi finiti: Celestopoli (Negozio di Bici) | Metodi ripetibili: — |
OAC | Metodi finiti: Fiordoropoli (Negozio di Bici) | Metodi ripetibili: — |
RFVF | Metodi finiti: Celestopoli (Negozio di Bici) | Metodi ripetibili: — |
DPPt | Metodi finiti: Evopoli (Negozio di Bici di Gigi Manubrio) | Metodi ripetibili: — |
HGSS | Metodi finiti: Fiordoropoli (Negozio di Bici) | Metodi ripetibili: — |
NB | Metodi finiti: Sciroccopoli | Metodi ripetibili: — |
N2B2 | Metodi finiti: Austropoli | Metodi ripetibili: — |
XY | Metodi finiti: Altoripoli | Metodi ripetibili: — |
DLPS | Metodi finiti: Evopoli (Negozio di Bici di Gigi Manubrio) | Metodi ripetibili: — |
Mezzi simili
Bici da corsa e Bici da cross
In Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Rubino Omega e Zaffiro Alpha, giocatore può scegliere tra due modelli di Bicicletta, la Bici da corsa e la Bici da cross. La prima è più veloce di una normale Bicicletta, mentre la seconda, sebbene veloce come una normale Bicicletta, permette di eseguire dei salti e dei trick. Entrambe permettono al giocatore di raggiungere luoghi altrimenti irraggiungibili. Con una di esse, il giocatore può percorrere la Pista Ciclabile Lungomare.
In terza generazione, il giocatore non può avere entrambi i modelli nello stesso momento. Può cambiare modello al negozio Bici Clelio di Ciclamipoli.
In sesta generazione, il giocatore deve cambiare modello soltanto inizialmente; infatti, dopo aver pubblicizzato Bici Clelio a tre PNG, sarà libero di tenerle entrambe nella sua Borsa. I tre personaggi si trovano nei seguenti luoghi:
- Deserto del Percorso 111: una Streghetta situata sopra la discesa fangosa a nord che richiede la Bici da corsa per essere scalato.
- Percorso 119: un Avicoltore nel labirinto di assi più a nord che richiede Surf, Cascata e la Bici da cross per essere attraversato.
- Resort Lotta: un Triatleta in bici a sud-est della Pensione Pokémon.
La normale Bicicletta compare nel codice di gioco di Smeraldo, ma non è ottenibile legittimamente e non ha alcun effetto se viene usata.
Questi due tipi di Bicicletta sono presenti anche nel codice di gioco di Rosso Fuoco e Verde Foglia, ma non sono ottenibili legittimamente; in caso di utilizzo, il giocatore sale in sella alla sua normale Bicicletta. Se questi è già in sella ad essa, l'utilizzo lo farà semplicemente riprendere a camminare.
Bici Rotom
In Spada e Scudo, il giocatore riceve la Bici Rotom. Essa può scattare occasionalmente per muoversi ad alta velocità per brevi periodi di tempo. Dopo essere stata aggiornata con la modalità acquatica, può anche attraversare gli specchi d'acqua.
Poképassaggio
In Sole, Luna, Ultrasole, Ultraluna e Leggende Pokémon: Arceus, diversi Pokémon del Poképassaggio assumono il ruolo di trasporto del giocatore attraverso la terra o l'acqua a velocità più elevate.
In Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee!, il giocatore può cavalcare alcuni Pokémon accompagnatori. La Pista Ciclabile viene sostituita dalla Passeggiata Pokémon, dove gli Allenatori possono cavalcare un Pokémon invece che una Bicicletta lungo il percorso.
Nella serie animata
Nel manga
In The Electric Tale of Pikachu
In Play Misty For Me si scopre che la Bicicletta di Misty, distrutta per sbaglio dal Pikachu di Ash come nella serie animata, era stata costruita su misura per lei e valeva 10.000.
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rosso, Blu & Verde
Il Professor Oak usa una Bicicletta per inseguire i Pokémon scappati dal suo laboratorio in VS Machoke.
Rosso partecipa ad una gara di ciclismo che si svolge tra i Percorsi 1 e 2 in VS Snorlax; usa una Bicicletta ricevuta in cambio di un coupon che aveva ottenuto dal presidente del Pokémon Fan Club.
Arco Oro, Argento & Cristallo
Oro compete con Chiara in una corsa di bici che inizia da Fiordoropoli e termina al Parco Nazionale in VS Smeargle e VS Sudowoodo. Oro modifica la sua Bicicletta trasformandola in un veloce monopattino.
Arco Diamante & Perla
Diamante, Perla e Platino ricevono delle Biciclette da Gigi Manubrio in segno di gratitudine in VS Roserade II, dopo essere stato salvato dal Team Galassia. Il trio usa le Biciclette per attraversare la Pista Ciclabile del Percorso 206.
In Pokémon Zensho
Una Bicicletta compare all'interno del negozio Miracle Cycle in Cerulean City.
In Pokémon Newspaper Strip
Nella Strip 14, Delia afferma che Ash possiede una Bicicletta.
Nel GCC
- Articolo principale: Bicicletta (Uragano Plasma 117)
La Bicicletta è una carta Strumento facente parte dell'espansione Uragano Plasma.
Galleria
-
Artwork da Rosso e Verde
-
Sprite ottenimento in quinta generazione
-
Modello Bicicletta verde in X e Y
-
Modello Bicicletta gialla in X e Y
Curiosità
- Nella versione beta di Oro e Argento, era stato programmato uno skateboard da abbinare alla Bicicletta.
- Il tema Bicycle dei giochi di seconda generazione e di Oro HeartGold e Argento SoulSilver è un remix del tema Goldenrod City (Fiordoropoli). Inoltre, il tema Bug-Catching Contest (Gara Pigliamosche) remixa parte del tema Cycling della prima generazione.
- In Rosso Fuoco e Verde Foglia, quando il giocatore tenta di entrare nella Pista Ciclabile, il gioco non controlla se la Bicicletta è presente nella Borsa; piuttosto, controlla il flag evento indicante che il giocatore ha ottenuto la Bicicletta dal Negozio di Bici. Tuttavia, ciò non comporta alcuna differenza a livello di gameplay, perché la Bicicletta (così come ogni altro strumento base in questi giochi) non può essere depositata nel PC, venduta o buttata, quindi rimane nella Borsa per un tempo indefinito dopo l'ottenimento.
- In quarta generazione, se il giocatore corre o tiene premuto il tasto B, i PNG in sella a bici e moto andranno più veloci.
- In sesta generazione, la luce della Bicicletta si accende di notte, ma non nelle grotte.
In altre lingue
Mandarino | 自行車 / 自行车 Zìxíngchē 腳踏車 / 脚踏车 Jiǎotàchē |
Cantonese | 自行車 Jihhàhngchē 腳踏車 Geukdaahpchē |
Coreano | 자전거 Jajeon-geo |
Danese | Cykel |
Finlandese | Polkupyörä |
Francese | Bicyclette |
Giapponese | じてんしゃ Jitensha |
Inglese | Bicycle |
Polacco | Rower |
Portoghese | Bicicleta* |
Portoghese | Bicicleta |
Spagnolo | Bici BicicletaI-III |
Svedese | Cykel |
Tedesco | Fahrrad |
Vietnamita | Xe đạp |
Vedi anche
- Elenco degli strumenti base in prima generazione
- Elenco degli strumenti base in seconda generazione
- Elenco degli strumenti base in terza generazione
- Elenco degli strumenti base in quarta generazione
- Elenco degli strumenti base in quinta generazione
- Elenco degli strumenti base in sesta generazione
- Elenco degli strumenti base in ottava generazione







































































































































































































































- Articoli incompleti
- Strumenti
- Strumenti introdotti in prima generazione
- Strumenti base
- Strumenti base di prima generazione
- Strumenti base di seconda generazione
- Strumenti base di terza generazione
- Strumenti base di quarta generazione
- Strumenti base di quinta generazione
- Strumenti base di sesta generazione
- Strumenti base di ottava generazione
- Biciclette
- Trasporti
- Equipaggiamento