Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Bioterarium
EN-US Terarium
Giappone テラリウムドーム
Regione
Zona

Il Bioterarium è una zona dell'Istituto Mirtillo presente nella seconda parte del DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto chiamata Il disco indaco. È composto da quattro settori principali, costituite da ecosistemi artificiali dove si possono trovare Pokémon selvatici.

Geografia

Il Bioterarium è suddiviso in quattro settori, ognuno con una piazza, collegati al centro dalla Piazza Centrale.

  Settore Canyon
  Settore Costa
  Settore Ghiacciai
  Settore Savana

Strumenti

Curiosità

  • Nonostante si trovi nella regione di Unima, qualsiasi Pokémon catturato nel Bioterarium verrà visualizzato come incontrato nella regione di Paldea in Pokémon HOME. Lo stesso vale anche per Nordivia, che non fa parte di Paldea.
  • La musica che viene riprodotta nei settori e nelle piazze del Bioterarium include le musiche della colonna sonora di Pokémon Nero e Bianco:
    • La musica riprodotta nel Percorso 6 e nel Percorso 4 è presente in tutte le varianti del tema del Bioterarium. Ciò si riflette anche nella Pokémon Scarlet - Violet + The Hidden Treasure of Area Zero Super Music Collection, dove Junichi Masuda e Shota Kageyama, che hanno contribuito rispettivamente ai temi dei Percorsi 4 e 6, sono accreditati per tutti i temi del Bioterarium e delle piazze come compositori.
    • La musica riprodotta nel Settore Savana e nel Settore Canyon, così come in tutte le piazze all'interno del Bioterarium, presenta il tema del Percorso 2 di Pokémon Nero e Bianco. Ciò si riflette nella Super Music Collection, dove Hitomi Satō, che è la compositrice e arrangiatrice originale del tema del Percorso 2, è accreditata come compositrice per i temi del Settore Savana, del Settore Canyon e delle loro piazze.
    • Nel Settore Costa la caratteristica del tema del Percorso 2 è sostituita con una caratteristica del tema di Libecciopoli. Ciò si riflette nella Super Music Collection, dove Hitomi Satō, compositrice e arrangiatrice originale del tema di Libecciopoli, è accreditata come compositrice per il tema del Settore Costa. Questa è probabilmente una scelta stilistica atta ad evidenziare come Rupi, il membro dei Superquattro della Lega Mirtillo che si trova nel Settore Costa, sia la figlia del Capopalestra di Libecciopoli, Rafan.
    • Nel Settore Ghiacciai la caratteristica del tema del Percorso 2 è sostituita con una caratteristica del tema di Boreduopoli. Questa è probabilmente una scelta stilistica atta ad evidenziare come Aris, il membro dei Superquattro della Lega Mirtillo che si trova nel Settore Ghiacciai, sia un parente del Capopalestra di Boreduopoli, Aristide.
    • I temi delle lotte contro i Pokémon selvatici e contro gli Allenatori sono arrangiamenti dei rispettivi temi in Pokémon Nero e Bianco. La musica riprodotta durante una lotta contro un Pokémon teracristallizzato è un arrangiamento del tema della lotta contro Pokémon selvatici rari in Pokémon Nero e Bianco.

Origine del nome

"Bioterarium" potrebbe essere una combinazione del prefisso -bio, di terrario e di Teracristal.

In altre lingue

094260094260



12345678910NB111213141516171819N2B220N2B221N2B222N2B223N2B2
Ponti e tunnel
Luoghi chiave
Luoghi raggiungibili
Luoghi di importanza minore