Paldea


Paldea è una regione del mondo dei Pokémon. È l'ambientazione principale dei giochi Scarlatto e Violetto ed è stata annunciata ufficialmente in un Pokémon Presents il 3 agosto 2022, nonostante sia stata mostrata dai primi trailer dei giochi.[1]

Etimologia e design
La regione di Paldea è basata sulla penisola iberica. Il nome della regione potrebbe derivare da "pal", amico o alleato, e aldea, la parola spagnola per villaggio o borgo.
Storia

I periodi di tempo di seguito riportati sono elencati in relazione agli eventi di Pokémon Scarlatto e Violetto.
- Circa 2.000.000 di anni prima: si forma il Grande Abisso Zero.
- Circa 1.000.000 di anni prima: si forma la Voragine di Paldea.
- Circa 2.000 anni prima: l'impero di Paldea inizia a governare la regione e viene inaugurata l'"epoca delle grandi esplorazioni", inviando spedizioni nella Voragine di Paldea per trovare il tesoro che si dice dimori al suo interno.
- Circa 1.000 anni prima: l'impero di Paldea cade in declino a causa delle spese sostenute per le innumerevoli spedizioni fallite nella Voragine di Paldea.
- 805 anni prima: viene fondata l'Accademia AranciaS/Accademia UvaV a Mesapoli.
- Circa 800 anni prima: l'impero di Paldea si unifica con i paesi vicini, fondando la moderna regione di Paldea.
- 200 anni prima:
- La squadra della spedizione nell'Area Zero afferma di essere diventata la prima squadra di esplorazione a raggiungere il fondo dell'Area Zero. Il membro del team Callugaris, un famoso autore e storico naturale, pubblica il suo resoconto della spedizione in un libro chiamato Libro scarlattoS/Libro violettoV. Il contenuto del libro si rivela così fantasioso che Callugaris e il resto della squadra della spedizione nell'Area Zero vengono accusati di mentire e sono ampiamente screditati.
- La squadra della spedizione nell'Area Zero pianta delle spezie nascoste, piante scoperte nell'Area Zero, in cinque zone diverse di Paldea nel tentativo di coltivarle. Il team abbandona il progetto quando i Pokémon locali consumano le spezie nascoste diventando pericolosi Pokémon dominanti.
- Circa 140 anni prima: i Pokémon teracristallizzati vengono scoperti per la prima volta nell'Area Zero.
- 87 anni prima: una struttura di ricerca viene costruita nell'Area Zero.
- Circa 10 anni prima:
- La Professoressa OlimS/il Professor TurumV scopre che l'energia emanata dai cristalli dell'Area Zero provoca il processo di teracristallizzazione. Inventa quindi la tecnologia della Terasfera, condividendola con la Lega Pokémon e con l'Accademia.
- La Professoressa OlimS/il Professor TurumV inventa una macchina del tempo che porta i Pokémon Paradosso nel presente e viene successivamente uccisa/o da un violento KoraidonS/MiraidonV.
- 1 anno e mezzo prima:
- Nemi diventa la più giovane Allenatrice di Pokémon nella storia di Paldea a raggiungere il Rango Campione.
- Il Team Star viene fondato e i suoi componenti si scontrano con i bulli che danno loro il tormento all'accademia, generando una grande scandalo; il vicepreside cerca di cancellare l'accaduto dai registri. Penny, a capo del team, esce allo scoperto e si prende la colpa dell'incidente, tornando anche temporaneamente alla sua regione natale Galar. Pinopio, il preside dell'epoca, si sente anche lui responsabile dell'accaduto e dà le dimissioni insieme ad alcuni professori. Gli altri membri del Team Stae, non sapendo perché il loro capo abbia smesso di comunicare con loro, decidono di smettere di presentarsi a lezione per mantenere il team fino al ritorno del capo.
- Clavel e Zim lasciano l'incarico di ricercatori dell'accademia e diventano, rispettivamente, preside e docente di biologia.
- Thyma lascia il suo incarico di Capopalestra di tipo Roccia di Neveria per diventare insegnante di matematica dell'accademia. Sua sorella Lima la succede come Capopalestra di tipo Spettro.
- Circa 1 anno prima: l'intelligenza artificiale creata dalla Professoressa OlimS/dal Professor TurumV al fine di farsi aiutare a portare nell'Area Zero i Pokémon Paradosso tramite la macchina del tempo, rimasta sola dopo la morte della professoressa/del professore, arriva autonomamente alla conclusione che, se i Pokémon Paradosso fossero fuggiti nel mondo esterno, avrebbero rappresentato una minaccia per tutto ciò che li circonda; il robot inizia così a cercare potenziali candidati dell'accademia, incluso il figlio della professoressa/del professore, Pepe, per prendere parte a una missione con l'obiettivo di spegnere rapidamente la macchina del tempo prima che possano arrivare altri Pokémon Paradosso ancor più pericolosi.
Eventi senza data precisa
- Si dice che Terapagos abbia abitato Paldea in un'epoca passata. Si pensava che questa specie si fosse estinta, essendo stata coinvolta in eventi sismici; tuttavia, almeno un esemplare è riuscito a sopravvivere cambiando l'energia nel suo corpo e trasformandosi in un cristallo, giacendo dormiente nel Grande Abisso Zero.
- Mentre l'impero di Paldea governava la regione, un mercante proveniente dall'est si recò qui per vendere all'imperatore quattro tesori provenienti da una terra lontana; un vaso, una spada rotta, una serie di tavolette di legno e dei gioielli ricurvi. Questi quattro tesori erano in realtà dei Pokémon che, a causa dell'avidità del re, si risvegliarono e si scatenarono, provocando un disastro che quasi distrusse il regno.
- Dopo il risveglio dei tesori, l'imperatore di Paldea chiamò dei potenti possessori di Pokémon, che riuscirono a sconfiggere i quattro portatori di disgrazie e a sigillarli in dei santuari sparsi per la regione.
Geografia
Paldea è caratterizzata da una grande voragine presente al centro e da un grosso deserto nella zona ovest. Inoltre a nord sono presenti i ghiacciai della Sierra Napada
Demografia
Località
Città
Mappa | Città | Popolazione | Descrizione |
---|---|---|---|
Dosilla | |||
Platia | |||
Mesapoli | |||
Moldulcia | |||
Los Tazones | |||
Leudapoli | |||
Garrafopoli | |||
Mesturia | |||
Neveria | |||
Marinada | |||
Las Brasas | |||
Picadia |
Luoghi chiave
Aree
Sud
Mappa | Area |
---|---|
Area 1 Sud | |
Area 2 Sud | |
Area 3 Sud | |
Area 4 Sud | |
Area 5 Sud | |
Area 6 Sud |
Est
Mappa | Area |
---|---|
Area 1 Est | |
Area 2 Est | |
Area 3 Est |
Ovest
Mappa | Area |
---|---|
Area 1 Ovest | |
Area 2 Ovest | |
Area 3 Ovest |
Nord
Mappa | Area |
---|---|
Area 1 Nord | |
Area 2 Nord | |
Area 3 Nord |
Lega di Paldea
- Articolo principale: Lega Pokémon di Paldea
Nella regione di Paldea gli Allenatori devono affrontare le Palestre della regione per poi sfidare la Lega Pokémon e diventare un Allenatore di rango Campione, ed è possibile sfidare le Palestre nell'ordine che si preferisce.
Capipalestra
Lega Pokémon di Paldea | |||
---|---|---|---|
Capopalestra | Luogo | Tipo | Medaglia |
Aceria
Katy
カエデ |
Moldulcia Cortondo
セルクルタウン |
![]() Medaglia coleottero | |
Brassius
Brassius
コルサ |
Los Tazones Artazon
ボウルタウン |
![]() Medaglia erba | |
Kissara
Iono
ナンジャモ |
Leudapoli Levincia
ハッコウシティ |
![]() Medaglia elettro | |
Algaro
Kofu
ハイダイ |
Garrafopoli Cascarrafa
カラフシティ |
![]() Medaglia acqua | |
Ubaldo
Larry
アオキ |
Mesturia Medali
チャンプルタウン |
![]() Medaglia normale | |
Lima
Ryme
ライム |
Neveria Montenevera
フリッジタウン |
![]() Medaglia spettro | |
Tulipa
Tulip
リップ |
Las Brasas Alfornada
ベイクタウン |
![]() Medaglia psico | |
Grusha
Grusha
グルーシャ |
Sierra Napada Glaseado
ナッペ山 |
![]() Medaglia ghiaccio |
Superquattro e Supercampionessa
Lega Pokémon di Paldea | |
---|---|
Nona generazione | |
Membro Inglese
Giapponese |
Tipo |
Capsi Rika チリ Chili |
|
Verina Poppy ポピー Poppy |
|
Ubaldo Larry アオキ Aoki |
|
Oranzio Hassel ハッサク Hassaku |
|
Alisma Geeta
オモダカ Omodaka |
Vario |
Curiosità
- È la regione che appare più tardi nella serie coincidente alla sua generazione, nell'episodio 9.
Vedi anche
In altre lingue
Mandarino | 帕底亞 Pàdǐyǎ 帕底亚 Pàdǐyà |
Cantonese | 帕底亞 Paakdáia |
Coreano | 팔데아 Paldea |
Francese | Paldea |
Giapponese | パルデア Paldea |
Inglese | Paldea |
Olandese | Paldea |
Portoghese | Paldea |
Spagnolo | Paldea |
Tedesco | Paldea |
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=DHEA8MpOJms Pokémon Presents






