Esplorokit
L'Esplorokit è uno strumento base introdotto in quarta generazione.
Nella serie principale
Prezzo
Giochi | Costo | Prezzo di vendita |
---|---|---|
DPPtDLPS | Non può essere comprato. | Non può essere venduto. |
Effetti
L'Esplorokit permette al giocatore di accedere ai SotterraneiDPPt/Grandi SotterraneiDLPS; può essere utilizzato ovunque nella regione di Sinnoh, eccetto all'interno di edifici e altre strutture.
Quando viene utilizzato in quarta generazione, chiede al giocatore di salvare il gioco e indica che la comunicazione wireless DS sarà attivata, quindi trasporta il giocatore dalla sua posizione attuale al punto corrispondente nei tunnel dei Sotterranei. In ottava generazione, il salvataggio avviene soltanto se si scende nei Grandi Sotterranei utilizzando Internet.
A prescindere dall'area dei Sotterranei in cui si trova il giocatore, quando questi farà ritorno in superficie si ritroverà sempre nel punto in cui ha usato l'Esplorokit.
Attrezzi
L'Esplorokit include tutti gli attrezzi di base da utilizzare per l'esplorazione, per l'estrazione e per la raccolta di tesori nei Sotterranei. Quando alcuni attrezzi vengono utilizzati per la prima volta, al giocatore vengono mostrate note che descrivono la loro funzionalità.
- Estrazione
- Martello: il martello viene utilizzato per scavare nei muri per trovare bilie e tesori. Ha un impatto maggiore sul muro rispetto alla piccozza, scavando più tiles alla volta; tuttavia, fa crollare il muro al doppio della velocità. Il muro crollerà dopo 25 colpi di martello.
- Piccozza: la piccozza viene anch'essa utilizzata per scavare nei muri. Ha un impatto minore sul muro rispetto al martello, scavando un numero minore di tiles alla volta. Ciò fa sì che il muro rimanga intatto più a lungo prima di crollare. Se qualcun altro sta scavando nelle vicinanze, sullo schermo del giocatore apparirà una piccozza nel punto in cui l'altro giocatore sta colpendo sul suo schermo. Il muro crollerà dopo 49 colpi di piccozza.
- Esplorazione
- Mappa: la mappa mostra tutti i cunicoli dei Sotterranei e i punti in cui scavare nei muri. Ci sono sei sezioni indipendenti del labirinto, ciascuna accessibile da luoghi diversi di Sinnoh. In termini di venditori e tesori, le aree sono equivalenti. In modalità multiplayer, la mappa mostra anche il posizionamento degli altri giocatori nei Sotterranei, comprese le loro Basi Segrete.
- Radar: il radar individua tutti i tesori, le bilie e le TrappoleDPPt nei Sotterranei. Toccando lo schermo o premendo L o RDLPS, il radar farà propagare un anello che individuerà tutti i tesori, le bilie e le Trappole vicino al giocatore. Se uno scintillio viene rivelato sul suolo usando il radar, si tratta di una Trappola o una bilia; le Trappole hanno scintillii bianchi, mentre le bilie hanno scintillii gialli. Se entrambe sono nascoste in un punto, viene trovata prima una Trappola e poi una bilia. Se lo scintillio è nel muro, indica una parete sporgente in cui si può scavare.
Deposito
L'Esplorokit include anche contenitori per bilie e decorazioni. Le bilie sono la valuta dei Sotterranei e possono essere vendute a dei Montanari sparsi qua e là nei tunnel. Questi Montanari sono fermi e ruoteranno solo sul posto. Ciascuno di essi scambierà con il giocatore decorazioni, TrappoleDPPt o tesori.
Per decorazioni s'intendono generalmente tutti quegli strumenti che possono essere usati nei Sotterranei per decorare la Base Segreta del giocatore, come bambole, sedie e tavoli. Le decorazioni possono anche essere acquistate al terzo piano del Centro Commerciale di Rupepoli o ottenute dal Sig. Omaggi dopo aver soddisfatto determinati requisiti. La rarità delle decorazioni è determinata dal valore della bilia richiesta. Ad esempio, un Set di Travi vale una Bilia prisma 9 e un Comò Rosa vale una Bilia verde 54. Questo dimostra che il Comò Rosa ha una rarità molto più alta rispetto al Set di Travi.
Descrizione
Giochi | Descrizione |
---|---|
DPPt | Una borsa piena di strumenti utili per l'esplorazione con la quale si può scendere nei Sotterranei. |
DLPS | Utilissimo kit contenente strumenti per l'esplorazione. Permette di accedere ai Grandi Sotterranei. |
Ottenimento
Giochi | Metodi finiti | Metodi ripetibili |
---|---|---|
DPPtDLPS | Metodi finiti: Evopoli | Metodi ripetibili: — |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
In VS Dialga & Palkia I viene rivelato che Ferruccio e l'Esperto dei Sotterranei hanno usato l'Esplorokit per scavare tunnel sotterranei sotto il Monte Corona, permettendo ai Capipalestra di Sinnoh di cogliere sul fatto i Comandanti del Team Galassia alla Vetta Lancia.
Curiosità
- In quarta generazione, a causa di un glitch, l'Esplorokit non è utilizzabile quando il giocatore si trova due mattonelle a destra del Pigliamosche all'ingresso ovest di Evopoli. Questo glitch è presente in Pokémon Platino ma non in Pokémon Diamante e Perla.
- A differenza di altri strumenti base di Pokémon Diamante, Perla e Platino, l'Esplorokit non è presente nei dati di gioco di Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver. Tuttavia, come tutti gli strumenti base di quarta generazione, è presente nei dati dei giochi di quinta e sesta generazione.
In altre lingue
Mandarino | 探險組合 Tànxiǎn Zǔhé 探险套装 Tànxiǎn Tàozhuāng |
Cantonese | 探險組合 Taamhím Jóuhahp |
Coreano | 탐험세트 Tamheom Set |
Francese | Explorakit |
Francese | Explorer Kit |
Inglese | Esplorokit |
Olandese | Ontdekkingsreizigersuitrusting |
Portoghese | Kit de Explorador |
Spagnolo | Kit Explor. |
Tedesco | Erkundungs-SetVIII ForschersackIV-VII |
Vietnamita | Bộ Đồ Nghề Thám Hiểm |
Vedi anche






































































































































































































































