Bioterarium

Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Bioterarium


Regione
Zona
Il Bioterarium è una zona dell'Istituto Mirtillo presente nella seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto chiamata Il disco indaco. È composto da quattro settori principali, costituite da ecosistemi artificiali dove si possono trovare Pokémon selvatici.
Geografia
Il Bioterarium è suddiviso in quattro settori, ognuno con una piazza, collegati al centro dalla Piazza Centrale.
Mappa | Settore | ||
---|---|---|---|
Settore Canyon | |||
Settore Costa | |||
Settore Ghiacciai | |||
Settore Savana |
Strumenti
Strumento | Posizione | Giochi |
---|---|---|
Posizione: Sul Nucleo del Bioterarium.
|
Giochi: SV
| |
Posizione: Sul Nucleo del Bioterarium.
|
Giochi: SV
| |
![]() |
Posizione: Sul Nucleo del Bioterarium.
|
Giochi: SV
|
Curiosità
- Nonostante si trovi nella regione di Unima, qualsiasi Pokémon catturato nel Bioterarium verrà visualizzato come incontrato nella regione di Paldea in Pokémon HOME. Lo stesso vale anche per Nordivia, che non fa parte di Paldea.
- La musica che viene riprodotta nei settori e nelle piazze del Bioterarium include le musiche della colonna sonora di Pokémon Nero e Bianco:
- La musica riprodotta nel Percorso 6 e nel Percorso 4 è presente in tutte le varianti del tema del Bioterarium. Ciò si riflette anche nella Pokémon Scarlet - Violet + The Hidden Treasure of Area Zero Super Music Collection, dove Junichi Masuda e Shota Kageyama, che hanno contribuito rispettivamente ai temi dei Percorsi 4 e 6, sono accreditati per tutti i temi del Bioterarium e delle piazze come compositori.
- La musica riprodotta nel Settore Savana e nel Settore Canyon, così come in tutte le piazze all'interno del Bioterarium, presenta il tema del Percorso 2 di Pokémon Nero e Bianco. Ciò si riflette nella Super Music Collection, dove Hitomi Satō, che è la compositrice e arrangiatrice originale del tema del Percorso 2, è accreditata come compositrice per i temi del Settore Savana, del Settore Canyon e delle loro piazze.
- Nel Settore Costa la caratteristica del tema del Percorso 2 è sostituita con una caratteristica del tema di Libecciopoli. Ciò si riflette nella Super Music Collection, dove Hitomi Satō, compositrice e arrangiatrice originale del tema di Libecciopoli, è accreditata come compositrice per il tema del Settore Costa. Questa è probabilmente una scelta stilistica atta ad evidenziare come Rupi, il membro dei Superquattro della Lega Mirtillo che si trova nel Settore Costa, sia la figlia del Capopalestra di Libecciopoli, Rafan.
- Nel Settore Ghiacciai la caratteristica del tema del Percorso 2 è sostituita con una caratteristica del tema di Boreduopoli. Questa è probabilmente una scelta stilistica atta ad evidenziare come Aris, il membro dei Superquattro della Lega Mirtillo che si trova nel Settore Ghiacciai, sia un parente del Capopalestra di Boreduopoli, Aristide.
- I temi delle lotte contro i Pokémon selvatici e contro gli Allenatori sono arrangiamenti dei rispettivi temi in Pokémon Nero e Bianco. La musica riprodotta durante una lotta contro un Pokémon teracristallizzato è un arrangiamento del tema della lotta contro Pokémon selvatici rari in Pokémon Nero e Bianco.
Origine del nome
"Bioterarium" potrebbe essere una combinazione del prefisso -bio, di terrario e di Teracristal.
In altre lingue
Mandarino | 生態巨蛋 / 生态巨蛋 Shēngtài Jùdàn |
Cantonese | 生態巨蛋 Sāangtaai Geuihdáan |
Coreano | 테라리움 돔 Terarium dome |
Francese | Terra-Dôme |
Spagnolo | Biodomo |
Tedesco | Tera-Kuppel |
Soffiolieve • Quattroventi •
Levantopoli •
Zefiropoli •
Austropoli •
Sciroccopoli •
Libecciopoli •
Ponentopoli •
Mistralopoli •
Boreduopoli • Lega Pokémon • Fortebrezza • Spiraria • Città NeraNN2B2 • Foresta BiancaBN2B2 • Roteolia •
AlisopoliN2B2 • VenturiaN2B2 •
ZondopoliN2B2 • PoggioventoN2B2 •
GrecalopoliN2B2











Ponti e tunnel
Luoghi chiave
Cantiere dei Sogni • Falda Sotterranea • Bosco Girandola • Isola Libertà • Deserto della Quiete • Castello Sepolto • Metrò Lotta • Bosco Smarrimento • Deposito FrigoNB • Cava Ponentopoli • Cava Pietrelettrica • Torre Cielo • Monte Vite • Torre Dragospira • Palude Mistralopoli • Caverna AscesiNB • Via VittoriaNB • Palazzo di N • Fossa Gigante • Baia Spiraria • Rovine degli Abissi • Tempio Abbondanza • Centro Pokétrasporto • Laboratorio P&P • Intramondo • Torre Unione • Fattoria di VenturiaN2B2 • Cava della MenteN2B2 • Cantiere ZondopoliN2B2 • PokéwoodN2B2 • Fogne di AustropoliN2B2 • Antico SentieroN2B2 • Galleria SolidarietàN2B2 • Pokémon World TournamentN2B2 • Passo di RafanN2B2 • Rovine SotterraneeN2B2 • Monte AntipodiN2B2 • Casa BizzarraN2B2 • Grotta CostieraN2B2 • Fregata PlasmaN2B2 • Via VittoriaN2B2 • Grattacielo NeroN2B2 • Antro dell'Albero BiancoN2B2 • Istituto MirtilloSV
Luoghi raggiungibili
Luoghi di importanza minore
Laboratorio di Zania • Scuola per Allenatori • Museo di Zefiropoli • Radura Filosofia • Lotta S.p.A. • Associazione Sondaggi • Nave Reale Unima • Faro della libertà • Stazione Ruotadentata • Teatro Musical • Stadio Stellare • Campetto • Casa Esami • Mercato di Libecciopoli • Sala della Guida • Pokémon Fan Club • Magazzini Nove • Casa della Lotta • Sala del Cimento • Villa BorgheseNB • Bosco Intramondo • Varchi • Scuola per AllenatoriN2B2 • Bosco del GiuramentoN2B2 • Meandri NascostiN2B2